Che ti ho fatto di male perché tu sia sincero con me? elogio dell'ipocrisia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciao,
dici che mi bocciano, dopo 10 giorni di sospensione?????:p:p:p:p

comunque...
la verità non è mai una sola, appunto è interpretazione,
difficile descrivere.
io ti vedo mora, qualcuno vede dei riflessi biondi...
ma questa interpretazione è la mia verità.
dolorosa o bella secondo i casi.
certo è che solo la verità aiuta a crescere,
a riflettere,
a migliorare...sempre se quello è il vero intento.
Spieghi benissimo il concetto di verità parziale
la tua verità che si chiama opinione.
Ricordiamo sempre popper quando dice in pratica che una cosa è quanto mai più vera
quanto più resiste al tentativo di falsificazione...

Esempio la mia frase
Tua moglie ha un amante non è opinione
se te lo dico mostrandoti un video dal cellulare dove si vede lei che scopa con un altro.

Ma tu sei liberissimo di dire che è un video montaggio, che era una scenetta...che il mio cellulare filma male...ecc..ecc...

Caro Spider
anch'io sono contento che sei tornato
Anche se ero portato a credere il contrario.
 

lunaiena

Scemo chi legge
ciao,
dici che mi bocciano, dopo 10 giorni di sospensione?????:p:p:p:p

comunque...
la verità non è mai una sola, appunto è interpretazione,
difficile descrivere.
io ti vedo mora, qualcuno vede dei riflessi biondi...
ma questa interpretazione è la mia verità.
dolorosa o bella secondo i casi.
certo è che solo la verità aiuta a crescere,
a riflettere,
a migliorare...sempre se quello è il vero intento.
ciao spidi...
ora leggo anche il resto
 

Brunetta

Utente di lunga data
resta che, vuoi o non vuoi ci devi riflettere...
pensa se ti avessero detto niente.
poi fai i tuoi calcoli, spero non terra-terra.

allora , ovvio che io interpreto, ma sei tu dalle mie verità che devi tirare le tue conclusioni.
...appunto Pirandello...ma anche Pollok...ma anche tutta l'arte.
tutta l'arte ha sempre interpretato la verità...chi ci vede solo un fiore,
chi ci vede un messaggio, una nuova emancipazione.
eppure era solo un interpretazione!!!!
adesso dimmi cosa sono,
i girasoli di Van gogh...?
verità?
Gli artisti hanno sempre sostenuto,
la verità.
Non ho capito :eek:
Quello che è la verità di un fatto è una verità.
Il significato del fatto lo dà la persona a cui il fatto viene comunicato, insieme ad altri fatti di cui è a conoscenza.
Se di questo stiamo parlando.
In realtà nessuno dice nulla perché ognuno si fa i fatti suoi e non vuole rogne.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

preferisco il silenzio ... che una risposta ipocrita per assecondarmi.
L'ipocrisia è alzare un sipario ... è teatro ... è convenienza ...
racchiude una bugia ... e si sa, le bugie hanno un effetto boomerang ...

Le relazioni hanno mille volti ... non ci poniamo con tutti allo stesso modo.
Preferisco espandere certi lati del mio carattere con alcuni e reprimerli con altri,
a secondo della confidenza, che racchiude per me un valore importante: la lealtà.
Questo non è ipocrisia, secondo me ... ma adeguarsi ... un gioco tra silenzio e parola ...
Ma la parola ... non negherà un mio modo di sentire o vedere ... solo per compiacere.

Nelle interazioni, credo, sia importante capire se stessi, ma soprattutto l'altro.
E qui, l'arte del gioco. Come scegliere, come giocare, come curare l'interazione.
Il mio interesse cade sulle persone, che mi dicono le cose, se le chiedo ...
Un'amica/o capirebbe subito, che anche l'amicizia ha una sua faccia di lealtà.
Secondo me, la qualità ha un suo prezzo: non è sempre piacevole ...
E non tutti la sanno gestire ... e preferiscono il sipario ...

Ma ... il gioco dell'ipocrisia ... a lungo termine a cosa porta? ...
È un doppio gioco ... uno con se stessi e uno con gli altri ...
E quale è la faccia vera alla fine? Oltre a creare solo distanza ...



sienne
 
l'elogio dell'ipocrisia.
già.
bella.
come mi sento al sicuro.
ma non bisogna mai dimenticare la forza e il potere della verità.
cosa sarebbe un artista ad esempio, senza la sua verità?
Pollok, Pirandello, Van gogh...
niente.
ma anche un comune mortale senza la sua verità,
senza la sua espressione, sarebbe niente,
infatti quello che siamo.
nella verità si cela un pensiero, un ragionamento, un esigenza che esula dalle normali argomentazioni.
l'ipocrisia la riservi a chi notoriamente reputi inferiore o capace di non comprendere.

La verità è nuda e cruda,
secondo le occasioni,
... sicuramente ti fa riflettere.
aspetta...ma parli proprio di pirandello?
e dei sogni dei surrealisti che mi dici?
quale verità?
bentornato
 
fellini...un bugiardo cronico che viveva e lavorava con i sogni.
poi penso a scrittori come pavese , incapace forse di sognare e per questo anche di vivere.
 

disincantata

Utente di lunga data
Sicuramente chi è capace di mentire molto vive più vite...ma è felice?

Non è stancante dover sempre stare attenti a non farsi scoprire?

per me la vita ideale sarebbe non avere nessunissimo segreto e poter essere sempre sinceri. Con Tatto. Ammetto solo bugie per pietà.

Una mia cara amica è riuscita...con una fatica immane.....a nascondere alla madre per tre anni che aveva un tumore maligno....mettendosi ogni volta d'accordo con medici e paramedici.....la mamma è mancata da poche settimane....ed ha vissuto serenamente fino alla fine. ...una bellissima lunghissima bugia che ha fatto bene ad entrambe.
 
Sicuramente chi è capace di mentire molto vive più vite...ma è felice?

Non è stancante dover sempre stare attenti a non farsi scoprire?

per me la vita ideale sarebbe non avere nessunissimo segreto e poter essere sempre sinceri. Con Tatto. Ammetto solo bugie per pietà.

Una mia cara amica è riuscita...con una fatica immane.....a nascondere alla madre per tre anni che aveva un tumore maligno....mettendosi ogni volta d'accordo con medici e paramedici.....la mamma è mancata da poche settimane....ed ha vissuto serenamente fino alla fine. ...una bellissima lunghissima bugia che ha fatto bene ad entrambe.
eccome.
se sei un malato che deve prendere delle decisioni per avere la speranza di stare meglio capisco che ti vada detta la verità...ma se hai due giorni per vivere perchè li devi passare in angoscia nell'attesa della morte?
di fronte a queste cose ci vuole il coraggio di sapere mentire e reggere un sorriso .non a caso questo scritto inizia ...sto con gli oncologi pietosi
 

Brunetta

Utente di lunga data
eccome.
se sei un malato che deve prendere delle decisioni per avere la speranza di stare meglio capisco che ti vada detta la verità...ma se hai due giorni per vivere perchè li devi passare in angoscia nell'attesa della morte?
di fronte a queste cose ci vuole il coraggio di sapere mentire e reggere un sorriso .non a caso questo scritto inizia ...sto con gli oncologi pietosi
Quoto entrambe.
Bisogna saper distinguere le situazioni.
Tacciare di ipocrisia chi tace per educazione, delicatezza, sensibilità non mi pare una bella cosa.
 

Nobody

Utente di lunga data
eccome.
se sei un malato che deve prendere delle decisioni per avere la speranza di stare meglio capisco che ti vada detta la verità...ma se hai due giorni per vivere perchè li devi passare in angoscia nell'attesa della morte?
di fronte a queste cose ci vuole il coraggio di sapere mentire e reggere un sorriso .non a caso questo scritto inizia ...sto con gli oncologi pietosi
se a giorni stesse per arrivarci addosso un meteorite di qualche decina di km, vorresti saperlo o preferiresti che la notizia non fosse divulgata?
 

Nobody

Utente di lunga data
.....
se ci si può spostare ovviamente è meglio sapere:singleeye:
ahahahahah... in effetti, si! Ma se fosse grande qualche decina di km dove ti sposti ti sposti, non farebbe differenza :singleeye:
 

Brunetta

Utente di lunga data
ahahahahah... in effetti, si! Ma se fosse grande qualche decina di km dove ti sposti ti sposti, non farebbe differenza :singleeye:
Non fa differenza allora anche saperlo.

Però l'idea può far riflettere e portare a fare quel che si farebbe se si avessero solo due giorni di tempo.
Cosa che non si può escludere per nessuno. Anzi potrebbe essere anche meno.

Ora che ci penso: ma che ci sto a fare qua?!:mexican:
 

tullio

Utente di lunga data
se a giorni stesse per arrivarci addosso un meteorite di qualche decina di km, vorresti saperlo o preferiresti che la notizia non fosse divulgata?
Immaginiamo questo: sta per arrivare il meteorite che distruggerà la vita sulla terra. Mezz'ora, un ora...cose così. Puoi correre a cercare di scoparti la persona che hai sempre desiderato e che ora, verosimilmente, te la dà. Ma se c'è un bambino, perso lì nel tumulto, credo che l'unica cosa da uomo, sia prenderlo in braccio e consolarlo che presto ritrova la mamma. Questo valore, l'affetto, l'amicizia gratuita, l'empatia, non può distruggerlo nessun meteorite.
 

Nobody

Utente di lunga data
Immaginiamo questo: sta per arrivare il meteorite che distruggerà la vita sulla terra. Mezz'ora, un ora...cose così. Puoi correre a cercare di scoparti la persona che hai sempre desiderato e che ora, verosimilmente, te la dà. Ma se c'è un bambino, perso lì nel tumulto, credo che l'unica cosa da uomo, sia prenderlo in braccio e consolarlo che presto ritrova la mamma. Questo valore, l'affetto, l'amicizia gratuita, l'empatia, non può distruggerlo nessun meteorite.
Indubbiamente.
 
sì, hai ragione.
ipocrisia ha un significato ben preciso che ha valore di vigliaccheria o falsità
Strano perchè il termine Ipocrita in greco sta per ATTORE.
E appunto un attore non recita sè stesso ma dei personaggi.

Ho sempre osservato che la "sincerità" fa male
quando svela qualcosa che noi pensiamo di noi stessi, ma speriamo che non si veda.

Esempio:
Io sono adultero e penso di me di essere un poco di buono, e temo che gli altri mi dicano appunto SINCERAMENTE
sei un poco di buono.

Per questo dicono tra can non se se magna....

Se siamo in una compagnia di adulteri ci diciamo, ma dei siamo brave persone no?
Tanto a sto mondo siamo tutti degli adulteri no?

Tu dirai Conte sei ipocrita?
Hai voglia mia cara

Hai voglia
E l'ipocrisia mi serve per dare alle persone quello che si aspettano da me no?
Oppure mi serve perchè sono nel bisogno no?

La sincerità poi mi serve quando devo sganciarmi da situazioni e persone no?

Ed è semplicissimo il meccanismo.
Tu ad esempio pensi di essere noiosa?

Ok...
Io me ne accorgo
Alla prima occasione sbotto e dico...eh ma anche te eh sei di una noia mortale, eh? Guarda mi hai proprio stancato...

Così sono sicuro che mi libero di te in un modo efficace...

Poi sai un'altra cosa speciale della mia ipocrisia?
Sono davvero pochissime le persone che vedono i miei lati deboli.
Pochissime

E solo perchè le amo.
E quindi abbasso la guardia e mi lascio ad essere me stesso....

Io mi salvo sempre solo perchè mi dico
Le persone sono un misto di sincerità e menzogna.

Un misto di verità e scena.

Ed è anche per la sicurezza di aver i lati deboli protetti che anche in un contesto virtuale io non ho certo bisogno di celarmi dietro un nick...

Ma mi diverto un pasto a leggere come la mia persona viene ricostruita attraverso il personaggio del conte...
Un pasto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top