Catastrofe al rallentatore

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Eratò

Utente di lunga data
Sembrate molto impauriti da questo virus e per come scrivete non mi è ben chiaro il perchè.
L'evoluzione umana è sopravvissuta a ben altri tipi di virus, perciò non la definirei una catastrofe
ma bensì un'epidemia , cioè una malattia che tende a diffondersi apparentemente senza controllo
ma in realtà non è così.
Come è arrivata sparirà........
Fanno molti più morti l'alcool e la droga e questi non sono virus....
Impauriti no ma sicuramente un virus con una mortalità tra il 55 e il 90% che mette interi paesi in ginocchio desta preoccupazione
 

sienne

lucida-confusa
Ciao Feather,

si, è ANCHE colpa nostra, se l'Africa sta così.
L'argomento è veramente molto vasto. Ci sono molti aspetti, che hanno portato all'immobilità di questo continente. Un continente vasto, con tante ricchezze ... e con tanto terreno fertile. Che si muoia di fame in tal modo, è solo l'espressione che qualcosa va estremamente in modo storto. Ho portato un aspetto, sul quale non hai detto nulla. Ora ne porto un'altro. Gli aiuti umanitari non servono a nulla in questo modo. Anzi, peggiorano la situazione. Basta vedere cosa è accaduto negli ultimi 50 anni. Africa è arrivata ad avere quasi il 50% della popolazione, che non ha nulla ... non arriva ad avere neanche un Franco al giorno per vivere ... la povertà è aumentata invece di diminuire ... con bilioni di dollari che sono stati investiti in questo continente come aiuto umanitario. Certo, allieva la coscienza al povero occidente per la malvagità commessa, ma l'occidente sa anche che così può continuare a tenere il mercato. Perché uno stato dovrebbe impegnarsi in qualcosa, se tanto l'occidente continua a pompare? Da sotto (il popolo) può ben fare poco ... non sta nelle condizioni. E intanto, l'infrastruttura, la sanità, scuole ... tutto pessimo e inefficiente. I soldi che vengono dati come aiuto, non sono legati a delle condizioni ... come mai? Come mai, giriamo la testa dall'altra parte, mentre i capi depositano questi soldi nelle nostre banche?
Ecc. ecc. ecc.
Ma ora, stanno arrivando i Cinesi ... :mrgreen: ...


PS: Gli aiuti umanitari non sono stati sempre innefficenti. Basta pensare a corea del sud. In india, se non ricordo male, il tutto ha preso poi un'altro sviluppo grazie ad una rivoluzione verde ecc. ecc.


sienne
 

Fantastica

Utente di lunga data
Quindi se sei nata in Africa puoi anche non fare un cazzo, tanto è tutta e solo colpa del malvagio occidente. Basta sedersi e aspettare che (il malvagio occidente) mandi gli aiuti?
Lo spazio per l'autodeterminazione è zero?
Questa mi ha dato una fitta al cuore... Quanta autodeterminazione ci vuole per attraversare un deserto a piedi, lasciandosi alle spalle una vita per andare incontro all'ignoto che sta dall'altra parte del mare? O per lasciare dei figli per venire a pulire il culo a qualche vecchio in una pulitissima cittadina del ridente Nord?
La forma di razzismo più diffusa è questa: ragionare per cifre, per masse, per gruppi, non fare mai il tentativo di immedesimarsi nelle storie vissute da queste persone, nei loro cuori.
 
Quindi se sei nata in Africa puoi anche non fare un cazzo, tanto è tutta e solo colpa del malvagio occidente. Basta sedersi e aspettare che (il malvagio occidente) mandi gli aiuti?
Lo spazio per l'autodeterminazione è zero?
Però non tutto l'occidente è malvagio eh?
E i missionari dove li mettiamo?

Per esempio io conosco la realtà della Guinea Bissau...

Il primo vescovo di là fu un nostro montanaro
al secolo Settimio Ferrazzetta...

http://en.wikipedia.org/wiki/Settimio_Ferrazzetta

Dicono che quando fu avvisato che c'era il papa all'aeroporto abbia detto
Ok...speta che finisso de aggiustare sto tetto dell'ospedale e poi arrivo anche da lui...
 
http://malaman-padova.blogautore.repubblica.it/

E non conosco persona che non sia andata in Africa ad aiutare che non sia tornata di nuovo...
Dicono che l'Africa ti prende dentro...a noi occidentali...

I francescani andarono a Cumura nel 1952 dopo che Mao li cacciò dalla Cina colpevoli di avere creato un lebbrosario a Mosimien
 

Nobody

Utente di lunga data
Ciao Feather,

si, è ANCHE colpa nostra, se l'Africa sta così.
L'argomento è veramente molto vasto. Ci sono molti aspetti, che hanno portato all'immobilità di questo continente. Un continente vasto, con tante ricchezze ... e con tanto terreno fertile. Che si muoia di fame in tal modo, è solo l'espressione che qualcosa va estremamente in modo storto. Ho portato un aspetto, sul quale non hai detto nulla. Ora ne porto un'altro. Gli aiuti umanitari non servono a nulla in questo modo. Anzi, peggiorano la situazione. Basta vedere cosa è accaduto negli ultimi 50 anni. Africa è arrivata ad avere quasi il 50% della popolazione, che non ha nulla ... non arriva ad avere neanche un Franco al giorno per vivere ... la povertà è aumentata invece di diminuire ... con bilioni di dollari che sono stati investiti in questo continente come aiuto umanitario. Certo, allieva la coscienza al povero occidente per la malvagità commessa, ma l'occidente sa anche che così può continuare a tenere il mercato. Perché uno stato dovrebbe impegnarsi in qualcosa, se tanto l'occidente continua a pompare? Da sotto (il popolo) può ben fare poco ... non sta nelle condizioni. E intanto, l'infrastruttura, la sanità, scuole ... tutto pessimo e inefficiente. I soldi che vengono dati come aiuto, non sono legati a delle condizioni ... come mai? Come mai, giriamo la testa dall'altra parte, mentre i capi depositano questi soldi nelle nostre banche?
Ecc. ecc. ecc.
Ma ora, stanno arrivando i Cinesi ... :mrgreen: ...


PS: Gli aiuti umanitari non sono stati sempre innefficenti. Basta pensare a corea del sud. In india, se non ricordo male, il tutto ha preso poi un'altro sviluppo grazie ad una rivoluzione verde ecc. ecc.


sienne
L'Africa non è mai stata aiutata dopo la fine del colonialismo... anzi, il contrario. Sono stati foraggiati e messi al potere dittatori sanguinari che hanno assicurato a noi occidentali lo sfruttamento selvaggio delle enormi risorse. Sono state incoraggiate tutte le guerre locali, secondo il principio del dividi et impera.
I pochi capi di stato decenti, quelli che davvero volevano promuovere una vera indipendenza e la nazionalizzazione delle risorse, sono stati rimossi da colpi di stato pilotati o assassinati. Il debito pubblico non viene cancellato o rinegoziato neanche verso i paesi più poveri.
 

Trinità

Utente Pagliaccio
E' una convinzione sbagliata ritenere che alcune malattie siano state debellate grazie ai vacini
è un opinione molto superficiale e di comodo.

Ripeto , l'argomento è troppo complesso per avere un idea chiara ed una prospettiva diversa
da quella che ci prospettano le case farmaceutiche.........

Se aggiungessi altro non avrebbe senso, è un percorso molto tortuoso simile a quello che porta
al perdono....
ciao
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
ok, ma è inutile estremizzare... un conto è non vaccinarsi per l'influenza, un altro se hai a che fare con un virus letale.
Infatti. Diciamo che le vaccinazioni di massa sono importanti quando il rapporto rischio beneficio pende enormemente verso il beneficio.
La vaccinazione per l'influenza è invece chiaramente una pirlata, concepita solamente per far guadagnare montagne di soldi alle aziende farmaceutiche.
Un vaccino per l'ebola invece sarebbe fondamentale.

Buscopann
 

Eratò

Utente di lunga data
E' una convinzione sbagliata ritenere che alcune malattie siano state debellate grazie ai vacini
è un opinione molto superficiale e di comodo.

Ripeto , l'argomento è troppo complesso per avere un idea chiara ed una prospettiva diversa
da quella che ci prospettano le case farmaceutiche.........

Se aggiungessi altro non avrebbe senso, è un percorso molto tortuoso simile a quello che porta
al perdono....
ciao
io non ti voglio convincere trinità ma devo sottolineare che le evidenze scientifiche dati in mano sono cosa ben diversa dalle opinioni personali....
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
E' una convinzione sbagliata ritenere che alcune malattie siano state debellate grazie ai vacini
è un opinione molto superficiale e di comodo.

Ripeto , l'argomento è troppo complesso per avere un idea chiara ed una prospettiva diversa
da quella che ci prospettano le case farmaceutiche.........

Se aggiungessi altro non avrebbe senso, è un percorso molto tortuoso simile a quello che porta
al perdono....
ciao
Quello che hai scritto nella prima riga è vero.
Però sei troppo estremista verso i vaccini. Sono armi terapeutiche molto importanti e non sono assolutamente così pericolosi come alcune teorie estremiste vogliono farci credere.
Un altro discorso sono le vaccinazioni di massa, soprattutto in ambito pediatrico e in tenera età. Questo è un discorso più complesso e questo non è certamente il luogo adatto per affrontarlo.

Buscopann
 

disincantata

Utente di lunga data
Infatti. Diciamo che le vaccinazioni di massa sono importanti quando il rapporto rischio beneficio pende enormemente verso il beneficio.
La vaccinazione per l'influenza è invece chiaramente una pirlata, concepita solamente per far guadagnare montagne di soldi alle aziende farmaceutiche.
Un vaccino per l'ebola invece sarebbe fondamentale.

Buscopann
Eppure ci sono state influenze che hanno fatto migliaia di vittime. Come la spagnola. Non credo sia solo speculazione.

La poliomelite prima delle vaccinazioni di massa era diffusa e terribile.

ci sono purtroppo anche effetti collaterali gravi con i vaccini ma non giustificano l'eliminazione degli stessi.
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Eppure ci sono state influenze che hanno fatto migliaia di vittime. Come la spagnola. Non credo sia solo speculazione.

La poliomelite prima delle vaccinazioni di massa era diffusa e terribile.

ci sono purtroppo anche effetti collaterali gravi con i vaccini ma non giustificano l'eliminazione degli stessi.
Ma dove ho scritto che i vaccini vanno eliminati?! Ho scritto proprio l'opposto.

Per quello che riguarda la spagnola apriamo il vaso di pandora. Non ho voglia di spiegare qual'è il comportamento del virus dell'influenza, come muta anche più volte durante una stagione e su che basi vengono scelti i ceppi del vaccino dall'istituto Pasteur ogni anno. Troppo lungo.
Ti dico solo che la spagnola ha fatto così tante vittime per diversi motivi: il primo era rappresentato dal fatto che dopo circa 500 anni il virus ha avuto una mutazione enorme e la popolazione era assolutamente impreparata dal punto di vista immunitario. A ciò si sono aggiunte le condizioni igienico sanitarie penose dei primi del 900 e la mancanza di terapie (non esistevano Tachipirina o cose del genere). È ovvio che il vaccino sarebbe assolutamente indispensabile in casi come questo. Ma per le mutazioni lievi è solo un modo per far guadagnare miliardi di euro alle aziende che lo producono.

Buscopann
 

disincantata

Utente di lunga data
Ma dove ho scritto che i vaccini vanno eliminati?! Ho scritto proprio l'opposto.

Per quello che riguarda la spagnola apriamo il vaso di pandora. Non ho voglia di spiegare qual'è il comportamento del virus dell'influenza, come muta anche più volte durante una stagione e su che basi vengono scelti i ceppi del vaccino dall'istituto Pasteur ogni anno. Troppo lungo.
Ti dico solo che la spagnola ha fatto così tante vittime per diversi motivi: il primo era rappresentato dal fatto che dopo circa 500 anni il virus ha avuto una mutazione enorme e la popolazione era assolutamente impreparata dal punto di vista immunitario. A ciò si sono aggiunte le condizioni igienico sanitarie penose dei primi del 900 e la mancanza di terapie (non esistevano Tachipirina o cose del genere). È ovvio che il vaccino sarebbe assolutamente indispensabile in casi come questo. Ma per le mutazioni lievi è solo un modo per far guadagnare miliardi di euro alle aziende che lo producono.

Buscopann
:up:
 

Eratò

Utente di lunga data
Ma dove ho scritto che i vaccini vanno eliminati?! Ho scritto proprio l'opposto.

Per quello che riguarda la spagnola apriamo il vaso di pandora. Non ho voglia di spiegare qual'è il comportamento del virus dell'influenza, come muta anche più volte durante una stagione e su che basi vengono scelti i ceppi del vaccino dall'istituto Pasteur ogni anno. Troppo lungo.
Ti dico solo che la spagnola ha fatto così tante vittime per diversi motivi: il primo era rappresentato dal fatto che dopo circa 500 anni il virus ha avuto una mutazione enorme e la popolazione era assolutamente impreparata dal punto di vista immunitario. A ciò si sono aggiunte le condizioni igienico sanitarie penose dei primi del 900 e la mancanza di terapie (non esistevano Tachipirina o cose del genere). È ovvio che il vaccino sarebbe assolutamente indispensabile in casi come questo. Ma per le mutazioni lievi è solo un modo per far guadagnare miliardi di euro alle aziende che lo producono.

Buscopann
assolutamente d'accordo :up:
 

sienne

lucida-confusa
L'Africa non è mai stata aiutata dopo la fine del colonialismo... anzi, il contrario. Sono stati foraggiati e messi al potere dittatori sanguinari che hanno assicurato a noi occidentali lo sfruttamento selvaggio delle enormi risorse. Sono state incoraggiate tutte le guerre locali, secondo il principio del dividi et impera.
I pochi capi di stato decenti, quelli che davvero volevano promuovere una vera indipendenza e la nazionalizzazione delle risorse, sono stati rimossi da colpi di stato pilotati o assassinati. Il debito pubblico non viene cancellato o rinegoziato neanche verso i paesi più poveri.

Ciao

aiuti ci sono stati. Hanno iniziato verso gli anni 60. Come scopo avevano di incentivare il commercio e di ridurre la fame. Però, ogni programma ha fallito ... Oggi, Africa sta peggio di allora. Se all'inizio si parlava di una popolazione del 10% che viveva nella fame, oggi si parla del 50% ... Uno dei tanti problemi fondamentali è (l'altro lo hai espresso tu), che gli aiuti non producano lavoro, anzi il contrario. In più hanno provocato una forte inflazione, debiti, burocrazia e naturalmente tanta corruzione. In un paese così, chi vuole investire VERAMENTE e produrre posti di lavoro? (Lo stanno facendo i cinesi ...). Questo grande paese è stato reso dipendente in questo modo ... si può dire, che sia la frusta che la carota è stata tolta così. Cioè, nessuno viene punito se non è innovativo ... perché il prossimo assegno è già pronto. E nessuno viene premiato, se si dà da fare ...

Prendiamo l'Asia. Negli anni 60 stava messa peggio che l'Africa. Loro hanno ricevuto solo in termini restrittivi di tempo degli aiuti. Detto terra terra ... non sono divenuti dipendenti, anzi ... hanno puntato sul mercato. Sapevano, che se la dovevano cavare poi da soli ...

Vi sono degli studi (dovrei frugare ... per ritrovare una fonte) ... ,che hanno dimostrato che l'85% degli sostegni in Africa sono stati impiegati per ben altre cose (guerre ecc.)... sono andate direttamente nelle mani dei vari dittatori, come Mobutu, Amin o Mugabe (non so se ho scritto giusto) ...

Vero, sotto questa ottica hai ragione ... non hanno mai ricevuto dell'aiuto VERO ...

Scusa.


sienne
 
Ultima modifica:

disincantata

Utente di lunga data
Ciao

aiuti ci sono stati. Hanno iniziato verso gli anni 60. Come scopo avevano di incentivare il commercio e di ridurre la fame. Però, ogni programma ha fallito ... Oggi, Africa sta peggio di allora. Se all'inizio si parlava di una popolazione del 10% che viveva nella fame, oggi si parla del 50% ... Uno dei tanti problemi fondamentali è (l'altro lo hai espresso tu), che gli aiuti non producano lavoro, anzi il contrario. In più hanno provocato una forte inflazione, debiti, burocrazia e naturalmente tanta corruzione. In un paese così, chi vuole investire VERAMENTE e produrre posti di lavoro? (Lo stanno facendo i cinesi ...). Questo grande paese è stato reso dipendente in questo modo ... si può dire, che sia la frusta che la carota è stata tolta così. Cioè, nessuno viene punito se non è innovativo ... perché il prossimo assegno è già pronto. E nessuno viene premiato, se si dà da fare ...

Prendiamo l'Asia. Negli anni 60 stava messa peggio che l'Africa. Loro hanno ricevuto solo in termini restrittivi di tempo degli aiuti. Detto terra terra ... non sono divenuti dipendenti, anzi ... hanno puntato sul mercato. Sapevano, che se la dovevano cavare poi da soli ...

Vi sono degli studi (dovrei frugare ... per ritrovare una fonte) ... ,che hanno dimostrato che l'85% degli sostegni in Africa sono stati impiegati per ben altre cose (guerre ecc.)... sono andate direttamente nelle mani dei vari dittatori, come Mobutu, Amin o Mugabe (non so se ho scritto giusto) ...

Vero, sotto questa ottica hai ragione ... non hanno mai ricevuto dell'aiuto VERO ...

Scusa.


sienne
se pubblicassero in modo trasparente come vengono spesi i soldi per gli aiuti...in Africa ma anche in generale....anche per gli immigrati che sbarcano....ci si raddrizzerebbero i capelli.

È solo un magna magna unico e se ne fregano dei poveri.

Centri di accoglienza fatiscenti assegnati a parenti di ministri.
Immigrati tenuti mesi e mesi in più solo per speculare.

li fanno dormire in terra e non hanno allestito mense o bagni umani.
 

sienne

lucida-confusa
se pubblicassero in modo trasparente come vengono spesi i soldi per gli aiuti...in Africa ma anche in generale....anche per gli immigrati che sbarcano....ci si raddrizzerebbero i capelli.

È solo un magna magna unico e se ne fregano dei poveri.

Centri di accoglienza fatiscenti assegnati a parenti di ministri.
Immigrati tenuti mesi e mesi in più solo per speculare.

li fanno dormire in terra e non hanno allestito mense o bagni umani.

Ciao

vero! Il popolo ... non ha nessuna possibilità per uscirne ... solo andarsene ...

Credo, che non ci conviene che questo grande continente si metta in piedi.
Quello che viene dato è una fuffa in confronto a ciò che ne ricaviamo ... sotto tanti aspetti.
Lo teniamo fermo ... immobile ... fuori dal mercato ...

Perciò mi da noia, quando si parla di responsabilità individuale. Come se avessero da scegliere.
A stomaco vuoto ... senza mezzi e senza poter attingere a nessun tipo di fonte ... che cosa fai?
Io vedo solo una grandissima trappola ... e anche se ora i Cinesi stanno investendo ... dobbiamo
renderci conto di una cosa: stiamo parlando dei Cinesi ... cioè, lì hanno trovato condizioni migliori ...

:unhappy: ...


sienne
 

disincantata

Utente di lunga data
Ciao

vero! Il popolo ... non ha nessuna possibilità per uscirne ... solo andarsene ...

Credo, che non ci conviene che questo grande continente si metta in piedi.
Quello che viene dato è una fuffa in confronto a ciò che ne ricaviamo ... sotto tanti aspetti.
Lo teniamo fermo ... immobile ... fuori dal mercato ...

Perciò mi da noia, quando si parla di responsabilità individuale. Come se avessero da scegliere.
A stomaco vuoto ... senza mezzi e senza poter attingere a nessun tipo di fonte ... che cosa fai?
Io vedo solo una grandissima trappola ... e anche se ora i Cinesi stanno investendo ... dobbiamo
renderci conto di una cosa: stiamo parlando dei Cinesi ... cioè, lì hanno trovato condizioni migliori ...

:unhappy: ...

Sienne

I cinesi stanno investendo per se stessi.

Non si preoccupano sicuramente degli africani visto che non lo fanno neppure per i miliardi di cinesi in Cina.
 

Nobody

Utente di lunga data
Ciao

aiuti ci sono stati. Hanno iniziato verso gli anni 60. Come scopo avevano di incentivare il commercio e di ridurre la fame. Però, ogni programma ha fallito ... Oggi, Africa sta peggio di allora. Se all'inizio si parlava di una popolazione del 10% che viveva nella fame, oggi si parla del 50% ... Uno dei tanti problemi fondamentali è (l'altro lo hai espresso tu), che gli aiuti non producano lavoro, anzi il contrario. In più hanno provocato una forte inflazione, debiti, burocrazia e naturalmente tanta corruzione. In un paese così, chi vuole investire VERAMENTE e produrre posti di lavoro? (Lo stanno facendo i cinesi ...). Questo grande paese è stato reso dipendente in questo modo ... si può dire, che sia la frusta che la carota è stata tolta così. Cioè, nessuno viene punito se non è innovativo ... perché il prossimo assegno è già pronto. E nessuno viene premiato, se si dà da fare ...

Prendiamo l'Asia. Negli anni 60 stava messa peggio che l'Africa. Loro hanno ricevuto solo in termini restrittivi di tempo degli aiuti. Detto terra terra ... non sono divenuti dipendenti, anzi ... hanno puntato sul mercato. Sapevano, che se la dovevano cavare poi da soli ...

Vi sono degli studi (dovrei frugare ... per ritrovare una fonte) ... ,che hanno dimostrato che l'85% degli sostegni in Africa sono stati impiegati per ben altre cose (guerre ecc.)... sono andate direttamente nelle mani dei vari dittatori, come Mobutu, Amin o Mugabe (non so se ho scritto giusto) ...

Vero, sotto questa ottica hai ragione ... non hanno mai ricevuto dell'aiuto VERO ...

Scusa.


sienne
Purtroppo è così... e la cosa peggiore è che questi personaggi sono stati volutamente foraggiati dai nostri governi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top