Stupenda. Anche se sarebbe da evitare nei periodi di punta. A Mala Strana in Agosto senti parlare solo in Italiano. Ci sono stato in quasi tutti i periodi dell'anno e il migliore è da febbraio ad aprile per me.Una citta che mi ha lasciato un senso di decadenza ( anche se piuttosto bella )è Praga
Comunque solo la abbiamo subito uno scippo e altri due tentativi :singleeye: devo ammettere dopo averla visitata tutta me ne sono andata con una sensazione di malinconia non indifferente sarà l'atmosferaStupenda. Anche se sarebbe da evitare nei periodi di punta. A Mala Strana in Agosto senti parlare solo in Italiano. Ci sono stato in quasi tutti i periodi dell'anno e il migliore è da febbraio ad aprile per me.
Dobbiamo ancora imparare molto in termini di accoglienza del turista, su questo non ci piove, ma in genere chi viene ci torna, e non c'entra niente la Fontana di Trevi con la sua monetina.
Roma ha quasi 4 milioni di abitanti, credo, uno più uno meno, e fra questi volete che non capiti un cretino ? E' un puro fattore statistico. Mi pare di aver letto uno scambio fra Missy e Alessandra che a Londra ci sono quartieri in cui l'aspettativa di stupro si aggira sui cinque minuti. Noi non siamo a quei livelli. Purtroppo però è vero che non è raro vedere esempi d'inciviltà, specialmente in quelli più giovani. A Campo de Fiori, meta del pischellame vario, ci puoi rimettere l'orologio che scappa la rissa. Ma Roma non è solo questo.
Roma è anche il cameriere che ti accoglie con un sorriso.
Roma è xenofobia ma è anche tua madre che ti dice: Tubarà porta i vestiti vecchi alla Caritas che magari a qualche povero Cristo fanno comodo.
Roma è il bar del centro che ti frega per un caffè ma è anche il pizzettaro amico tuo che una sera ti dice: Stasera siete ospiti.
Roma è traffico caotico ma è anche la pace di una sera d'estate al cinema all'aperto di San Pietro in Vincoli.
Roma è sporcizia ma è anche la signora che prende a scappellotti il ragazzino che sporca la spiaggia a Ostia: A regazzì che fai così a casa tua.
Roma è zingari bastardi ma è anche il cingalese a Piazza Vittorio che per poco ci rimane secco per portare soccorso quando scoppiò l'incendio nella metropolitana.
Roma è un cantiere perenne ma è anche la bellezza dell'estate Roma, uno spettacolo a sera.
Roma è smog ma è anche la bellezza di un'Ottobrata Romana che ti scalda il cuore.
Roma è Roma.
Una citta che mi ha lasciato un senso di decadenza ( anche se piuttosto bella )è Praga
Dobbiamo ancora imparare molto in termini di accoglienza del turista, su questo non ci piove, ma in genere chi viene ci torna, e non c'entra niente la Fontana di Trevi con la sua monetina.
Roma ha quasi 4 milioni di abitanti, credo, uno più uno meno, e fra questi volete che non capiti un cretino ? E' un puro fattore statistico. Mi pare di aver letto uno scambio fra Missy e Alessandra che a Londra ci sono quartieri in cui l'aspettativa di stupro si aggira sui cinque minuti. Noi non siamo a quei livelli. Purtroppo però è vero che non è raro vedere esempi d'inciviltà, specialmente in quelli più giovani. A Campo de Fiori, meta del pischellame vario, ci puoi rimettere l'orologio che scappa la rissa. Ma Roma non è solo questo.
Roma è anche il cameriere che ti accoglie con un sorriso.
Roma è xenofobia ma è anche tua madre che ti dice: Tubarà porta i vestiti vecchi alla Caritas che magari a qualche povero Cristo fanno comodo.
Roma è il bar del centro che ti frega per un caffè ma è anche il pizzettaro amico tuo che una sera ti dice: Stasera siete ospiti.
Roma è traffico caotico ma è anche la pace di una sera d'estate al cinema all'aperto di San Pietro in Vincoli.
Roma è sporcizia ma è anche la signora che prende a scappellotti il ragazzino che sporca la spiaggia a Ostia: A regazzì che fai così a casa tua.
Roma è zingari bastardi ma è anche il cingalese a Piazza Vittorio che per poco ci rimane secco per portare soccorso quando scoppiò l'incendio nella metropolitana.
Roma è un cantiere perenne ma è anche la bellezza dell'estate Roma, uno spettacolo a sera.
Roma è smog ma è anche la bellezza di un'Ottobrata Romana che ti scalda il cuore.
Roma è Roma.

Hai descritto la nostra zona come non meglio potevi fare, però non è "oro tutto quel che luccica" come dice un vecchio proverbio certo anche su da noi ci sono mancanze, dovute sempre all'importazione di manodopera sai a che alludo, ma nel complesso le nostre zone sono ancora vivibili e poco rumorose.Proprio una cappa no, dài. Non ancora del tutto. Certi giorni di cielo azzurro lucidato a specchio non prevedono la cappa, come pure la luce alle diverse ore è sempre molto identificabile. In alcune giornate, è vero, lo smog grava di più, ma non perennemente. In tutto questo, i Castelli sono secondo me incantevoli. Hanno un'aura strana, un po' magica, e ovviamente in certi punti anche un po' sinistra (vedi la salita/discesa delle streghe: mai capito cosa succede veramente, lì). Poi la luce dei Castelli, il cibo buono ovunque, i vicoli, le fraschette, le fragoline, le ville patrizie. Non ci abiterei, ma diverse volte ho pensato che mi piacerebbe passarci un paio di settimane di vacanza...un'aria diversa, a mezzora da casa mia, proprio come una nobildonna dell'età imperiale
.
(PS Il posto stregato sta in una strada semiboschiva di Ariccia e si verifica un fenomeno strano, che tutti vanno lì a provare: se lungo la strada, in discesa, si pone per rotolare un oggetto, metti una palla ad esempio, quest'oggetto invece di rotolare in giù risale lentamente in senso inverso alla discesa, provato e verificato
)
Forse quelli della rivista non ci sono ancora stati no?
Sai com'è vedi Napoli e poi muori...intossicato dalla diossina...
Quanto è vero! Ha un'energia incredibile, profonda... e anche nella confusione di una normale grande città, sotto si percepisce una calma inspiegabile, unica e antica... quella calma della vera forza.quando sei a roma ti senti davvero un po' a centro del mondo
Napoli è indiscutibilmente una delle città più belle del mondo insieme a Roma, Firenze e Venezia (relativamente a quelle italiane).Forse quelli della rivista non ci sono ancora stati no?
Sai com'è vedi Napoli e poi muori...intossicato dalla diossina...
l'hai già detto e ne abbiamo già parlato.So che in qualcuno mi odierà per questo, ma Genova (sebbene ci sia stato diverse volte perché ho sempre avuto diversi contatti o amici) a me ha sempre fatto cagare. Esteticamente (per i miei gusti) è una delle città peggiori che abbia mai visto. E almeno in Italia ne ho viste parecchie.
Si lascia odiare ogni volta che la giri in macchina. Ogni volta che cerchi un parcheggio e non lo trovi. Ogni volta che ti abbarbichi su una stradina e rischi di restare incastrato. Ogni volta che ti siedi in una pizzeria qualsiasi e anziché apparecchiare la tavola sembra che ti lancino i piatti. Ogni volta che dall'alto la guardi e ti sembra di vedere un immenso porto industriale. Ogni volta che dal basso la guardi e impatti lo sguardo con questo mostro urbanistico della sopraelevata..
I genovesi mi scusino. Ma non riesco proprio a farmela piacere.
Ecco..diciamo che è una delle poche città dove gli hinterland (Nervi e compagnia bella) sono molto meglio della città.
Buscopann
PS. Minerva mi denuncerà ai carabinieri e chiederà il mio Ban :mrgreen:
Non sei strana. Perugia è davvero bellissima. :up:Io adoro Perugia! Mi dicono che sono strana, ma mi piace al punto da preferirla a molte altre e da poter dire che per me...viene al secondo posto:up:
Che dubito avrai...anzi più probabile per una promozioneSo che in qualcuno mi odierà per questo, ma Genova (sebbene ci sia stato diverse volte perché ho sempre avuto diversi contatti o amici) a me ha sempre fatto cagare. Esteticamente (per i miei gusti) è una delle città peggiori che abbia mai visto. E almeno in Italia ne ho viste parecchie.
Si lascia odiare ogni volta che la giri in macchina. Ogni volta che cerchi un parcheggio e non lo trovi. Ogni volta che ti abbarbichi su una stradina e rischi di restare incastrato. Ogni volta che ti siedi in una pizzeria qualsiasi e anziché apparecchiare la tavola sembra che ti lancino i piatti. Ogni volta che dall'alto la guardi e ti sembra di vedere un immenso porto industriale. Ogni volta che dal basso la guardi e impatti lo sguardo con questo mostro urbanistico della sopraelevata..
I genovesi mi scusino. Ma non riesco proprio a farmela piacere.
Ecco..diciamo che è una delle poche città dove gli hinterland (Nervi e compagnia bella) sono molto meglio della città.
Buscopann
PS. Minerva mi denuncerà ai carabinieri e chiederà il mio Ban :mrgreen:
Spezia l'ho visto troppo poco e fugacemente per poterla contestareChe dubito avrai...anzi più probabile per una promozione![]()