Le 10 città più inospitali

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nicka

Capra Espiatrice
Vabbe ma te possino!!!!
È già un anno che manco da Roma...non si fa!
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Una citta che mi ha lasciato un senso di decadenza ( anche se piuttosto bella )è Praga
 

Tubarao

Escluso
Una citta che mi ha lasciato un senso di decadenza ( anche se piuttosto bella )è Praga
Stupenda. Anche se sarebbe da evitare nei periodi di punta. A Mala Strana in Agosto senti parlare solo in Italiano. Ci sono stato in quasi tutti i periodi dell'anno e il migliore è da febbraio ad aprile per me.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Stupenda. Anche se sarebbe da evitare nei periodi di punta. A Mala Strana in Agosto senti parlare solo in Italiano. Ci sono stato in quasi tutti i periodi dell'anno e il migliore è da febbraio ad aprile per me.
Comunque solo la abbiamo subito uno scippo e altri due tentativi :singleeye: devo ammettere dopo averla visitata tutta me ne sono andata con una sensazione di malinconia non indifferente sarà l'atmosfera
 

Spider

Escluso
povera Roma.
Una città con un destino tragico...
dover sempre e comunque essere paragonata.
Roma come metro di giudizio.
le sue bellezze, cosi arcinote da risultare banali,
come tutti i suoi drammi,
e tutte le sue meschinità.
Roma unica nel suo genere: città.
Roma infinita nelle sue derivazioni.
la città romantica e trasteverina o la città dei papi e dei signori?
megalopoli estesa all'infinito o città raccolta nelle sue mura?

Roma è come una donna bellissima, oltraggiata da uno schiaffo...

il rimmel cade sulle guance,
il rossetto disegna un sorriso strano sulle labbra...
 
Ultima modifica:

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Dobbiamo ancora imparare molto in termini di accoglienza del turista, su questo non ci piove, ma in genere chi viene ci torna, e non c'entra niente la Fontana di Trevi con la sua monetina.

Roma ha quasi 4 milioni di abitanti, credo, uno più uno meno, e fra questi volete che non capiti un cretino ? E' un puro fattore statistico. Mi pare di aver letto uno scambio fra Missy e Alessandra che a Londra ci sono quartieri in cui l'aspettativa di stupro si aggira sui cinque minuti. Noi non siamo a quei livelli. Purtroppo però è vero che non è raro vedere esempi d'inciviltà, specialmente in quelli più giovani. A Campo de Fiori, meta del pischellame vario, ci puoi rimettere l'orologio che scappa la rissa. Ma Roma non è solo questo.
Roma è anche il cameriere che ti accoglie con un sorriso.
Roma è xenofobia ma è anche tua madre che ti dice: Tubarà porta i vestiti vecchi alla Caritas che magari a qualche povero Cristo fanno comodo.
Roma è il bar del centro che ti frega per un caffè ma è anche il pizzettaro amico tuo che una sera ti dice: Stasera siete ospiti.
Roma è traffico caotico ma è anche la pace di una sera d'estate al cinema all'aperto di San Pietro in Vincoli.
Roma è sporcizia ma è anche la signora che prende a scappellotti il ragazzino che sporca la spiaggia a Ostia: A regazzì che fai così a casa tua.
Roma è zingari bastardi ma è anche il cingalese a Piazza Vittorio che per poco ci rimane secco per portare soccorso quando scoppiò l'incendio nella metropolitana.
Roma è un cantiere perenne ma è anche la bellezza dell'estate Roma, uno spettacolo a sera.
Roma è smog ma è anche la bellezza di un'Ottobrata Romana che ti scalda il cuore.
Roma è Roma.

tubarao, ti parla una che ama Roma dalla prima volta in cui c'è stata diciottenne per tutti i motivi fin qui elencati più uno: le cose bellissime che hai scritto e che non è mia intenzione sminuire non c'entrano con Roma, ma con l'amore per la città dove sei nato e cresciuto, che hai lasciato e a cui sei tornato.

è più o meno il post che stavo scrivendo su Vicenza stamattina, e che poi non ho ultimato.
 

sienne

lucida-confusa
Una citta che mi ha lasciato un senso di decadenza ( anche se piuttosto bella )è Praga

Ciao

questa sensazione l'ho avuta da Buda-Pest ...
Più che decadenza ... la povertà e le condizioni dei Roma ...



Sienne
 

sienne

lucida-confusa
Dobbiamo ancora imparare molto in termini di accoglienza del turista, su questo non ci piove, ma in genere chi viene ci torna, e non c'entra niente la Fontana di Trevi con la sua monetina.

Roma ha quasi 4 milioni di abitanti, credo, uno più uno meno, e fra questi volete che non capiti un cretino ? E' un puro fattore statistico. Mi pare di aver letto uno scambio fra Missy e Alessandra che a Londra ci sono quartieri in cui l'aspettativa di stupro si aggira sui cinque minuti. Noi non siamo a quei livelli. Purtroppo però è vero che non è raro vedere esempi d'inciviltà, specialmente in quelli più giovani. A Campo de Fiori, meta del pischellame vario, ci puoi rimettere l'orologio che scappa la rissa. Ma Roma non è solo questo.
Roma è anche il cameriere che ti accoglie con un sorriso.
Roma è xenofobia ma è anche tua madre che ti dice: Tubarà porta i vestiti vecchi alla Caritas che magari a qualche povero Cristo fanno comodo.
Roma è il bar del centro che ti frega per un caffè ma è anche il pizzettaro amico tuo che una sera ti dice: Stasera siete ospiti.
Roma è traffico caotico ma è anche la pace di una sera d'estate al cinema all'aperto di San Pietro in Vincoli.
Roma è sporcizia ma è anche la signora che prende a scappellotti il ragazzino che sporca la spiaggia a Ostia: A regazzì che fai così a casa tua.
Roma è zingari bastardi ma è anche il cingalese a Piazza Vittorio che per poco ci rimane secco per portare soccorso quando scoppiò l'incendio nella metropolitana.
Roma è un cantiere perenne ma è anche la bellezza dell'estate Roma, uno spettacolo a sera.
Roma è smog ma è anche la bellezza di un'Ottobrata Romana che ti scalda il cuore.
Roma è Roma.

Ciao Tuba,

ehhh, ma la Città nativa e anche della propria vita - senza togliere proprio nulla a Roma - non vale ... :p
Sono amori speciali ...


sienne
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

Regalare una rosa rossa ad una fanciulla ...

Tanto tempo fa vi era una villaggio, dove la gente viveva in armonia. Affinché il villaggio non fu attaccato da un drago. Il drago prima mangiò una pecora, poi tutte le pecore. Prosegui con una mucca, poi tutte le mucche. Una gallina, poi tutte le galline ... affinché il villaggio non ebbe più bestiame. Il drago continuò però ad avere fame e così dopo il bestiame ha mangiato una persona. Poi un'altra ancora. La gente, non sapendo cosa fare e per proteggere i figli, ha deciso di offrire ogni giorno una persona adulta al drago. La Dea bendata sceglieva chi offrire. La fame del drago era inarrestabile, e un giorno arrivò il turno della principessa. Il padre re era disperato. Era padre, ma anche re ... e non poteva abbandonare il suo popolo. Dopo tante lacrime si arrese e stava per donare la figlia al drago quando arrivò lui, Jordi. Un valoroso guerriero che con tanto coraggio e abilità affrontò il drago. La lotta fu dura, ma alla fine lo colpì e uccise il drago con una spada. Da quel sangue purpureo del drago, nacquero tante rose rosse ... per ogni donna e fanciulla vi era una rosa rossa, segno d'amore e vita per loro ...

Ci troviamo a Barcelona.
Vi è un palazzo (progettato da Gaudì), che rappresenta questa storia. Si vede il drago squarciato a metà dalla spada. Il tetto rappresenta le squame della pelle del drago. I balconi sono dei teschi ... le colonne delle ossa ... delle povere vittime ecc. I vari colori stanno a simboleggiare la festa del villaggio, finalmente libera ... e in alto il un balcone principale che rappresenta una rosa ...
La festa dell'amore si festeggia il 23 Aprile. La città si riempie di fiori e di libri ... uno spettacolo unico.


Baudì.jpg


PS: eh si, il guerriero valoroso, così si racconta ... era un romano ... :p ...



sienne
 

ologramma

Utente di lunga data
Proprio una cappa no, dài. Non ancora del tutto. Certi giorni di cielo azzurro lucidato a specchio non prevedono la cappa, come pure la luce alle diverse ore è sempre molto identificabile. In alcune giornate, è vero, lo smog grava di più, ma non perennemente. In tutto questo, i Castelli sono secondo me incantevoli. Hanno un'aura strana, un po' magica, e ovviamente in certi punti anche un po' sinistra (vedi la salita/discesa delle streghe: mai capito cosa succede veramente, lì:eek:). Poi la luce dei Castelli, il cibo buono ovunque, i vicoli, le fraschette, le fragoline, le ville patrizie. Non ci abiterei, ma diverse volte ho pensato che mi piacerebbe passarci un paio di settimane di vacanza...un'aria diversa, a mezzora da casa mia, proprio come una nobildonna dell'età imperiale:rolleyes:.


(PS Il posto stregato sta in una strada semiboschiva di Ariccia e si verifica un fenomeno strano, che tutti vanno lì a provare: se lungo la strada, in discesa, si pone per rotolare un oggetto, metti una palla ad esempio, quest'oggetto invece di rotolare in giù risale lentamente in senso inverso alla discesa:eek:, provato e verificato:eek::eek:)
Hai descritto la nostra zona come non meglio potevi fare, però non è "oro tutto quel che luccica" come dice un vecchio proverbio certo anche su da noi ci sono mancanze, dovute sempre all'importazione di manodopera sai a che alludo, ma nel complesso le nostre zone sono ancora vivibili e poco rumorose.
La strada la conosco benissimo è meta continua di persone che vogliono provare quello che l'occhio reputa salita ma in effetti è discesa, certo detto così in modo semplicistico non eguaglia l'aria di misticismo o anche stregato che ne hai fatto descrivendolo:up:. Er vino è bono e se magna la famosa porchetta d'Ariccia e le coppiette va spettamo
 

oscuro

Utente di lunga data
Sai

Forse quelli della rivista non ci sono ancora stati no?:p:p:p:p:p
Sai com'è vedi Napoli e poi muori...intossicato dalla diossina...

Sai forse sbaglio io a risponderti,forse sbagliano quei dementi di questo forum che ti danno ancora corda.Ho avuto 2 grandi fortune nella vita:nascere a NAPOLI e vivere a ROMA.Ed è vero per motivi diversi,sono città difficili da vivere,io che adoro le città della romagna e dell'umbria,ordine,pulizia,dove funziona quasi tutto.Ma credimi gran cialtrone,poi ci sono i sentimenti,e tu non sai neanche dove stanno di casa....,poi c'è la passione, allora penso alle mie passeggiate a Via Petrarca ,Posillipo,Via Caracciolo,il golfo di napoli,La sanità,Capodimonte,pensa ai paradossi di napoli alla sua tragica bellezza,una bellezza sregolata,c'è ordine nel disordine,napoli non va capita,va accettata,è come un'amante bellissima ma dal carattere impossibile,ecco quando sono stato sul vesuvio Napoli mi è apparsa così.Roma?invivibile,certo,con tutti i problemi della grande città,ma quanto cazzo è bella anche roma,Napoli è il mio primo amore,la mia amante sempre agognata mai raggiunta...roma è mia moglie,una moglie rassicurante ogni giorno quando scopro sempre qualcosa di nuovo,ho la fortuna di poterla guardare negli occhi,di scoprire la bellezza di un vicolo,o di uno panorama nuovo.Vedi conte è per questo che quando scrivi le tue solite frasi fatte di luoghi comuni ed invidia,mi fai ancora più schifo.Rispetto a te sono un privilegiato,sei un povero disgraziato vivi in provincia di Vicenza,ogni giorno la stessa vita di merda,le stesse vie di merda,mai nulla di nuovo,tutto grigio,tutto piatto,sei l'espressione della tua città,il nulla.I tuoi schizzi di veleno,denotano solo l'essenza della tua mediocrità,In effetti fra te e me c'è la stessa differenza che passa fra Roma e il paese di merda dove vivi,puoi scrivere tutto il male possibile,a me fai ridere:rotfl:io fra 10 minuti esco e passo davanti il Colosseo,qui oggi c'è un sole fantastico,poco traffico,ho una moglie fantastica,tu che vita hai?Una vita di merda,che è quello che ti meriti,cerchi di attirare l'attenzione in questo posto ma alla fine sei schifato dalla maggior parte degli utenti,ti son rimaste un paio di disadattate che continuano a darti spago e nient'altro.Mezzouomo io esco...roma è bellissima, oggi ancora di più....il tuo paese fa schifo anche oggi....!:mrgreen:prima di vomitare il tuo astio sulla bellezza di Roma e Napoli guardati allo specchio...affacciati dal balcone di quella casa di merda che hai e fatti due domande....:rotfl:
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
quando sei a roma ti senti davvero un po' a centro del mondo
Quanto è vero! Ha un'energia incredibile, profonda... e anche nella confusione di una normale grande città, sotto si percepisce una calma inspiegabile, unica e antica... quella calma della vera forza.
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
So che in qualcuno mi odierà per questo, ma Genova (sebbene ci sia stato diverse volte perché ho sempre avuto diversi contatti o amici) a me ha sempre fatto cagare. Esteticamente (per i miei gusti) è una delle città peggiori che abbia mai visto. E almeno in Italia ne ho viste parecchie.
Si lascia odiare ogni volta che la giri in macchina. Ogni volta che cerchi un parcheggio e non lo trovi. Ogni volta che ti abbarbichi su una stradina e rischi di restare incastrato. Ogni volta che ti siedi in una pizzeria qualsiasi e anziché apparecchiare la tavola sembra che ti lancino i piatti. Ogni volta che dall'alto la guardi e ti sembra di vedere un immenso porto industriale. Ogni volta che dal basso la guardi e impatti lo sguardo con questo mostro urbanistico della sopraelevata..
I genovesi mi scusino. Ma non riesco proprio a farmela piacere.
Ecco..diciamo che è una delle poche città dove gli hinterland (Nervi e compagnia bella) sono molto meglio della città.

Buscopann

PS. Minerva mi denuncerà ai carabinieri e chiederà il mio Ban :mrgreen:
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Forse quelli della rivista non ci sono ancora stati no?:p:p:p:p:p
Sai com'è vedi Napoli e poi muori...intossicato dalla diossina...
Napoli è indiscutibilmente una delle città più belle del mondo insieme a Roma, Firenze e Venezia (relativamente a quelle italiane).
I greci dove fondarono la loro prima colonia sulla penisola italica? A Cuma, due passi da Napoli.
La nobiltà romana dove andava in vacanza? A Napoli
I Borboni dove avevano stabilito la loro capitale e costruito la loro Reggia? A Napoli.
I Savoia dove andavano a sollazzarsi? A Napoli
Qual'era la capitale artistica e culturale dei primi del '900 in Italia? Napoli.

A Napoli c'è un patrimonio storico culturale e artistico immenso. L'unico problema sono almeno la metà degli abitanti. E di questo me ne daranno atto anche i napoletani civili.

Buscopann
 
So che in qualcuno mi odierà per questo, ma Genova (sebbene ci sia stato diverse volte perché ho sempre avuto diversi contatti o amici) a me ha sempre fatto cagare. Esteticamente (per i miei gusti) è una delle città peggiori che abbia mai visto. E almeno in Italia ne ho viste parecchie.
Si lascia odiare ogni volta che la giri in macchina. Ogni volta che cerchi un parcheggio e non lo trovi. Ogni volta che ti abbarbichi su una stradina e rischi di restare incastrato. Ogni volta che ti siedi in una pizzeria qualsiasi e anziché apparecchiare la tavola sembra che ti lancino i piatti. Ogni volta che dall'alto la guardi e ti sembra di vedere un immenso porto industriale. Ogni volta che dal basso la guardi e impatti lo sguardo con questo mostro urbanistico della sopraelevata..
I genovesi mi scusino. Ma non riesco proprio a farmela piacere.
Ecco..diciamo che è una delle poche città dove gli hinterland (Nervi e compagnia bella) sono molto meglio della città.

Buscopann

PS. Minerva mi denuncerà ai carabinieri e chiederà il mio Ban :mrgreen:
l'hai già detto e ne abbiamo già parlato.
per come la vediamo noi meno siamo meglio stiamo
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Io adoro Perugia! Mi dicono che sono strana, ma mi piace al punto da preferirla a molte altre e da poter dire che per me...viene al secondo posto:up:
Non sei strana. Perugia è davvero bellissima. :up:

Buscopann
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
So che in qualcuno mi odierà per questo, ma Genova (sebbene ci sia stato diverse volte perché ho sempre avuto diversi contatti o amici) a me ha sempre fatto cagare. Esteticamente (per i miei gusti) è una delle città peggiori che abbia mai visto. E almeno in Italia ne ho viste parecchie.
Si lascia odiare ogni volta che la giri in macchina. Ogni volta che cerchi un parcheggio e non lo trovi. Ogni volta che ti abbarbichi su una stradina e rischi di restare incastrato. Ogni volta che ti siedi in una pizzeria qualsiasi e anziché apparecchiare la tavola sembra che ti lancino i piatti. Ogni volta che dall'alto la guardi e ti sembra di vedere un immenso porto industriale. Ogni volta che dal basso la guardi e impatti lo sguardo con questo mostro urbanistico della sopraelevata..
I genovesi mi scusino. Ma non riesco proprio a farmela piacere.
Ecco..diciamo che è una delle poche città dove gli hinterland (Nervi e compagnia bella) sono molto meglio della città.

Buscopann

PS. Minerva mi denuncerà ai carabinieri e chiederà il mio Ban :mrgreen:
Che dubito avrai...anzi più probabile per una promozione :D
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top