Le 10 città più inospitali

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fantastica

Utente di lunga data
consiglio senz'altro anche una deliziosa visita nelle banlieue .magari con il caschetto al posto del cappellino
C'è un film che amo "L'odio" di Mathieu Kassovitz, in proposito. Chiaro che Parigi e la banlieu sono due cose diverse. E mica nego che i Parigini sono stronzi, eh. Meglio, i Parigini ricchi, come quasi tutti i ricchi, del resto.
 

Tubarao

Escluso
Ok. Ho visto il sito. Ho visto le foto.

Vorresti dirmi che a Vicenza non trovo manco una cartaccia in terra. I vostri spazzini sono talmente veloci che manco la fanno cadere in terra.

Le foto poi non sono del sito archeologico. Tu me devi risponde sul Colosseo, non sulle strade intorno al Colosseo.

Ma cosa credi che i Romani non sappiano che Roma è (anche) sporca.
Cosa credi che non faccia loro male vedere certe cose ?
Cose credi che non si prodighino anche loro per renderla migliore ?

Solo che ancora non rispondi. Mostrami una cazzo di foto con un crepa nel Colosseo. Non foto con le cartacce nella stazione della metropolitana vicina.
 
Ok. Ho visto il sito. Ho visto le foto.

Vorresti dirmi che a Vicenza non trovo manco una cartaccia in terra. I vostri spazzini sono talmente veloci che manco la fanno cadere in terra.

Le foto poi non sono del sito archeologico. Tu me devi risponde sul Colosseo, non sulle strade intorno al Colosseo.

Ma cosa credi che i Romani non sappiano che Roma è (anche) sporca.
Cosa credi che non faccia loro male vedere certe cose ?
Cose credi che non si prodighino anche loro per renderla migliore ?

Solo che ancora non rispondi. Mostrami una cazzo di foto con un crepa nel Colosseo. Non foto con le cartacce nella stazione della metropolitana vicina.
NO secondo me non si prodigano per nulla
e fanno spallucce.

Del resto Roma è maltenuta anche dal sindaco sottomarino.

Avete sistemato i danni dell'alluvione di luglio?

No vero?
 

Fantastica

Utente di lunga data
Roma non ha niente da invidiare a nessuna città del mondo, e ci sta che sia anche un po' malmessa, maleducata, puttana, fregaiola.
 
Roma non ha niente da invidiare a nessuna città del mondo, e ci sta che sia anche un po' malmessa, maleducata, puttana, fregaiola.
Sai cosa mi consola?
Aver conosciuto uno di Amburgo che mi ha raccontato che in Germania tutti gli stati federali devono nutrire Berlino, ma Berlino non nutre loro...

E a proposito di Euro...
Eheheheheeheh...anche i tedeschi rimpiangono il marco...
 

Tubarao

Escluso
NO secondo me non si prodigano per nulla
e fanno spallucce.

Del resto Roma è maltenuta anche dal sindaco sottomarino.

Avete sistemato i danni dell'alluvione di luglio?

No vero?
Vabbè.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Spenderò in modo molto più proficuo il mio tempo per rispondere a Fantastica. Ormai te sei costruito questo personaggio giustamente non puoi tornare indietro. Auguri.
 
Vabbè.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Spenderò in modo molto più proficuo il mio tempo per rispondere a Fantastica. Ormai te sei costruito questo personaggio giustamente non puoi tornare indietro. Auguri.
Come vuoi
Ma io non vi capisco

Se tu paghi una tassa sui rifiuti
hai diritto alla nettezza urbana

Io sono abituato che al minimo disservizio
dato che pago

sono subito in comune a protestare
e ti dicono grazie che hai segnalato

Ovvio se però non pago una tassa sui rifiuti
meglio che stia zitto eh?
 
Vabbè.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Spenderò in modo molto più proficuo il mio tempo per rispondere a Fantastica. Ormai te sei costruito questo personaggio giustamente non puoi tornare indietro. Auguri.
Roma caput mundi!

Risparmia le parole per farmi da Cicerone!

:D :D :D


qua diluvia!!! Dimmi che li c'è il sole please!!!
 

Tubarao

Escluso
Come vuoi
Ma io non vi capisco

Se tu paghi una tassa sui rifiuti
hai diritto alla nettezza urbana

Io sono abituato che al minimo disservizio
dato che pago

sono subito in comune a protestare
e ti dicono grazie che hai segnalato

Ovvio se però non pago una tassa sui rifiuti
meglio che stia zitto eh?
S. E poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata.
 
S. E poi c'era la marmotta che incartava la cioccolata.
Paghi la tassa si o no?
O è come quello che non alza mai le persiane e consuma la luce
perchè tanto paga pantalone?

A vicenza non ci sono carte per terra...
E fai le prove

Perchè se getti la carta per terra
Dieci metri più in là ti ferma il vigile e ti fa la multa

E non puoi dire al vigile
Sciallo...stai sciallo...
O dire evvabè che vuoi che sia una cartina...per terra...

Puoi venire a vedere...

Pago la tassa?
La città DEVE ESSERE PULITA.

Questo è civiltà.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Tanto per capirci,una questione è restaurare sta merda di basilica del palladio che nessuno conosce,un'altra questione è restaurare il COLOSSEO credo siano lavori di restauro leggermente diversi.Per restaurare la basilica del palladio basta un muratore rumeno,mezza giornata e via....restaurare il COLOSSEO credo costi leggermente di più.Ma chi cazzo conosce la basilica del PALLADIO?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Vabbeh,sulla bellezza delle opere palladiane direi che ci sia poco da discutere. che non siano note come altre cose è vero.

Piazza dei Signori è oggettivamente un gioiellino
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ognuno apprezza quel che sa apprezzare

[video=youtube;HTIGw-2MZ8s]https://www.youtube.com/watch?v=HTIGw-2MZ8s&feature=trueview-instream[/video]
 

Tubarao

Escluso
Ho aspettato di avere un po' di agio per rispondere a questo tuo post. Io credo che non apprezzi Parigi perché ti manca la cultura per apprezzarla. Tanto per cominciare, è impossibile non apprezzare Parigi per chi abbia letto o/e non conosca la vita di Hugo, Lamartine, Balzac, Baudelaire, Zola, Verlaine, Rimbaud, Mallarmé, Apollinaire, Proust, Benjamin, Hemingway, e tanti altri; per chi non abbia idea di quali intelletti giravano per quella città negli anni Dieci e Venti del Novecento, da Picasso a Majakovskij, da Bréton a Modigliani, per chi non abbia mai letto una storia della rivoluzione dell'89 e se ne freghi del maggio '68. Per chi ignori l'architettura contemporanea e non frequenti le mostre temporanee, anche di fotografia. Per chi non associa Mouffetard a Cartier-Bresson, per dire del fotografo più celebre.
Non può apprezzare Parigi chi non capisce che Parigi è quella costruita sotto Napoleone III, esattamente quella. E che comunque un meraviglioso pezzo di medioevo si trova alle terme di Cluny. Non può apprezzare Parigi chi non è stato almeno una volta a Bercy, alla Bibliothèque Nationale, alla Défense, chi non ha trascorso una giornata al Centre Pompidou, non è andato al cinema al pomeriggio a vedersi un film di Pasolini in lingua originale, chi non ha mai visto i film della Nouvelle Vague e dei film francesi contemporanei sa poco.
Come si fa a non apprezzare una città che i turisti se li inghiotte, mentre a Praga non c'è altro che turisti? Come si fa a non apprezzare una città che è stata capace di costruire la Piramide davanti al palazzo del Louvre, e il Baubourg alle Halles? Una città che conserva e innova senza paturnie? Dove mangiare decentemente ovunque, e a qualsiasi ora, leggere un libro in metropolitana senza sentirti un alieno, dove la vecchietta di 80 anni joli madame abita sullo stesso pianerottolo di una famiglia di africani e nello stesso quartiere? Come non adorare quei tavolini minuscoli dove non manca mai un piccolo dettaglio di grazia, di cura? Dove l'educazione quando si entra in un locale è normale nei confronti del personale che serve? Formaii, sì, antipatici, sì, ma se questa è una città che viene rispettata dai turisti è perché vivaddio si fa rispettare.
Il tuo post è paragonabile a quello che ho fatto su Roma qualche pagina fa. Sarebbe da incorniciare. Ma sul mio come sul tuo diciamo che un rosso non ci sarebbe stato malissimo. Perché è intriso d'amore. E l'amore ci toglie lucidità e obiettività.
Quando sono stato a Mosca e a Kiev, la prima cosa che ho fatto è stata quella di andare a vedere i luoghi dove erano passati Behemoth, Azazello, Woland, Hella e Ivan Bezdomnyij (Ti prego non mi deludere. Non tu. Dimmi che hai colto di cosa parlo :D). La magia di quei luoghi era tangibile, per me. Ma Mosca e Kiev rimangono due città che sconsiglierei a tutti.
 

Tubarao

Escluso
Paghi la tassa si o no?
O è come quello che non alza mai le persiane e consuma la luce
perchè tanto paga pantalone?

A vicenza non ci sono carte per terra...
E fai le prove

Perchè se getti la carta per terra
Dieci metri più in là ti ferma il vigile e ti fa la multa

E non puoi dire al vigile
Sciallo...stai sciallo...
O dire evvabè che vuoi che sia una cartina...per terra...

Puoi venire a vedere...

Pago la tassa?
La città DEVE ESSERE PULITA.

Questo è civiltà.
A Vicenza gli spazzini infatti si chiamano Neo, Trinity, Morpheus. Non danno tempo a una cartaccia di finire in terra.
 

Buscopann

Utente non raggiungibile
Ho aspettato di avere un po' di agio per rispondere a questo tuo post. Io credo che non apprezzi Parigi perché ti manca la cultura per apprezzarla. Tanto per cominciare, è impossibile non apprezzare Parigi per chi abbia letto o/e non conosca la vita di Hugo, Lamartine, Balzac, Baudelaire, Zola, Verlaine, Rimbaud, Mallarmé, Apollinaire, Proust, Benjamin, Hemingway, e tanti altri; per chi non abbia idea di quali intelletti giravano per quella città negli anni Dieci e Venti del Novecento, da Picasso a Majakovskij, da Bréton a Modigliani, per chi non abbia mai letto una storia della rivoluzione dell'89 e se ne freghi del maggio '68. Per chi ignori l'architettura contemporanea e non frequenti le mostre temporanee, anche di fotografia. Per chi non associa Mouffetard a Cartier-Bresson, per dire del fotografo più celebre.
Non può apprezzare Parigi chi non capisce che Parigi è quella costruita sotto Napoleone III, esattamente quella. E che comunque un meraviglioso pezzo di medioevo si trova alle terme di Cluny. Non può apprezzare Parigi chi non è stato almeno una volta a Bercy, alla Bibliothèque Nationale, alla Défense, chi non ha trascorso una giornata al Centre Pompidou, non è andato al cinema al pomeriggio a vedersi un film di Pasolini in lingua originale, chi non ha mai visto i film della Nouvelle Vague e dei film francesi contemporanei sa poco.
Come si fa a non apprezzare una città che i turisti se li inghiotte, mentre a Praga non c'è altro che turisti? Come si fa a non apprezzare una città che è stata capace di costruire la Piramide davanti al palazzo del Louvre, e il Baubourg alle Halles? Una città che conserva e innova senza paturnie? Dove mangiare decentemente ovunque, e a qualsiasi ora, leggere un libro in metropolitana senza sentirti un alieno, dove la vecchietta di 80 anni joli madame abita sullo stesso pianerottolo di una famiglia di africani e nello stesso quartiere? Come non adorare quei tavolini minuscoli dove non manca mai un piccolo dettaglio di grazia, di cura? Dove l'educazione quando si entra in un locale è normale nei confronti del personale che serve? Formaii, sì, antipatici, sì, ma se questa è una città che viene rispettata dai turisti è perché vivaddio si fa rispettare.
Non ci siamo. Qui non si parla di quello che rappresenta Parigi, ma di quello che offre a un turista che la visita e che ovviamente non ha 6 mesi a disposizione per vedersi il pasolini in lingua originale o leggere un libro in metropolitana. Che sarebbe cmq da alieni coi jardins de louxembourg, les tuileries o i vari bois de vincennes o boulogne a disposizione.
Ogni luogo del mondo ha un suo fascino molto particolare. Perchè quasi tutti hanno una storia, una cultura e via dicendo.
Ma la città come si presenta e come accoglie il turista? Io direi che è enormemente sopravvalutata da questo punto di vista. E quello che tu scambi, dal punto vista dell'accoglienza, come un farsi rispettare in realtà è solo snobismo parigino all'ennesima potenza.
Per tutto quello che concerne il resto (la vecchietta, la cura per i tavolini ecc.), ti faccio una domanda. Hai vissuto a Parigi? Io si. Quindi la conosco moltissimo da questo punto di vista. È una città che offre a chi ci vive immensamente di più di qualsiasi altra città italiana. Ma grazie al cazzo. Con la banlieue supera i 7-8 milioni di abitanti, è una delle capitali europee più importanti, è un centro di riferimento per la moda, la cultura, le tendenze. Ma questo rientra in quello che Parigi rappresenta. E non ha nulla a che fare con l'accoglienza. Soprattutto quando si parla di turismo.

Buscopann

Ps. Io cmq non ho mai scritto che non apprezzo Parigi. La apprezzo eccome. Ma è enormemente sopravvalutata dal punto di vista turistico.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top