Le 10 città più inospitali

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

agnellino

Utente di lunga data
Ma tu non sei quello che è disperato?
Per me il suino ha ragione a dire che una città va considerata in base all' accoglienza, all' educazione e all' apertura mentale dei suoi cittadini. Quella frase del suino sui dei sexy shop è una metafora per indicare la liberta di pensiero e la mancanza di pregiudizi secondo me.
Saluti dal docile agnellino :)
 

Suino4ever

Utente di lunga data
Per me il suino ha ragione a dire che una città va considerata in base all' accoglienza, all' educazione e all' apertura mentale dei suoi cittadini. Quella frase del suino sui dei sexy shop è una metafora per indicare la liberta di pensiero e la mancanza di pregiudizi secondo me.
Saluti dal docile agnellino :)
grande grazie agnellinooo bisogna fare una serata per locali per non pensare alla tua ragazza :up::up::up:
 

Suino4ever

Utente di lunga data

Simy

WWF
Suino e agnellino. ...non mi posso assentare un attimo che arriva tutta la fattoria
 

Suino4ever

Utente di lunga data
Suino e agnellino. ...non mi posso assentare un attimo che arriva tutta la fattoria
Lamù tu sei sempre la benvenuta... quanti pensieri ho fatto da ragazzino quando vedevo Lamù. saluti dal suino:up:
 

lolapal

Utente reloaded
Suino e agnellino. ...non mi posso assentare un attimo che arriva tutta la fattoria
Simy come si fa a indicare l'uscita? Tu sei bravissima a farlo, puoi spiegarmelo, please? :smile:
 
Una rivista americana di turismo ha fatto un sondaggio tra i suoi lettori per indicare le 10 città più inospitali del mondo. Ne è uscita la seguente classifica con le relativi motivazioni:

1) Johannesburg (motivi vari: inospitalità dei residenti, situazione politica, criminalità e mancanza di sicurezza)

2) Cannes (poco interessante. La gente inoltre è deludente e per certi versi sconcertante)

3) Mosca (bella, ma molto poco accogliente dopo le recenti politiche sociali di Putin)

4) Parigi (ohlalà) (motivazione: residenti arroganti e maleducati coi turisti).Qui posso dire anche la mia: ci ho vissuto più di 6 mesi. E' una delle città più sopravvalutate del mondo in ambito turistico. In Italia abbiamo almeno 5 o 6 città più belle di Parigi, dove tra l'altro ti trattano molto meglio. I francesi sono fenomenali però nel vendere la merda e spacciarla come cioccolato. Figurati quando si tratta di Parigi.

5) Marsiglia (bella, ma attenzione ai borseggiatori. Molto insicura)

6) Pechino (sporca, inquinata, incasinata, caotica)

7) Francoforte (i residenti sono poco cortesi coi turisti.Danno quasi l'impressione di essere infelici)

8) Milano (ohlalà) (i lettori americani la reputano la città dell'infelicità). Ehm...io da milanese come posso dargli torto? :smile:

9) Montecarlo (troppo affollata e impersonale)

10) Nassau- Bahamas (molto insicura e mancano le infrastrutture)

Buscopann
Sentito la rassegna stampa su rai 3 stamattina?
Ah per inciso il conte l'ascolta ogni mattina....

Ma stamattina
ed ecco l'articolo del Tempo...

Sos internazionale ai turisti: «Roma è insicura»
Non solo Londra. Per tutti i governi Città Eterna pericolosa. Così i siti istituzionali stranieri allertano i connazionali

borseggio
Altri articoli che parlano di...

Categorie (1)
Roma Capitale

Roma è pericolosa. Furti, scippi, rapine e truffe. I turisti che sbarcano nella Capitale rischiano. L’avviso del Foreign Office ai britannici, che ha sollevato il velo sulla microcriminalità che bracca la Città Eterna, è nulla rispetto ai «consigli di viaggio» dei ministeri degli Esteri di mezzo mondo. In Francia, Svizzera, Irlanda ma anche negli Stati Uniti, in Canada e nella lontanissima Australia tutti sanno dei pericoli che si corrono a fare il turista a Roma. Un po’ meno sembra averlo capito il sindaco Ignazio Marino. Che ha sì rispedito al mittente le accuse piovute dal Regno Unito, sottolineando che «a Londra c’è più criminalità che a Roma», ma ha ignorato che la maggior parte dei paesi occidentali dell’Urbe ha un’altra immagine. Quella raccontata da francesi, elvetici, neozelandesi e spagnoli che dalle vacanze romane si portano il ricordo di furti e borseggi, truffe di tassisti e ristoratori senza scrupoli, aggressioni e stupri. Tanto che i Ministeri degli Affari Esteri di numerosi Stati hanno stilato anche la mappa dei luoghi più pericolosi della Capitale d’Italia. La Stazione Termini, dove ladruncoli sono in agguato ad ogni ora del giorno della notte; il Colosseo, tappa obbligata di chi visita la città dei Cesari; piazza Navona e Campo de’ Fiori, dove fermarsi per un gelato è un «must». Zingari, mendicanti, manolesta di ogni razza e colore «lavorano» qui. I turisti sono prede da braccare. Ma c’è pure chi, al borseggio nudo e crudo, preferisce il furto con destrezza dopo aver avvicinato lo spaesato viaggiatore sbarcato da Oltreoceano ed essersi improvvisato cicerone, aiutandolo a districarsi tra le meraviglie di monumenti, chiese e musei. Per poi finire la giornata con un caffé al sonnifero e fuggire carico di telecamere, telefonini e mazzi di banconote sottratti ai malcapitati che s’erano fidati. Fontana di Trevi, corso Vittorio Emanuele, i Fori Imperiali le località preferite per agganciare gli sprovveduti che non immaginano che sotto la bellezza di Roma si cela uno strato (purtroppo spesso) di degrado, incrostato dall’assenza di provvedimenti incisivi per cancellare tassisti abusivi, vu’ cumprà, zingarelli, piccoli e grandi truffatori che dell’illegalità vivono. Polizia e carabinieri fanno quello che possono. Il resto lo dovrebbe fare (o almeno tentare) il Campidoglio.

Il turismo è una delle colonne portanti dell’economia di Roma: 30 milioni le presenze registrate nel 2013. Vedere tanti paesi descrivere la Capitale come «pericolosa», «a rischio di scioperi improvvisi», «tumulti e attentati terroristici» non è proprio il massimo. Seppure per il Dipartimento di Stato americano «le bombe esplodono in genere la notte» e arrivano «da gruppi anarchici». Ma dall’alba al tramonto si ruba, si scippa, si strappano borse ai turisti. Sul «64», la linea di bus segnalata dai dicasteri stranieri per l’elevata concentrazione di manolesta. Non si salva neppure il treno per l’aeroporto di Fiumicino: mentre si sale e si scende è facile che qualcuno sfili le valigie di sotto il naso. All’estero viene consigliato di tenere gli occhi bene aperti se si vuol visitare Roma senza sorprese. Meglio evitare strade buie la sera, mantenersi in zone frequentate, non dar corda agli sconosciuti e non accettare bevande da chi non è del gruppo. Per le turiste il cocktail drogato potrebbe preludere ad un’aggressione a sfondo sessuale.

Alessandra Zavatta

http://www.iltempo.it/roma-capitale...azionale-ai-turisti-roma-e-insicura-1.1298794
 
Ultima modifica:
E il ragionamento di base è questo...

Ma chi se ne frega eh?

Tanto turisti a Roma ne verranno sempre....

Bel atteggiamento

Molto ospitale...:rolleyes:
 

Sbriciolata

Escluso
Tanto per capirci,una questione è restaurare sta merda di basilica del palladio che nessuno conosce,un'altra questione è restaurare il COLOSSEO credo siano lavori di restauro leggermente diversi.Per restaurare la basilica del palladio basta un muratore rumeno,mezza giornata e via....restaurare il COLOSSEO credo costi leggermente di più.Ma chi cazzo conosce la basilica del PALLADIO?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

ehm, lascia stare il Palladio, dai.
 

Sbriciolata

Escluso
Ma appunto

io

non credo a queste verità indiscutibili...



E già ieri sera mi giravano i maroni

sentendo sulla grande storia su rai 3

che parlavano della visita del duce a venezia nel 1934 perchè vi fu lo storico incontro con Hitler



E quello che mi faceva girare i maroni

è che data l'operosità dei veneti



il duce li ingaggiò per fare la bonifica

dell'agro pontino...



Lì mi giravano a mille

perchè andarono a lavorare dapartuto

pur de portare a casa un tozzo di pane...



Queste le mie verità indiscutibili.

si, vero anche che diedero la terra ai veneti su raccomandazione della Chiesa. La diedero ai veneti e non agli abitanti delle terre bonificate che facevano egualmente la fame ma non avevano le stesse raccomandazioni.
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Sentito la rassegna stampa su rai 3 stamattina?
Ah per inciso il conte l'ascolta ogni mattina....

Ma stamattina
ed ecco l'articolo del Tempo...

..............

http://www.iltempo.it/roma-capitale...azionale-ai-turisti-roma-e-insicura-1.1298794
E il ragionamento di base è questo...

Ma chi se ne frega eh?

Tanto turisti a Roma ne verranno sempre....

Bel atteggiamento

Molto ospitale...:rolleyes:

ma perché non la pianti con queste cagate?

@gli altri: ma perché continuate a rispondergli?
 

AnnaBlume

capziosina random
Che cosa ha di eccezionale Parigi dal punto di vista turistico secondo voi? A mio parere 2 musei (Louvre e Orsay) e Montmartre e Marais (gli unici 2 quartieri rimasti tipici della città).Poi c'è la tour eiffel ok. Un simbolo e niente più. Alla fine bella si. Ma vogliamo confrontarla con Roma? Con Firenze? Con Venezia? O con altre città europee che secondo me sono molto più belle? Mi vengono in mente Praga, Vienna, Budapest. Nella stessa Francia Strasburgo è molto più bella di Parigi.Tenete conto che Parigi alla fine del 1800 è stata completamente rifatta dal punto di vista urbanistico. Non conserva nulla della sua tipicità a parte appunto il Marais e Montmartre. Quest'ultimo però è ormai così sfacciatamente turistico che è divenuto la caricatura di se stesso.Buscopann
Io non sono assolutamente d'accordo (e men che meno sui musei, che per me i più belli sono sempre e comunque lo Jacquemart-André e il Rodin col suo giardino. Senza dimenticare la Sainte Chapelle al tramonto che vale una vita di per sé, senza dimenticare Cluny, senza dimenticare il Beaubourg...la lista sarebbe lunga). Approvo il Marais, ma quasi solo per Place des Vosges, seondo me una delle piazze più belle del mondo. Ho lavorato a Parigi per 5 autunni/inverni, la conosco molto molto bene, ho avuto 5 case diverse in 5 diversi arrondissements e la trovo meravigliosa in tutto e per tutto tranne, forse, dalle parti del XX, oltre il Père Lachaise (uno sbattimento assurdo tornare a casa da sola). Ho vissuto anche a Roma e non farei il cambio nemmeno per un attimo; a Praga ho studiato per mesi e boccio la permanenza pure in quella città (bastano 5 giorni scarsi per Praga, poi via. L'inverno, poi, è atroce. E i praghesi, in linea del tutto generale, sono affabili quanto gli orsi). Frequentando Parigi un po', poi, non trovo nemmeno così pessimi i parigini. O meglio, tutto il mondo è paese: ce ne sono di fantastici, come ovunque. La Tour Eiffel e MontMartre, poi, le eviterei come la peste, esattamente come la Statua della Libertà e Times Square a New York. Vienna la trovo carina, ad essere molto generosi, e nulla più. Giusto perché Schiele se lo vuoi vedere devi andare lì e c'è l'Albertina, il Mumok, il Kunsthistoriches (con un Rembrandt da delirio), ecco tutto. Per il resto, secondo me non vale assolutamente la pena fare la fatica del viaggio. Sempre secondo me, eh.
 
ehm, lascia stare il Palladio, dai.
Soprattutto San Palladio e la basilica a lui dedicata
dove cantano gli angeli del Canova...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

si, vero anche che diedero la terra ai veneti su raccomandazione della Chiesa. La diedero ai veneti e non agli abitanti delle terre bonificate che facevano egualmente la fame ma non avevano le stesse raccomandazioni.
Ma perchè allora non le hanno bonificate loro?
E sono state per secoli là con la malaria?

Ahn...
è lo Stato che deve fare
non NOI a rimboccarci le maniche...

Ahn
Si è la manna che deve piovere dal cielo

ahn...cossita....ahn...

ma perché non la pianti con queste cagate?

@gli altri: ma perché continuate a rispondergli?
Perchè sono cose che mi interessano
Ogni mattina io ascolto la rassegna stampa su radio 3
Per vedere se per caso mi si smonta qualche pregiudizio

Senti

Lo sai no?

Non è che a furia di sentire le tue di cagate
io cambio opinione eh?

Io non sono assolutamente d'accordo (e men che meno sui musei, che per me i più belli sono sempre e comunque lo Jacquemart-André e il Rodin col suo giardino. Senza dimenticare la Sainte Chapelle al tramonto che vale una vita di per sé, senza dimenticare Cluny, senza dimenticare il Beaubourg...la lista sarebbe lunga). Approvo il Marais, ma quasi solo per Place des Vosges, seondo me una delle piazze più belle del mondo. Ho lavorato a Parigi per 5 autunni/inverni, la conosco molto molto bene, ho avuto 5 case diverse in 5 diversi arrondissements e la trovo meravigliosa in tutto e per tutto tranne, forse, dalle parti del XX, oltre il Père Lachaise (uno sbattimento assurdo tornare a casa da sola). Ho vissuto anche a Roma e non farei il cambio nemmeno per un attimo; a Praga ho studiato per mesi e boccio la permanenza pure in quella città (bastano 5 giorni scarsi per Praga, poi via. L'inverno, poi, è atroce. E i praghesi, in linea del tutto generale, sono affabili quanto gli orsi). Frequentando Parigi un po', poi, non trovo nemmeno così pessimi i parigini. O meglio, tutto il mondo è paese: ce ne sono di fantastici, come ovunque. La Tour Eiffel e MontMartre, poi, le eviterei come la peste, esattamente come la Statua della Libertà e Times Square a New York. Vienna la trovo carina, ad essere molto generosi, e nulla più. Giusto perché Schiele se lo vuoi vedere devi andare lì e c'è l'Albertina, il Mumok, il Kunsthistoriches (con un Rembrandt da delirio), ecco tutto. Per il resto, secondo me non vale assolutamente la pena fare la fatica del viaggio. Sempre secondo me, eh.
Ma a MontMartre ci sono ancora i bambini che rubano portafogli e poi spariscono tra le siepi?
Io adoro parigi solo per na roba
Aristide Cavaillè Coll

St. Eustache, Saint Sulpice...e Notre Dame..

Poi i francesi hanno un sacco di roba fregata da Napoleone agli italiani

Ma in fondo meglio così

Tutta sta roba è tenuta meglio no?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Soprattutto San Palladio e la basilica a lui dedicata
dove cantano gli angeli del Canova...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:



Ma perchè allora non le hanno bonificate loro?
E sono state per secoli là con la malaria?

Ahn...
è lo Stato che deve fare
non NOI a rimboccarci le maniche...

Ahn
Si è la manna che deve piovere dal cielo

ahn...cossita....ahn...



Perchè sono cose che mi interessano
Ogni mattina io ascolto la rassegna stampa su radio 3
Per vedere se per caso mi si smonta qualche pregiudizio

Senti

Lo sai no?

Non è che a furia di sentire le tue di cagate
io cambio opinione eh?



Ma a MontMartre ci sono ancora i bambini che rubano portafogli e poi spariscono tra le siepi?
Io adoro parigi solo per na roba
Aristide Cavaillè Coll

St. Eustache, Saint Sulpice...e Notre Dame..

Poi i francesi hanno un sacco di roba fregata da Napoleone agli italiani

Ma in fondo meglio così

Tutta sta roba è tenuta meglio no?
Il verde era su uno dei miei post tra questi
quindi tra le 13.51 e la 14.43 perplesso ha modificato i miei post
vanificandone il senso e il significato

ma tant'è

la libertà di espressione oramai è un lontanissimo ricordo...:)
 

oscuro

Utente di lunga data
Veramente?

Soprattutto San Palladio e la basilica a lui dedicata
dove cantano gli angeli del Canova...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:



Ma perchè allora non le hanno bonificate loro?
E sono state per secoli là con la malaria?

Ahn...
è lo Stato che deve fare
non NOI a rimboccarci le maniche...

Ahn
Si è la manna che deve piovere dal cielo

ahn...cossita....ahn...



Perchè sono cose che mi interessano
Ogni mattina io ascolto la rassegna stampa su radio 3
Per vedere se per caso mi si smonta qualche pregiudizio

Senti

Lo sai no?

Non è che a furia di sentire le tue di cagate
io cambio opinione eh?



Ma a MontMartre ci sono ancora i bambini che rubano portafogli e poi spariscono tra le siepi?
Io adoro parigi solo per na roba
Aristide Cavaillè Coll

St. Eustache, Saint Sulpice...e Notre Dame..

Poi i francesi hanno un sacco di roba fregata da Napoleone agli italiani

Ma in fondo meglio così

Tutta sta roba è tenuta meglio no?


Veramente:eek:?Ed io che pensavo che la basilica del palladio fosse dedicata a chi infastidisce le ragazzine nelle piazze di paese....:rotfl::rotfl::rotfl:ha ragione chi scrive che facciamo male a risponderti,sei un cialtrone di paese,dove cazzo ti presenti?dove?con quella faccia poi....vai in piazza va...che è meglio:D
 
Ultima modifica:

oscuro

Utente di lunga data
SI

Il verde era su uno dei miei post tra questi
quindi tra le 13.51 e la 14.43 perplesso ha modificato i miei post
vanificandone il senso e il significato

ma tant'è

la libertà di espressione oramai è un lontanissimo ricordo...:)



Ah ecco adesso perplesso modifica i tuoi post...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:anzi è proprio lui che li scrive vero?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:Ma queste accuse le puoi provare?:rotfl::rotfl::rotfl:Cioè tu stai accusando un admin di modificare i tuoi post...:rotfl:Mo voglio vedere....
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ah ecco adesso perplesso modifica i tuoi post...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:anzi è proprio lui che li scrive vero?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:Ma queste accuse le puoi provare?:rotfl::rotfl::rotfl:Cioè tu stai accusando un admin di modificare i tuoi post...:rotfl:Mo voglio vedere....
lascia perdere il mezzuomo. non sa nemmeno riconoscere un banale accorpamento,vorrai mica che sprechi il mio tempo col nulla cosmico spinto
 

oscuro

Utente di lunga data
Dai

lascia perdere il mezzuomo. non sa nemmeno riconoscere un banale accorpamento,vorrai mica che sprechi il mio tempo col nulla cosmico spinto

E dai che sei tu il razzista ammettilo:rotfl:,scrivi tu i post del conte vero?t'abbiamo beccato...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:però non è giusto:tu modifichi i post del conte :rotfl:che pregni di enormi significati:rotfl::rotfl:diventano razzisti e vuoti.:DGuarda che sto cazzo di conte ha due laureeeee,frequenta la basilica del palladio....,nelle piazze di paese fa la voce alta:rotfl:,insomma stai attento..perchè la differenza si vede...:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top