DONNE CHE SI VOGLIONO MALE!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Iris

Utente di lunga data
Qualcuno ha letto la biografia critica di Pio XII???
Ci sono alcune cosette che pochi sanno e che molta parte avversa ha interesse che non si sappia. Sia chiaro, nulla che abbia a che fare con la difesa cieca e ad oltranza della Chiesa, ci mancherebbe, ma ripeto, sarebbe bene documentarsi.... io prima di parlare male del Corano l'ho letto!!!
Bruja
Si. io l'ho letta. Non so a quale ti riferisci...si dice che il Papa non fosse indifferente, ma comunque costretto a tacere per evitare ulteriori stragi.
 

Nobody

Utente di lunga data
Ok. Moltimodi. Una somma di colpe individuali. Anche l'indifferenza è una colpa.Il risultato è il medesimo.
Vale per lo sterminio degli Ebrei, come per quello degli affamati del Terzo Mondo.
Indifferenza. Che sia individuale o collettiva, cambia poco.
E' comunque certo che non bastala volonta di uno per ammazzare molti, se non c'è una volontà comune.
Vi è una gerarchia nel male, come nel bene. L'indifferenza rispetto ad atti orribili è un male, senza dubbio.
Noi oggi rispetto ai deboli del mondo siamo indifferenti. Come lo furono allora tanti tedeschi, francesi, italiani, spagnoli, olandesi,.....
 

Bruja

Utente di lunga data
m.m.

Lasciando stare quel papa, sono i millenni di storia che accusano la chiesa cattolica come istituzione. L'accusa di deicidio, rivolta agli ebrei, ad esempio. Per far germogliare piante (orribili), bisogna arare e seminare a lungo.
E chiedere scusa (tardivamente) non cancella le colpe.
Siamo perfettamente d'accordo ma i crimini della chiesa cattolica non inficiano quelli della religione islamica, di quella protestante, di quella ebraica etc. ect.... perchè di cosucce di cui pentirsi ne avrebbero fatte tutti all'interno ed all'esterno del loro "gregge". Il monoteismo è intollerante per definizione.....
Bruja
 
O

Old Anna A

Guest
Qualcuno ha letto la biografia critica di Pio XII???
Ci sono alcune cosette che pochi sanno e che molta parte avversa ha interesse che non si sappia. Sia chiaro, nulla che abbia a che fare con la difesa cieca e ad oltranza della Chiesa, ci mancherebbe, ma ripeto, sarebbe bene documentarsi.... io prima di parlare male del Corano l'ho letto!!!
Bruja
ma dai, Bru. è indifendibile. ha lasciato cremare 6 milioni di ebrei.
mettici dentro tutta la fede cattolica che vuoi, e le giustificazioni che vuoi. resta il fatto che il vaticano, ufficialmente, non ha mosso un dito.
diciamo le alte sfere...
 

Nobody

Utente di lunga data
Si. io l'ho letta. Non so a quale ti riferisci...si dice che il Papa non fosse indifferente, ma comunque costretto a tacere per evitare ulteriori stragi.
Probabilmente quella sua e dei suoi cardinali...se avesse preso posizione prima della retata di Kappler, Hitler li avrebbe appesi tutti al colonnato di piazza S. Pietro.
 

Nobody

Utente di lunga data
Siamo perfettamente d'accordo ma i crimini della chiesa cattolica non inficiano quelli della religione islamica, di quella protestante, di quella ebraica etc. ect.... perchè di cosucce di cui pentirsi ne avrebbero fatte tutti all'interno ed all'esterno del loro "gregge". Il monoteismo è intollerante per definizione.....
Bruja

Il monoteismo è il male. E' pensiero unico.
 

Bruja

Utente di lunga data
Iris

Si. io l'ho letta. Non so a quale ti riferisci...si dice che il Papa non fosse indifferente, ma comunque costretto a tacere per evitare ulteriori stragi.

Veramente, fra le varie cose, ha salvato parecchie migliaia di ebrei con salvacondotti e possaporti falsi, ne ha ospiytatri altrettanti fra le mura vaticane, ha aiutato la resistenza romana ed ha cercato di salvare i condannati delle fosse Ardeatine ma si è fatto di tutto per non far arrivare la sua supplica e Kesselring..... Ha cercato sempre di negoziare con Hitler ma ovviamente Hitler voleva dei prelati venduti non dei negoziatori (vedi il primate di Vienna).... e la risposta era "si contenti che non bombardiamo il Vaticano"!
Fuori tema, è' anche vero che i martiri delle Fosse Ardeatine potevano salvarli anche altri.... ma questo tasto dolente è meglio lasciarlo dov'è!
Bruja
 

Iris

Utente di lunga data
Probabilmente quella sua e dei suoi cardinali...se avesse preso posizione prima della retata di Kappler, Hitler li avrebbe appesi tutti al colonnato di piazza S. Pietro.
Bisogna pensare anche alla posizione dei cattolici in Germania e in tutte le nazioni controlle dal nazismo. Ma non abbiamo certezza che Hitler avrebbe avuto interesse e forze economiche oltre che umane per ammazzare pure i cattolici.
 

Nobody

Utente di lunga data
Bisogna pensare anche alla posizione dei cattolici in Germania e in tutte le nazioni controlle dal nazismo. Ma non abbiamo certezza che Hitler avrebbe avuto interesse e forze economiche oltre che umane per ammazzare pure i cattolici.
Diciamo che si è limitato a minacciarli duramente, come si evince dai dialoghi stenografati al suo quartier generale...e tanto è bastato.
 

Iris

Utente di lunga data
Veramente, fra le varie cose, ha salvato parecchie migliaia di ebrei con salvacondotti e possaporti falsi, ne ha ospiytatri altrettanti fra le mura vaticane, ha aiutato la resistenza romana ed ha cercato di salvare i condannati delle fosse Ardeatine ma si è fatto di tutto per non far arrivare la sua supplica e Kesselring..... Ha cercato sempre di negoziare con Hitler ma ovviamente Hitler voleva dei prelati venduti non dei negoziatori (vedi il primate di Vienna).... e la risposta era "si contenti che non bombardiamo il Vaticano"!
Fuori tema, è' anche vero che i martiri delle Fosse Ardeatine potevano salvarli anche altri.... ma questo tasto dolente è meglio lasciarlo dov'è!
Bruja

Se Hitler avesse bombardato il Vaticano, i tedeschi se la sarebbero passata molto male dopo la fine della guerra. Churchill ci ha in qualche modo salvaguardato.
Mentre Hitler impazziva, L'Alto Comando Tedesco cominciava a tremare.
 

Nobody

Utente di lunga data
Veramente, fra le varie cose, ha salvato parecchie migliaia di ebrei con salvacondotti e possaporti falsi, ne ha ospiytatri altrettanti fra le mura vaticane, ha aiutato la resistenza romana ed ha cercato di salvare i condannati delle fosse Ardeatine ma si è fatto di tutto per non far arrivare la sua supplica e Kesselring..... Ha cercato sempre di negoziare con Hitler ma ovviamente Hitler voleva dei prelati venduti non dei negoziatori (vedi il primate di Vienna).... e la risposta era "si contenti che non bombardiamo il Vaticano"!
Fuori tema, è' anche vero che i martiri delle Fosse Ardeatine potevano salvarli anche altri.... ma questo tasto dolente è meglio lasciarlo dov'è!
Bruja
Il Vaticano ha anche fornito passaporti diplomatici a tanti criminali di guerra ricercati...permettendo dorati esilii in Sudamerica.
 
O

Old Anna A

Guest
Veramente, fra le varie cose, ha salvato parecchie migliaia di ebrei con salvacondotti e possaporti falsi, ne ha ospiytatri altrettanti fra le mura vaticane, ha aiutato la resistenza romana ed ha cercato di salvare i condannati delle fosse Ardeatine ma si è fatto di tutto per non far arrivare la sua supplica e Kesselring..... Ha cercato sempre di negoziare con Hitler ma ovviamente Hitler voleva dei prelati venduti non dei negoziatori (vedi il primate di Vienna).... e la risposta era "si contenti che non bombardiamo il Vaticano"!
Fuori tema, è' anche vero che i martiri delle Fosse Ardeatine potevano salvarli anche altri.... ma questo tasto dolente è meglio lasciarlo dov'è!
Bruja
Bru, chi ha salvato delle vite, non abitava in Vaticano, questo è sicuro..
sono indifendibili.
lo sai anche tu che quello che dice il papa è verità. è un dogma. è infallibilità.
e non lo ho di certo stabilito io...
 

Nobody

Utente di lunga data
Se Hitler avesse bombardato il Vaticano, i tedeschi se la sarebbero passata molto male dopo la fine della guerra. Churchill ci ha in qualche modo salvaguardato.
Mentre Hitler impazziva, L'Alto Comando Tedesco cominciava a tremare.
Hitler non pensò mai di bombardare il Vaticano. Per un amante dell'arte come fu lui, sarebbe stato inconcepibile. Un esempio è Ponte Vecchio a Firenze, lasciato in piedi dai tedeschi in ritirata su suo preciso ordine.
Casomai prima del bombardamento alleato di Roma, molti equipaggi inglesi furono sostituiti all'ultimo momento, temendo irreparabili "errori". Basta vedere Montecassino.
 

Bruja

Utente di lunga data
Iris

Se Hitler avesse bombardato il Vaticano, i tedeschi se la sarebbero passata molto male dopo la fine della guerra. Churchill ci ha in qualche modo salvaguardato.
Mentre Hitler impazziva, L'Alto Comando Tedesco cominciava a tremare.
Come hai ben detto Hitler impazziva e poco gliene calava di cosa sarebbe avvenuto dopo..... tutta la sua politica dopo il '42 lo dimostra!!!
Qui se il disquisire era la cremazione di 6 milioni di ebrei..... bene, la >Chiesa non ha opposto una negazione forte, ma e cosa avrebbero fatto gli altri capi di stato di diverso? Compreso Churchill che aveva avuto foto dai ricognitore e sapeva benissimo dei lager, dei treni dei deportati e di quel che avveniva in quei campi, ma la strategia militare gli imponeva di badare all'Inghilterra ed alle loro problematiche!!! Ci sopno cose che si possono oggettivamente chiedere ed altre che se chieste avrebbero impedito di fare anche il poco che si è fatto....
Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
m.m.

Hitler non pensò mai di bombardare il Vaticano. Per un amante dell'arte come fu lui, sarebbe stato inconcepibile. Un esempio è Ponte Vecchio a Firenze, lasciato in piedi dai tedeschi in ritirata su suo preciso ordine.
Casomai prima del bombardamento alleato di Roma, molti equipaggi inglesi furono sostituiti all'ultimo momento, temendo irreparabili "errori". Basta vedere Montecassino.
Hitler fu un trafugatore d'arte.... e l'arte che amava era quella che è riuscita a portare a Berlino, tant'è che Parigi fu salva solo dopo che fu chiaro che era stata conquistata, diversamente l'idea sua era di bruciarla....
Lasciare un ponte non depone più di tanto, ed appunto, certe cazzate le hanno fatte gli alleati per insipienza.
Comunque se anche non avesse avuto in animo di bombardare il Vaticano stai certo che i suoi tirapiedo avrebbero reso alla curia invivibile ogni momento fino a non aver più alcun movimento autonomo, cosa che permise di fare molti piccoli interventi salvifichi. In Vaticano si sapeva che quello che era concesso fare era ben determinato..... e travalicare avrebbe significato non poter fare più nulla per nessuno eporre la curia agli arresti domiciliari.
Qui non stiamo difendendo la Chieda o Pio XI ma dicendo che chiunque in quella posizione, in quel tempo e con quell'avversario imprevedibile e pazzo, aveva poco da fare l'eroe, anzi forse proprio mediando si è potuto fare di più....
Bruja
 

Nobody

Utente di lunga data
Hitler fu un trafugatore d'arte.... e l'arte che amava era quella che è riuscita a portare a Berlino, tant'è che Parigi fu salva solo dopo che fu chiaro che era stata conquistata, diversamente l'idea sua era di bruciarla....
Ma Se anche non avesse avuto in animo di bombardare il Vaticano stai certo che i suoi tirapiedo avrebbero reso alla curia invivibile ogni momento fino a non aver più alcun movimento autonomo, cosa che permise di fare molti piccoli interventi salvifichi.
Qui non stiamo difendendo la Chieda o Pio XI ma dicendo che chiunque in quella posizione, in quel tempo e con quell'avversario aveva poco da fare l'eroe, anzi forse mediando ha potuto fare di più....
Bruja
Bruja
Tutti i conquistatori furono trafugatori d'arte...dai greci e romani, in poi. E' la natura umana, Bruja. Napoleone cosa fece?
Disprezzava Parigi...aveva una sua idea particolare di arte

Le colpe della chiesa furono nel vedere in Hitler e Mussolini i difensori della civiltà europea dal pericolo bolscevico. E furono colpe degli anni '20 e '30. Troppo facile poi, accorgersi che il cane che si voleva utilizzare era più forte del padrone.
 

Iris

Utente di lunga data
Come hai ben detto Hitler impazziva e poco gliene calava di cosa sarebbe avvenuto dopo..... tutta la sua politica dopo il '42 lo dimostra!!!
Qui se il disquisire era la cremazione di 6 milioni di ebrei..... bene, la >Chiesa non ha opposto una negazione forte, ma e cosa avrebbero fatto gli altri capi di stato di diverso? Compreso Churchill che aveva avuto foto dai ricognitore e sapeva benissimo dei lager, dei treni dei deportati e di quel che avveniva in quei campi, ma la strategia militare gli imponeva di badare all'Inghilterra ed alle loro problematiche!!! Ci sopno cose che si possono oggettivamente chiedere ed altre che se chieste avrebbero impedito di fare anche il poco che si è fatto....
Bruja
Churchill era consapevole di tutto.
Non vi è dubbio. Non aveva molto interesse a salvare gli ebrei (a differenza degli Americani, per motivi di numero elettorale)...ma ci ha parato il c..o molto più di quanto pensiamo.
 

Bruja

Utente di lunga data
m.m.

Tutti i conquistatori furono trafugatori d'arte...dai greci e romani, in poi. E' la natura umana, Bruja. Napoleone cosa fece?
Disprezzava Parigi...aveva una sua idea particolare di arte

Le colpe della chiesa furono nel vedere in Hitler e Mussolini i difensori della civiltà europea dal pericolo bolscevico. E furono colpe degli anni '20 e '30. Troppo facile poi, accorgersi che il cane che si voleva utilizzare era più forte del padrone.

Vero, ma l'idea iniziale era quella considerata giusta da tutti all'epoca e.... è perdurata, perchè Churchill a Yalta considerò il presidente americano un imbecille poichè aveva dato troppi territori a Stalin............. Non era l'idea ad essere sbagliata ma il cavallo su cui puntare.
Bruja
 

Bruja

Utente di lunga data
Iris

Churchill era consapevole di tutto.
Non vi è dubbio. Non aveva molto interesse a salvare gli ebrei (a differenza degli Americani, per motivi di numero elettorale)...ma ci ha parato il c..o molto più di quanto pensiamo.
Esatto, perchè comunque un grande statista, alla fine nel proprio interesse annette anche il resto della "galassia" politica...
E' lui che ha "calmierato" anche se non quanto avrebbe voluto, le mire di Stalin.
Bruja
 

Iris

Utente di lunga data
Tutti i conquistatori furono trafugatori d'arte...dai greci e romani, in poi. E' la natura umana, Bruja. Napoleone cosa fece?
Disprezzava Parigi...aveva una sua idea particolare di arte

Le colpe della chiesa furono nel vedere in Hitler e Mussolini i difensori della civiltà europea dal pericolo bolscevico. E furono colpe degli anni '20 e '30. Troppo facile poi, accorgersi che il cane che si voleva utilizzare era più forte del padrone.
Veramente questa non era una preoccupazione della chiesa....o comunque non solo della chiesa.
Hitler di arte non capiva un piffero. Gli americani meno...gli inglesi, torno a dire ci hanno salvato. Se non fosse stato per Churchill e De Gasperi (un grande), noi avremmo fatto la fine che meritavamo.
Invece, nel dopoguerra ci siamo seduti al tavolo dei vincitori!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top