Sopportazione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
quindi secondo te io nn sono né educata né sensibile...
cmq, per la cronaca, quel bambino io l'ho visto diventare grande
e sono pure io tra le persone che gli vogliono bene
e se ti dico che, poverino, non si rende conto, te lo dico perchè è vero
e francamente nn mi sento di dire che sia tutelato dalle parole
non mi pare di averlo scritto.ci si può confrontare senza arrivare allo scontro , a proposito
 

Nobody

Utente di lunga data
Per me è IL male...comincio a pensarlo seriamente...
assolutamente d'accordo... gli input eccessivi sono dispersivi e disorientanti, è come una "pedita del centro" di noi stessi. La quantità difficilmente si accompagna alla qualità della vita.
 

free

Escluso
io nn sopporto più niente e nessuno
mi da fastidio qualsiasi cosa
dal post che si leggono, ai programmi alla tv
ma soprattutto nn sopporto più la gente

capita anche a voi?

no, credo che le persone veramente insopportabili siano poche, però ammetto di essere un po' distratta
 

Hellseven

Utente di lunga data
beh, potresti rispondermi proprio con l'amato roth "perché non provate voi a tollerare me?". :D
il tema della convivenza con "gli altri" secondo me, va ricondotto sempre a noi stessi. come praticamente tutto.
cara amica,
purtroppo non ricordo tutte le citazioni a memoria.
Anzi ti confesso che la memoria non è più quella di una volta: troppi dati sensibili non belli ma necessari da memorizzare.
ciò detto la citazione è sublime, come quasi sempre lo è il nostro amico Zuckermann/Kepesh:D
 

Dalida

Utente di lunga data
cara amica,
purtroppo non ricordo tutte le citazioni a memoria.
Anzi ti confesso che la memoria non è più quella di una volta: troppi dati sensibili non belli ma necessari da memorizzare.
ciò detto la citazione è sublime, come quasi sempre lo è il nostro amico Zuckermann/Kepesh:D

l'ho anche sbagliata, è molto meglio, la stavo rileggendo ora e mi pare opportuna alla discussione:
"E Lei che ne direbbe di estendere la sua tolleranza a me?". nemmeno io le ricordo a memoria, chiaramente. :)
le appunto, i miei libri sono pieni di scarabocchi, asterischi e sottolineature.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

la parola è uno strumento prezioso del nostro pensiero,
ci comunica, tra altro, la visione che abbiamo sul mondo ...


sienne
 

Sbriciolata

Escluso
no è che voi avete capito quello che vi pare
io ho parlato di insofferenza e nn di aggressività
tu l'hai messa in mezzo con la rabbia e l'odio
io nn ho rabbia e nn odio nessuno
ho solo meno pazienza, specie nel dover ripetere le cose
quando so che parlo chiaro
come ti capisco.
Tu non hai idea, cara Biri, di come io ti capisca.
Sto pensando di sostituirmi con una serie di messaggi registrati, per darti un'idea.
 

Sbriciolata

Escluso
vabbè dai, ho sbagliato a interpretare, suvvia non perdere la calma pure tu, mi cade un mito :D;):up::)
ma noooooooooooooooooooooooooooooooo
IO PARLAVO DEL LAVORO
ahahahahahahahahahahhhhh
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Successo un'ora fa. Memore di quanto letto qui sopra assegno delle disposizioni a una mia collaboratrice. Le ripeto due volte e scandendo in modo chiaro le parole e i concetti in modo che non siano fraintendibili.
Vengono eseguite in modo non consono. Al che io: "cosa avevo detto?" E ripeto nuovamente.
Lei: Potevi spiegarmi meglio.

A questo punto alla mia forza di volontà e resistenza andrebbe assegnato il Nobel :D
 

Hellseven

Utente di lunga data
Successo un'ora fa. Memore di quanto letto qui sopra assegno delle disposizioni a una mia collaboratrice. Le ripeto due volte e scandendo in modo chiaro le parole e i concetti in modo che non siano fraintendibili.
Vengono eseguite in modo non consono. Al che io: "cosa avevo detto?" E ripeto nuovamente.
Lei: Potevi spiegarmi meglio.

A questo punto alla mia forza di volontà e resistenza andrebbe assegnato il Nobel :D
Era una disposizione di facile esecuzione, Chiaretta?
 
ops ...sul lavoro sono insopportabile:D
Successo un'ora fa. Memore di quanto letto qui sopra assegno delle disposizioni a una mia collaboratrice. Le ripeto due volte e scandendo in modo chiaro le parole e i concetti in modo che non siano fraintendibili.
Vengono eseguite in modo non consono. Al che io: "cosa avevo detto?" E ripeto nuovamente.
Lei: Potevi spiegarmi meglio.

A questo punto alla mia forza di volontà e resistenza andrebbe assegnato il Nobel :D
 

Sbriciolata

Escluso
Successo un'ora fa. Memore di quanto letto qui sopra assegno delle disposizioni a una mia collaboratrice. Le ripeto due volte e scandendo in modo chiaro le parole e i concetti in modo che non siano fraintendibili.
Vengono eseguite in modo non consono. Al che io: "cosa avevo detto?" E ripeto nuovamente.
Lei: Potevi spiegarmi meglio.

A questo punto alla mia forza di volontà e resistenza andrebbe assegnato il Nobel :D
... e quando poi tu dici: ma io ti avevo detto... e ti rispondono: ma io avevo pensato...
lì mi scatta la carogna.
Perchè i casi sono due: o pensi che io sia un'idiota e dica stronzate... e potrebbe essere.
Oppure potevi eventualmente chiedere un confronto.
Quindi è vera la prima ipotesi; ok, però me lo devi dimostrare.
e lì di solito frana il castello.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Mooooolto facile.
:)
Forse è innamorata, o triste, o spaventata perché pensa che tu pensi che non sa fare nulla, o semplicemente ha paura di riconoscere di aver sbagliato una cosa così stupida, perché se lo ammettesse con se stessa penserebbe di riconoscere in tal modo di essere stupida anche lei.
L'importante è che sei riuscita a trattenerti, da signora e persona comprensiva quale sei.:)
Sono certo che se sbottavi, poi ex post stavi male tu.
Questo è per quanto mi riguarda uno dei motivi per cui tendo a non sbottare o sclerare mai.;)
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
Forse è innamorata, o triste, o spaventata perché pensa che tu pensi che non sa fare nulla, o semplicemente ha paura di riconoscere di aver sbagliato una cosa così stupida, perché se lo ammettesse con se stessa penserebbe di riconoscere in tal modo di essere stupida anche lei.
L'importante è che sei riuscita a trattenerti, da signora e persona comprensiva quale sei.:)
Sono certo che se sbottavi, poi ex post stavi male tu.
Questo è per quanto mi riguarda uno dei motivi per cui tendo a non sbottare o sclerare mai.;)

Se si tratta di sciocchezze alla fine lascio correre e mi rivolgo altrove per il tempo di lasciar passare il momento critico: quando non ci sono riuscita sono sempre seguiti dei chiarimenti ed eventualmente delle scuse.
 

Fantastica

Utente di lunga data
Quello che trovo insopportabile (e non lo sopporto e lo faccio chiaramente intendere) io è l'incapacità di gestire il proprio corpo nei pubblici spazi.
Ma ha ragione @sienne, si tratta di assenza di pattern, non di cattiva volontà, cioè si tratta di mancanza di educazione.
Come che sia non la tollero, quella lì specifica (è la situazione tipica descritta da Tubarao nell'episodio della metro o della coda per il badge). E siccome non la tollero e mi sale dal profondo immediatamente una rabbia che se vincessi, come potrei, mi spappolerebbe il fegato (e questo è prioritario perché io continui a sorridere e sia serafica come sono a beneficio dell'umanità che incontro), cortesemente ma fermamente e duramente, esplicito il concetto, a meno che non mi trovi dinanzi una gang di rapper o simili.
In alternativa, se sono in auto, e una massa di studenti occupa il passo carrale, tendo al leggero speronamento:D.
Sono la persona più disponibile e comprensiva del mondo, ma su questa specifica maleducazione, non mi trattengo.

C'è poi l'arroganza, c'è la supponenza. Su queste anche non transigo, Una volta -me ne pentii, ma solo perché fui sconsiderata nel valutare le possibili conseguenze del mio gesto, che continuo a ritenere opportuno, e mi andò bene che u valutato tale anche dalla dirigenza- dinanzi alla lettura della Gazzetta dello Sport volutamente esibita in aula da uno studente maggiorenne, a seguito del mio -unico- invito gentile a riporla nello zaino visto che stavo leggendo Montale (si parva licet componere, ecc.) non seguito, anzi, del tutto ignorato, per la rabbia del suo atteggiamente di mancato rispetto NON nei miei confronti, ma nei confronti di Montale medesimo e della poesia, mi uscì un manrovescio che prese lo studente del tutto alla sprovvista, perché glielo mollai alle spalle senza interrompere la lettura...

Ci sono poi altre cosucce, per lo più riguardanti il patrimonio artistico e paesaggistico nostrano, che risolverei a bombe. Per esempio, quando lungo una strada meravigliosa che c'è nella provincia di Pisa, vidi che avevano fatto una concessione edilizia per la costruzione di qualche villetta a schiera (per fortuna alla fine risultarono così basse che non deturpano il panorama), mi venne davvero voglia di fabbricare un po' di nitroglicerina (cosa facilissima) e organizzare un bel botto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top