Perchè

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Hai colto nel segno!
Capisco di dire qualcosa di forte, tuttavia ritengo non ci sia tradimento quando c'è complicità, mentre si può tradire anche senza fare necessariamente qualcosa di comunemente riprovevole.
Allora credo che è su quello che dovete lavorare.
Infatti ho intuito che anche la scoperta del tradimento non sia stata un'occasione per rivedere alcuni aspetti del vostro rapporto.
Se leggi altre sezioni del sito (oltre al forum) troverai esemplificazioni di tipologie di relazioni ..credo che la vostra sia una "evitante". Te lo dico perché anch'io mi ci sono riconosciuta.
In questo, sia chiaro, non vedo nessuna colpa ...sono le combinazioni caratteriali che portano a essere in un modo o in un atro e non so se la coppia che discute su tutto non sia ugualmente evitante o ...deviante forse.
Però se tua moglie si confida con l'amica e tu ne sei geloso forse l'intimità e la confidenza sono cose che mancano a tutti e due...
Certo per condividere una vera intimità bisogna rischiare di "mostrarsi" di più e sentire di poter essere accolti e non giudicati...
Tu lo vuoi?
 

Bruja

Utente di lunga data
Ambiguità

Certo che il rapporto è ingarbugliato.
Mancanza di complicità che ha con un'amica, se per complicità riteniamo il cicaleccio di due che trasgrediscono...
Scarso rispetto del partner visto il modo e la linea da lei tenuta...
Mancanza assoluta di capacità introspettiva (vedi l'inerzia post scoperta della tresca)..
Maturità scarsina e valutazione di sè e della sua amica come collegiali adolescenti...
Non è che ci sia molto da stare allegri.
Il nostro amico vada pure a consultare i vari tipo di unione.... ma cerchi di avere un po' più di polso, anzi di rispetto di sè visto che a non averlo basta la moglie.
Come dico sempre c'è grandezza anche nel male, o se si preferisce nelle azioni negative, ma così..... per quanto lui abbia problemi di gelosia di certa complicità (sigh) resta il fatto che questa donna ha una ben strana concezione del rapporto di coppia. E se è vero che le conversazioni possono essere non proprio lo specchio di una complicità importante, le uscite, il barettino e le spigolate da mondariso in libera uscita, lasciano davvero perplessi.
Non entro nel separarsi o lo stare insieme.... è cosa che devono sentire individualmente e di cui trovare convincimento, ma certo che una sterzata sarebbe un segnale ben chiaro..... ed è giusto che lui non dica nulla al marito dell'amica, ma niente vieta che palesi alla moglie di conoscere molto bene anche i commerci di quella perla d'amicizia..... e sarebbe saggio che la cosa restasse fra voi tre... e questa sarebbe strategia in risposta alla loro tattica becera.
Bruja
 
O

Old Confù

Guest
ho un dubbio...è "la complicità con l'amica"che vivi come l'ennesimo tradimento, o il fatto che qst complicità,vada a ledere un equilibrio interno della famiglia che pensavi di avere solo con tua moglie?!?

Pensi che la finzione(e non parlo dell'accezione negativa del termine) con la quale vuoi proteggere tua figlia possa sgretolarsi a causa delle confidenze di cui è a conoscenza qst terza persona?!?
come dire la vecchia storia, dei "panni sporchi che si lavano a casa?!?"
 
O

Old chensamurai

Guest
No!
Sarà forse deprecabile ed ambiguo, ma al primo posto resta la felicità e serenità di mia figlia.
Preferisco fingere, da ipocrita ,una rapporto apparentemente normale che dare un tale dispiacere a lei e ad altre persone assolutamente innocenti.
Tolto il sentimento scompare anche ogni sofferenza.
... eppure... eppure mi sembri una persona intelligente... mi meraviglio sempre quando leggo cose di questo genere... fingere... essere ipocriti... come se i figli non se ne accorgessero... come se i figli non si rendessero conto, sul piano emozionale, di star assistendo ad una pietosa e tragica rappresentazione... leggi Bateson... circa i danni provocati da queste situazioni "false" sullo sviluppo dei figli...
... tolto il sentimento, spesso, compare la malattia...
 
O

Old chensamurai

Guest
Certo che il rapporto è ingarbugliato.
Mancanza di complicità che ha con un'amica, se per complicità riteniamo il cicaleccio di due che trasgrediscono...
Scarso rispetto del partner visto il modo e la linea da lei tenuta...
Mancanza assoluta di capacità introspettiva (vedi l'inerzia post scoperta della tresca)..
Maturità scarsina e valutazione di sè e della sua amica come collegiali adolescenti...
Non è che ci sia molto da stare allegri.
Il nostro amico vada pure a consultare i vari tipo di unione.... ma cerchi di avere un po' più di polso, anzi di rispetto di sè visto che a non averlo basta la moglie.
Come dico sempre c'è grandezza anche nel male, o se si preferisce nelle azioni negative, ma così..... per quanto lui abbia problemi di gelosia di certa complicità (sigh) resta il fatto che questa donna ha una ben strana concezione del rapporto di coppia. E se è vero che le conversazioni possono essere non proprio lo specchio di una complicità importante, le uscite, il barettino e le spigolate da mondariso in libera uscita, lasciano davvero perplessi.
Non entro nel separarsi o lo stare insieme.... è cosa che devono sentire individualmente e di cui trovare convincimento, ma certo che una sterzata sarebbe un segnale ben chiaro..... ed è giusto che lui non dica nulla al marito dell'amica, ma niente vieta che palesi alla moglie di conoscere molto bene anche i commerci di quella perla d'amicizia..... e sarebbe saggio che la cosa restasse fra voi tre... e questa sarebbe strategia in risposta alla loro tattica becera.
Bruja
... concordo...
 
O

Old chensamurai

Guest
E' quello che credo anch'io. E' incredibile come i bambini scoprano ed assimilino i malumori della famiglia. Non è necessario che vedano o sentano chissà che loro sanno che qualcosa non va.
... si chiama meta-comunicazione... lì, non puoi mentire... come con le parole...
 
O

Old Prosopon

Guest
Allora credo che è su quello che dovete lavorare.
Infatti ho intuito che anche la scoperta del tradimento non sia stata un'occasione per rivedere alcuni aspetti del vostro rapporto.
Se leggi altre sezioni del sito (oltre al forum) troverai esemplificazioni di tipologie di relazioni ..credo che la vostra sia una "evitante". Te lo dico perché anch'io mi ci sono riconosciuta.
In questo, sia chiaro, non vedo nessuna colpa ...sono le combinazioni caratteriali che portano a essere in un modo o in un atro e non so se la coppia che discute su tutto non sia ugualmente evitante o ...deviante forse.
Però se tua moglie si confida con l'amica e tu ne sei geloso forse l'intimità e la confidenza sono cose che mancano a tutti e due...
Certo per condividere una vera intimità bisogna rischiare di "mostrarsi" di più e sentire di poter essere accolti e non giudicati...
Tu lo vuoi?
Io si!
Lei invece non ne è capace!
Per quanto possa apparire bizzarro il ragionamento spesso comune nella ns società è .....non ci può essere alcuna digressione nel matrimonio, e se c'è deve essere inconfessabile(peraltro registro.......solo nei confronti dell'interessato).
Mi pare un ragionamento ipocrita e piuttosto contraddittorio non credi?
 
O

Old Prosopon

Guest
Certo che il rapporto è ingarbugliato.
Mancanza di complicità che ha con un'amica, se per complicità riteniamo il cicaleccio di due che trasgrediscono...
Scarso rispetto del partner visto il modo e la linea da lei tenuta...
Mancanza assoluta di capacità introspettiva (vedi l'inerzia post scoperta della tresca)..
Maturità scarsina e valutazione di sè e della sua amica come collegiali adolescenti...
Non è che ci sia molto da stare allegri.
Il nostro amico vada pure a consultare i vari tipo di unione.... ma cerchi di avere un po' più di polso, anzi di rispetto di sè visto che a non averlo basta la moglie.
Come dico sempre c'è grandezza anche nel male, o se si preferisce nelle azioni negative, ma così..... per quanto lui abbia problemi di gelosia di certa complicità (sigh) resta il fatto che questa donna ha una ben strana concezione del rapporto di coppia. E se è vero che le conversazioni possono essere non proprio lo specchio di una complicità importante, le uscite, il barettino e le spigolate da mondariso in libera uscita, lasciano davvero perplessi.
Non entro nel separarsi o lo stare insieme.... è cosa che devono sentire individualmente e di cui trovare convincimento, ma certo che una sterzata sarebbe un segnale ben chiaro..... ed è giusto che lui non dica nulla al marito dell'amica, ma niente vieta che palesi alla moglie di conoscere molto bene anche i commerci di quella perla d'amicizia..... e sarebbe saggio che la cosa restasse fra voi tre... e questa sarebbe strategia in risposta alla loro tattica becera.
Bruja
Scusa Bruja, francamente mi sfugge il senso dell'ultima parte del tuo intervento.
 
O

Old Prosopon

Guest
... eppure... eppure mi sembri una persona intelligente... mi meraviglio sempre quando leggo cose di questo genere... fingere... essere ipocriti... come se i figli non se ne accorgessero... come se i figli non si rendessero conto, sul piano emozionale, di star assistendo ad una pietosa e tragica rappresentazione... leggi Bateson... circa i danni provocati da queste situazioni "false" sullo sviluppo dei figli...
... tolto il sentimento, spesso, compare la malattia...
Condivido il ragionamento tuo e quello di altri che sono intervenuti in questo senso, tuttavia credo vi sfugga la cosa più banale.
Quando le cose all'interno del matrimonio non vanno è inutile ricercare situazioni ottimali evidentemente irraggiungibili, è più coerente sceglire di limitare il più possibile i danni.
Mi risulta difficile comprendere come possa essere più accettabile una separazione (con tutto ciò che comporta) per una bambina di 5 anni piuttosto che un rapporto diciamo.... di voluto conformismo.
 
O

Old Angel

Guest
Condivido il ragionamento tuo e quello di altri che sono intervenuti in questo senso, tuttavia credo vi sfugga la cosa più banale.
Quando le cose all'interno del matrimonio non vanno è inutile ricercare situazioni ottimali evidentemente irraggiungibili, è più coerente sceglire di limitare il più possibile i danni.
Mi risulta difficile comprendere come possa essere più accettabile una separazione (con tutto ciò che comporta) per una bambina di 5 anni piuttosto che un rapporto diciamo.... di voluto conformismo.
Beh certo l'importante che la coppia ne sia consapevole di questo e viva.......serena.
 
O

Old chensamurai

Guest
Condivido il ragionamento tuo e quello di altri che sono intervenuti in questo senso, tuttavia credo vi sfugga la cosa più banale.
Quando le cose all'interno del matrimonio non vanno è inutile ricercare situazioni ottimali evidentemente irraggiungibili, è più coerente sceglire di limitare il più possibile i danni.
Mi risulta difficile comprendere come possa essere più accettabile una separazione (con tutto ciò che comporta) per una bambina di 5 anni piuttosto che un rapporto diciamo.... di voluto conformismo.
... per carità, si può certamente ritenere che un bel quadretto famigliare edulcorato e assolutamente falso, sia migliore di una bella operazione VERITA'... operazione sana... di igiene mentale... ognuno può scegliere per sé la rappresentazione della vita invece della vita... io e tutta la ricerca psicologica, tuttavia, riteniamo che la falsità, la rappresentazione, l'ipocrisia, il vuoto conformismo, siano all'origine di molti disturbi negli adulti e nel bambino... vedi, probabilmente, anche tua moglie ragiona come te... teniamo pure in piedi, per vuoto conformismo, il cadavere di questo matrimonio in putrefazione... e, nel frattempo, trastulliamoci con altri corpi ben più freschi... insomma, il trionfo del "far finta"...
 

MK

Utente di lunga data
.. io e tutta la ricerca psicologica, tuttavia, riteniamo che la falsità, la rappresentazione, l'ipocrisia, il vuoto conformismo, siano all'origine di molti disturbi negli adulti e nel bambino... vedi, probabilmente, anche tua moglie ragiona come te... teniamo pure in piedi, per vuoto conformismo, il cadavere di questo matrimonio in putrefazione... e, nel frattempo, trastulliamoci con altri corpi ben più freschi... insomma, il trionfo del "far finta"... [/SIZE]
Ovviamente concordo anch'io.
 
O

Old Prosopon

Guest
... per carità, si può certamente ritenere che un bel quadretto famigliare edulcorato e assolutamente falso, sia migliore di una bella operazione VERITA'... operazione sana... di igiene mentale... ognuno può scegliere per sé la rappresentazione della vita invece della vita... io e tutta la ricerca psicologica, tuttavia, riteniamo che la falsità, la rappresentazione, l'ipocrisia, il vuoto conformismo, siano all'origine di molti disturbi negli adulti e nel bambino... vedi, probabilmente, anche tua moglie ragiona come te... teniamo pure in piedi, per vuoto conformismo, il cadavere di questo matrimonio in putrefazione... e, nel frattempo, trastulliamoci con altri corpi ben più freschi... insomma, il trionfo del "far finta"...

Credo che ogni azione nella vita non possa essere decontestualizzata...........c'è un tempo per ogni cosa......è una questione di opportunità.
E' ormai diverso tempo che non vedo più solo il bianco ed il nero .......nel mezzo un'infinità di tonalità spesso non così spiacevoli.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top