Ciao
in effetti non si può leggere ...
Per arrivare a fare una certa affermazione, si ha ben poco chiaro il mondo complesso
dei vari processi e settori lavorativi. E questi, sono molto più ampi di quanto si possa crede ...
Basta pensare ad una commessa, sezione sanitario o dei mezzi pubblici, gastronomia ecc.,
senza disturbare i posti alti di responsabilità ... ehhh ... il mondo è più ampio della propria scrivania ...
Scusate. Ma una certa etica lavorativa ... ci vuole. Proprio per un senso di comunità ...
sienne
E' vero, il lavoro e il senso di comunità sono strettamente legati...e c'è necessità di persone che lavorino anche il giorno di Natale, il mondo non si può fermare.
Ed è vero che è pieno di gente che la prima cosa che chiede ad un colloquio è quante ferie gli spettano e i giorni di riposo.
Però è anche vero che alcune persone lavorano per vivere e non vivono per il lavoro...e non è che se ne sbattono del lavoro, semplicemente hanno altre priorità e secondo me non sono criticabili per questo. Vedo tante persone che sul piano lavorativo sono affermate perchè sono andate avanti come treni, ma nella vita privata sono un autentico disastro. E vedo tante persone che non vedono l'ora di correre a casa dopo il lavoro per giocare coi propri bambini.
Si può pensare che esistono persone che si adattano e pretendono del tempo da dedicare alla propria famiglia?
Io sono cresciuta con un padre che vedevo di sfuggita solo prima di andare a letto e mia madre a casa, un padre che lavorava (e lavora) ogni santo giorno. Solo in estate si prendeva due settimane di stacco e dormiva tutto il tempo per la stanchezza...infatti io con mia madre andavo a casa dei nonni in Puglia.
Non ricordo una vacanza con mio padre e credo sia una cosa assurda.
Qui non è questione di etica lavorativa, qui è questione semplicemente di priorità e non penso sia giusto dire che chi lavora 8 ore al giorno sia uno sfaticato e non capisce che vuol dire lavorare la domenica e non è possibile che chieda la ferie.
Ognuno pensi per sè e per le cose che ritiene importanti.
Io lavoro in proprio, anzi ora ho del lavoro da sbrigare eppure è domenica...ho un fidanzato che lavora su turni e ha le ferie programmate, lavora la domenica, a Natale, a Capodanno. La cosa che mi fa piacere è che io possa adattarmi a lui, seguo i suoi ritmi di lavoro per stare insieme quando è a casa. Lavorassi anche io su turni la vivrei molto male, perchè so come funziona ed è difficilissimo riuscire ad organizzarsi.