Nuova fase - TGV

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
per me il lavoro è anche passione , crescita , evoluzione personale e apertura mentale.
comunque una parte di vita troppo importante anche quantitativamente per viverla passivamente o addirittura subirla.
il mio atteggiamento in generale è quello di chi non si accontenta e vuole imparare e conoscere il più possibile e soprattutto grandi occhi aperti per quello che cambia e succede di nuovo .
anche grazie a questo posso dire che i miei cinquantanni si rinfrescano attimo per attimo anche grazie ad una quotidiana voglia di mettermi alla prova.
 

Nicka

Capra Espiatrice
Ciao

in effetti non si può leggere ...

Per arrivare a fare una certa affermazione, si ha ben poco chiaro il mondo complesso
dei vari processi e settori lavorativi. E questi, sono molto più ampi di quanto si possa crede ...
Basta pensare ad una commessa, sezione sanitario o dei mezzi pubblici, gastronomia ecc.,
senza disturbare i posti alti di responsabilità ... ehhh ... il mondo è più ampio della propria scrivania ...

Scusate. Ma una certa etica lavorativa ... ci vuole. Proprio per un senso di comunità ...


sienne
E' vero, il lavoro e il senso di comunità sono strettamente legati...e c'è necessità di persone che lavorino anche il giorno di Natale, il mondo non si può fermare.
Ed è vero che è pieno di gente che la prima cosa che chiede ad un colloquio è quante ferie gli spettano e i giorni di riposo.
Però è anche vero che alcune persone lavorano per vivere e non vivono per il lavoro...e non è che se ne sbattono del lavoro, semplicemente hanno altre priorità e secondo me non sono criticabili per questo. Vedo tante persone che sul piano lavorativo sono affermate perchè sono andate avanti come treni, ma nella vita privata sono un autentico disastro. E vedo tante persone che non vedono l'ora di correre a casa dopo il lavoro per giocare coi propri bambini.
Si può pensare che esistono persone che si adattano e pretendono del tempo da dedicare alla propria famiglia?
Io sono cresciuta con un padre che vedevo di sfuggita solo prima di andare a letto e mia madre a casa, un padre che lavorava (e lavora) ogni santo giorno. Solo in estate si prendeva due settimane di stacco e dormiva tutto il tempo per la stanchezza...infatti io con mia madre andavo a casa dei nonni in Puglia.
Non ricordo una vacanza con mio padre e credo sia una cosa assurda.
Qui non è questione di etica lavorativa, qui è questione semplicemente di priorità e non penso sia giusto dire che chi lavora 8 ore al giorno sia uno sfaticato e non capisce che vuol dire lavorare la domenica e non è possibile che chieda la ferie.
Ognuno pensi per sè e per le cose che ritiene importanti.
Io lavoro in proprio, anzi ora ho del lavoro da sbrigare eppure è domenica...ho un fidanzato che lavora su turni e ha le ferie programmate, lavora la domenica, a Natale, a Capodanno. La cosa che mi fa piacere è che io possa adattarmi a lui, seguo i suoi ritmi di lavoro per stare insieme quando è a casa. Lavorassi anche io su turni la vivrei molto male, perchè so come funziona ed è difficilissimo riuscire ad organizzarsi.
 

LDS

Utente di lunga data
Ci sono un sacco di spunti interessanti in questo thread.

Per quanto mi riguarda il lavoro e la realizzazione personale è al primo posto. Non è importante quante ore debba fare al giorno, non è importante quanto mi debba sacrificare.
Oggi é così, mi è costato una relazione importante, mi costerà ancora parecchie cose.

un domani quando avrò quello che vorrò mi ricorderò di tutto quello che ho dovuto fare per ottenerlo.

per quanto riguarda la vita sentimentale, non credo onestamente che ne avrò una. Non sono riuscito a mantenere la relazione con una persona che facesse il mio stesso mestiere, che capisse cosa significa lavorare 14 ore al giorno.
dubito che troverò qualcuna disposta ad avere una storia con uno che passa la sua vita a lavorare.

pazienza, non é il momento
 

zadig

8=D
Ci sono un sacco di spunti interessanti in questo thread.

Per quanto mi riguarda il lavoro e la realizzazione personale è al primo posto. Non è importante quante ore debba fare al giorno, non è importante quanto mi debba sacrificare.
Oggi é così, mi è costato una relazione importante, mi costerà ancora parecchie cose.

un domani quando avrò quello che vorrò mi ricorderò di tutto quello che ho dovuto fare per ottenerlo.

per quanto riguarda la vita sentimentale, non credo onestamente che ne avrò una. Non sono riuscito a mantenere la relazione con una persona che facesse il mio stesso mestiere, che capisse cosa significa lavorare 14 ore al giorno.
dubito che troverò qualcuna disposta ad avere una storia con uno che passa la sua vita a lavorare.

pazienza, non é il momento
ma se non te ne frega un cazzo, perchè ci apri thread?
 

zadig

8=D
Perchè non si vuole aprire un blog, semplice...
si vede che ci tiene a comunicarci quelle che non si capisce se per lui siano disavventure o gioie :D
 

Nicka

Capra Espiatrice
si vede che ci tiene a comunicarci quelle che non si capisce se per lui siano disavventure o gioie :D
Per me la cinquina a mano aperta che gli è arrivata gli ha aperto un mondo, ma deve ancora prendere consapevolezza...:D
 

zadig

8=D
Per me la cinquina a mano aperta che gli è arrivata gli ha aperto un mondo, ma deve ancora prendere consapevolezza...:D
insomma, uno stampo da 5 gli ha aperto gli occhi.
Si vede che i ceffoni presi alla sua nascita non gli sono bastati!
 

Chiara Matraini

Senora de la Vanguardia
E' vero, il lavoro e il senso di comunità sono strettamente legati...e c'è necessità di persone che lavorino anche il giorno di Natale, il mondo non si può fermare.
Ed è vero che è pieno di gente che la prima cosa che chiede ad un colloquio è quante ferie gli spettano e i giorni di riposo.
Però è anche vero che alcune persone lavorano per vivere e non vivono per il lavoro...e non è che se ne sbattono del lavoro, semplicemente hanno altre priorità e secondo me non sono criticabili per questo. Vedo tante persone che sul piano lavorativo sono affermate perchè sono andate avanti come treni, ma nella vita privata sono un autentico disastro. E vedo tante persone che non vedono l'ora di correre a casa dopo il lavoro per giocare coi propri bambini.
Si può pensare che esistono persone che si adattano e pretendono del tempo da dedicare alla propria famiglia?
Io sono cresciuta con un padre che vedevo di sfuggita solo prima di andare a letto e mia madre a casa, un padre che lavorava (e lavora) ogni santo giorno. Solo in estate si prendeva due settimane di stacco e dormiva tutto il tempo per la stanchezza...infatti io con mia madre andavo a casa dei nonni in Puglia.
Non ricordo una vacanza con mio padre e credo sia una cosa assurda.
Qui non è questione di etica lavorativa, qui è questione semplicemente di priorità e non penso sia giusto dire che chi lavora 8 ore al giorno sia uno sfaticato e non capisce che vuol dire lavorare la domenica e non è possibile che chieda la ferie.
Ognuno pensi per sè e per le cose che ritiene importanti.
Io lavoro in proprio, anzi ora ho del lavoro da sbrigare eppure è domenica...ho un fidanzato che lavora su turni e ha le ferie programmate, lavora la domenica, a Natale, a Capodanno. La cosa che mi fa piacere è che io possa adattarmi a lui, seguo i suoi ritmi di lavoro per stare insieme quando è a casa. Lavorassi anche io su turni la vivrei molto male, perchè so come funziona ed è difficilissimo riuscire ad organizzarsi.
Sono assolutamente d'accordo con te. Il lavorare in giorni in cui non sarebbe previsto è legato anche al tipo di lavoro e alle fasi della carriera lavorativa.
Condivido anche il pensiero di minerva, l'ambizione è positiva a tutte le età, nonché auspicabile nei giovani.
Ambizione di crearsi come lavoratore equilibrato, valido e competente prima che ambizione per i soldi che puoi ricavarne.
Non vorrei,ma per esperienza diretta devo quotare chi riscontra la mancanza di tutto ciò in molti giovani.
 

aristocat

Utente iperlogica
Ci sono un sacco di spunti interessanti in questo thread.

Per quanto mi riguarda il lavoro e la realizzazione personale è al primo posto. Non è importante quante ore debba fare al giorno, non è importante quanto mi debba sacrificare.

Oggi é così, mi è costato una relazione importante, mi costerà ancora parecchie cose.

un domani quando avrò quello che vorrò mi ricorderò di tutto quello che ho dovuto fare per ottenerlo.

per quanto riguarda la vita sentimentale, non credo onestamente che ne avrò una. Non sono riuscito a mantenere la relazione con una persona che facesse il mio stesso mestiere, che capisse cosa significa lavorare 14 ore al giorno.
dubito che troverò qualcuna disposta ad avere una storia con uno che passa la sua vita a lavorare.

pazienza, non é il momento
Ti porto la mia esperienza... Per alcuni anni ho pensato quello che metto in grassetto, esattamente come te.
Adesso sto mettendo paletti e punti fermi perché il rischio è che il lavoro ti fagociti, fino a vedere azzerata la propria vita privata.
Gli affetti sono importanti. Anche gli interessi personali (hobbies, interessi culturali) ti completano come persona.
Le amicizie, anche.
Privarsi a lungo andare di tutto questo ti penalizza. Io l'ho capito e sto ponendo rimedio.

E' comunque giusto cercare di evolversi nel lavoro, di non appiattirsi mai, di accogliere le sfide e gli stimoli.
Ma questo si può fare a un costo inferiore, non è necessario svuotare la propria sfera privata per cercare di crescere come lavoratore :).

ari
 

LDS

Utente di lunga data
zadig,

tieni presente che io vivo fuori dall'Italia da parecchio, non parlo praticamente con nessuno dei cazzi miei, l'unica persona con cui avevo una relazione che andasse oltre il buon giorno, buona sera, non ce l'ho più.
con qualcuno dovrò pure sfogarmi....

con le persone che frequento qua non me la sento di aprirmi perché non mi va di condividere la mia vita personale.
preferisco farlo con degli estranei ( voi ) che non conosco che con la gente che vedo tutti i giorni.


per quanto riguarda la cinquina presa in faccia...Elena finisce di lavorare alle 18:00, ci vediamo alle 18:30, andremo a mangiare insieme e poi vedremo come evolve, onestamente ho voglia, e potrei anche decidere di farmi menare, sperando con delicatezza, quanto meno.
 

Eratò

Utente di lunga data
zadig,

tieni presente che io vivo fuori dall'Italia da parecchio, non parlo praticamente con nessuno dei cazzi miei, l'unica persona con cui avevo una relazione che andasse oltre il buon giorno, buona sera, non ce l'ho più.
con qualcuno dovrò pure sfogarmi....

con le persone che frequento qua non me la sento di aprirmi perché non mi va di condividere la mia vita personale.
preferisco farlo con degli estranei ( voi ) che non conosco che con la gente che vedo tutti i giorni.


per quanto riguarda la cinquina presa in faccia...Elena finisce di lavorare alle 18:00, ci vediamo alle 18:30, andremo a mangiare insieme e poi vedremo come evolve, onestamente ho voglia, e potrei anche decidere di farmi menare, sperando con delicatezza, quanto meno.
ma tu fai bene a sfogarti qui...ed è definitivo : per il neretto evidenziato Elena ce l'ha d'oro:D
Faccio il tifo per la Estonia stasera;)
 

Nicka

Capra Espiatrice
ma tu fai bene a sfogarti qui...ed è definitivo : per il neretto evidenziato Elena ce l'ha d'oro:D
Faccio il tifo per la Estonia stasera;)
Non è lei che ce l'ha d'oro, è lui che è masochista!!! :D
Ma s'era capito...
 

LDS

Utente di lunga data
Non è lei che ce l'ha d'oro, è lui che è masochista!!! :D
Ma s'era capito...

mi attendo che non parta subito in quarta con le legnate...e che cazzo.
 

Nicka

Capra Espiatrice
mi attendo che non parta subito in quarta con le legnate...e che cazzo.
Ma tu sai che le legnate io te le avrei date anche prima...:D
Potresti scoprire un lato di te che non conoscevi...

Dimmi le percentuali della voglia che hai di passare del tempo con la tua collega coccolosa e la voglia di passarlo con Elena...
 

LDS

Utente di lunga data
Ma tu sai che le legnate io te le avrei date anche prima...:D
Potresti scoprire un lato di te che non conoscevi...

Dimmi le percentuali della voglia che hai di passare del tempo con la tua collega coccolosa e la voglia di passarlo con Elena...
entrambe allo stesso modo onestamente.

da una parte ho qualcuno che mi posso portare nel letto per svegliarmi con il sorriso la mattina abbracciato che mi accarezza e mi fa stare bene, mi ha restituito una parte di felicità che mi mancava.

dall'altra ho l'adrenalina e il buio completo, non so cosa mi aspetta, non so cosa farà, non so come lo farà, non so con quale intensità, non so proprio niente.
e mi stuzzica l'idea di non essere in charge...
 

Nicka

Capra Espiatrice
entrambe allo stesso modo onestamente.

da una parte ho qualcuno che mi posso portare nel letto per svegliarmi con il sorriso la mattina abbracciato che mi accarezza e mi fa stare bene, mi ha restituito una parte di felicità che mi mancava.

dall'altra ho l'adrenalina e il buio completo, non so cosa mi aspetta, non so cosa farà, non so come lo farà, non so con quale intensità, non so proprio niente.
e mi stuzzica l'idea di non essere in charge...
Allora attendiamo fiduciosi e ansiosi i risvolti della serata!!! :D

Ps: alla fine è vero, fai tenerezza...e se il tuo raccontarti è dato dal fatto che lì non hai nessuno con cui farlo allora fallo pure qui senza problemi, prometto che ti sfanculerò un po' meno...:D
Ho finito di lavorare, sono al pc dalle 9 di stamattina, domenica...e ho finito ora...ora vado a fare un po' la sfaticata fuori, che ho bisogno di prendere aria! Tu mi raccomando, prendi botte...e di' pure a Elena che una papagna te la tiri a nome mio! :D
 

LDS

Utente di lunga data
Allora attendiamo fiduciosi e ansiosi i risvolti della serata!!! :D

Ps: alla fine è vero, fai tenerezza...e se il tuo raccontarti è dato dal fatto che lì non hai nessuno con cui farlo allora fallo pure qui senza problemi, prometto che ti sfanculerò un po' meno...:D
Ho finito di lavorare, sono al pc dalle 9 di stamattina, domenica...e ho finito ora...ora vado a fare un po' la sfaticata fuori, che ho bisogno di prendere aria! Tu mi raccomando, prendi botte...e di' pure a Elena che una papagna te la tiri a nome mio! :D
suvvia, io mi attendo che non mi meni comunque, almeno non subito.
poi si vedrà, soprattutto non so come reagirò se insisterà perché sia io a menarla, cosa che non ho nessuna voglia di fare, è talmente bella e delicata per me.

certo se è l'unica cosa che devo fare per appagarla credo che si stuferà presto di avere una relazione sessuale con il sottoscritto.

ad ogni modo....a dopo!

la seconda papagna a nome tuo!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top