Anch'io vi saluto

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
Giovanni

Se qualcuno saluta, è perché ha fatto amicizie e, al momento, non si sente in grado di proseguire. Un po' come capita a tutti, quando il bollore di mezza estate non vuol fare spazio alle stagioni più fredde.

Io mi sono preso una settimana abbondante, e vedo che senza di me è andato anche meglio. Certo, in alcuni messaggi scorre il sangue cattivo abbondantemente, ma sono i tre o quattro gatti che si incontrano ovunque e devono mostrarsi i denti, oppure la protesi. Nell'insieme però c'è la tendenza e lo sforzo comune, di ricuperare il clima neutrale, per cui vedo il forum un luogo di incontro relativamente tranquillo.

Tu qui dentro sei prezioso per come sei e per quello che fai, e la tua presenza è sempre gradita ..... quello che sono o fanno glia altri è cosa che riguarda le loro scelte! Cerchiamo di essere chiari, le persone sono sempre e comunque COME VOGLIONO ESSERE, specie in un contesto come questo, virtuale ed autonomo !!!
Bruja
 
O

Old Confù

Guest
Modesto non l'ho scritto perchè sono certo che é la prima qualità che risalta .... Io sono capace di mettermi in discussione quando c'é da mettermi in discussione. Vedi confusa27q (poi magari mi spieghi che vuol dire quel q dopo il 27) ci sono persone che per mettersi SEMPRE in discussione non arrivano a fare un cazzo nella vita. Persone che si discutono addosso sempre e per questo arrivano ad avere un pensiero debole ma così debole che a mala pena lo capiscono loro stessi. Io sono del parere che bisogna pensare, riflettere ma poi AGIRE. Andare avanti sicuri che la decisione presa (dopo la riflessione) sia la più giusta. Se non credi che la strada intrapresa sia la più giusta perché ogni tanto ti fermi a metterti in discussione è meglio non partire: tanto non arriverai a destinazione.
Buongiorno,
caro unodinoi, per la verità la mia "q", ha ben pochi significati reconditi...sta solo per un "quasi"...mi serviva un nick veloce per iscrivermi...
anzi visto che siamo alle domande personali...posso chiederti l'età?...mi sembri un mio coetaneo, c'ho preso?

Concordo sul ponderare la decisione e poi agire, altrimenti si rimarrebbe indecisi a vita, ma può succedere ,durante il percorso di cambiare idea e ravvedersi...perchè spesso una decisione presa,non dipende solo da noi...ma anche da tutto quello che gira intorno al "perchè"si è agito in quel modo e si è fatta quella scelta...E se il contorno cambia, si evolve, questo può influenzare la strada e cambiare i parametri di giusto o sbagliato...senza per qst perdere di vista il punto d'arrivo!
 

Old unodinoi

Utente di lunga data
Buongiorno,
caro unodinoi, per la verità la mia "q", ha ben pochi significati reconditi...sta solo per un "quasi"...mi serviva un nick veloce per iscrivermi...
anzi visto che siamo alle domande personali...posso chiederti l'età?...mi sembri un mio coetaneo, c'ho preso?

Concordo sul ponderare la decisione e poi agire, altrimenti si rimarrebbe indecisi a vita, ma può succedere ,durante il percorso di cambiare idea e ravvedersi...perchè spesso una decisione presa,non dipende solo da noi...ma anche da tutto quello che gira intorno al "perchè"si è agito in quel modo e si è fatta quella scelta...E se il contorno cambia, si evolve, questo può influenzare la strada e cambiare i parametri di giusto o sbagliato...senza per qst perdere di vista il punto d'arrivo!
Se tu hai 27 anni .... Io ne ho una decina in più.

Certo che può accadere di cambiare idea ma se capita molto spesso o quasi sempre allora vuol dire che il ragionamento iniziale è molto spesso o quasi sempre sbagliato. C'é anche da dire che spesso se una cosa é giusta o sbagliata lo capisci solo alla fine del percorso.
 
O

Old Confù

Guest
Se tu hai 27 anni .... Io ne ho una decina in più.

Certo che può accadere di cambiare idea ma se capita molto spesso o quasi sempre allora vuol dire che il ragionamento iniziale è molto spesso o quasi sempre sbagliato. C'é anche da dire che spesso se una cosa é giusta o sbagliata lo capisci solo alla fine del percorso.
cambiare troppo spesso, è sintomo di poca personalità....

la cosa giusta o sbagliata, capita alla fine....bhè per prendere determinate decisioni a volte è meglio aspettare...si capiscono tante cose e l'indirizzo da prendere si trova sempre!
Il problema è saper aspettare e non buttarsi subito a capofitto nelle situazioni, in nome di un sentimento che non si riesce a contenere!!!
 

Old unodinoi

Utente di lunga data
cambiare troppo spesso, è sintomo di poca personalità....

la cosa giusta o sbagliata, capita alla fine....bhè per prendere determinate decisioni a volte è meglio aspettare...si capiscono tante cose e l'indirizzo da prendere si trova sempre!
Il problema è saper aspettare e non buttarsi subito a capofitto nelle situazioni, in nome di un sentimento che non si riesce a contenere!!!
E comunque il detto che: sbagliando si impara è vero. I più grandi imprenditori provengono da grandi fallimenti.
 

Bruja

Utente di lunga data
unodinoi

E comunque il detto che: sbagliando si impara è vero. I più grandi imprenditori provengono da grandi fallimenti.
Purché i fallimenti insegnino.... I grandi imprenditori sono anche piuttosto rari.
Bruja
 

Old unodinoi

Utente di lunga data
Purché i fallimenti insegnino.... I grandi imprenditori sono anche piuttosto rari.
Bruja
Ovviamente! Non parlo di grandi imprenditori italiani perchè quelli si contano con una mano ma parlo di grandi imprenditori in altre economie tipo quella americana. I fallimenti insegnano sempre! Siamo noi che poi dobbiamo trarne il giusto insegnamento.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top