Pregiudizio ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
è tale in quanto emettiamo un giudizio prescindendo dalla base delle motivazioni sul quale dovremmo formularlo.
Ma se ci comportiamo così è perchè un giudizio, inappellabile, l'abbiamo già emesso.
Allora la pregiudizievole dipende solo dal motivo per cui abbiamo emesso questo giudizio e dal nostro disinteresse nel rivederlo.
Tipo: tanto per non fare nomi, fino a qualche tempo fa, io leggevo sempre Fanta con un pregiudizio, perchè c'era qualcosa che non mi tornava nel suo modo di porsi.
Avevo notato che era tanto brava nell'interrogare il forum quanto era brava ad eludere le domande poste a lei.
Quindi, sostanzialmente, mi chiedevo che cercasse e questa cosa mi infastidiva.
Ogni volta che leggevo un suo post mi concentravo solo su questo e quando lo quotavo ero spesso a canini nudi perchè cercavo di farla venire allo scoperto.
Poi ho capito le sue motivazioni e ho annullato il mio pregiudizio.
Adesso la odio solo perchè mi ha facocerizzato Rabby, ma questa è un'altra storia:D
Ma su gran parte degli utenti io ho, credo, un pregiudizio.
Perchè leggendo quello che scrivono mi sono fatta un'idea di loro.
Un'idea magari sbagliata ma che sicuramente condiziona l'interpretazione di quello che leggo.
Altra cosa che condiziona è il ricordo, magari anche distorto, di altri post scritti dalla stessa persona.
Perchè magari questo ricordo può causare una sensazione di incoerenza o comunque stridere con quello che si sta leggendo.
Il problema è sempre che la parola scritta è paradossalmente maggiormente interpretabile di quella parlata, perchè è emozionalmente piatta, siamo noi ad attribuire le emozioni: non avendo linguaggio del corpo e tono della voce, attribuiamo alle frasi le sensazioni che di solito ci dà l'utente.
E me ne sono accorta al punto da fare,solo in certe discussioni, in modo di non vedere gli avatar quando leggo.
Purtroppo vedo le firme ma quelle fortunatamente a volte non compaiono e spesso le confondo.
Così facendo dissocio l'idea da chi l'ha formulata, e questa cosa mi permette di avere anche qualche sorpresa.
Se leggi una persona da un anno o più non hai pregiudizi ma giudizi.
Possono essere sbagliati perché in forma scritta si dà un'idea parziale di sé, ma non vedo come si possa parlare di pregiudizi.
Certo se uno entra e ha un avatar nazista ho un pregiudizio prima ancora di leggerlo.
 

Eratò

Utente di lunga data
Se leggi una persona da un anno o più non hai pregiudizi ma giudizi.
Possono essere sbagliati perché in forma scritta si dà un'idea parziale di sé, ma non vedo come si possa parlare di pregiudizi.
Certo se uno entra e ha un avatar nazista ho un pregiudizio prima ancora di leggerlo.
Pregiudizi rispetto a quello che scrive un utente ad ogni successiva discussione.Faccio un esempio : scrivo e in genere non concordi di me,ti fai un idea tipo "ma lei e' superficiale,non ci capisce niente",i prossimi post che scrivero' riusciresti a vedermi diversamente a prescindere da cio' che ho scritto precedentemente e a prescindere dal idea che ti eri fatta di me?
 

Brunetta

Utente di lunga data
il fatto molto semplice per me è questo:
se scrivi quella persona non mi piace non vengo a sindacare e me ne posso stare , se scrivi che è in malafede mi devi dire perché , non basta che tu abbia questa impressione.
in più se me lo scrivi ora mentre ti parlo ti posso rispondere, se lo fai quando non ci sono è scorretto.
Quoto

Di dissonanza di idee non ho parlato; ne ha parlato (sbagliando, secondo me) Minerva: Brunetta, Oscuro e Daniele (ne cito a caso 3, ma potrei citarne 103) da quello che leggo hanno idee opposte alle mie rispetto alla tematica principale del forum, eppure non mi sogno nemmeno di accomunarli agli utenti citati prima.

Il mio post non era volto a far polemica e malignità ma semplicemente a rispondere ad Eratò (che chiedeva "siamo comunque in grado di limitarci a questo senza crearci un idea cristallizzata rispetto al utente?"). La mia risposta si riassumeva in "per quanto mi riguarda, nel caso di 5/6 utenti che cito espressamente, no". In fondo quel limite che mi riconosco nei loro confronti, è la stessa cosa che imputo a loro e che è riassunta in "malafede": è reciproca.

Sul circostanziare le accuse non ci penso nemmeno perchè non voglio scrivere un ridicolo, tedioso ed inutilmente polemico cahier de doléances da asilo Mariuccia.
Non capisco l'accusa di malafede.
Ribadisco che per me è una delle accuse più gravi che si possano fare ed è per questo che mi sembra una cosa da chiarire.
Non capisco neanche il senso di poter essere in malafede in un forum.
Nella vita è pieno di gente in malafede perché predicano bene e razzolano male e nascondono la loro reatà per comodo.
Ma in un forum che senso ha?
Potresti pensare a persone contraddittorie, non in malafede.
Del resto tutti in qualche misura abbiamo le nostre contraddizioni.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Pregiudizi rispetto a quello che scrive un utente ad ogni successiva discussione.Faccio un esempio : scrivo e in genere non concordi di me,ti fai un idea tipo "ma lei e' superficiale,non ci capisce niente",i prossimi post che scrivero' riusciresti a vedermi diversamente a prescindere da cio' che ho scritto precedentemente e a prescindere dal idea che ti eri fatta di me?
Sì.
Non penserei che "hai copiato" :D
 

Sbriciolata

Escluso
Di dissonanza di idee non ho parlato; ne ha parlato (sbagliando, secondo me) Minerva: Brunetta, Oscuro e Daniele (ne cito a caso 3, ma potrei citarne 103) da quello che leggo hanno idee opposte alle mie rispetto alla tematica principale del forum, eppure non mi sogno nemmeno di accomunarli agli utenti citati prima.

Il mio post non era volto a far polemica e malignità ma semplicemente a rispondere ad Eratò (che chiedeva "siamo comunque in grado di limitarci a questo senza crearci un idea cristallizzata rispetto al utente?"). La mia risposta si riassumeva in "per quanto mi riguarda, nel caso di 5/6 utenti che cito espressamente, no". In fondo quel limite che mi riconosco nei loro confronti, è la stessa cosa che imputo a loro e che è riassunta in "malafede": è reciproca.

Sul circostanziare le accuse non ci penso nemmeno perchè non voglio scrivere un ridicolo, tedioso ed inutilmente polemico cahier de doléances da asilo Mariuccia.
io credo che la malafede sia diffusamente interpretata in modo assai diverso da come la interpreto io.
Per me dire che qualcuno è in malafede è dirgli che è bugiardo, truffaldino e tenta pro domo sua di manipolare persone, parole e fatti per sembrare di essere meglio di quello che è, per ottenere secondi fini.
Insomma il contrario di bona fides.
Una persona di merda, alla fine della fiera.
Per quello dicevo che secondo me è un'accusa che dovrebbe essere circostanziata.
Poi ognuno ha la sua sensibilità e le sue idee, ci mancherebbe.
 

Sbriciolata

Escluso
Se leggi una persona da un anno o più non hai pregiudizi ma giudizi.
Possono essere sbagliati perché in forma scritta si dà un'idea parziale di sé, ma non vedo come si possa parlare di pregiudizi.
Certo se uno entra e ha un avatar nazista ho un pregiudizio prima ancora di leggerlo.
Sono giunta alla mia veneranda età per capire poche cose: una di queste è che tutti i giudizi dovrebbero essere riesaminati periodicamente perchè non diventino pregiudizi.
Diversamente non si capisce tutta sta gente che dice di aver scoperto dopo dieci, venti anni di aver sposato una persona diversa da quella che credeva: evidentemente, fino ad un certo punto non ha visto offuscata dall'ammmmore, poi da un certo punto in poi non ha visto, offuscata dal pregiudizio.
:D
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
io credo che la malafede sia diffusamente interpretata in modo assai diverso da come la interpreto io.
Per me dire che qualcuno è in malafede è dirgli che è bugiardo, truffaldino e tenta pro domo sua di manipolare persone, parole e fatti per sembrare di essere meglio di quello che è, per ottenere secondi fini.
Insomma il contrario di bona fides.
Una persona di merda, alla fine della fiera.
Per quello dicevo che secondo me è un'accusa che dovrebbe essere circostanziata.
Poi ognuno ha la sua sensibilità e le sue idee, ci mancherebbe.
Ben detto Sbriciolata, però stiamo parlando di contesti virtuali, di forum, non di ufficio, nemmeno di cene di forum (almeno per quanto mi riguarda).
Limitatamente alle dinamiche di discussione nel forum si tratta di manipolazione delle parole e delle opinioni, no?
Sul circostanziare non ho capito se ti riferisci a tutti o solo a qualcuno dei succitati.
 
Ultima modifica:

Sbriciolata

Escluso
Ben detto Sbriciolata, però stiamo parlando di contesti virtuali, di forum, non di ufficio, nemmeno di cene di forum (almeno per quanto mi riguarda).
Limitatamente alle dinamiche di discussione nel forum si tratta di manipolazione delle parole e delle opinioni, no?
Sul circostanziare non ho capito se ti riferisci a tutti o solo a qualcuno dei succitati.
Allora, per capirci:
se io dico qui, in chiaro, che tu sei in malafede, chiaramente mi riferisco al forum.
Però in questo forum vengono fatte confidenze tra persone VERE.
Se io dichiaro che una di queste persone è in malafede, contestualmente dichiaro che tutto il trascorso forumistico di questa persona è potenzialmente falso e che probabilmente quelle confidenze sono state malriposte, data la natura della persona, e potenzialmente raccolte per secondi fini.
Quindi mi sento in dovere di circostanziare, se posso.
E posso farlo, qui, solo riferendomi a cose scritte in chiaro, quindi è abbastanza difficile a meno di non cogliere post assolutamente discrepanti tra loro... e poi e poi.
Diversamente mi astengo dal dichiarare che quella persona è in malafede, al più posso dire che ne diffido o, in francese, che mi sta sulle balle.
Come io personalmente ho fatto con alcuni utenti, qui.
Parlando in generale.
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Si dovrebbe giudicare lo scritto e poi al massimo avvicinarlo alle esperienze del singolo avatar. Ma io sono come Farfy difficilmente me la prendo e difficilmente posto rancore a meno non si superi il limite.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono giunta alla mia veneranda età per capire poche cose: una di queste è che tutti i giudizi dovrebbero essere riesaminati periodicamente perchè non diventino pregiudizi.
Diversamente non si capisce tutta sta gente che dice di aver scoperto dopo dieci, venti anni di aver sposato una persona diversa da quella che credeva: evidentemente, fino ad un certo punto non ha visto offuscata dall'ammmmore, poi da un certo punto in poi non ha visto, offuscata dal pregiudizio.
:D
Si parlava del pregiudizio qui.
E dove sta qui l'ammore che rende ciechi?
I giudizi sono sempre rivedibili perché l'idea di una persona si completa.
Ad esempio si può avere un iniziale giudizio negativo che poi nel tempo diventa pessimo :carneval:
 

Sbriciolata

Escluso
Si parlava del pregiudizio qui.
E dove sta qui l'ammore che rende ciechi?
I giudizi sono sempre rivedibili perché l'idea di una persona si completa.
Ad esempio si può avere un iniziale giudizio negativo che poi nel tempo diventa pessimo :carneval:
No aspè, facevo un esempio.
Allora, io di te ho una mia idea.
Credo che tu abbia una serie di valori, un'etica, che tu sia in grado di fare certe cose e non sia in grado di farne altre.
Con questa idea io leggo i tuoi post, mi approccio alle tue parole già escludendo che possano contenere certi significati o certe intenzioni, e lo faccio inevitabilmente ed inconsapevolmente.
Invece magari sbaglio, perchè la mia visione era viziata da un pregiudizio.
Che nel tuo caso sarebbe stato positivo, in altri è negativo.
Ho letto qui un utente per un sacco di tempo, viziata da un pregiudizio.
Poi un evento mi ha costretto a rivedere il modo in cui l'avevo inquadrato.
A quel punto, i suoi post hanno cambiato totalmente di significato, e vi ho letto tutt'altro.
Nello specifico, non è stato affatto bello.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No aspè, facevo un esempio.
Allora, io di te ho una mia idea.
Credo che tu abbia una serie di valori, un'etica, che tu sia in grado di fare certe cose e non sia in grado di farne altre.
Con questa idea io leggo i tuoi post, mi approccio alle tue parole già escludendo che possano contenere certi significati o certe intenzioni, e lo faccio inevitabilmente ed inconsapevolmente.
Invece magari sbaglio, perchè la mia visione era viziata da un pregiudizio.
Che nel tuo caso sarebbe stato positivo, in altri è negativo.
Ho letto qui un utente per un sacco di tempo, viziata da un pregiudizio.
Poi un evento mi ha costretto a rivedere il modo in cui l'avevo inquadrato.
A quel punto, i suoi post hanno cambiato totalmente di significato, e vi ho letto tutt'altro.
Nello specifico, non è stato affatto bello.
E' vero che il giudizio (che diventa "pregiudizio" o. io direi, chiave interpretativa), sia negativo sia positivo, porta a vedere malevolmente o benevolmente.
Però quando un post incrina la coerenza della chiave interpretativa si rivede provvisoriamente perché troviamo noi un disagio cognitivo.
In genere i post successivi si riallineano.
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
Parlando in generale.
Toh! Concidenza vuole che Ultimo sia tornato proprio oggi. Mettiamo via le polemiche e ammazziamo il vitello grasso.
(Ho detto vitello: giù le mani, stronzi).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top