Old Chicchi
Utente di lunga data
Premetto che non ho esperienze in merito (20 anni li posso sopportare al massimo in compagnìa di me stessa, e non per altro, ma perché costretta), ma confesso che la frase:"ravvivare la coppia, o lo spirito di coppia, o 'sta roba qui della coppia" io non la capisco. Mi immagino sempre delle scene super-kitsch con improvvisi acquisti di biancheria intima sexy, che il giorno seguente si mescolerà inevitabilmente con i soliti mutandoni ascellari, goffi strip-tease sulla falsariga di un filmino guardato di nascosto, cene a lume di candela in stile beautiful, ecc. ecc. Dopo vent'anni, secondo me ce n'è soltanto una: togliersi un po' dal davanti reciprocamente. Altro che ravvivare. Ma se ti ritrovo in casa da vent'anni a questa parte, una bella botta di vita sarebbe proprio la tua assenza..o la mia. E magari non solo per un giorno o due, ma per un bel po'. E poi se ne riparla. Ma io non faccio testo, ho sempre ritenuto il matrimonio una delle tante grandi follie inventate dall'essere umano. Però ai tempi si capiva: il matrimonio durava una vita intera perché a trent'anni si tiravano le cuoia, insomma non è che uno dovesse poi fare tutto 'sto sacrificio.