L' angolo della sciampista

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nicka

Capra Espiatrice
consiglio.. secondo te passare dall'uso del famoso Elixir che non abbiamo trovato l'inci ma probabilmente è gonfio di siliconi a questi prodotti Testanera, si può fare?

o il capello si deve prima disintossicare dal silicone con utilizzo prodotti neutri?
Io sono passata direttamente...
I primi tempi erano ingestibili e inguardabili...piano piano stanno andando sempre meglio...
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
consiglio.. secondo te passare dall'uso del famoso Elixir che non abbiamo trovato l'inci ma probabilmente è gonfio di siliconi a questi prodotti Testanera, si può fare?

o il capello si deve prima disintossicare dal silicone con utilizzo prodotti neutri?
Passaggio diretto.
Si disintossica uguale.


Auguri e che la forza sia con te.
Ti faremo da gruppo di supporto perché ne avrai bisogno.

:unhappy:
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
consiglio.. secondo te passare dall'uso del famoso Elixir che non abbiamo trovato l'inci ma probabilmente è gonfio di siliconi a questi prodotti Testanera, si può fare?

o il capello si deve prima disintossicare dal silicone con utilizzo prodotti neutri?
E prendi anche il gel d aloe dell equilibra.
Una noce sui capelli capelli bagnati può essere una mano santa per il crespo.
In questa fase di disintossico non userei gli oli invece.
Comunque passo passo.
Usi la spuma?
 

banshee

The Queen
E prendi anche il gel d aloe dell equilibra.
Una noce sui capelli capelli bagnati può essere una mano santa per il crespo.
In questa fase di disintossico non userei gli oli invece.
Comunque passo passo.
Usi la spuma?
no... sono liscia... cioè no "liscia" da messa in piega e piastra, sono tendenti al liscio, un po' gonfi.. :rotfl::rotfl:
 

ivanl

Utente di lunga data
Io, allora mi sa che non posso consigliare alla moglie il passaggio a prodotti silicon free. I capelli sono un suo vanto e, se succedesse quel che dite, mi ucciderebbe.
Pero' le ho fatto riportare indietro due antirughe che avevano il dimetichone come secondo ingrediente :D
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Io, allora mi sa che non posso consigliare alla moglie il passaggio a prodotti silicon free. I capelli sono un suo vanto e, se succedesse quel che dite, mi ucciderebbe.
Pero' le ho fatto riportare indietro due antirughe che avevano il dimetichone come secondo ingrediente :D
Secondo ingrediente?:unhappy:
Il primo sarà stato acqua e dopo quel silicone niente sarebbe più penetrato nella pelle.
Bravo!
Effetto Saratoga davvero.
 

Spot

utente in roaming.
Beh insomma.
Stavo pensando di farmi di nuovo rossa. O ramata.

Con la frangetta enorme e il capello più o meno corto.
 

banshee

The Queen
Pensiamo positivo.
Magari i tuoi reagiscono meglio essendo lisci.











:unhappy:
I miei sono lisci...eppure...







:D
bene. :D

aggiungiamo pure che.. io sono castana scura di natura.

ho iniziato a farmi nera, poi mi sono scocciata e volevo toglierlo, sono diventata rossiccia, poi ho fatto i colpi di sole, ero quasi bionda, poi non mi piacevo e mi sono riscurita, oggi il parrucco mi fa un 3 per capirci.

quindi immaginiamo che succederà quando smetterò di usare i siliconi

:embolo:
 

Simy

WWF
bene. :D

aggiungiamo pure che.. io sono castana scura di natura.

ho iniziato a farmi nera, poi mi sono scocciata e volevo toglierlo, sono diventata rossiccia, poi ho fatto i colpi di sole, ero quasi bionda, poi non mi piacevo e mi sono riscurita, oggi il parrucco mi fa un 3 per capirci.

quindi immaginiamo che succederà quando smetterò di usare i siliconi

:embolo:

paura fifa :scared:
 

lunaiena

Scemo chi legge
[COLOR=rgba(0, 0, 0, 0.701961)]Scusate se mi intrometto ho trovato questa ricetta
e sarebbe la prima volta che per le creme utilizzo il metodo
fai da te ...
commenti?
la vitamina E dove è reperibile?

Ps:Il neretto non è voluto


crema antirughe fatta in casa
, gli ingredient
20 ml di olio di cocco
[/COLOR]

  • 30 ml di cera d’api
  • 5 ml di olio di rosa canina
  • 5 ml di vitamina E
  • 5 gocce di olio essenziale di geranio (facoltativo)
  • 5 gocce di olio essenziale di rosa (facoltativo)
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
[COLOR=rgba(0, 0, 0, 0.701961)]Scusate se mi intrometto ho trovato questa ricetta
e sarebbe la prima volta che per le creme utilizzo il metodo
fai da te ...
commenti?
la vitamina E dove è reperibile?

Ps:Il neretto non è voluto


crema antirughe fatta in casa
, gli ingredient
20 ml di olio di cocco
[/COLOR]

  • 30 ml di cera d’api
  • 5 ml di olio di rosa canina
  • 5 ml di vitamina E
  • 5 gocce di olio essenziale di geranio (facoltativo)
  • 5 gocce di olio essenziale di rosa (facoltativo)
La vitamina e è tocoferolo ma non so se possa essere recuperata in farmacia, io l ho comprata da aromazone.com o su dadlindo.it
Occhio perché è solida praticamente.
 

Eliade

Super Zitella Acida
[COLOR=rgba(0, 0, 0, 0.701961)]Scusate se mi intrometto ho trovato questa ricetta
e sarebbe la prima volta che per le creme utilizzo il metodo
fai da te ...
commenti?
la vitamina E dove è reperibile?

Ps:Il neretto non è voluto


crema antirughe fatta in casa
, gli ingredient
20 ml di olio di cocco
[/COLOR]

  • 30 ml di cera d’api
  • 5 ml di olio di rosa canina
  • 5 ml di vitamina E
  • 5 gocce di olio essenziale di geranio (facoltativo)
  • 5 gocce di olio essenziale di rosa (facoltativo)
Non è una crema, tanto meno specifica per il viso. Sei sicura che sia questa e non manchi, per es., l'acqua? E che le quantità siano espresse in ml? La cera è solida, così come spesso lo è anche l'olio di cocco, di solito si pesa tutto in g. E' un miscuglio di oli (cocco, rosa, o.e.) resi solidi dalla presenza di cera d'api (funge da "emulsionante"). Il "potere antirughe" sta tutto nell'olio di rosa, potresti anche usare solo quello.
Più che crema direi che è un unguento.

Allora se vuoi fare dell'autoproduzione di cosmetica ti consiglio di iniziare a studiare. Le creme, anche quelle per il viso, sono molto più complesse e occorre non solo studiare ma anche procurarsi un certo materiale di base (conservante, cartine tornasole per ph, soluzione per aumentare ed abbassare il ph, etc..).

Al limite se hai la pelle MOLTO, ma MOLTO, ma MOLTO secca lo puoi usare, altrimenti lo sconsiglio.

Se vuoi iniziare a produrre cosmetici, puoi iniziare con qualcosa di semplice: maschere viso fatte al momento, burrocacao, balsami labbra, qualche unguento semplice, burri corpi, cold cream.

Se volete la vitamina E pura la trovate solo su internet, di solito nelle farmacie vi rifilano il tocoferolo acetato (che contiene anche il tocoferolo).
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top