[COLOR=rgba(0, 0, 0, 0.701961)]
Scusate se mi intrometto ho trovato questa ricetta
e sarebbe la prima volta che per le creme utilizzo il metodo
fai da te ...
commenti?
la vitamina E dove è reperibile?
Ps:Il neretto non è voluto
crema antirughe fatta in casa, gli ingredient
20 ml di olio di cocco[/COLOR]
- 30 ml di cera d’api
- 5 ml di olio di rosa canina
- 5 ml di vitamina E
- 5 gocce di olio essenziale di geranio (facoltativo)
- 5 gocce di olio essenziale di rosa (facoltativo)
Non è una crema, tanto meno specifica per il viso. Sei sicura che sia questa e non manchi, per es., l'acqua? E che le quantità siano espresse in ml? La cera è solida, così come spesso lo è anche l'olio di cocco, di solito si pesa tutto in g. E' un miscuglio di oli (cocco, rosa, o.e.) resi solidi dalla presenza di cera d'api (funge da "emulsionante"). Il "potere antirughe" sta tutto nell'olio di rosa, potresti anche usare solo quello.
Più che crema direi che è un unguento.
Allora se vuoi fare dell'autoproduzione di cosmetica ti consiglio di iniziare a studiare. Le creme, anche quelle per il viso, sono molto più complesse e occorre non solo studiare ma anche procurarsi un certo materiale di base (conservante, cartine tornasole per ph, soluzione per aumentare ed abbassare il ph, etc..).
Al limite se hai la pelle MOLTO, ma MOLTO, ma MOLTO secca lo puoi usare, altrimenti lo sconsiglio.
Se vuoi iniziare a produrre cosmetici, puoi iniziare con qualcosa di semplice: maschere viso fatte al momento, burrocacao, balsami labbra, qualche unguento semplice, burri corpi, cold cream.
Se volete la vitamina E pura la trovate solo su internet, di solito nelle farmacie vi rifilano il tocoferolo acetato (che contiene anche il tocoferolo).