Responsabilità

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nobody

Utente di lunga data
... infatti, questi "sintomi" dovrebbero servire per scuotere le coscienze... sono fenomeni che ci parlano della merda nella quale nuota questo cazzo di paese... assieme alla corruzione... ai mestieranti della politica... al "magna magna" generale... al nepotismo... alla carriera dei lecchini e all'umiliazione dei capaci... questo paese del cazzo, che inquina più della cina... dove 900 persone all'anno muoiono sul lavoro... il paese delle mafie... con i politici che si rifiutano di incontrare il Dalai Lama per non irritare i dittatori cinesi... l'informazione peggiore del mondo... giornalisti asserviti al potere, sempre con la lingua fuori... pronti a leccare il potente di turno... e il problema qual è? Il bullismo?... no, il bullismo è un sintomo... in uno schifo simile, è il minimo... quali esempi diamo ai giovani?... dite-melo...
 

MK

Utente di lunga data
Guarda, che il nostro sistema è tutto un inno all'ipocrisia. Viva la famiglia, gridano i coglioni in piazza...e i loro figli a scuola dai preti....poi il giorno della prima comunione i ragazzini, saturi di regali, rimbambiti di televisione ed idiozie, bestemmiano!!! ma intanto a casa il bravo genitore non ci sta mai...perchè c'è il lavoro, la palestra, il circolo...e i bambini pure...passano dalla scuola al corso di ceramica. Poi non sanno manco leggere. Ma l'importante è che tutti stiano fuori casa- Così la famiglia funziona...il matrimonio è perfetto. Nessuno si incontra mai. nessuno litiga. Viva la famiglia!!!L'importante è uscirne fuori.
Nessuno la conosce meglio di me questa storia.
Sai cosa manca a noi? Il coraggio di ammettere come stanno le cose.
Qualcuno il coraggio ce l'ha. E bisogna continuare a dirle queste cose. Continuare... E' l'unico modo.
 

Nobody

Utente di lunga data
Guarda, che il nostro sistema è tutto un inno all'ipocrisia. Viva la famiglia, gridano i coglioni in piazza...e i loro figli a scuola dai preti....poi il giorno della prima comunione i ragazzini, saturi di regali, rimbambiti di televisione ed idiozie, bestemmiano!!! ma intanto a casa il bravo genitore non ci sta mai...perchè c'è il lavoro, la palestra, il circolo...e i bambini pure...passano dalla scuola al corso di ceramica. Poi non sanno manco leggere. Ma l'importante è che tutti stiano fuori casa- Così la famiglia funziona...il matrimonio è perfetto. Nessuno si incontra mai. nessuno litiga. Viva la famiglia!!!L'importante è uscirne fuori.
Nessuno la conosce meglio di me questa storia.
Sai cosa manca a noi? Il coraggio di ammettere come stanno le cose.
No, quello a volte lo riscontro in giro...piuttosto, manca il coraggio di cambiarle!
 
O

Old chensamurai

Guest
Guarda, che il nostro sistema è tutto un inno all'ipocrisia. Viva la famiglia, gridano i coglioni in piazza...e i loro figli a scuola dai preti....poi il giorno della prima comunione i ragazzini, saturi di regali, rimbambiti di televisione ed idiozie, bestemmiano!!! ma intanto a casa il bravo genitore non ci sta mai...perchè c'è il lavoro, la palestra, il circolo...e i bambini pure...passano dalla scuola al corso di ceramica. Poi non sanno manco leggere. Ma l'importante è che tutti stiano fuori casa- Così la famiglia funziona...il matrimonio è perfetto. Nessuno si incontra mai. nessuno litiga. Viva la famiglia!!!L'importante è uscirne fuori.
Nessuno la conosce meglio di me questa storia.
Sai cosa manca a noi? Il coraggio di ammettere come stanno le cose.
... a noi, manca la CIVILTA'... siamo in pieno declino... in putrefazione sociale e culturale... in Italia si muore per tonsillite... perché i concorsi li fanno vincere ai leccaculo raccomandati invece che ai capaci... la produttività è zero perché nessuno fa più un cazzo, visto e considerato che deve lavorare per mantenere capi messi lì dalla politica e dalla corruzione... si crepa, lavorando, nell'olio bollente... è un paese di merda... con politici di merda degni di questo popolo di moralisti falsi ed ignoranti...
 

MK

Utente di lunga data
... a noi, manca la CIVILTA'... siamo in pieno declino...


Io l'ho trovata nel mondo che ruota attorno all'equosolidale, alle lotte politiche locali che partono dai problemi reali della gente, tutti uguali tutti degni di rispetto... un altro mondo è possibile... Poi il volontariato, credo sia anche lì la speranza...
 
O

Old chensamurai

Guest
Guarda, che il nostro sistema è tutto un inno all'ipocrisia. Viva la famiglia, gridano i coglioni in piazza...e i loro figli a scuola dai preti....poi il giorno della prima comunione i ragazzini, saturi di regali, rimbambiti di televisione ed idiozie, bestemmiano!!! ma intanto a casa il bravo genitore non ci sta mai...perchè c'è il lavoro, la palestra, il circolo...e i bambini pure...passano dalla scuola al corso di ceramica. Poi non sanno manco leggere. Ma l'importante è che tutti stiano fuori casa- Così la famiglia funziona...il matrimonio è perfetto. Nessuno si incontra mai. nessuno litiga. Viva la famiglia!!!L'importante è uscirne fuori.
Nessuno la conosce meglio di me questa storia.
Sai cosa manca a noi? Il coraggio di ammettere come stanno le cose.
... dai Iris, tutti sanno bene com'è l'andazzo... il problema è che, oramai, non ce ne frega un cazzo... a me per primo... il sistema non è più riformabile... può solo collassare su sé stesso... mi piacerebbe vedere quest'italietta del cazzo colare a picco... e penso che, presto, avrò questa soddisfazione... egoisticamente, a me, non me ne fotte un cazzo... torno da dove sono venuto... ho ancora la mia casetta a L.A. ... i miei nipoti vivono e studiano tutti all'estero... mio padre non mette piede in Italia da molto tempo... mia madre insegna negli U.S.A. ... che me ne frega?... posso godermi lo spettacolo... un disastro annunciato... l'italia degli italiani... un popolo che non amo...
 
O

Old chensamurai

Guest
Io l'ho trovata nel mondo che ruota attorno all'equosolidale, alle lotte politiche locali che partono dai problemi reali della gente, tutti uguali tutti degni di rispetto... un altro mondo è possibile... Poi il volontariato, credo sia anche lì la speranza...
... un bel articolo su Repubblica, tempo fa, segnalava come le persone migliori fossero fuggite dalla politica per il volontariato... e in politica, è rimasta solo la merda... il problema è che quella merda, poi, decide... e come decide, lo si vede bene... purtroppo...
 
O

Old Anna A

Guest
Guarda, che il nostro sistema è tutto un inno all'ipocrisia. Viva la famiglia, gridano i coglioni in piazza...e i loro figli a scuola dai preti....poi il giorno della prima comunione i ragazzini, saturi di regali, rimbambiti di televisione ed idiozie, bestemmiano!!! ma intanto a casa il bravo genitore non ci sta mai...perchè c'è il lavoro, la palestra, il circolo...e i bambini pure...passano dalla scuola al corso di ceramica. Poi non sanno manco leggere. Ma l'importante è che tutti stiano fuori casa- Così la famiglia funziona...il matrimonio è perfetto. Nessuno si incontra mai. nessuno litiga. Viva la famiglia!!!L'importante è uscirne fuori.
Nessuno la conosce meglio di me questa storia.
Sai cosa manca a noi? Il coraggio di ammettere come stanno le cose.
io di problemi ne ho avuti altri, negli anni, ma non di questo tipo.
mio figlio ha avuto un'infanzia felice. we sempre insieme, quasi sempre su in montagna a camminare d'estate e sciare in inverno e le serate in casa a parlare di tutto senza tv.
le cose sono peggiorate dopo...
e, tanto per dire... non ci si corazza mai abbastanza, nella vita, contro gli imprevisti...
certo, il buono resta... ma non è esattamente facile ricompattare le fila...
 
O

Old Anna A

Guest
... un bel articolo su Repubblica, tempo fa, segnalava come le persone migliori fossero fuggite dalla politica per il volontariato... e in politica, è rimasta solo la merda... il problema è che quella merda, poi, decide... e come decide, lo si vede bene... purtroppo...
infatti, decide così bene, che in questo paese abbiamo una classe politica che fa ancora affidamento sull'istituzione famiglia come pietra di paragone.
o famiglia o niente.
 

Iris

Utente di lunga data
infatti, decide così bene, che in questo paese abbiamo una classe politica che fa ancora affidamento sull'istituzione famiglia come pietra di paragone.
o famiglia o niente.

Quando i politici non fanno niente, perchè non ne sono capaci, mica perchè non vogliono, si fottono da soli per incapacità...allora spunta la famiglia.
E il papa.
 

Iris

Utente di lunga data
... un bel articolo su Repubblica, tempo fa, segnalava come le persone migliori fossero fuggite dalla politica per il volontariato... e in politica, è rimasta solo la merda... il problema è che quella merda, poi, decide... e come decide, lo si vede bene... purtroppo...

Credo anche io che non ci sia speranza. I politici non decidono. Le loro, se guardate bene sono solo omissioni, mai azioni.
 

MK

Utente di lunga data
... un bel articolo su Repubblica, tempo fa, segnalava come le persone migliori fossero fuggite dalla politica per il volontariato... e in politica, è rimasta solo la merda... il problema è che quella merda, poi, decide... e come decide, lo si vede bene... purtroppo...
Sì Chen ma siamo noi che votiamo, e che non chiediamo abbastanza. Tanto sono tutti uguali... E' un problema culturale, mancano le basi, e quelle le possiamo fare noi, quotidianamente, dando l'esempio.
 

Iris

Utente di lunga data
MK

Certe cose non le posso dire..sennò passo per brigatista.
Ma secondo me il buon esmpio non serve a niente.
Quando è tutto marcio, bisognerebbe spianare tutto.

Ma questa considerazioni è meglio che le tengo per me
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
titolo

Il titolo evidenziava il senso della domanda.
Se il titolo è RESPONSABILITA' a questo che mi riferivo.
Ovvio che, come premesso, non intendevo riferirmi a unioni impossibili, ma alla leggerezza con cui si attuano tradimenti, non spinti da situazioni matrimoniali insopportabili e da amori, ma dalla ricerca gratificazioni narcisistiche ed egoistiche.
Mi ponevo il problema (non per la prima volta) che forse anche il tradito che chiude il rapporto, per un tradimento, è mosso dalla ferita narcisistica e non considera le sue responsabilità.

Per quanto riguarda l'egoismo della società è sotto gli occhi di tutti, ma non vi si pone rimedio con la fuga bensì con l'impegno sociale e politico...ancora una volta assunzione di responsabilità.

“La storia siamo noi”
La storia siamo noi, nessuno si senta offeso,
siamo noi questo prato di aghi sotto il cielo.
La storia siamo noi, attenzione, nessuno si senta escluso.
La storia siamo noi, siamo noi queste onde nel mare,
questo rumore che rompe il silenzio,
questo silenzio così duro da masticare.
E poi ti dicono "Tutti sono uguali,
tutti rubano alla stessa maniera".
Ma è solo un modo per convincerti a restare chiuso dentro casa quando viene la sera.
Però la storia non si ferma davvero davanti a un portone,
la storia entra dentro le stanze, le brucia,
la storia dà torto e dà ragione.
La storia siamo noi, siamo noi che scriviamo le lettere,
siamo noi che abbiamo tutto da vincere, tutto da perdere.
E poi la gente, (perchè è la gente che fa la storia)
quando si tratta di scegliere e di andare,
te la ritrovi tutta con gli occhi aperti,
che sanno benissimo cosa fare.
Quelli che hanno letto milioni di libri
e quelli che non sanno nemmeno parlare,
ed è per questo che la storia dà i brividi,
perchè nessuno la può fermare.
La storia siamo noi, siamo noi padri e figli,
siamo noi, bella ciao, che partiamo.
La storia non ha nascondigli,
la storia non passa la mano.
La storia siamo noi, siamo noi questo piatto di grano.
Francesco De Gregori
Album: Schacchi e Tarocchi
 

Iris

Utente di lunga data
persa

Una volta la pensavo così pure io.
Che la storia siamo noi. ma forse questo era vero venti anni fa, trenta anni fa...ora mi pare che esista l'immobilismo assoluto. la mancanza di ribellione.
Noi da ragazzi, ci ribellavamo, avevamo qualcosa contro cui ribellarci...letture su cui confrontarci.
adesso su che ti confronti, sulla De Filippi ?
 

MK

Utente di lunga data
Certe cose non le posso dire..sennò passo per brigatista.
Ma secondo me il buon esmpio non serve a niente.
Quando è tutto marcio, bisognerebbe spianare tutto.

Ma questa considerazioni è meglio che le tengo per me
eh li ho sentiti fare questi discorsi, li ho sentiti fare... ma non credo sia la soluzione. Ci vorrebbe davvero più coraggio, e dignità. Ma poi la maggior parte cede, per il quieto vivere... Ci sono isole di resistenza civile e morale, ma se ne stanno nascosti, quasi si vergognassero... Sono molto dispiaciuta per quello che è successo a Daniele Luttazzi ad esempio...
 
O

Old chensamurai

Guest
Sì Chen ma siamo noi che votiamo, e che non chiediamo abbastanza. Tanto sono tutti uguali... E' un problema culturale, mancano le basi, e quelle le possiamo fare noi, quotidianamente, dando l'esempio.
... sì, è vero, siamo noi che votiamo... ma non è tutto... non tutto inizia né finisce nell'atto d'introdurre la scheda nell'urna... quell'atto, non fa CULTURA... non fa CIVILTA' e non fa nemmeno DEMOCRAZIA... capisci?... poi c'è la società civile e i sui valori... c'è il sistema culturale e scolastico... c'è la tv... i mass media... che veicolano modelli, pensieri, valori... questo è il punto... se operi per creare dei buoni consumatori, quelli, voteranno in un modo... se operi per formare dei CITTADINI, quelli, voteranno in un altro modo... saranno più critici... più preparati... più sensibili... in questi anni, in Italia, si è operato per renderci tutti meno consapevoli... abbiamo l'informazione tra le peggiori del mondo... non si leggono libri... non si leggono i giornali... ci si abbuffa con la de Filippi, con i reality... con le tv al plasma... con la Gazzetta dello Sport... questo è successo... e i politici ben ci rappresentano nella nostra pochezza...
 
O

Old chensamurai

Guest
Certe cose non le posso dire..sennò passo per brigatista.
Ma secondo me il buon esmpio non serve a niente.
Quando è tutto marcio, bisognerebbe spianare tutto.

Ma questa considerazioni è meglio che le tengo per me
... io lo dico da tempo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top