Responsabilità

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Iris

Utente di lunga data
Anna

Difficile stabilire qual è il buon genitore. Cerchiamo tutti di esserlo. Credo almeno.

Per quanto concerne le devianze...non so se queste abbiano origine dalla coppia in quanto tale.
Ti spiego..una mia amica, insegnante in una scuola elementare di Roma, centralissima, non periferica, ha ben 3 episodi di "bullismo "in classe. Si tratta di una quinta elementare. Episodi gravi.
I genitori dei bulli, sono borghesissimi signori, felicemente accoppiati. Almeno sembra...
 

Nobody

Utente di lunga data
... vedi, a volte, le persone si "ricaricano" attraverso un "tradimento"... come una batteria... per poi ritornare nel rapporto che avevano... per trovare la forza di affrontarlo in maniera diversa... a volte, passare brutalmente sul polo dell' "IO", serve per poi poter scivolare all'altro capo... al "NOI"... in realtà, questa oscillazione tra il "NOI" e l'"IO", avviene sempre all'interno della coppia... è un po' come il perdersi nell'altro e il successivo ritrovarsi... in alcuni casi, il tradimento è funzionale al "dopo"... serve a indurre un "dopo"... un "dopo" che è un "andare oltre" ma un "andare oltre" insieme... questo tipo di tradimenti, sono DELLA coppia... appartengono fortemente ad entrambi... tradito e traditore... attengono alla loro dinamica relazionale e sono ad essa funzionali... il terzo viene inesorabilmente "usato" a scopi "interni" (hi, hi, hi...)... per raggiungere nuovi equilibri... insomma, il terzo, conta meno di un moscerino... per questo dico sempre che il tradimento, va colto nel suo significato e non in sé e per sé... che significato non ha...
Si, sono d'accordo. Come qualunque altro atto umano, anche il più deprecabile.
Interessante quest'alternativa visione del tradimento...
 

Nobody

Utente di lunga data
Difficile stabilire qual è il buon genitore. Cerchiamo tutti di esserlo. Credo almeno.

Per quanto concerne le devianze...non so se queste abbiano origine dalla coppia in quanto tale.
Ti spiego..una mia amica, insegnante in una scuola elementare di Roma, centralissima, non periferica, ha ben 3 episodi di "bullismo "in classe. Si tratta di una quinta elementare. Episodi gravi.
I genitori dei bulli, sono borghesissimi signori, felicemente accoppiati. Almeno sembra...
Bisognerebbe essere inflessibili verso questi episodi. Per il bene stesso dei colpevoli, oltre che per quello ovvio delle vittime.
 
O

Old chensamurai

Guest
Sì Chen ok. Ma tu non hai figli vero? E cosa dovrebbe fare un padre in questo caso? Spiegarlo ai propri figli? Certo... Sempre che la donna della quale si è innamorato non si metta in mezzo... O loro o me... E non dirmi che non accade...
... spiegare che quando non ci si ama più, non è bene rimanere insieme per forza... spiegare che amare è la cosa più bella del mondo... spiegare che nella vita si sceglie e si sbaglia... spiegare che l'amore è una grande forza... e che vivere l'amore E' RESPONSABILITA'... è quello che farei io... insomma, bandire l'IPOCRISIA... ti sembra poco?...

... se AMO una donna, devo rinunciare a quell'amore per i figli?... non credo proprio... no... se li amo veramente, non vi rinuncerò per dare ai miei figli una famigliuola di cartone immersa in un mare d'ipocrisia... spiegherò loro le MIE scelte... un giorno, prenderanno le LORO... per la LORO vita... la mia... è mia... questo è insegnare l'amore...
 
O

Old chensamurai

Guest
i figli hanno bisogno di genitori che sappiano fare i genitori.
la finta serenità la dai loro in tanti modi... e la sincerità... ma quando mai i genitori sono stati totalmente sinceri con i figli?
... l'ho già scritto: sincerità e serenità... condizioni fondamentali... parlare e spiegarsi... bandire la falsità e l'ipocrisia... l'inganno... le furbizie da cialtroni... questo è l'atto d'amore che io compirò per i miei figli quando li avrò... vivranno in regole famigliari "speciali"... dove quello che vedranno sarà "vero"... forse non sempre giusto... ma "vero", sì...
 

Iris

Utente di lunga data
Bisognerebbe essere inflessibili verso questi episodi. Per il bene stesso dei colpevoli, oltre che per quello ovvio delle vittime.
Infatti credo che la mia amica sia troppo troppo remissiva. Anche il direttore didattico dovrebbe intervenire in maniera incisiva. A quell'età occorre evidenziare i malesseri, prima di reprimere. Capire dove è l'origine del fenomeno.
Ma le "famiglie felici" negano il problema...

Quelli saranno figli che difficilmente verranno recuperati
 
O

Old chensamurai

Guest
Difficile stabilire qual è il buon genitore. Cerchiamo tutti di esserlo. Credo almeno.

Per quanto concerne le devianze...non so se queste abbiano origine dalla coppia in quanto tale.
Ti spiego..una mia amica, insegnante in una scuola elementare di Roma, centralissima, non periferica, ha ben 3 episodi di "bullismo "in classe. Si tratta di una quinta elementare. Episodi gravi.
I genitori dei bulli, sono borghesissimi signori, felicemente accoppiati. Almeno sembra...
... l'origine del bullismo è nella estrema fragilità interiore... fragilità, figlia dell'apparenza con la quale nutriamo i nostri figli... soldi & finzione... benessere materiale... bulimia consumistica a copertura di un profondo malessere... filisteismo... ipocrisia... e vuoto interiore...
 

Iris

Utente di lunga data
... l'origine del bullismo è nella estrema fragilità interiore... fragilità, figlia dell'apparenza con la quale nutriamo i nostri figli... soldi & finzione... benessere materiale... bulimia consumistica a copertura di un profondo malessere... filisteismo... ipocrisia... e vuoto interiore...
Sono d'accordo.
 

Nobody

Utente di lunga data
... l'origine del bullismo è nella estrema fragilità interiore... fragilità, figlia dell'apparenza con la quale nutriamo i nostri figli... soldi & finzione... benessere materiale... bulimia consumistica a copertura di un profondo malessere... filisteismo... ipocrisia... e vuoto interiore...
Appunto. Inizierei ad irrobustirli da subito, con alcune sane sedute di pedate nel sedere! Giusto per fargli capire come fa male essere dalla parte della vittima...a quell'età i bambini sanno essere molto crudeli.
 

MK

Utente di lunga data
sincerità e serenità... condizioni fondamentali... parlare e spiegarsi... bandire la falsità e l'ipocrisia... l'inganno... le furbizie da cialtroni... questo è l'atto d'amore che io compirò per i miei figli quando li avrò... vivranno in regole famigliari "speciali"... dove quello che vedranno sarà "vero"... forse non sempre giusto... ma "vero", sì... [/SIZE]
 

Nobody

Utente di lunga data
Infatti credo che la mia amica sia troppo troppo remissiva. Anche il direttore didattico dovrebbe intervenire in maniera incisiva. A quell'età occorre evidenziare i malesseri, prima di reprimere. Capire dove è l'origine del fenomeno.
Ma le "famiglie felici" negano il problema...

Quelli saranno figli che difficilmente verranno recuperati
Veramente pessimi, entrambi. Questo vuol dire abdicare dal ruolo di educatore.
 
O

Old chensamurai

Guest
Veramente pessimi, entrambi. Questo vuol dire abdicare dal ruolo di educatore.
... Multimodi, sono solo "apparati ideologici"... anche loro, lo sono... funzionali al sistema... dello spendi & crepa... li mettono lì appositamente... burocrati... cani da guardia del pensiero unico dominante... se vai contro-corrente, al massimo, ti mettono a fare il bidello... forse...
 

Nobody

Utente di lunga data
... Multimodi, sono solo "apparati ideologici"... anche loro, lo sono... funzionali al sistema... dello spendi & crepa... li mettono lì appositamente... burocrati... cani da guardia del pensiero unico dominante... se vai contro-corrente, al massimo, ti mettono a fare il bidello... forse...
Allora, se è così...e sicuramente è così, basta con le ipocrisie. Lo si dica apertamente...viva il bullismo, e ostracismo per chi lo combatte!
 
O

Old chensamurai

Guest
Allora, se è così...e sicuramente è così, basta con le ipocrisie. Lo si dica apertamente...viva il bullismo, e ostracismo per chi lo combatte!
... infatti, questi "sintomi" dovrebbero servire per scuotere le coscienze... sono fenomeni che ci parlano della merda nella quale nuota questo cazzo di paese... assieme alla corruzione... ai mestieranti della politica... al "magna magna" generale... al nepotismo... alla carriera dei lecchini e all'umiliazione dei capaci... questo paese del cazzo, che inquina più della cina... dove 900 persone all'anno muoiono sul lavoro... il paese delle mafie... con i politici che si rifiutano di incontrare il Dalai Lama per non irritare i dittatori cinesi... l'informazione peggiore del mondo... giornalisti asserviti al potere, sempre con la lingua fuori... pronti a leccare il potente di turno... e il problema qual è? Il bullismo?... no, il bullismo è un sintomo... in uno schifo simile, è il minimo... quali esempi diamo ai giovani?... dite-melo...
 
O

Old camilla

Guest
... spiegare che quando non ci si ama più, non è bene rimanere insieme per forza... spiegare che amare è la cosa più bella del mondo... spiegare che nella vita si sceglie e si sbaglia... spiegare che l'amore è una grande forza... e che vivere l'amore E' RESPONSABILITA'... è quello che farei io... insomma, bandire l'IPOCRISIA... ti sembra poco?...

... se AMO una donna, devo rinunciare a quell'amore per i figli?... non credo proprio... no... se li amo veramente, non vi rinuncerò per dare ai miei figli una famigliuola di cartone immersa in un mare d'ipocrisia... spiegherò loro le MIE scelte... un giorno, prenderanno le LORO... per la LORO vita... la mia... è mia... questo è insegnare l'amore...
pienamente d’accordo con Chen….vedi MK, anche nel mio caso, quando il mio compagno è andato via di casa ha parlato alla figlia spiegandole il perché
della sua decisione, cosa era successo tra lui e la madre e così via… e penso che l’essersi posto con sincerità nei suoi confronti ha aiutato la figlia a comprendere
e soprattutto ad accettare con serenità il cambiamento in atto.
 

Iris

Utente di lunga data
Allora, se è così...e sicuramente è così, basta con le ipocrisie. Lo si dica apertamente...viva il bullismo, e ostracismo per chi lo combatte!
Guarda, che il nostro sistema è tutto un inno all'ipocrisia. Viva la famiglia, gridano i coglioni in piazza...e i loro figli a scuola dai preti....poi il giorno della prima comunione i ragazzini, saturi di regali, rimbambiti di televisione ed idiozie, bestemmiano!!! ma intanto a casa il bravo genitore non ci sta mai...perchè c'è il lavoro, la palestra, il circolo...e i bambini pure...passano dalla scuola al corso di ceramica. Poi non sanno manco leggere. Ma l'importante è che tutti stiano fuori casa- Così la famiglia funziona...il matrimonio è perfetto. Nessuno si incontra mai. nessuno litiga. Viva la famiglia!!!L'importante è uscirne fuori.
Nessuno la conosce meglio di me questa storia.
Sai cosa manca a noi? Il coraggio di ammettere come stanno le cose.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top