Tebe
Egocentrica non in incognito
In che senso?Sei anche giovane caciottina bella...Magari devi solo abituarti a questo nuovo sentire...Si semplicemente perche nn me lo so vivere
In che senso?Sei anche giovane caciottina bella...Magari devi solo abituarti a questo nuovo sentire...Si semplicemente perche nn me lo so vivere
perfettoO anche una scelta di non voler diventare madre, senza scomodare egoismi o saggezza.
È serio o ironico?perfetto
Si certoBAH.Nel senso che se una cosa la senti aliena da te, la persona giusta non conta.Devi comunque avere qualcosa dentro. Un minimo di terreno fertile secondo me.Io pensavo di non trovare mai l uomo giusto.E invece Mattia è il mio incastro perfetto. O quasi.Eppure il mio non desiderio materno è rimasto tale e quale.Nullo.
Ah, OK.Ora ho capito.Prima mi sembrava che bastasse l uomo giusto per far venire il desiderio materno.Si certoIo non la sentivo una cosa alliena. Ho sempre pensato che se avessi trovato l'uomo giusto avrei avuto dei figli, ma anche se non fossero arrivati non ne avrei fatto una malattia.
nel senso che condividoÈ serio o ironico?
Cazzo, mia madre.Una leggermente ottusa che ha voluto sta gravidanza a tutti i costi e che non concepisce ( perché cerebralmente proprio non ci arriva, poverina) un sentire diverso.
secondo me esiste un istinto a riprodursi, più che istinto alla genitorialità.Ma visto che siamo diverse e tutte comunque donne, che la si pianti di parlare di "istinto materno", eh.
Certo. io parlavo per me come donna. Ovvio che esiste anche questo desiderio di paternità.
Non mettevo in dubbio questa possibilità... tra l'altro può essere un desiderio insito in una donna quanto in un uomo...
Dicevo semplicemente che può essere soggettivo e di come questo è influenzato da "modelli" sociali, come lo è anche il desiderio opposto...
esatto. quoto.O anche una scelta di non voler diventare madre, senza scomodare egoismi o saggezza.
già è proprio così. Per molti è una scelta inconcepibile...che ristrettezza mentale.Quoto.
Quando mi chiedono se ho figli e rispondo no, a turni mi viene risposto.
O come mi dispiace.
Ti sei voluta divertire.
C è la fecondazione assistita.
Nel 99% dei casi le risposte sono sempre proiettate non al pensiero che non ne ho voluti, ma che poverina, io non sia riuscita a farli
Infatti io ho parlato di desiderio. E poi comunque perché no? Non tutti, per es, hanno l istinto di sopravvivenza.Ma visto che siamo diverse e tutte comunque donne, che la si pianti di parlare di "istinto materno", eh.
Su questa io mi sento di dissentire. Fresco di confronto con lo psichiatra.Non tutti, per es, hanno l istinto di sopravvivenza.
Mm..ci sono talmente tante situazioni in cui potremmo dire che qualcuno non ha avuto l istinto di sopravvivenza. .Su questa io mi sento di dissentire. Fresco di confronto con lo psichiatra.
Non è che venga a mancare l'istinto di sopravvivenza, quello è "letteralmente" nei nostri geni: non è che "lui" non tenti di esercitare, anche quando può sembrare diversamente. Ma non sono qualificato ad approfondire molto, temo.Mm..ci sono talmente tante situazioni in cui potremmo dire che qualcuno non ha avuto l istinto di sopravvivenza. .
Pensa che pochi giorni fa la mia parrucchiera appena diventata mamma quasi a cinquanta anni, mi ha chiesto quanti anni avessi io.
Quando glielo detto mi ha risposto.
Ma teeeebeeeeee, sei in tempo! Non rinunciare!
E io.
Veramente non ho rinunciato a nulla. Non li ho desiderati e continuo a non desiderarlo.
Lo sai che abbiamo litigato?
Mi ha risposto come una iena che il dire che non desidero figli è brutto. Una cosa molto brutta da dire.
Ora.
Sono anni che la gente mi scassa i coglioni cercando motivazioni (che servono a loro tra l altro) al mio non desiderio materno, ma questa colta ho reagito e l ho mandata a fanculo.
Cazzo.
E devo cercarmi una parrucchiera nuova, Cristo santo.
Quoto.Non ho l'istinto materno o forse non lo avevo
Non ho mai pensato che non avere figli fosse una cosa assurda
Trovo molto più assurdo volere un figlio a tutti costi e senza delle basi sentimentali solide da cui partire
Poi mi sono innamorata e sposata e allora ho inziato a desiderare un figlio perchè era con quell'uomo che volevo condividere questa fantastica esperienza.
Non penso che avrei mai desiderato un figlio senza la persona giusta al mio fianco
Per inciso, credo che si viva bene anche senza figli.
avere figli è una esperienza straordinaria.
totalizzante, defatigante, emozionante etc etc.
la grande banalità è che i figli si fanno se si desiderano. Non perché si deve.
Non c'è niente di peggio di chi non se la sente ma li fa lo stesso. il rischio è essere pessimi genitori.
Non credo per nulla a chi dice che farli o meno sia un gesto di altruismo o di egoismo.
Io almeno non ho pensato di essere nè egoista nè altruista. Desideravamo che la famiglia si allargasse, punto.
e' evidente che chi non ha avuto figli non sa di cosa sto parlando, non può comprendere cosa sia l'amore di un padre per un figlio, quanto grande sia, quanto istintivo, intimo e penetrante. Non può sapere l'emozione di vederli crescere, imparare a parlare, a camminare, la gioia nel vedere un figlio fidarsi di te quando dall'alto di un muretto gli dici "buttati" e lui si butta tra le tue braccia sicuro che non si farà mai male perché ci sei tu.
Non si può capire l'angoscia e la preoccupazione di un padre perché il proprio figlio cresca sereno, lontano dai tanti pericoli del quotidiano.
Come si fa a comprendere senza essere genitore?
Eppure chi non li desidera e non li fa ha tutta la mia stima a differenza, mi irpeto, di quegli sciagurati che figliano per costumanza e poi se ne sbattono di loro.
Perché alla fin fine essere genitori e tutt'altro che mettere al mondo dei figli. E' tirarli su.
Bellissime parole :up::up:avere figli è una esperienza straordinaria.
totalizzante, defatigante, emozionante etc etc.
la grande banalità è che i figli si fanno se si desiderano. Non perché si deve.
Non c'è niente di peggio di chi non se la sente ma li fa lo stesso. il rischio è essere pessimi genitori.
Non credo per nulla a chi dice che farli o meno sia un gesto di altruismo o di egoismo.
Io almeno non ho pensato di essere nè egoista nè altruista. Desideravamo che la famiglia si allargasse, punto.
e' evidente che chi non ha avuto figli non sa di cosa sto parlando, non può comprendere cosa sia l'amore di un padre per un figlio, quanto grande sia, quanto istintivo, intimo e penetrante. Non può sapere l'emozione di vederli crescere, imparare a parlare, a camminare, la gioia nel vedere un figlio fidarsi di te quando dall'alto di un muretto gli dici "buttati" e lui si butta tra le tue braccia sicuro che non si farà mai male perché ci sei tu.
Non si può capire l'angoscia e la preoccupazione di un padre perché il proprio figlio cresca sereno, lontano dai tanti pericoli del quotidiano.
Come si fa a comprendere senza essere genitore?
Eppure chi non li desidera e non li fa ha tutta la mia stima a differenza, mi irpeto, di quegli sciagurati che figliano per costumanza e poi se ne sbattono di loro.
Perché alla fin fine essere genitori e tutt'altro che mettere al mondo dei figli. E' tirarli su.