Childfree

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

sienne

lucida-confusa
Certo, come sempre la soggettività di decisioni proprie sono e devono essere rispettate, ci mancherebbe.

Ma posso scriverti un esempio personale.
Parlo al singolare, ma include mia moglie, scrivo con sicurezza ciò perchè ne ho e ne abbiamo parlato con mia moglie.
Es: Nasce il primo bambino, il secondo oltre a volerlo per "istinto paterno" lo voglio perchè voglio che nella vita da adulti questi non siano soli. Il terzo arriva non cercato, e qua l'istinto, quello mio se ne va a benedire per i ricordi di tradimento che si sono infiltrati dentro di me, facendomi stare male. Do fiducia a mia moglie e arriva il terzo figlio.
Ti garantisco, sienne, che la gioia proveniente dall'essere nuovamente padre di un figlio nato da un amore messo alla prova (tradimento), è qualcosa di così gratificante che riassumere in parole scritte, non è possibile.
La razionalità in questo caso, nella mia persona è stata anche contemplata, soprattutto nell'ultimo figlio. Ma ho dato a questa la giusta importanza che prevede il mio sentire in quanto proveniente da quella vita che mi ha cresciuto, formato e fatto diventare quello che adesso sono.

A parte il discorso della razionalità, il resto è stato abbreviato in una maniera ciclopica. Altrimenti stavo a scrivere un papello che non finiva mai, di emozioni, sensazioni, amore e via discorrendo.

Ciao

non è soggettività. È un dato di fatto, che stiamo andando tutti alla deriva. TUTTI. Nessuno escluso.
Prendendo questo in considerazione, come faccio a mettere tutte quelle sensazioni in primo piano (le ho vissute, so di cosa si sta parlando) e fregarmene del resto e in che casino getto mio figlio?

Beh, non mi ritengo così importante, sinceramente ...

Quelle sensazioni le ho vissute canalizzando - affinché la salute me lo ha permesso - in un'altra direzione. Che ho già riportato e che non sto a ripetere. Esperienze fantastiche. Veramente uniche!

Non mi ritengo così importante. Da dover mettere le mie sensazioni in primo piano ...


sienne
 

Ultimo

Escluso
Questo e' bellissimo, Sienne.
E' come essere madre di tutti I bambini.
L'amore e il senso di responsabilita ' che va oltre ai confini della propria famiglia, del proprio giardino.
Ecco, anche per me. Tutti i bambini del mondo sono nostri figli. E facciamo un gran male a tanti... :amici:
Condivido con voi. Aggiungendo che, lo stesso si può fare anche se si ha una famiglia con diversi figli.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao Ultimo,
Lei in realta ' ha risposto al mio quesito dove le chiedevo perchè fare figli, al giorno d'oggi, puo' essere considerata una scelta egoistica.

In effetti, se pensiamo a quanti siamo. ...

Siamo vittime del "gene egoista " :)
Chi l'ha letto? :)

Ciao

no, non l'ho letto, m'informerò.
Grazie ... :)


sienne
 

Ultimo

Escluso
Ciao

non è soggettività. È un dato di fatto, che stiamo andando tutti alla deriva. TUTTI. Nessuno escluso.
Prendendo questo in considerazione, come faccio a mettere tutte quelle sensazioni in primo piano (le ho vissute, so di cosa si sta parlando) e fregarmene del resto e in che casino getto mio figlio?

Beh, non mi ritengo così importante, sinceramente ...

Quelle sensazioni le ho vissute canalizzando - affinché la salute me lo ha permesso - in un'altra direzione. Che ho già riportato e che non sto a ripetere. Esperienze fantastiche. Veramente uniche!

Non mi ritengo così importante. Da dover mettere le mie sensazioni in primo piano ...


sienne

Io ti parlavo di soggettività, nel caso specifico, nell'esempio, era la mia soggettività. Dove scrivo che il secondo figlio lo abbiamo voluto perchè da grandi potessero farsi compagnia.. etc etc... Quindi oltre il fatto di volerli metto come prioritario la loro felicità in base alla loro fratellanza e vicinanza di vita dove assieme possono cercarsi, appunto perchè fratelli.

Ho capito quello che avevi scritto, lo avevo accettato, te lo avevo scritto, perchè appartiene a te.
 

sienne

lucida-confusa
Io ti parlavo di soggettività, nel caso specifico, nell'esempio, era la mia soggettività. Dove scrivo che il secondo figlio lo abbiamo voluto perchè da grandi potessero farsi compagnia.. etc etc... Quindi oltre il fatto di volerli metto come prioritario la loro felicità in base alla loro fratellanza e vicinanza di vita dove assieme possono cercarsi, appunto perchè fratelli.

Ho capito quello che avevi scritto, lo avevo accettato, te lo avevo scritto, perchè appartiene a te.

Ciao

non hai capito il mio discorso.

La natura mi ha fatto un bel trabocchetto. Perché figli non ne volevo. Proprio per i motivi menzionati. Sin da sempre. Ho preferito mettere altri aspetti in primo piano e non il mio "istinto materno". E chiaro, che se si decide di creare una famiglia, si pone l'attenzione e la rilevanza su tutto un altro piano e altri aspetti.
Che cozza, con il mio ragionamento ...


sienne
 
Ecco, anche per me. Tutti i bambini del mondo sono nostri figli. E facciamo un gran male a tanti... :amici:
siete ammirevoli ma rimane tutto un po' troppo ideale e retorico.
e se penso a madri di famiglie numerose, anche se incoscienti ...la loro fatica , la loro capacità di amore e positività non posso considerarle "colpevoli"
 

sienne

lucida-confusa
siete ammirevoli ma rimane tutto un po' troppo ideale e retorico.
e se penso a madri di famiglie numerose, anche se incoscienti ...la loro fatica , la loro capacità di amore e positività non posso considerarle "colpevoli"

Ciao

Ho proiettato la mia vita in quella direzione, essendo attiva ... ecc.

La capacità d'amare e la positività non stanno in discussione?

Sono scelte. Ognuno secondo un proprio metro ...

Io non ne sono capace.


sienne
 

sienne

lucida-confusa
ma certo, però hai comunque una figlia.

Ciao


essendo profondamente per la vita, è chiaro che non vado ad abortire.
E chi andava a pensare, che potessi rimanere incinta? È stato comunque un grandissimo regalo.

Ma nel mio più profondo sono molto triste ... non mi piace quello che vedo ... l'eredità che diamo.
Spero, che se la cavi. E che trovi tutta la forza possibile nelle sue passioni ...
Il fatto che mi assomiglia pure, rende il tutto ancora più difficile per me ...


sienne
 
Ciao


essendo profondamente per la vita, è chiaro che non vado ad abortire.
E chi andava a pensare, che potessi rimanere incinta? È stato comunque un grandissimo regalo.

Ma nel mio più profondo sono molto triste ... non mi piace quello che vedo ... l'eredità che diamo.
Spero, che se la cavi. E che trovi tutta la forza possibile nelle sue passioni ...
Il fatto che mi assomiglia pure, rende il tutto ancora più difficile per me ...


sienne
secondo me non devi esserlo, tutt'altro.
e so che tutto ciò che potrai fare per lei e il suo futuro lo farai...non ti sembra una maniera per collaborare comunque ad un grande progetto unico? a me sì francamente
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Ciao Sienne,
Mi piacerebbe saperne di piu'...che intendi dire e' una scelta egoistica?

Purtroppo non riesco a seguire con costanza qui e non ho letto altri post dove hai espresso questo pensiero, mi piacerebbe capire meglio :)

Io....
boh.
Capisco Tebe e la rottura di scatole ogni volta che le viene chiesto se ha figli e gli sguardi di compassione e l'ottusita '.
Io sono un po' confusa su questo.
Sento che non avrei pazienza con I bambini.
Non mi immagino 24 h su 24 alle prese di un bambino.
Sono felice della mia liberta '.
Allo stesso tempo ho radici sociali -culturali dove una donna ha senso solo se e' un'ottima casalinga ed e' madre.
Soffro un po' questi contrasti.
Vivrei molto meglio la mia vita e Le mie reazioni con gli uomini se non fossi influenzata da questa idea di donna (che ho ereditato dalla mia famiglia ).

Di recente sono andata dal ginecologo per farmi prescrivere un anti concezionale e lui poi ha commentato:"Io te la prescrivo la pillola, pero ' ora sarebbe anche ora di fare un figlio. ..e' l'eta ' giusta. ...ehhh. ..voi donne e l'emancipazione...!"


Ho incassato il colpo.
Ho lasciato lo studio con malumore.
E' un bravo medico ma non mi conosce personalmente.
Mi vede forse una volta all'anno.
e' una sorta di ingiustizia, di violenza. ..ogni volta....subire questi discorsi, questi commenti .....solo perché si e' donne e in eta' fertile.....
Te ne devi fottere.
O rispondere a tono.
Da quando ho cominciato a farlo io le cose sono migliorate ma almeno, nella mia famiglia, non c è mai stata la questione che la donna è realizzata solo se è moglie e madre.
Però ricordo una volta in cui mi sono sentita ferita.
Anche questo era un ginecologo.
Donna. Non il mio classico dell oncologico, un altra che lo stava sostituendo alla mia visita mensile per il carcinoma.
Mi ha detto testuale.
" capisco perche non vuole farsi togliere l utero, fa bene a preservarlo per una futura gravidanza".
Sono rimasta un attimo perplessa.
Ma nonle ho risposto che l utero cancerosi era al suo posto non per future gravidanze, ma perché avevo scelto (insieme al mio ginecologo) un percorso alternativo.
È stato un momento in cui mi sono sentita stanca di certe puttanate.
Di ribattere.
Ma poi mi sono ripresa.
Pensa all evoluzione.
Fra 100 anni sara una scelta che non metterá più in crisi nessun ottusangolo.
 
Te ne devi fottere.
O rispondere a tono.
Da quando ho cominciato a farlo io le cose sono migliorate ma almeno, nella mia famiglia, non c è mai stata la questione che la donna è realizzata solo se è moglie e madre.
Però ricordo una volta in cui mi sono sentita ferita.
Anche questo era un ginecologo.
Donna. Non il mio classico dell oncologico, un altra che lo stava sostituendo alla mia visita mensile per il carcinoma.
Mi ha detto testuale.
" capisco perche non vuole farsi togliere l utero, fa bene a preservarlo per una futura gravidanza".
Sono rimasta un attimo perplessa.
Ma nonle ho risposto che l utero cancerosi era al suo posto non per future gravidanze, ma perché avevo scelto (insieme al mio ginecologo) un percorso alternativo.
È stato un momento in cui mi sono sentita stanca di certe puttanate.
Di ribattere.
Ma poi mi sono ripresa.
Pensa all evoluzione.
Fra 100 anni sara una scelta che non metterá più in crisi nessun ottusangolo.
scusa tebe,
perché puttanate?
una puttanata è che la donna si realizzi solo in quanto madre, e qui ok
però l'oncologa ha solo pensato ad una cosa sensata, non ad una puttanata.
poi che giustamente a te non importasse quello è un altro discorso
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
scusa tebe,
perché puttanate?
una puttanata è che la donna si realizzi solo in quanto madre, e qui ok
però l'oncologa ha solo pensato ad una cosa sensata, non ad una puttanata.
poi che giustamente a te non importasse quello è un altro discorso
Dando per assodato senza nemmeno chiedermelo che tenessi l utero per future gravidanze...si.
È una puttanata per me.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
Viva la libertà di scelta.
Se una/o non si sente non vuole fare un figlio, non lo faccia e plaudo.

Trovo anche che i discorsi "ma non hai ancora figli? ma non vuoi figli?" se non sono da amici intimi sono TUTTI fuori luogo e invadenti.

Io ho voluto Fra per egoismo mio personale, le mie viscere la desideravano in maniera quasi dolorosa. Non ho mai pensato di avere fatto un favore a lei mettendola al mondo.

Una mia amica POCHISSIMO incline alla maternità un giorno mi ha detto che forse pensava che magari chissà avrebbe dovuto "riprodursi".
Argh. In poche succose immagini di un giorno medio con Fra le è passata l'idea malsana.

Una mia collega osò dire, a una cena, che lei non avrebbe mai voluto figli. La aggredirono quasi, verbalmente. La cosa "buffa" è che i motivi che le snocciolavano, che avrebbero dovuto convincerla a cambiare idea :D erano del tipo "ma poi quando sarai vecchia sarai sola" "ma chi si occuperà di te quando sarai vecchia" "ma poi ti annoierai sempre in due con tuo marito"

Argh.

Una mamma sul forum alfemminile... confessò di essersi fatta convincere dal marito ad avere un figlio... e ora il piccolino non riusciva a sopportarlo... diceva "lo sopporto solo quando sta tranquillo".

Ok, so anche di casi di donne che si sono innamorate dei loro figli dopo... ma visto che in gioco ci sono i bambini, meglio una mamma decente in meno che una madre pessima in più... per me...

PS Non ti voglio convincere Tebe figurati, cmq secondo me in caso di necessità saresti una mamma ottima.
Ormai i giochi sono fatti.
Tenendomi l utero sono diventata sterile.
Che benedizione.
Che poi sterile.
Una menopausa iniziata super precoce e finita senza problemi.
 

sienne

lucida-confusa
secondo me non devi esserlo, tutt'altro.
e so che tutto ciò che potrai fare per lei e il suo futuro lo farai...non ti sembra una maniera per collaborare comunque ad un grande progetto unico? a me sì francamente

Ciao

non ho ben capito cosa intendi con progetto unico.

Certo, il mio contributo a momenti si è racchiuso in decisioni di tutti i giorni,
e lei sembra di "sposarle" con la stessa convinzione mia ... e del padre.


sienne
 

giorgiocan

Utente prolisso
Siamo vittime del "gene egoista " :)
Chi l'ha letto? :)
Sappi che mi stai sfidando a un altro pistolotto, come quello sull'astrofisica. Però stavolta sulla biologia evoluzionistica (sì, io leggo davvero tutti 'sti mattonazzi, e a vagonate). Di quel libro abbiamo parlato anche in un altro thread: negli ultimi capitoli è divulgato per la prima volta il concetto di 'meme'. Se ti è piaciuto, consiglio "Il fenotipo esteso", altro saggio di Dawkins in cui il lavoro precedente viene esteso a partire dalla discussione delle osservazioni e critiche rivolte ai contenuti de "Il gene egoista".

Dawkins più recentemente ha scritto anche l'ottimo "L'illusione di Dio", anche se non mi sento di consigliarlo a tutti! ;)

Fine OT! :)

PS - In quel libro, se non sbaglio, si parla anche del controllo delle nascite (o meglio regolazione della popolazione) nel regno animale....questo sì è qualcosa di cui si dovrebbe parlare parecchio. Ma tant'è, pari cattivo anche solo a riportare fatti documentati, in certi ambiti.
 
Ultima modifica:
Ciao

non ho ben capito cosa intendi con progetto unico.

Certo, il mio contributo a momenti si è racchiuso in decisioni di tutti i giorni,
e lei sembra di "sposarle" con la stessa convinzione mia ... e del padre.


sienne
intendo la "preoccupazione sociale" che senti che si può applicarsi anche educando al meglio un figlio pensando proprio al futuro
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
avere figli è una esperienza straordinaria.
totalizzante, defatigante, emozionante etc etc.

la grande banalità è che i figli si fanno se si desiderano. Non perché si deve.
Non c'è niente di peggio di chi non se la sente ma li fa lo stesso. il rischio è essere pessimi genitori.
Non credo per nulla a chi dice che farli o meno sia un gesto di altruismo o di egoismo.
Io almeno non ho pensato di essere nè egoista nè altruista. Desideravamo che la famiglia si allargasse, punto.
e' evidente che chi non ha avuto figli non sa di cosa sto parlando, non può comprendere cosa sia l'amore di un padre per un figlio, quanto grande sia, quanto istintivo, intimo e penetrante. Non può sapere l'emozione di vederli crescere, imparare a parlare, a camminare, la gioia nel vedere un figlio fidarsi di te quando dall'alto di un muretto gli dici "buttati" e lui si butta tra le tue braccia sicuro che non si farà mai male perché ci sei tu.
Non si può capire l'angoscia e la preoccupazione di un padre perché il proprio figlio cresca sereno, lontano dai tanti pericoli del quotidiano.
Come si fa a comprendere senza essere genitore?

Eppure chi non li desidera e non li fa ha tutta la mia stima a differenza, mi irpeto, di quegli sciagurati che figliano per costumanza e poi se ne sbattono di loro.
Perché alla fin fine essere genitori e tutt'altro che mettere al mondo dei figli. E' tirarli su.
Quoto. Ti abbraccerei forte dopo aver letto questo.
 

PresidentLBJ

Pettinatore di bambole
l'ultima parte la quoto tutta , mi permetto di riflettere su quella in rosso perchè, in effetti ,
nel pieno rispetto delle scelte come già detto,
penso anche che svariate volte mi è successo di incontrare donne che avevano manifestato prima con forza l'intenzione di non avere figli che cambiavano idea (chi per l'incontro con un uomo o altro)
e una volta diventate madri dichiaravano che mai avrebbero pensato ad un cambiamento così profondo nella loro anima.
è una scelta insomma che in qualche modo , nel prendere in considerazione la cosa...può farlo solo fino ad un certo punto.
non so come spiegare
Mi pare alcuni giorni fa hai scritto giustamente che un conto sono i figli e un altro conto sono i propri figli.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top