Il fantastico mondo dei single

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Homer

Utente con ittero
E chi lo nega! Ma vuoi forse dirmi che a 40 anni o a 45 o a 50 anni è un età consona per fare un figlio? Per mettere "su famiglia"? Forse a 40 50 anni è il momento del secondo matrimonio, del divorzio, del cambiamento di lavoro o di paese, del vedere tua figlia o figlio in odore di laurea, di vedere che tutti i progetti fatti 20 anni prima cominciano a fiorire e a pensare di consolidarli e proteggerli.
Straquoto....:up:
 

Horny

Utente di lunga data
In parte è vero! E sai perchè! Sai cosa dove è scritto! Nella riproduzione.
Se tu fai un figlio a 40 anni avrai delle probabilità che questo figlio possa ovviamente avere problematiche genetiche, ma non è detto, ma è un fatto statisticamente assodato, per non parlare che a 40 anni ti ci voglio a stare in piedi tutta la notte ed a stare poi sveglio la mattina in ufficio per i successivi 3 anni, certo i sacrifici si fanno per i figli ci mancherebbe, ma le forze quelle vere a 40 non sono le stesse a 30. E in ultimo e non certo per importanza. Ti ci voglio te a 60 anni a stare dietro ad un ragazzetto di 20 anni dal punto di vista educativo e non solo. 60 anni sei una persona anziana, e tuo figlio ti vede come un vecchio. Non voglio fare di tutt'erba un fascio, lo so anche io che vi sono 60enni che stanno alla grande, ma sono un elitè e non certo la maggioranza. Io ho quasi 40 anni e sto da dio, ho due figli. Ma ci sono dei miei coetanei che sembrano abbiano 50 anni con tutte le problematiche fisiologiche quali, calvi, panza,problemi di stomaco, schiena, sempre dal dottore e manco c'hanno i figli. Perchè dicono che c'è tempo. Ma me cojoni.

Noi abbiamo una vita limitata, tutti i presenti in questo forum, in maniera assolutamente ineluttabile un giorno smetteranno di respirare e diventeranno freddi, nessuno escluso. Nella nostra vita ci è concesso di fare molte cose a seconda di che età si ha e come si sta in salute. Se mi volete dire che a 40 anni o oltre è un età consona per fare figli e progettare famiglie vi sputo in un occhio!

Chi a 40 anni non si è fatto una famiglia si deve fermare guardare indietro e ripercorrere la sua vita. Passo per passo, sono convinto che troverà il giorno o il periodo in cui poteva ma non ha voluto. Dopodichè dovrà tristemente aspettare una donna o un uomo intorno ai 50 55 anni, possibilmente separato o divorziato per farsi compagnia in vecchiaia.

Triste vero? Ma la dura realtà.
Non li fate i figli a 40 anni. Dateme retta, perchè non lo saprete mai cosa succede a 60 anni. Il fisico si debilita, invecchia, lasciando spazio purtroppo anche a brutte malattie.
Un conto è morire a 60 anni da nonni, un altro a 60 anni da Padri con figli ancora che devono cercare un lavoro.
Vero e triste
 

zadig

8=D
Ciao!
Quelli di 30 anni non li capisco neanche io, sinceramente.
La famiglia è impegno, senza dubbio. Ma non puoi fuggirne prima ancora di costruirla!
Stare soli fa paura, evidentemente.

PS Parlaci delle amiche allegre, argomento interessante :rolleyes:
Ciao!
Quelli che dicono addio e poi tornano non li capisco neanche io, sinceramente.
Il forum è un impegno, senza dubbio. Ma non puoi fuggirne prima ancora di aver pescato!
Pescare da soli fa paura, evidentemente.

PS: Parlaci dei gombloddi contro di te, argomento interessante :rolleyes:
 

danny

Utente di lunga data
E chi lo nega! Ma vuoi forse dirmi che a 40 anni o a 45 o a 50 anni è un età consona per fare un figlio? Per mettere "su famiglia"? Forse a 40 50 anni è il momento del secondo matrimonio, del divorzio, del cambiamento di lavoro o di paese, del vedere tua figlia o figlio in odore di laurea, di vedere che tutti i progetti fatti 20 anni prima cominciano a fiorire e a pensare di consolidarli e proteggerli.
Non ho detto che è l'età giusta. Dico solo che la descrizione dell'età di mezzo che hai fatto è veramente deprimente.
 

FataIgnorante

Utente di lunga data
Non ho detto che è l'età giusta. Dico solo che la descrizione dell'età di mezzo che hai fatto è veramente deprimente.
Perchè la generazione fra i 30 e i 50 dove purtroppo ne faccio parte E' deprimente!
 

Vipera gentile

Utente raccogliticcio
Come no! proprio dei fighi! Vedo dei 15enni di oggi o dei 20enni di oggi figli dei papà anni '60 da sbattare al muro e torturarli fino a che non ci sia un domani.
E quindi?
La stessa cosa dicevano di noi alla stessa età.

Signora mia, non ci sono più le mezze stagioni e una volta qui era tutta campagna.
 

Eratò

Utente di lunga data
E quindi?
La stessa cosa dicevano di noi alla stessa età.

Signora mia, non ci sono più le mezze stagioni e una volta qui era tutta campagna.
Ehmmmmm....fata non è una signora.È un uomo di 110 kg(se mi ricordo bene:eek: ).Lo so,è il nick che confonde....
 

lothar57

Utente di lunga data
Perchè la generazione fra i 30 e i 50 dove purtroppo ne faccio parte E' deprimente!
Dipende amico........se fai il pensionato con la pancia,pelato e gobbo e ovvio mai goduto e'vero.Ma se ti tieni,e sei carico di autostima puoi fare ancora tante cose.E ti diro',io non avrei mai pensato a 5. anni di correre ancora tanto,e non solo dietro alle donne.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ciao a tutti..

mesi fa ho raccontato la mia storia, forse qualcuno si ricorderà, forse no perché non sono stata molto assidua.

Niente tradimenti, una relazione malata finita malissimo; io che da un lato sospiro di sollievo per essermi "salvata", dall'altro mi riprendo a fatica.

Sono tornata single e mi sono ri affacciata, dopo tanti anni, nel fantastico mondo dei single. E fino ad ora ho incontrato tutti ragazzi più o meno miei coetanei, cioè dai 30 ai 40 anni diciamo, tutti impegnati.
Chi convive, chi c ha famiglia etc e tutti che cercano altro al di fuori dalla coppia. Chi solo una scopata, chi vuole riprovare l'ebbrezza dell'innamoramento, chi s'annoia e vuole chattare, chi non ce la fa a stare con una donna sola.

Ora, non voglio aprire un 3d per "attaccare" gli uomini perché sono stra convinta che anche le donne fanno così e pure de peggio, e ho anche qualche allegra amica in questo senso.

Ma io vorrei capire: ma che CA**O state insieme a fare. Posso capire dopo tanti anni di matrimonio, oppure un rapporto logorato dal tempo, i figli, i problemi economici. Ma gente di 30 anni, senza figli, senza impegno.. e già avete bisogno di "evadere" dalla gabbia? Ma stare soli e saltare di fiore in fiore, no eh?
Boh.
I pirla abbondano. Questo è indubbio.
Abbondano anche persone insicure che anche se hanno un partner con il quale stanno benissimo, anzi ancor più se stanno benissimo, hanno la paura di perdere quello che hanno e cercano conferme fuori dalla coppia.
Ma ci sono anche tantissime persone serie che si impegnano nella coppia o single che sono disponibili a farlo.
Penso che sia più difficile conoscere nei luoghi apparentemente più favorevoli agli incontri, locali, pub, discoteche, palestre che in luoghi dove si va per seguire interessi e passioni quali corsi di approfondimento di hobby o lavoro, sedi di partiti, gruppi di volontariato ecc.
Benché la "fregatura" sia sempre in agguato (si sa che la Fortuna è cieca, ma la Sfiga ci vede benissimo) si avranno più probabilità ci conoscere persone predisposte all'impegno, anche nella coppia, in luoghi di impegno piuttosto che in luoghi di leggerezza e svago.


Firmato Catalano
 

Bender

Utente di lunga data
guarda, io vivo a Roma e lavoro in una grande azienda, e ti assicuro che mi sono sentita dire "ah beh certo lasciarsi a 30 anni...è difficile.. proprio quando si dovrebbe iniziare un progetto familiare."

Ma chi l'ha detto? ma dove sta scritto? ma io se non trovo una persona con cui sto BENE ma bene davvero non ci penso nemmeno a sposarmi e mettere al mondo una creatura.. invece fidati, che tanti miei coetanei stanno così..
il problema è che condizionano gli altri,perchè è propio quello il momento,ho visto tante persone che si sono lasciate dopo storie durate molti anni(7/10) che poi nel giro di uno o due si sono sposate tutte in quel range di età.
e questa pressione sociale che ti fanno le amiche e conoscenti,( perchè principalmente questa cosa pesa sulle donne)
a tante persone, logora dentro, ti fa pensare perchè io no,ti fa sentire diversa dal gruppo, io ci sono stato a qualche cena e l'ho visto, prima una gara a chi sta meglio e dopo si fanno domande pesanti a chi sai stare peggio poi lo si compatisce e come colpo di grazia si offrono consigli e aiuto.
ogni tanto ci ho provato a consolarla, a fargli capire che forse quello che vedeva degli altri era solo quello che volevano fargli vedere,che i problemi c'è l'hanno tutti, che a volte basta poco per essere felici.
alla fine o ti adegui a correre anche tu per questa gara che non ha mai fine, perchè si combatte su ogni cosa e tutti i fronti. o riesci a fregartene e a fare in modo che nulla ti tocchi, e di solito se fai così con sarcasmo ti rispondono tu hai capito tutto chi sta meglio di te, be se riesci ad essere così forse è la cosa migliore.
oppure non ci vai piu a quelle cene ed eviti di incontrare quasi tutti per non essere sempre sotto esame
 

FataIgnorante

Utente di lunga data
E quindi?
La stessa cosa dicevano di noi alla stessa età.

Signora mia, non ci sono più le mezze stagioni e una volta qui era tutta campagna.
Ma col cazzo!
C'è una grande differenza! Agli estranei davo del Lei, dicevo permesso, grazie, prego, avevo paura delle persone più grandi di me. Avevo paura di dire le bugie. Terrore di mio padre. C'era EDUCAZIONE. Non frignavo e se frignavo giù colpi. Se un adulto mi riprendeva quando facevo casino occhi bassi e via pedalare, perchè lui era più grande di me ed io ero un ragazzino che faceva casino. Rispetto dei ruoli, delle persone. Vogliamo forse dire che la nostra generazione nata negli anni '70 ha qualcosa a che vedere con quella nata negli anni '90 e 00?
Già si vedeva la differenza con chi era nato negli anni '80. Si vede proprio la differenza. C'è stato uno spartiacque sociale a metà anni '90 non indifferente. Cazzo ma lo vedo solo io? E' così evidente!
Genitori che ammettono qualsiasi capriccio al proprio figlio, lo vedo ogni giorno, vedo ragazzini di 10 anni che mandano affanculo la madre, bambini di 6 anni che allegramente danno della stronza alla maestra. E i genitori? "So ragazzi impareranno dopo"


Sono un maschio alfa.Altro che signora!
 
ciao a tutti..

mesi fa ho raccontato la mia storia, forse qualcuno si ricorderà, forse no perché non sono stata molto assidua.

Niente tradimenti, una relazione malata finita malissimo; io che da un lato sospiro di sollievo per essermi "salvata", dall'altro mi riprendo a fatica.

Sono tornata single e mi sono ri affacciata, dopo tanti anni, nel fantastico mondo dei single. E fino ad ora ho incontrato tutti ragazzi più o meno miei coetanei, cioè dai 30 ai 40 anni diciamo, tutti impegnati.
Chi convive, chi c ha famiglia etc e tutti che cercano altro al di fuori dalla coppia. Chi solo una scopata, chi vuole riprovare l'ebbrezza dell'innamoramento, chi s'annoia e vuole chattare, chi non ce la fa a stare con una donna sola.

Ora, non voglio aprire un 3d per "attaccare" gli uomini perché sono stra convinta che anche le donne fanno così e pure de peggio, e ho anche qualche allegra amica in questo senso.

Ma io vorrei capire: ma che CA**O state insieme a fare. Posso capire dopo tanti anni di matrimonio, oppure un rapporto logorato dal tempo, i figli, i problemi economici. Ma gente di 30 anni, senza figli, senza impegno.. e già avete bisogno di "evadere" dalla gabbia? Ma stare soli e saltare di fiore in fiore, no eh?
Boh.
Sono loro che non ci mollano eh?:sonar:
Poi ce stanno due categorie de single no?

Rivolgiti a quella in cui ci sono single per scelta degli altri no?

Punto tre...
Il luna pork
ha il suo senso
se hai un quotidiano Work Park.
 

Vipera gentile

Utente raccogliticcio
Ma col cazzo!
C'è una grande differenza! Agli estranei davo del Lei, dicevo permesso, grazie, prego, avevo paura delle persone più grandi di me. Avevo paura di dire le bugie. Terrore di mio padre. C'era EDUCAZIONE. Non frignavo e se frignavo giù colpi. Se un adulto mi riprendeva quando facevo casino occhi bassi e via pedalare, perchè lui era più grande di me ed io ero un ragazzino che faceva casino. Rispetto dei ruoli, delle persone. Vogliamo forse dire che la nostra generazione nata negli anni '70 ha qualcosa a che vedere con quella nata negli anni '90 e 00?
Già si vedeva la differenza con chi era nato negli anni '80. Si vede proprio la differenza. C'è stato uno spartiacque sociale a metà anni '90 non indifferente. Cazzo ma lo vedo solo io? E' così evidente!
Genitori che ammettono qualsiasi capriccio al proprio figlio, lo vedo ogni giorno, vedo ragazzini di 10 anni che mandano affanculo la madre, bambini di 6 anni che allegramente danno della stronza alla maestra. E i genitori? "So ragazzi impareranno dopo"


Sono un maschio alfa.Altro che signora!
Me cojoni.
Pensi che i "grandi" non ci vedessero come maleducati, superficiali e teste di cavolo, esattamente come stai facendo tu ora?

Per la cronaca, esistono anche oggi parecchi teneri virgulti che danno del lei, ringraziano e chiedono persino scusa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top