Matteo Salvini

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

drusilla

Drama Queen
Ma alla fine, dopo le cappellate di Tsipras con i russi durante le trattative per l'Ucraina... Sarà l'Europa a mandarlo a fanculo..
E poi succederà che la grecia, tornata alla dracma non potrà ripagare i debiti.
Nessuno gli presterà più un centesimo e faranno la fine dei paesi del centro africa. Solo senza le risorse naturali.
A meno che non se la comprino per un tozzo di pane i russi, o i cinesi, per la locazione dei porti.
Ma non credo che il popolo greco vedrà granché in ogni caso.
Gli americani sono preoccupati invece... sono loro che stanno provando a fare ragionare i tedeschi! Se entrano in orbita russa per la Nato sono cazzi aprite gli occhi!
 

Dalida

Utente di lunga data
Ma che te strilli?

Padronissimo di ricordare con affetto i tempi della Milano da bere e desiderare che fosse ancora così. Non ti lamentare però se siamo con le pezze al culo.

Per la cronaca, prendititela anche con tutti quelli che al momento dell'introduzione dell'euro ci hanno speculato sopra togliendo solo i 3 zeri dai prezzi di fatto raddoppiando il costo. Senza che nessuno abbia controllato, ovviamente.
Grande Italia
l'inflazione post euro è stata il colpo di grazia, assolutamente.
 

Joey Blow

Escluso
hai ragione, che domanda sciocca...sei un filo autarchico per caso??:D

metà del mondo è da comprare e metà da vendere, e noi rimaniamo con le nostre lire fresche di stampa a guardare!
Ma gli altri come fanno? PRIMA, non mille anni fa ma DODICI ANNI FA, come facevamo? Eh? Oh? Il Giappone come fa? La Cina? La Russia? La NORVEGIAAAAAAA?!?!?!?!?!?
 

disincantata

Utente di lunga data
Ma chi se ne incula. Prima di entrare nell'euro eravamo la quarta o quinta potenza mondiale ed il secondo paese per risparmio procapite AL MONDO dopo il Giappone. Con tutti gli sprechi, le mazzete, mani pulite, auto blu, sperperi e tutto. Cos'è cambiato per noi da allora? La valuta.
E' cambiato che siamo controllati sul debito pubblico. CHE nonostante il controllo inspiegabilmente continua a SALIRE.

Con tassi bassissimi ultimamente. EPPURE OGNI ANNO 70/80 miliardi solo di interessi.


Intanto con i tassi al ribasso, da molti considerato un toccasana , sono mancati miliardi di euro di cedole che milioni di italiani usavano per arrotondare pensioni e stipendi.
NON ESISTONO PIU' i Bot annuali al 10 o addirittura al 20%. 1992.
Cedole che praticamente non esistono piu'.

Il risparmio gestito, male , e' servito solo alle banche ed ha rovinato milioni di risparmiatori.

Tanto mica sono loro i soldi con cui comprano e vendono anche intere aziende.

Quello CHE DOVEVA ESSERE il beneficio, mutui bassi, e' stato annullato da prezzi raddoppiati delle case con l'entrata dell'euro.

INOLTRE sui risparmi le tasse sono passate da 6 miliardi circa all'anno a 15. Questo annulla o quasi i pochi interessi.

CHIUNQUE abbia oggi un deposito titoli se ne rende conto.

POI i mali rimandati da anni, mai risolti, sono arrivati tutti insieme ad essere da risolvere urgentemente.

Dal territorio che si sfalda alle scuole che crollano ai terremoti, tutto rinviato ma fino a quando?

Casse integrazioni protratte per decenni.

Banche che negano fidi a piccole aziende e perdono miliardi con gli imprenditori amici dei politici Vedi Alitalia.

CERTO, NEGLI anni 90 svalutavano la lira e tassavano i cc da un giorno all'altro. OGGI hanno raschiato il barile con IRPEF tasse varie regionali provinciali e comunali imu tasi tari blocco delle pensioni non sanno più dove prendere i soldi.

NON e' certo l'uscita dall' euro la soluzione. Anzi, sarebbe la catastrofe. ORMAI siamo dentro. VA GESTITO.

Quello che dovrebbero verificare sono migliaia di contratti derivati, fatti incautamente anche da pubbliche amministrazioni, di cui non parla nessuno, che portera' al dissesto TOTALE i Comuni piu' grossi.

La finanza creativa e le speculazioni hanno rovinato la gente ed arricchito i banchieri e gli amici degli stessi.

Anche le scorse settimane da noi sulle banche popolari.

Nessuno prende in considerazione di abbassare l'irpef. Come ripartono i consumi interni????

La benzina dovrebbe costare 1,10 euro con il barile che costa come nel 2009. Abbassarla servirebbe a molto. Costi per imprese e privati.

NON possiamo vivere solo di esportazioni.

Invece si preoccupano di facilitare i licenziamenti. TASSARE I TERRENI AGRICOLI, ultima follia.
 

drusilla

Drama Queen
Che caccino il grano loro se gli servono le basi in grecia.
Forse. O semplicemente dire alle banche (italiane soprattutto) che dovevano prestare meno e a minor interesse e adesso si attaccassero al tram... che magari sarebbe stato più sano per l'economia mondiale investire in economia reale, non speculare con debiti e fondi....
 

sienne

lucida-confusa
Ma alla fine, dopo le cappellate di Tsipras con i russi durante le trattative per l'Ucraina... Sarà l'Europa a mandarlo a fanculo..
E poi succederà che la grecia, tornata alla dracma non potrà ripagare i debiti.
Nessuno gli presterà più un centesimo e faranno la fine dei paesi del centro africa. Solo senza le risorse naturali.
A meno che non se la comprino per un tozzo di pane i russi, o i cinesi, per la locazione dei porti.
Ma non credo che il popolo greco vedrà granché in ogni caso.

Ciao

vedremo come andrà nei prossimi tempi.
Ultimamente ho letto articoli tedeschi molto positivi verso la Grecia. Nel senso, che si sono veramente impegnati e che il grande problema è la corruzione e l'evasione fiscale. La simpatia è reciproca ... :D ... nel senso, anche alcuni (tantini) animi tedeschi vanno calmanti, perché loro hanno le tasche piene di stare sotto una riforma dietro l'altra, mentre gli altri paesi sguazzano ancora in acque torbide a discutere da oltre vent'anni ...


sienne
 

feather

Utente tardo
Ma gli altri come fanno? PRIMA, non mille anni fa ma DODICI ANNI FA, come facevamo? Eh? Oh? Il Giappone come fa? La Cina? La Russia? La NORVEGIAAAAAAA?!?!?!?!?!?
Il Giappone infatti è in stagnazione, se non recessione http://www.theguardian.com/world/2014/dec/08/japanese-recession-worse-than-thought
La Cina ha risorse minerarie incredibili, come la Russia che c'ha pure gas e petrolio.
La Norvegia ha il petrolio e un po' di tecnologia.
Sono tutte situazioni imparagonabili. Eccetto forse il Giappone.
 

Dalida

Utente di lunga data
Ma gli altri come fanno? PRIMA, non mille anni fa ma DODICI ANNI FA, come facevamo? Eh? Oh? Il Giappone come fa? La Cina? La Russia? La NORVEGIAAAAAAA?!?!?!?!?!?
ma non puoi paragonare quei paesi prima e dopo a noi, sia prima sia dopo, per motivi che non c'è manco bisogno di spiegare. cioè, la cina. :unhappy:
o si pensa ad una soluzione che valga adesso, italia 2015 (quindi tenendo conto del tessuto sociale dell'italia 2015), oppure niente.
 

free

Escluso
Ma gli altri come fanno? PRIMA, non mille anni fa ma DODICI ANNI FA, come facevamo? Eh? Oh? Il Giappone come fa? La Cina? La Russia? La NORVEGIAAAAAAA?!?!?!?!?!?

ma NOI non abbiamo credibilità caro Joey!!!
ormai ci ridono in faccia! non si fidano più! siamo troppo imprevedibili (anzi, a dire la verità è prevedibile che andando appresso a noi va a finire in un casino:singleeye:)

allora scusa invadiamo la svizzera, basta una notte e ci ripigliamo anche l'oro dei nostri ebrei e un sacco di opere artistiche, lì sì che faremmo un figurone!
 

feather

Utente tardo
loro hanno le tasche piene di stare sotto una riforma dietro l'altra, mentre gli altri paesi sguazzano ancora in acque torbide a discutere da oltre vent'anni ...


sienne
Appunto, credo che sia improponibile politicamente per la Merkel annunciare un ennesimo aiuto ai cugini cazzoni e corrotti d'europa.
 

feather

Utente tardo
Forse. O semplicemente dire alle banche (italiane soprattutto) che dovevano prestare meno e a minor interesse e adesso si attaccassero al tram... che magari sarebbe stato più sano per l'economia mondiale investire in economia reale, non speculare con debiti e fondi....
Infatti, le banche italiane sono, giustamente, alla canna del gas. E ben gli sta.
 

Joey Blow

Escluso
ma NOI non abbiamo credibilità caro Joey!!!
ormai ci ridono in faccia! non si fidano più! siamo troppo imprevedibili (anzi, a dire la verità è prevedibile che andando appresso a noi va a finire in un casino:singleeye:)

allora scusa invadiamo la svizzera, basta una notte e ci ripigliamo anche l'oro dei nostri ebrei e un sacco di opere artistiche, lì sì che faremmo un figurone!
Ma dodici anni fa non avevamo credibilità? Madonna, su. Ma di quale credibilità parli? Invadere la Svizzera? Ahahahahhaahhahahahahahahahhah!
 

drusilla

Drama Queen
Appunto, credo che sia improponibile politicamente per la Merkel annunciare un ennesimo aiuto ai cugini cazzoni e corrotti d'europa.
Sai a cosa è servito il prestito dato con i soldi di tutti gli europei alla Spagna? È stato dato alle banche spagnole che così hanno ripagato i loro debiti alle banche tedesche: ergo i soldi degli europei sono stati dati alle banche tedesche!!
 

Vipera gentile

Utente raccogliticcio
E' vero. Ti dirò di più: gli americani qualche anno fa per rinforzare la loro economia cadente con liquidità fresca hanno stampato qualche miliardo di dollari. Sai come hanno fatto? Hanno premuto un bottone su un pannello. Niente di più, niente di meno.
Credo ti stia scordando le varie guerre in giro per il mondo, panacea di tutte le crisi finanziarie.

Che poi abbiano pervicacemente perseguito una politica di svalutazione del dollaro rispetto all'euro è del tutto vero.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top