Quello che ho scritto è vero. E ti dirò di più: Il debito pubblico quando la moneta è sovrana sono soldi CHE LO STATO DEVE AI CITTADINI. Quando la moneta è di sailcazzo/banche lo Stato è DEBITORE VERSO QUALCUN ALTRO, ovvero, DEVE FARE GLI INTERESSI MONETARI DI QUALCUNO CHE NON SEI TU CITTADINO. Interessi in tutti i sensi. Ed infatti IN QUESTO SENSO LA COSTITUZIONE CE L'HANNO GIA' CAMBIATA.
il debito pubblico è un altro delirio totale: tutti i Paesi ce l'hanno, il che vuol dire che è in parte (piccola o grande) fittizio, una sorta di fantasma che aleggia sul pianeta, e che quello che conta in realtà sono gli interessi, che purtroppo se si alza il deficit (e si alza SEMPRE, anche adesso) siamo costretti a pagare
poi tra pagare gli interessi in lire o euro non saprei dire cosa sia meglio (però ORA è facile dire che sarebbe meglio in lire...)