Ma non siete preoccupati?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

spleen

utente ?
Ma ci sei o ci fai? Se hai paura di dire la tua e non parli mai di politica e dissimuli è una dittatura. Se chi ti governa l'hanno messi li i militari che commandano è una dittatura. Se devi aspettare che quello muoia per togliertelo dai coglioni, se i morti di un bando stanno ancora sotterrati nei bordi dei cammini o negli uliveti, se sei una bambina vestita con la divisa delle suore e la polizia militare ti vuole comunque menare perché sei nella zona universitaria, se non hai la minima chance tu e gran fetta della popolazione di cambiare le cose se non aspettando il magnanimo intervento internazionale che non arriva mai, se quando ce la stai a fare quelli non ci stanno e vogliono ancora il tuo paese trogloditico e oscurantista: se sienten coño.... beh che dire meriteresti di vivere cosi, tanto basta che non rompono i coglioni a te vero?
Quoto, io tutto sommato ho sentito solo racconti, vivere queste esperienze penso sia davvero "formativo"
però vedi poi col passare del tempo la gente perdere la memoria di quello che è stato, non credere più nemmeno alle testimonianze, alle evidenze.

-Chi non ricorda la Storia è condannato a perpetuare gli errori del passato-

Non ricordo se questa sia la frase giusta nè chi l' ha pronunciata o scritta, ma almeno il suo significato mi è chiaro.
 
Ultima modifica:

drusilla

Drama Queen
Quoto, io tutto sommato ho sentito solo racconti, vivere queste esperienze penso sia davvero "formativo"
però vedi poi col passare del tempo la gente perdere la memoria di quello che è stato, non credere più nemmeno alle testimonianze, alle evidenze.

-Chi non ricorda la Storia è condannato a perpetuare gli errori del passato-

Non ricordo se questa sia la frase giusta nè chi l' ha pronunciata o scritta, ma almeno il suo significato mi è chiaro.
La cosa peggiore è che "i vincitori": leggasi militari clericali terratenenti si sono trovati bene. Tanto avrebbero votato Paco se avessero potuto. Tanto i rossi (che poi rossi una minoranza, bastava essere progressisti ed eri un nemico) se lo meritavano. Dio e Patria. Inclita razza. Cospirazione giudeomassonica. Aquila imperiale. Valori dell'Ispanità. Paroloni per coprire i soliti che non vogliono perdere il dominio secolare sul popolo e si "alzano" contro i loro fratelli di sangue. Schifo schifo schifo. Poi ditemi una dittatura che non si sia bagnata le mani di sangue fraterno. Nemmeno Hitler che fu votato si risparmiò la repressione sulla dissidenza. Ecco ho trovato il quid delle dittature: la repressione.
 

spleen

utente ?
La cosa peggiore è che "i vincitori": leggasi militari clericali terratenenti si sono trovati bene. Tanto avrebbero votato Paco se avessero potuto. Tanto i rossi (che poi rossi una minoranza, bastava essere progressisti ed eri un nemico) se lo meritavano. Dio e Patria. Inclita razza. Cospirazione giudeomassonica. Aquila imperiale. Valori dell'Ispanità. Paroloni per coprire i soliti che non vogliono perdere il dominio secolare sul popolo e si "alzano" contro i loro fratelli di sangue. Schifo schifo schifo. Poi ditemi una dittatura che non si sia bagnata le mani di sangue fraterno. Nemmeno Hitler che fu votato si risparmiò la repressione sulla dissidenza. Ecco ho trovato il quid delle dittature: la repressione.
Grazie Drusilla, stasera ho imparato qualcosa.
 
Ultima modifica:

drusilla

Drama Queen
Grazie Drusilla, stasera ho imparato qualcosa.
Hanno fatto un milione di morti perché non hanno accettato l'esito delle urne. Poi quarant'anni di buio e arretratezza. Questo è tutto.
 

Zod

Escluso
Ma ci sei o ci fai? Se hai paura di dire la tua e non parli mai di politica e dissimuli è una dittatura. Se chi ti governa l'hanno messi li i militari che commandano è una dittatura. Se devi aspettare che quello muoia per togliertelo dai coglioni, se i morti di un bando stanno ancora sotterrati nei bordi dei cammini o negli uliveti, se sei una bambina vestita con la divisa delle suore e la polizia militare ti vuole comunque menare perché sei nella zona universitaria, se non hai la minima chance tu e gran fetta della popolazione di cambiare le cose se non aspettando il magnanimo intervento internazionale che non arriva mai, se quando ce la stai a fare quelli non ci stanno e vogliono ancora il tuo paese trogloditico e oscurantista: se sienten coño.... beh che dire meriteresti di vivere cosi, tanto basta che non rompono i coglioni a te vero?
Grazie per avermi parlato della tua esperienza. L'hai vissuta in prima persona ed è normale la tua contrapposizione estrema nei confronti di chi ne accenna anche solo in apparenza in modo positivo. Io non auspicherei mai una dittatura credimi, millemila volte meglio capitalismo e democrazia. Tuttavia replicare a chi critica democrazia e capitalismo sostenendo che la dittatura è peggio, porta inevitabilmente a fare dei confronti. E facendo dei confronti, guardando anche alla situazione italiana che per 20 anni ha avuto un uomo a capo del governo e proprietario del 99% dei mezzi informazione, pur essendo in una democrazia formale, dall'esterno ci sono i presupposti per la dittatura. Certo non ci hanno tolto la libertà di parola e di culto, ma si è comunque trattato di una democrazia malata. Esempi di dittature migliori di democrazia malate mi viene in mente Cuba, che almeno sulla carta aveva a cuore il benessere del popolo. Magari solo sulla carta, ma è stata anche oggetto di un embargo durato decenni e proveniva dalla rivoluzione contro un dittatore messo su dall'occidente che l'aveva trasformata nel bordello degli USA.
 

drusilla

Drama Queen
Grazie per avermi parlato della tua esperienza. L'hai vissuta in prima persona ed è normale la tua contrapposizione estrema nei confronti di chi ne accenna anche solo in apparenza in modo positivo. Io non auspicherei mai una dittatura credimi, millemila volte meglio capitalismo e democrazia. Tuttavia replicare a chi critica democrazia e capitalismo sostenendo che la dittatura è peggio, porta inevitabilmente a fare dei confronti. E facendo dei confronti, guardando anche alla situazione italiana che per 20 anni ha avuto un uomo a capo del governo e proprietario del 99% dei mezzi informazione, pur essendo in una democrazia formale, dall'esterno ci sono i presupposti per la dittatura. Certo non ci hanno tolto la libertà di parola e di culto, ma si è comunque trattato di una democrazia malata. Esempi di dittature migliori di democrazia malate mi viene in mente Cuba, che almeno sulla carta aveva a cuore il benessere del popolo. Magari solo sulla carta, ma è stata anche oggetto di un embargo durato decenni e proveniva dalla rivoluzione contro un dittatore messo su dall'occidente che l'aveva trasformata nel bordello degli USA.
Non ce l'ho contro gli origini della rivoluzione di Fidel, ma solo uno, uno che sia stato soppresso per le sue idee o sia dovuto scappare dal suo paese per salvarsi la vita annulla tutte le cose buone che abbia potuto fare.
 
Ultima modifica:

Zod

Escluso
Non ce l'ho contro gli origini della rivoluzione di Fidel, ma solo uno, uno che sia stato soppresso per le sue idee o sia dovuto scappare dal suo paese per salvarsi la vita annulla tutte le cose buone che abbia potuto fare.
Assolutamente daccordo.

La dittatura si manifesta sul popolo, i suoi effetti negativi hanno incidenza interna allo stato.

Ma tornando al discorso dell'Occidente democratico e capitalista, mi viene in mente la frase di un film di Salvatores, Puerto Escondido mi pare, dove alcuni fuggivano dall'Occidente, e in cui uno degli attori diceva che per fare bello là, avevano rovinato tutto il resto del mondo. Dittatura del capitalismo che riversa all'esterno i suoi effetti negativi. Continui tentativi fallimentari di esportare la democrazia in Africa. Democrazie moderne dove tra la classe politica e il popolo c'è un abisso.

Mi domando se il nostro benessere sia dato dal modello economico o da quello politico. Se in democrazia muori di fame, cosa cambia rispetto alla dittatura o al socialismo? Allora forse è il capitalismo a farci stare "bene", ma chi ne paga il prezzo?

Il fine ultimo di ogni individuo è crescere sano, avere un lavoro, una casa, una famiglia, dei figli che possano a loro volta crescere sani e felici. Può dipendere dal modello economico, da quello politico, oppure dalla ricchezza del posto in cui si vive? Probabilmente la ricchezza. Ma se da una parte abbiamo persone che vivono con un dollaro al giorno, e dall'altra persone che pagano 1000 dollari un telefono, il dubbio che per stare bene da una parte occorre stare male da un'altra è lecito.
Da questo punto di vista il modello occidentale non è ne etico ne sostenibile.
 

drusilla

Drama Queen
Assolutamente daccordo.

La dittatura si manifesta sul popolo, i suoi effetti negativi hanno incidenza interna allo stato.

Ma tornando al discorso dell'Occidente democratico e capitalista, mi viene in mente la frase di un film di Salvatores, Puerto Escondido mi pare, dove alcuni fuggivano dall'Occidente, e in cui uno degli attori diceva che per fare bello là, avevano rovinato tutto il resto del mondo. Dittatura del capitalismo che riversa all'esterno i suoi effetti negativi. Continui tentativi fallimentari di esportare la democrazia in Africa. Democrazie moderne dove tra la classe politica e il popolo c'è un abisso.

Mi domando se il nostro benessere sia dato dal modello economico o da quello politico. Se in democrazia muori di fame, cosa cambia rispetto alla dittatura o al socialismo? Allora forse è il capitalismo a farci stare "bene", ma chi ne paga il prezzo?

Il fine ultimo di ogni individuo è crescere sano, avere un lavoro, una casa, una famiglia, dei figli che possano a loro volta crescere sani e felici. Può dipendere dal modello economico, da quello politico, oppure dalla ricchezza del posto in cui si vive? Probabilmente la ricchezza. Ma se da una parte abbiamo persone che vivono con un dollaro al giorno, e dall'altra persone che pagano 1000 dollari un telefono, il dubbio che per stare bene da una parte occorre stare male da un'altra è lecito.
Da questo punto di vista il modello occidentale non è ne etico ne sostenibile.
Io sono convinta il problema sia il modello capitalista dominante, neoliberista. In effetti nei paesi dov'è questo è dominante il benessere è limitato a le classi dominanti (Usa, America Latina) L'Europa ha cercato una terza via , con lo stato sociale. E ha funzionato, come mai nella storia. Chi lo piccona adesso fa gli interessi dei neocon. Poi ci sono i pecoroni che aiutano a picconare contro i loro interessi. Popoli sotto l'oppio del consumismo sfrenato e senza senso che devastano la terra propria e altrui per avere oggetti assolutamente innecessari che fanno più ricchi ai predoni... lo siamo tutti. Se non sei conscio della tua responsabilità personale e preferisci dare la colpa alla democrazia cattiva o al Obama di turno accomodati. Ma la responsabilità è tua che non te ne rendi conto nemmeno della tua schiavitù ( tu generico)
 

drusilla

Drama Queen
Abbiamo letto Caciottina che spiega il sistema sanitario britannico. Vorrei sentire i tanti ammiratori italiani della Thatcher se vorrebbero scambiarlo con il sistema sanitario italiano (o spagnolo) di poco tempo fa, prima che i soliti cominciassero a smantellarlo
 

disincantata

Utente di lunga data
Abbiamo letto Caciottina che spiega il sistema sanitario britannico. Vorrei sentire i tanti ammiratori italiani della Thatcher se vorrebbero scambiarlo con il sistema sanitario italiano (o spagnolo) di poco tempo fa, prima che i soliti cominciassero a smantellarlo

Che e' successo in Spagna???? So che hanno tolto pensioni a determinati invalidi ed e' scandaloso.
 

Zod

Escluso
Io sono convinta il problema sia il modello capitalista dominante, neoliberista. In effetti nei paesi dov'è questo è dominante il benessere è limitato a le classi dominanti (Usa, America Latina) L'Europa ha cercato una terza via , con lo stato sociale. E ha funzionato, come mai nella storia. Chi lo piccona adesso fa gli interessi dei neocon. Poi ci sono i pecoroni che aiutano a picconare contro i loro interessi. Popoli sotto l'oppio del consumismo sfrenato e senza senso che devastano la terra propria e altrui per avere oggetti assolutamente innecessari che fanno più ricchi ai predoni... lo siamo tutti. Se non sei conscio della tua responsabilità personale e preferisci dare la colpa alla democrazia cattiva o al Obama di turno accomodati. Ma la responsabilità è tua che non te ne rendi conto nemmeno della tua schiavitù ( tu generico)
Stato sociale solo per i residenti. Per il resto del mondo il solito sfruttamento di manodopera a basso costo. Un vero Stato con responsabilità sociale non farebbe entrare prodotti che provengono dallo sfruttamento illegale di risorse umane e ambientali. Richiederebbe una certificazione etica per tutto ciò che entra, presupponendo che ciò che esce già ce l'ha. Se si arrivasse a questo status, allora potremmo parlare di vera terza via, etica e sostenibile. Certo non competitiva, ma chi se ne frega.. Anche perchè non ha senso promuovere le libertà individuali, i diritti umani, e poi importare merce da paesi che schiavizzano le persone facendole lavorare per pochi dollari, senza tutele e senza garanzie. E' un controsenso.
 
Ultima modifica:

free

Escluso
Stato sociale solo per i residenti. Per il resto del mondo il solito sfruttamento di manodopera a basso costo. Un vero Stato con responsabilità sociale non farebbe entrare prodotti che provengono dallo sfruttamento illegale di risorse umane e ambientali. Richiederebbe una certificazione etica per tutto ciò che entra, presupponendo che ciò che esce già ce l'ha. Se si arrivasse a questo status, allora potremmo parlare di vera terza via, etica e sostenibile. Certo non competitiva, ma chi se ne frega.. Anche perchè non ha senso promuovere le libertà individuali, i diritti umani, e poi importare merce da paesi che schiavizzano le persone facendole lavorare per pochi dollari, senza tutele e senza garanzie. E' un controsenso.

giusto, mandiamogli i sindacalisti!:D:D:D

comunque il nostro stato sociale è anche per i non cittadini italiani, come ben sai
 

drusilla

Drama Queen
Che e' successo in Spagna???? So che hanno tolto pensioni a determinati invalidi ed e' scandaloso.
E a disoccupati di lungo corso. Ma tanto le banche (e i politici) i loro soldi li ricevono.
 

drusilla

Drama Queen
E a disoccupati di lungo corso. Ma tanto le banche (e i politici) i loro soldi li ricevono.
Intanto la crescita del Pil è avviata e anche veloce... un altro giro do vite contro lo stato sociale è stato compiuto.
 

disincantata

Utente di lunga data
drusilla ha detto:
E a disoccupati di lungo corso. Ma tanto le banche (e i politici) i loro soldi li ricevono.

Quello anche qui, tranne che in Fiat, li non si sa perche' la cassa integrazione non ha mai fine. A MIRAFIORI lavorano da anni tre giorni al mese.

Pero' domenica sera a Presa diretta si e' visto di peggio in Germania.
 

Zod

Escluso
giusto, mandiamogli i sindacalisti!:D:D:D

comunque il nostro stato sociale è anche per i non cittadini italiani, come ben sai
Prendi ad esempio la certificazione SA8000 richiesta da tutti i prodotti a marchio COOP. Non occorrono sindacalisti. Bastano le leggi e il rispetto di esse.
 

free

Escluso
Prendi ad esempio la certificazione SA8000 richiesta da tutti i prodotti a marchio COOP. Non occorrono sindacalisti. Bastano le leggi e il rispetto di esse.

ma un certificato, per quanto "attento", non risolve i problemi di lavoro sottopagato etc. nel resto del mondo, o in parti di esso
discorso complesso: sono i paesi in via di sviluppo che dovrebbero legiferare contro lo sfruttamento etc. dei propri lavoratori, e noi dovremmo "controllare" che ciò sia attuato, prima di importare, tuttavia se anche in europa gli stipendi e le norme a tutela dei lavoratori sono diversissime tra loro, abbiamo poco da guardare e criticare gli extraeuropei
 

Zod

Escluso
ma un certificato, per quanto "attento", non risolve i problemi di lavoro sottopagato etc. nel resto del mondo, o in parti di esso
discorso complesso: sono i paesi in via di sviluppo che dovrebbero legiferare contro lo sfruttamento etc. dei propri lavoratori, e noi dovremmo "controllare" che ciò sia attuato, prima di importare, tuttavia se anche in europa gli stipendi e le norme a tutela dei lavoratori sono diversissime tra loro, abbiamo poco da guardare e criticare gli extraeuropei
http://it.wikipedia.org/wiki/SA_8000

Non dico che sia perfetta ma c'è e funziona.
 
guarda che di Gladio si è ampiamente parlato. Il problema non è mica parlarne delle cose: è capirne la portata.
Per fortuna non hanno scoperto oltre all'organizzione dduca,,,,quella Conte...

Sulla portata, a parte il fatto che per fortuna rufus non ha visto il video della smart, c'è da dire che, sempre come insegna junger, gli scenari non sono così delineati a priori...da cui del senno del poi è piena la gente no?

Infatti noi possiamo dire di saper calcolare con esattezza la portata dell'evento "Isis"?
Non penso...

Siamo pieni di persone che sempre dopo dicono...l'avevo detto io, l'avevo detto io, l'avevo detto io...

Ma queste...il loro problema non è che abbiano detto è che non hanno fatto...

<se c'è un malessere in una società è bene ascoltarlo...

Sai mi ha sempre colpito la frase di Don Bosco:
Voi ricchi fate la carità ai poveri....prima che la disperazione l'induca a rubare i vostri averi...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top