Complecorna

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nicka

Capra Espiatrice
Ciao

quando andavo a scuola nella mia classe massimo due avevano genitori separati. Oggi in una classe, la metà se non di più hanno genitori separati. Il tutto non dipende dal fatto, che oggi si tradisce di più che una volta. Ma oggi la donna è più autonoma e la pressione sociale non è così grande come una volta. Per fortuna. Questo comporta anche, che i nostri figli crescono con modelli di famiglia e di coppia differenti, da quelle storie che si raccontavano ai miei tempi. Non è che sia vecchiotta, un po' più di quaranta. Ma intanto è già cambiato molto.


sienne
Quando ero piccolina io i genitori separati erano veramente pochissimi.
Ma io vedevo anche tante mamme casalinghe, che all'epoca mica tutte lavoravano.
E sentivo, soprattutto in paese, le chiacchiere che giravano. L'uomo era giustificato a tradire la moglie, ma guai se a tradire era una donna. E guai se una donna veniva scaricata dal marito...
Hai ragione, la donna diventando più autonoma ha ribaltato una mentalità lunga secoli.

Le corna esistono da che esiste il mondo.
Il gestirle cambia in base alle epoche che viviamo...
 

Dalida

Utente di lunga data
I single possono fare della propria vita quello che vogliono (a parte andare con gli sposati che mi farebbe incazzare di brutto).
Sulle separazioni, ti pare una bella cosa, un progresso, una espressione di maturità?
eh, ma dicevi che pure i single raccontavano balle quando ti dicevamo che ci capitava di avere tanti incontri occasionali!
a me non sembra una cosa né bella né brutta, nel senso che ovviamente la libertà di scelta che prima non si aveva è una cosa positiva ma pone anche una serie di problemi ecc.
dico semplicemente che è così.
è così caspita, dile, e se una vuole vivere nella realtà sappia che la realtà è anche questa.
il che non ti obbliga a vivere così anche tu ma solo ad aprire davvero la tua mente nei confronti di chi vive diversamente da e, perché davvero sembra che tu viva in un mondo incantato.
non conosci gente separata perchè il marito o la moglie o ha tradito?
ecco, le loro storie sono come quelle della gente qui.
 

sienne

lucida-confusa
I single possono fare della propria vita quello che vogliono (a parte andare con gli sposati che mi farebbe incazzare di brutto).
Sulle separazioni, ti pare una bella cosa, un progresso, una espressione di maturità?

Ciao

le più separazioni oggi, è un espressione di LIBERTÀ. Cosa ben diversa. Perché i tradimenti ci sono sempre stati.
Una volta rimanevi per vergogna, pre la pressione sociale che ti etichettava come poveraccia, perché non avevi i mezzi ecc. Meglio? Per molte donne sì. E forse stiamo solo andando in direzione di legami monogami seriali. Con l'autonomia della donna, il modello tradizionale sta mostrando i suoi limiti ...


sienne
 

Sbriciolata

Escluso

Dalida

Utente di lunga data
Ciao

le più separazioni oggi, è un espressione di LIBERTÀ. Cosa ben diversa. Perché i tradimenti ci sono sempre stati.
Una volta rimanevi per vergogna, pre la pressione sociale che ti etichettava come poveraccia, perché non avevi i mezzi ecc. Meglio? Per molte donne sì. E forse stiamo solo andando in direzione di legami monogami seriali. Con l'autonomia della donna, il modello tradizionale sta mostrando i suoi limiti ...


sienne

ciao sienne, ti quoto.
vabbé, io ti quoto praticamente su tutto.
 

sienne

lucida-confusa
Quando ero piccolina io i genitori separati erano veramente pochissimi.
Ma io vedevo anche tante mamme casalinghe, che all'epoca mica tutte lavoravano.
E sentivo, soprattutto in paese, le chiacchiere che giravano. L'uomo era giustificato a tradire la moglie, ma guai se a tradire era una donna. E guai se una donna veniva scaricata dal marito...
Hai ragione, la donna diventando più autonoma ha ribaltato una mentalità lunga secoli.

Le corna esistono da che esiste il mondo.
Il gestirle cambia in base alle epoche che viviamo...


Ciao

vero. La mia bisnonna fu talmente coraggiosa di mettersi contro tutto il paese, perché ha buttato fuori casa il marito. La figlia aveva solo pochi mesi. Ci ha messo quasi una vita per rimettere a sesto la sua reputazione.


sienne
 

Sbriciolata

Escluso
I single possono fare della propria vita quello che vogliono (a parte andare con gli sposati che mi farebbe incazzare di brutto).
Sulle separazioni, ti pare una bella cosa, un progresso, una espressione di maturità?
quindi due amanti sposati(non tra loro, eh) va bene?
Ma dimmi la verità, a parte gli scherzi: se fosse stato un uomo a dirti matrimonio+amante+fughe occasionali, tu saresti stata attrettanto incredula?
 

Diletta

Utente di lunga data
eh, ma dicevi che pure i single raccontavano balle quando ti dicevamo che ci capitava di avere tanti incontri occasionali!
a me non sembra una cosa né bella né brutta, nel senso che ovviamente la libertà di scelta che prima non si aveva è una cosa positiva ma pone anche una serie di problemi ecc.
dico semplicemente che è così.
è così caspita, dile, e se una vuole vivere nella realtà sappia che la realtà è anche questa.
il che non ti obbliga a vivere così anche tu ma solo ad aprire davvero la tua mente nei confronti di chi vive diversamente da e, perché davvero sembra che tu viva in un mondo incantato.
non conosci gente separata perchè il marito o la moglie o ha tradito?
ecco, le loro storie sono come quelle della gente qui.

Ecco, così va bene: 'anche' è la parolina che mette tutti d'accordo!

Ne conosco sì come conoscenti, nella mia cerchia invece siamo (per ora) ancora tutti e dico tutti al primo matrimonio e fino al momento di essere arrivata qui non me ne meravigliavo per niente: era tutto nella norma, nell'ordine naturale delle cose...
 

Dalida

Utente di lunga data
Ecco, così va bene: 'anche' è la parolina che mette tutti d'accordo!

Ne conosco sì come conoscenti, nella mia cerchia invece siamo (per ora) ancora tutti e dico tutti al primo matrimonio e fino al momento di essere arrivata qui non me ne meravigliavo per niente: era tutto nella norma, nell'ordine naturale delle cose...
ma sì, anche, è implicito che tutti vivono diversamente (sebbene è sicuro che sono molte di più le persone che hanno avuto più partner che non quelle che ne hanno avuto uno solo, ma vabbé).
volevo solo dire che io queste cose le sento praticamente da tutta la vita, penso che una persona che ha anche qualche anno in più e quindi più esperienza di conoscenti ecc. ne abbia sentite anche di più.
 

Diletta

Utente di lunga data
quindi due amanti sposati(non tra loro, eh) va bene?
Ma dimmi la verità, a parte gli scherzi: se fosse stato un uomo a dirti matrimonio+amante+fughe occasionali, tu saresti stata attrettanto incredula?
Sulla prima domanda non ti rispondo neanche sperando che sia solo uno scherzo, come infatti hai aggiunto, e non una provocazione...

Su quell'altra, certo che sì, mi sembra davvero eccessiva come cosa, diciamo che va bene come barzelletta o, come sempre, per volersela raccontare.
 

Diletta

Utente di lunga data
Ciao

le più separazioni oggi, è un espressione di LIBERTÀ. Cosa ben diversa. Perché i tradimenti ci sono sempre stati.
Una volta rimanevi per vergogna, pre la pressione sociale che ti etichettava come poveraccia, perché non avevi i mezzi ecc. Meglio? Per molte donne sì. E forse stiamo solo andando in direzione di legami monogami seriali. Con l'autonomia della donna, il modello tradizionale sta mostrando i suoi limiti ...


sienne

Sì, lo penso anch'io.
 

Sbriciolata

Escluso
Ecco, così va bene: 'anche' è la parolina che mette tutti d'accordo!

Ne conosco sì come conoscenti, nella mia cerchia invece siamo (per ora) ancora tutti e dico tutti al primo matrimonio e fino al momento di essere arrivata qui non me ne meravigliavo per niente: era tutto nella norma, nell'ordine naturale delle cose...
ma oramai non è più così, Diletta. Che poi sia un bene o un male in assoluto non lo so.
Nel senso: io credo, ho sempre creduto nella lealtà come valore.
Poi gli amori possono pure finire.
Per me che finiscano, in tanti casi, perchè è venuta meno la lealtà, è estremamente triste.
Perchè se è vero che con l'autonomia della donna la donna non è più obbligata a restare in un matrimonio, è anche vero che fino a qualche tempo fa ci si sposava perchè si doveva: era un obbligo verso la società e la famiglia e ti guardavano male se non lo facevi.
Adesso il matrimonio dovrebbe essere una scelta molto più consapevole proprio perchè fatta in libertà.
Invece c'è gente che dopo qualche mese è lì in cerca come un cane da tartufi.
E secondo me in questo c'è molto di sbagliato.
 

Diletta

Utente di lunga data
Ciao

vero. La mia bisnonna fu talmente coraggiosa di mettersi contro tutto il paese, perché ha buttato fuori casa il marito. La figlia aveva solo pochi mesi. Ci ha messo quasi una vita per rimettere a sesto la sua reputazione.


sienne

Mi piace tantissimo la tua bisnonna. :)
Amo le persone coraggiose e combattenti per ciò che ritengono giusto per loro!
 

Dalida

Utente di lunga data
Ciao

vero. La mia bisnonna fu talmente coraggiosa di mettersi contro tutto il paese, perché ha buttato fuori casa il marito. La figlia aveva solo pochi mesi. Ci ha messo quasi una vita per rimettere a sesto la sua reputazione.


sienne
la mia bisnonna, invece, tradimenti su tradimenti su tradimenti, con decine di donne diverse
platealmente, senza la minima decenza.
tutti mandati giù, mai nemmeno presa lontanamente l'idea di separarsi, perché.. figurati.
tutti a conoscenza di tutto, anche i figli, che pure appresero quei comportamenti praticamente uguali.
e via così.
certo che è una fortuna potersi separare e divorziare, ed essere in una società che te lo consente senza stigma.
 

Diletta

Utente di lunga data
ma sì, anche, è implicito che tutti vivono diversamente (sebbene è sicuro che sono molte di più le persone che hanno avuto più partner che non quelle che ne hanno avuto uno solo, ma vabbé).
volevo solo dire che io queste cose le sento praticamente da tutta la vita, penso che una persona che ha anche qualche anno in più e quindi più esperienza di conoscenti ecc. ne abbia sentite anche di più.

Ma io me lo auguro che siano molte di più, e comunque lo credo anch'io.
Avere più esperienze è sano e formativo e l'ho sempre detto.

Ne sento poche perché probabilmente siamo una cerchia di persone con tutte un vissuto simile, diciamo che siamo una casta!
...di intoccabili! :carneval:
 

Diletta

Utente di lunga data
ma oramai non è più così, Diletta. Che poi sia un bene o un male in assoluto non lo so.
Nel senso: io credo, ho sempre creduto nella lealtà come valore.
Poi gli amori possono pure finire.
Per me che finiscano, in tanti casi, perchè è venuta meno la lealtà, è estremamente triste.
Perchè se è vero che con l'autonomia della donna la donna non è più obbligata a restare in un matrimonio, è anche vero che fino a qualche tempo fa ci si sposava perchè si doveva: era un obbligo verso la società e la famiglia e ti guardavano male se non lo facevi.
Adesso il matrimonio dovrebbe essere una scelta molto più consapevole proprio perchè fatta in libertà.
Invece c'è gente che dopo qualche mese è lì in cerca come un cane da tartufi.
E secondo me in questo c'è molto di sbagliato.

Ti quoto specie il neretto.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
A me del riscatto non è mai interessato.
Per me potevano continuare a fare gli stronzi, sono solo diventata più forte io...
Che poi fisicamente non ho avuto chissà quale cambio, il mio cambio è stato al 90% caratteriale. E garantisco che il lato caratteriale è quello che fa il più grande lavoro...:)
come sempre quoto
Ci assomiliamo parecchio io e te.
Il mio cambiamento è avvenuto durante la mia relazione. Improvvisamente gli uomini si sono accorti che esistevo e soprattutto mi sono resa conto di piacere. Cambiamenti fisici zero.

Ciao

quando andavo a scuola nella mia classe massimo due avevano genitori separati. Oggi in una classe, la metà se non di più hanno genitori separati. Il tutto non dipende dal fatto, che oggi si tradisce di più che una volta. Ma oggi la donna è più autonoma e la pressione sociale non è così grande come una volta. Per fortuna. Questo comporta anche, che i nostri figli crescono con modelli di famiglia e di coppia differenti, da quelle storie che si raccontavano ai miei tempi. Non è che sia vecchiotta, un po' più di quaranta. Ma intanto è già cambiato molto.


sienne
Questo cambiamento però io non lo vedo proprio solo in maniera positiva
Sicuramente c'è meno "vergogna" nel separarsi ma c'è sicuramente anche troppa facilità nel farlo
O la gente si è sposata a casaccio o tutte queste separazioni restano per me inspiegabili. Tradimenti o no.
 

Nicka

Capra Espiatrice
come sempre quoto
Ci assomiliamo parecchio io e te.
Il mio cambiamento è avvenuto durante la mia relazione. Improvvisamente gli uomini si sono accorti che esistevo e soprattutto mi sono resa conto di piacere. Cambiamenti fisici zero.
Anche nel mio caso si sono accorti di me dopo che il primo si è interessato...proprio perchè quando piaci a una persona si scatena un qualcosa che ti porta evidentemente ad essere felice, ti regala autostima, ti fa camminare con la testa alta e la schiena dritta (con le piacevoli ed evidenti conseguenze del caso!! :D) e questa cosa fa sì che cominci a piacere...
E' un cane che si morde la coda, sia in positivo che in negativo...quando avevo il mio periodo "nero" non c'era verso...eppure ero sempre io e avevo sempre la stessa faccia e lo stesso corpo...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top