Non si sa, non esiste

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Joey Blow

Escluso
dillo a chi ha progettato la vita con te.
Ma perchè dovrei farlo? A te l'ha detto? No. Sarò pure egoista, in certi modi, ma non stupido. Che cazzo di ragionamento. Senza contare Minni che non puoi immaginare di rimanere uguale a te stesso per sempre. Trent'anni fa mica eri quella di adesso. St'atteggiamento di voler continuamente rimanere attaccati ai proprio dogmi (tipo "dillo a chi ha progettato la vita cone te") senza ammettere che possano esistere altre vie è di un insicuro allucinante. Tu senza tuo marito saresti persa non tanto perchè ti mancherebbe LUI, ma perchè non sapresti che cazzo fare di te stessa. Ed è un bel dramma, il tuo. Ecco spiegati peraltro i dieci anni buttati qui sopra.
 
Ma perchè dovrei farlo? A te l'ha detto? No. Sarò pure egoista, in certi modi, ma non stupido. Che cazzo di ragionamento. Senza contare Minni che non puoi immaginare di rimanere uguale a te stesso per sempre. Trent'anni fa mica eri quella di adesso. St'atteggiamento di voler continuamente rimanere attaccati ai proprio dogmi (tipo "dillo a chi ha progettato la vita cone te") senza ammettere che possano esistere altre vie è di un insicuro allucinante. Tu senza tuo marito saresti persa non tanto perchè ti mancherebbe LUI, ma perchè non sapresti che cazzo fare di te stessa. Ed è un bel dramma, il tuo. Ecco spiegati peraltro i dieci anni buttati qui sopra.
era un modo di dire ...tipo con quale coraggio etc
cielo, mi conosci troppo bene:D
 

Joey Blow

Escluso
era un modo di dire ...tipo con quale coraggio etc
cielo, mi conosci troppo bene:D
E ti conosco bene sì. Il discorsi assurdi sui metri di cazzo presi. Le esperienze farlocche a quindici anni che pare tu ti sia scopata il mondo quando al massimo poco petting e tanta fantasia. Su. A venti ingravidata (tu dici per scelta, a me pare più probabile che ti sia capitato e bona lì). Poi da allora sempre e solo lui, fino a che dieci anni fa o giù di lì la scoperta fortuita che per lui però non eri solo tu. E da allora eccoti qua. La pricipessa sul pisello, tante arie e poco tutto il resto. Sempre i soliti quattro concetti in croce sparati a più non posso ed un livello di fragilità tale che la collezione di cristalli di nonna Mariuccia ti fa una sega. Su, per la puttana.
 
per carità, io dipendo senz'altro sentimentalmente da mio marito, la famiglia , il cane ...
ma sono sempre stata una persona libera e indipendente da quando ero bambina .per intenderci se io e mio marito facciamo lo stesso lavoro e siamo un'azienda la maggior parte della settimana siamo divisi in città diverse con persone diverse da anni.
e questo ritrovarci per poi condividere due teste completamente autonome è stato forse il nostro maggiore collante
 

Caciottina

Escluso
per carità, io dipendo senz'altro sentimentalmente da mio marito, la famiglia , il cane ...
ma sono sempre stata una persona libera e indipendente da quando ero bambina .per intenderci se io e mio marito facciamo lo stesso lavoro e siamo un'azienda la maggior parte della settimana siamo divisi in città diverse con persone diverse da anni.
e questo ritrovarci per poi condividere due teste completamente autonome è stato forse il nostro maggiore collante
pero io non ho mai capito, ne ho mai chiesto, ma non so nemmeno perche non te l ho mai chiesto. tuo marito ti tradi'?
o fosti tu la giuda?
 

Joey Blow

Escluso
per carità, io dipendo senz'altro sentimentalmente da mio marito, la famiglia , il cane ...
ma sono sempre stata una persona libera e indipendente da quando ero bambina .per intenderci se io e mio marito facciamo lo stesso lavoro e siamo un'azienda la maggior parte della settimana siamo divisi in città diverse con persone diverse da anni.
e questo ritrovarci per poi condividere due teste completamente autonome è stato forse il nostro maggiore collante
Minni ma chi cazzo se ne incula del lavoro. Quale libera ed indipendente? Dalla tua famiglia di origine, forse, Da tuo marito certo che no ed il lavoro non c'entra un cazzo nel discorso. Libera ed indipendente non lo sei affatto.
 

Sbriciolata

Escluso
.jb è convinto di sì , c'ha pure tutta la psicologia del dopo .sono confusa
forse non ricordi Min.
Magari hai rimosso.
Fossi in te proverei l'ipnosi.
Chiudi gli occhi e torna a prima che JB fosse qui.
A prima che ci fosse il sondaggio.
A quando eravate solo tu Oscuro e Sterminator... respira e rilassati, sniffa un po' di basilico che aiuta...
 
Minni ma chi cazzo se ne incula del lavoro. Quale libera ed indipendente? Dalla tua famiglia di origine, forse, Da tuo marito certo che no ed il lavoro non c'entra un cazzo nel discorso. Libera ed indipendente non lo sei affatto.
va bene .
starei ore ed ore a parlare di questa mia presunta indipendenza ma mi scappa di molto la pipì.
e devo pure fare i carciofi
 
spetta che però te ne scrivo una seduta sul gabinetto:
ha senz'altro più paura di perdermi lui perché sono troppo unica
psssssssssssssssssssssssssssssssss
(la pipì)
 

tullio

Utente di lunga data
Discorso interessantissimo, a parte le molteplici, comprensibili, interazioni personali più o meno scherzose. Provo a riprendere il tema iniziale. L'argomento era relativo al tradimento non occasionale (non seriale: un tradimento, quindi, che compora un impegno verso un'altra persona,
Di altri tradimenti non vale parlare e, a mio parere, tradimenti simili non vale nemmeno cercarli. Faccio prima, con minore impegno, e anche minore spesa, a cercarmi una prostituta: niente complicazioni, niente ansia da prestazione, niente rammarico, rincrescimento... finita la cosa è finito tutto. Parliamo invece di qualcosa con una persona che ti ha colpito: sentimentalmente, esteticamente, mentalmente...qualcuno che apprezzi, che ti stimola, che ti dice qualcosa e per il quale vale la pena di correre il rischio connesso.
Senza utilizzare la valutazione morale di "egoismo", quando capita, se capita, di incontrare una persona simile, allora non sono nemmeno sicuro che ci sia la possibilità di scelta. Forse sì ma è certo una scelta difficile. Ti senti travolto e quel che puoi fare è minimizzare al massimo il rischio. Questa cosa bella che ti capita non può, non vorresti che potesse, avere come corollario il dolore di altri, soprattutto di altri che ti sono cari. Veramente, come credo di aver detto, io mi sento in colpa anche verso i mariti che non conosco, figuriamoci verso le persone a me care... Questa cosa ti cambia, e ti cambia mostrando lati di te che sono diversi. E in questo senso accetterei la definizione di "tragedia" offerta da Fantastica: non vorrei esser quello che sono. D'altra parte questo nuovo rapporto di dona molto e mi fa "migliore" rispetto a prima. Non migliore moralmente, naturalmente, ma migliore nel senso che intensifica la mia vita.
Ai tempi in cui facevo la giuria ai concorsi di bellezza ero circondato da madri che si sforzavano di raccomandare le figlie: mi sentivo scemo a rifiutare tante attenzioni ma, ora, mi vergogno di ciò che è stato e, se avessi una macchina del tempo, tornerei indietro e mi comporterei diversamente. Se ripenso a quei momenti rammento solo un enorme senso di vuoto, un senso che fa male. Diverso il caso delle persone che invece mi hanno coinvolto in qualche modo. Se avessi una macchina del tempo...diciamo che sono contento di non averla.
Per tornare alladdomanda iniziale: valeva la pena di correre il rischio? Qualunque cosa ne abbia ricavato, no, se le conseguenze fossero il dolore lancinante donato ad altri. Sì, se invece penso a come sono ora. Non si sa (per fortuna) ma, esiste, altro che se esiste.
 

Diletta

Utente di lunga data
Ma dipende da enne fattori. Su. Poi Diletta, a meno che tua figlia non sia una rincoglionita (cosa che peraltro può anche essere visto che il partimonio genetico è quello) prova a siegarle che pagheresti volentieri le puttane al padre. Prova un po', dai. Poi ne riparliamo casomai di "esempio positivo".
...Prova un po' dai...sti cazzi!
Ma cos' hai in quella testa di legno?
Segatura, appunto. :carneval:
Quello che c'è fra due coniugi è strettamente personale e attiene alla loro vita intima.
I figli non sono tenuti a sapere cose che non li riguardano direttamente.
Stai pur certo che vengono educati al meglio delle nostre possibilità di genitori per essere sempre delle persone perbene.

Ma com'è che su di te aleggia un'aria di mistero?
Com'è che non ti sveli mai?
Non sarà mica che guardi la pagliuzza nell'occhio dell'altro senza vedere il trave che è nel tuo?
Non mi stupirei affatto se fosse così...
 

Joey Blow

Escluso
...Prova un po' dai...sti cazzi!
Ma cos' hai in quella testa di legno?
Segatura, appunto. :carneval:
Quello che c'è fra due coniugi è strettamente personale e attiene alla loro vita intima.
I figli non sono tenuti a sapere cose che non li riguardano direttamente.
Stai pur certo che vengono educati al meglio delle nostre possibilità di genitori per essere sempre delle persone perbene.

Ma com'è che su di te aleggia un'aria di mistero?
Com'è che non ti sveli mai?
Non sarà mica che guardi la pagliuzza nell'occhio dell'altro senza vedere il trave che è nel tuo?
Non mi stupirei affatto se fosse così...
Per il tradimento allora, brutta cogliona, vale lo stesso ragionamento. O no? Non ho mica tradito i figli, oppure non sono stai LORO ad essere traditi. Chiaramente. COGLIONA PATENTATA SCEMA DI MERDA. CINQUANT'ANNI BUTTATI APPRESSO ALLA PROCESSIONE (letteralmente). E parla, parla.
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Per tornare alladdomanda iniziale: valeva la pena di correre il rischio? Qualunque cosa ne abbia ricavato, no, se le conseguenze fossero il dolore lancinante donato ad altri. Sì, se invece penso a come sono ora. Non si sa (per fortuna) ma, esiste, altro che se esiste.
Mi viene da fare un parallelismo da tradita: se avessi potuto scegliere mi sarei evitata (naturalmente!) il dolore lancinante che provo, ma quella che sto diventando attraversandolo e quello che vedo sta diventando lui non mi dispiace. Certo, come ha già detto qualcuno qui, c'è da chiedersi perchè si sia reso necessario un passaggio tanto orribile per arrivare a cambiamenti sostanziali, ma una volta appurati cambia qualcosa?
 

Mary The Philips

Utente di lunga data
Stai pur certo che vengono educati al meglio delle nostre possibilità di genitori per essere sempre delle persone perbene.

Non mi riferisco a te, Diletta, ma in generale: per me per educare i figli ad essere persone perbene bisogna innanzi tutto esserlo, e andare scopando in giro per smaltire cicliche tempeste ormonali non è propriamente indice di integrità morale. Credo che ciò che i genitori siano veramente passi in ogni caso ai figli con l'esempio e sono certa che le incoerenze comportamentali, anche quelle non palesate, in qualche modo si trasmettano; io lo deduco da ciò che vedo intorno a me, che non sarà il mondo intero, ma che qualcosa mi dice.
 

Caciottina

Escluso
Non mi riferisco a te, Diletta, ma in generale: per me per educare i figli ad essere persone perbene bisogna innanzi tutto esserlo, e andare scopando in giro per smaltire cicliche tempeste ormonali non è propriamente indice di integrità morale. Credo che ciò che i genitori siano veramente passi in ogni caso ai figli con l'esempio e sono certa che le incoerenze comportamentali, anche quelle non palesate, in qualche modo si trasmettano; io lo deduco da ciò che vedo intorno a me, che non sarà il mondo intero, ma che qualcosa mi dice.
ma dai, il mondo e' pieno di scopratori seriali e bravissime persone...non sono proprio cose che vanno di pari passo mi spiace...perche come il marito diventa figura negativa se tradisce la moglie, allora anche la moglie che magari lo perdona diventa figura negativa perche sottosta' a questi giochini....e quindi? due genitori da buttare al cesso?
mio padre, gran coglione e gran traditore seriale, una delle persone migliori che conosca al mondo, non un bravo marito certo....ma l abito non fa il monaco, e la fede nuziale non fa la persona.
 

Diletta

Utente di lunga data
Non mi riferisco a te, Diletta, ma in generale: per me per educare i figli ad essere persone perbene bisogna innanzi tutto esserlo, e andare scopando in giro per smaltire cicliche tempeste ormonali non è propriamente indice di integrità morale. Credo che ciò che i genitori siano veramente passi in ogni caso ai figli con l'esempio e sono certa che le incoerenze comportamentali, anche quelle non palesate, in qualche modo si trasmettano; io lo deduco da ciò che vedo intorno a me, che non sarà il mondo intero, ma che qualcosa mi dice.

Mi sento di dire che mio marito è una persona perbene in generale, ma per davvero.
E ora lo è anche nel rapporto con me.
Fino a smentita.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top