spleen
utente ?
Rapporti di potere nella coppia. Credo che nessuno abbia mai aperto un 3d in proposito. Se ne è parlato qua e là ma in genere è un argomento poco dibattuto. Affianco al 3d di Eratò sulla violenza questo argomento, in quanto affine ma non coincidente, per sapere cosa ne pensate.
Alcuni spunti:
In un rapporto affettivo in genere si dice banalmente che chi ama meno abbia “il coltello dalla parte del manico” corrisponde a verità secondo voi?
Il lavoro ha liberato le donne dalla dipendenza di tipo economico, dove questo non succede cosa cambia nei rapporti di forza?
C’è un legame tra potere e sesso? Se sì quale secondo voi?
Ogni coppia in generale sembra abbia un componenente “trainante” ed un altro diciamo più “passivo” avete mai avuto anche voi questa sensazione?
E non venite a dirmi che nelle coppie non esistono “rapporti di forza”, credo che più o meno inconsciamente tutti i rapporti che abbiamo con gli altri individui siano da valutare anche sotto questo aspetto.
Alcuni spunti:
In un rapporto affettivo in genere si dice banalmente che chi ama meno abbia “il coltello dalla parte del manico” corrisponde a verità secondo voi?
Il lavoro ha liberato le donne dalla dipendenza di tipo economico, dove questo non succede cosa cambia nei rapporti di forza?
C’è un legame tra potere e sesso? Se sì quale secondo voi?
Ogni coppia in generale sembra abbia un componenente “trainante” ed un altro diciamo più “passivo” avete mai avuto anche voi questa sensazione?
E non venite a dirmi che nelle coppie non esistono “rapporti di forza”, credo che più o meno inconsciamente tutti i rapporti che abbiamo con gli altri individui siano da valutare anche sotto questo aspetto.
Ultima modifica: