Me lo sono persoPazzo![]()
Me lo sono persoPazzo![]()
Ma si parlava di coppie. O ho capito male io? Perchè per il resto, qui è capitato che parte del centro storico, prima prerogativa residenziale di sola gente 'bene', ospiti ora almeno una grande zona ghetto, con una discreta popolazione centroafricana e cinese. Beh, i 'bene' se ne sono andati da un pezzo, il valore degli immobili è crollato (alla faccia di chi magari aveva fatto i salti mortali per permettersi un appartamento discreto in quell'area) e le cose sono destinate a peggiorare, visto che il comune ha praticamente deciso di abbandonare l'area (dopo un paio di timidi tentativi di "bonifica").
Nelle periferie, dove ho vissuto fino a un paio di anni fa, la concentrazione di poveri disgraziati è sempre stata altissima, fossero nostrani o alloctoni. Io stesso ho fatto qualche anno, da adolescente, a quella maniera. Poi ho preso le distanze, ma continuando a vivere lì. Vero che certi flussi migratori (dove avevo casa con la mia ex, soprattutto nordafricani) hanno peggiorato la situazione. Dove prima almeno tra vicini c'era un accordo non scritto per la reciproca sopravvivenza, ora è un'incognita continua. Onestamente sono assai contento di aver traslocato da lì, a prescindere dal motivo. Era deprimente tornare a casa, la sera.
Ma quale strada. Free, per piacere. Tu dimmi questo coglione cosa cazzo avrebbe imparato dalla strada. Cosa, sentiamo. Cos'ha imparato? A parte dire "eh io sono figo ho avuto a che fare con mafiosi (quelli spareno), puttane (aids), piromani (danno FUOCO), terroristi/anarchici/comunisti/PETOMANI". Cos'ha imparato? Che ha imparato? A scassinare? A spacciare? Cos'ha imparato? CHE HA IMPARATO FREE PER LA PUTTANA? Che se la moglie si fa inculare dall'amante lui la deve consolare? QUESTO HA IMPARATO DAI MAFIOSI? EH? A PIANGERSI ADDOSSO? Eh?ma non è così...in certi posti anche se non sei delinquente o eroe impari lo stesso un sacco di cose perchè è l'ambiente che te lo impone! le impari appunto dalla strada
cose che a me per es., che mi limito a non scendere dalla macchina:singleeye:, non verrebbero neanche mai in mente!
se lo chiedi a me napoli è stupenda, unica, per una serie di aspetti che difficilmente riuscirei a elencare.O se ci resti, per dire, cioè se nella vita non riesci a spostarti di un passo.
Il discorso sui quartieri travalica un po' il problema.
E' un po' quello che sta dietro, in effetti il mio quartiere e quello che ero l'ho lasciato alle spalle.
Forse, e ripeto forse, è proprio il fatto di averlo lasciato alle spalle, con tutto il resto, con mia moglie che mi ha creato questa instabilità.
Pensi di avere passato il valico, e a un certo punto ti viene l'ansia che potresti tornare indietro.
Un giorno ho portato mia figlia a vedere dove ero cresciuto.
Ha guardato le case e mi fa "Ma che brutte... andiamo via".
Il salto c'è stato. Ho sempre guardato avanti, finché non ho avuto paura di tornare indietro.
Sono ragionamenti a ruota libera questi... sto facendo fluire i pensieri...
grazie di ascoltarmi e rispondermi.
A me Napoli è piaciuta perché non mi ha dato quel senso di polverizzazione che c'è a Milano, parlo dal punto di vista urbanistico.
ho letto, madonna.bravo, quoto
e spero che Dalida e Joey soprattutto, leggano
Ma pure a Pescara, o Canicattì o che cazzo ne so Free per la puttana, ma il fatto che uno possa viverci NON TI FA UN CAZZO DI DELINQUENTE O UN EROE O TUTTO QUELLO CHE C'E' IN MEZZO PER DEFAULT. Non mi cazzo significa nulla un cazzo di piagnone con la forza di un ameba epperò che volendosi dare un tono da Jena Plinskeen dei poveretti mi dice che è cresciuto in mezzo al disagio, LO SO BENISSIMO CHE E' DISAGIATO. Oh cazzo. E Milano qui e lì. Bogotà. A sentire DANIELE (VAFFANCULO) FERRARA E' IL PEGGIOR BAR DI CARACAS.
cosa abbia esattamente imparato non lo so, tuttavia è evidente che impari quello che ti serve per vivere "normalmente", o sbaglio?Ma quale strada. Free, per piacere. Tu dimmi questo coglione cosa cazzo avrebbe imparato dalla strada. Cosa, sentiamo. Cos'ha imparato? A parte dire "eh io sono figo ho avuto a che fare con mafiosi (quelli spareno), puttane (aids), piromani (danno FUOCO), terroristi/anarchici/comunisti/PETOMANI". Cos'ha imparato? Che ha imparato? A scassinare? A spacciare? Cos'ha imparato? CHE HA IMPARATO FREE PER LA PUTTANA? Che se la moglie si fa inculare dall'amante lui la deve consolare? QUESTO HA IMPARATO DAI MAFIOSI? EH? A PIANGERSI ADDOSSO? Eh?
Eh, ammazza. L'acqua calda.bravo, quoto
e spero che Dalida e Joey soprattutto, leggano
A stare attento. Sì. Stay attento.cosa abbia esattamente imparato non lo so, tuttavia è evidente che impari quello che ti serve per vivere "normalmente", o sbaglio?
anche solo a stare attento, o forse te ne vai in giro come un'oca? ma per piacere
A stare attento. Sì. Stay attento.
sì, ma oltre che l'acqua calda a me sembra che si stia anche un pochino esagerando con questa ghettizzazione.Eh, ammazza. L'acqua calda.
ho letto, madonna.
napoli capitale morale dell'italia e fastosa capitale del regno delle due sicilie! :ballo:
sì, ma oltre che l'acqua calda a me sembra che si stia anche un pochino esagerando con questa ghettizzazione.
la gente normalmente si sposta, va a scuola, poi a lavoro, poi una volta qua e una volta là.
mi sembrano gli studi sulla devianza sociale degli anni 40.
nei quartieri, anche quelli poveri, c'è un po' di tutto, la gente di scampia è gente per bene, non hanno mica l'aria dei reduci del vietnam!
nemmeno io, sono andata in giro a qualunque ora del giorno e della notte, anche da sola e un po' ciucca.boh io a napoli non sono nemmeno stata particolarmente attenta![]()
Non dicevo quello.questa discussione mi ricorda tanto lo yemen, dove tu dicevi che si poteva benissimo andare stando semplicemente attenti
seeeee, hai voglia!
vabbè ora l'hanno chiuso, meno male sennò mi toccava venire a ripescarti![]()
ma se può, non si sposta proprio in certi posti, è questa la differenza secondo mesì, ma oltre che l'acqua calda a me sembra che si stia anche un pochino esagerando con questa ghettizzazione.
la gente normalmente si sposta, va a scuola, poi a lavoro, poi una volta qua e una volta là.
mi sembrano gli studi sulla devianza sociale degli anni 40.
nei quartieri, anche quelli poveri, c'è un po' di tutto, la gente di scampia è gente per bene, non hanno mica l'aria dei reduci del vietnam!
Per farmi capire mi viene in mente un po' "ovosodo", anche se non è proprio la stessa situazione.sì, ma oltre che l'acqua calda a me sembra che si stia anche un pochino esagerando con questa ghettizzazione.
la gente normalmente si sposta, va a scuola, poi a lavoro, poi una volta qua e una volta là.
mi sembrano gli studi sulla devianza sociale degli anni 40.
nei quartieri, anche quelli poveri, c'è un po' di tutto, la gente di scampia è gente per bene, non hanno mica l'aria dei reduci del vietnam!
ho capito, ma io mi riferivo a chi vive nelle periferie ecc.ma se può, non si sposta proprio in certi posti, è questa la differenza secondo me
per dire, io vivo a 40 km da milano in una cittadina e tanti di qui lavorano a milano ma preferiscono fare i pendolari piuttosto che vivere intorno a milano
No, nessuna esagerazione secondo me. Napoli da questo punto di vista fa un po' da emblema di una realtà che si ripropone con molti punti comuni ad ogni latitudine. Poi, a Napoli ci sono stato una volta e mezza e non mi fiderei minimamente a bazzicare alcuni posti che ho intravisto: voglio dire che se qui lo farei, è solo perchè ho già bazzicato prima e so a cosa stare attento.sì, ma oltre che l'acqua calda a me sembra che si stia anche un pochino esagerando con questa ghettizzazione.
la gente normalmente si sposta, va a scuola, poi a lavoro, poi una volta qua e una volta là.
mi sembrano gli studi sulla devianza sociale degli anni 40.
nei quartieri, anche quelli poveri, c'è un po' di tutto, la gente di scampia è gente per bene, non hanno mica l'aria dei reduci del vietnam!
Certo, ma può costringerti a "condividere" alcuni dei problemi dello spacciatore!e aggiungo, che vivere vicino ad uno spacciatore, ad esempio, non fa di te anche uno spacciatore.