Chi ha tradito chi?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
Io non penso che un giudizio morale sul tradimento sia costruttivo alla discussione.
È chiaro che il tradimento è qualcosa di sbagliato, anche se fosse la reazione a qualcosa di ancora più sbagliato.
Poi entrano in campo i diversi valori di ognuno e il peso che si attribuisce ai vari aspetti relazionali.
Credo Brunetta voglia capire il rancore di chi tradisce
che forse è la risultante del fallimento di un rapporto affrontato troppo tardi
o forse è qualcosa di più
una demonizzazione dell'altro nel tentativo di distacco
o altro ancora
Oh! Grazie di avere capito.

Questo è proprio al di fuori del mio caso personale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
boh mi sfugge l'accostamento tra tradimento e violenza fisica, salvo il caso in cui il tradimento venga sbattuto in faccia apposta (comunque anche in questo caso è ben lontano dalla violenza fisica, secondo me)
negli altri casi il tradimento esiste, per il tradito, solo perchè è stato scoperto, non è più segreto, e infatti dalla scoperta partono mille considerazioni personali di vario tipo, invece la violenza fisica esiste e basta, è un modo completamente e sempre sbagliato di reagire
Se si tradisce per passione, infatuazione ecc non c'è nessun rapporto.
Se si tradisce perché ci si è sentito traditi nelle proprie aspettative o perché ci si sente feriti il paragone esiste.
Con le differenze che esistono tra un insulto e uno schiaffo. Anche se è sempre da vedere cosa fa più male.
 

zanna

Utente di lunga data
Se si tradisce per passione, infatuazione ecc non c'è nessun rapporto.
Se si tradisce perché ci si è sentito traditi nelle proprie aspettative o perché ci si sente feriti il paragone esiste.
Con le differenze che esistono tra un insulto e uno schiaffo. Anche se è sempre da vedere cosa fa più male.
Però brunè a stò punto il prima giustifica il dopo? O è, o rischia di essere, la solita supercazzola (cit.) di chi sgamato cerca e si da scusanti ... :confused:
 

free

Escluso
Se si tradisce per passione, infatuazione ecc non c'è nessun rapporto.
Se si tradisce perché ci si è sentito traditi nelle proprie aspettative o perché ci si sente feriti il paragone esiste.
Con le differenze che esistono tra un insulto e uno schiaffo. Anche se è sempre da vedere cosa fa più male.

a me non sembra...in questi casi il tradimento è una reazione a un disagio di coppia, vero o presunto, tuttavia continuo a non ritenerlo paragonabile alla violenza fisica, poichè secondo me la violenza è un punto di non ritorno che CAMBIA TUTTO, il tradimento invece è una strada percorribile che non si sa esattamente dove porti, dipende da un sacco di cose (ammesso che lo si voglia sapere prima)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Però brunè a stò punto il prima giustifica il dopo? O è, o rischia di essere, la solita supercazzola (cit.) di chi sgamato cerca e si da scusanti ... :confused:
Io non pensavo alla supercazzolola raccontata al tradito ma a un sentimento espresso qui.
 

Brunetta

Utente di lunga data
a me non sembra...in questi casi il tradimento è una reazione a un disagio di coppia, vero o presunto, tuttavia continuo a non ritenerlo paragonabile alla violenza fisica, poichè secondo me la violenza è un punto di non ritorno che CAMBIA TUTTO, il tradimento invece è una strada percorribile che non si sa esattamente dove porti, dipende da un sacco di cose (ammesso che lo si voglia sapere prima)
Non è proprio così, per me.
Tu la stai mettendo su un piano di paragone di fatti, io parlavo di significati simbolici.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Se si tradisce per passione, infatuazione ecc non c'è nessun rapporto.
Se si tradisce perché ci si è sentito traditi nelle proprie aspettative o perché ci si sente feriti il paragone esiste.
Con le differenze che esistono tra un insulto e uno schiaffo. Anche se è sempre da vedere cosa fa più male.
Le differenze tra un insulto ed uno schiaffo, a prescindere da cosa faccia più male,sono enormi : aggredire o colpire l'altra persona infrange "l'ultima barriera " , siamo all'ultimo stadio dal quale penso sia molto difficile fare ritorno.
Il fatto di sentirsi traditi nelle proprie aspettative ( disattese nonostante fossero state fatte presente all'altra persona ) potrebbe portare al tradimento,ma anche ad una separazione ( "soluzione" che personalmente ritengo più coerente o quantomeno la vedo direttamente proporzionale al livello di insoddisfazione/incomprensione raggiunto ). In sostanza,il ns. rapporto non funziona per vari motivi,mi separo. Oppure ti tradisco, non ti dico niente, e - se scoperto - riverso tutto il negativo "represso" quale scusante/giustificazione al mio comportamento ( personalmente quest'ultima ipotesi mi sembra un po' una soluzione "di comodo " , ovviamente sempre parlando in generale ).
 

Eratò

Utente di lunga data
Le differenze tra un insulto ed uno schiaffo, a prescindere da cosa faccia più male,sono enormi : aggredire o colpire l'altra persona infrange "l'ultima barriera " , siamo all'ultimo stadio dal quale penso sia molto difficile fare ritorno.
Il fatto di sentirsi traditi nelle proprie aspettative ( disattese nonostante fossero state fatte presente all'altra persona ) potrebbe portare al tradimento,ma anche ad una separazione ( "soluzione" che personalmente ritengo più coerente o quantomeno la vedo direttamente proporzionale al livello di insoddisfazione/incomprensione raggiunto ). In sostanza,il ns. rapporto non funziona per vari motivi,mi separo. Oppure ti tradisco, non ti dico niente, e - se scoperto - riverso tutto il negativo "represso" quale scusante/giustificazione al mio comportamento ( personalmente quest'ultima ipotesi mi sembra un po' una soluzione "di comodo " , ovviamente sempre parlando in generale ).
Ma guarda che può anche essere eh?Che uno tradisca come conseguenza di rabbia repressa che non ha saputo comunicare al altro.Nei matrimoni e in tutti quei rapporti dove si hanno figli e lunghi progetti da condividere la separazione non è la via più facile...Il tradimento diventa una pezza temporanea per coprire la propria insoddisfazione.Se si vuol recuperare comunque bisogna anche ascoltare l'altro e cercare di valutare bene partendo anche dai propri eventuali sbagli.Se invece si parte dal concetto "mi ha tradito,mi ha detto delle bugie,me le dice adesso e al infinito" bisognerebbe cacciare tutti i traditori a calci in culo senza appello.
 
Ultima modifica:

zanna

Utente di lunga data
Ma guarda che può anche essere eh?Che uno tradisca come conseguenza di rabbia repressa che non ha saputo comunicare al altro.Nei matrimoni e in tutti quei rapporti dove si hanno figli e lunghi progetti da condividere la separazione non è la via più facile...Il tradimento diventa una pezza temporanea per coprire la propria insoddisfazione.Se si vuol recuperare comunque bisogna anche ascoltare l'altro e cercare di valutare bene partendo anche dai propri eventuali sbagli.Se invece si parte dal concetto "mi ha tradito,mi ha detto delle bugie,me le dice adesso e al infinito" bisognerebbe cacciare tutti i traditori a calci in culo senza appello.
Quanto di più facile ... forse pure troppo ma alla fine meglio arrendersi o continuare a combattere?
Quando sale la carogna per la "carognata" risulta complicato non ascoltare ma sentire l'altro ... sempre se ha qualcosa da comunicare ... tempo fà fantastica parlava di una sorta di malessere dello/la sportiva/o che non consente di immaginare di meritare altro che non sia il disprezzo ... che sia una evoluzione di ciò che scriveva brunettina mia? :rolleyes:

Edit: "Credo Brunetta voglia capire il rancore di chi tradisce che forse è la risultante del fallimento di un rapporto affrontato troppo tardi
o forse è qualcosa di più una demonizzazione dell'altro nel tentativo di distacco o altro ancora
"
Beh chi tradisce penso abbia ben chiaro il fallimento e la quasi necessità di vedere l'altra metà della coppia come responsabile in primis del dramma ... solo che non mi è chiaro se questi stati d'animo siano più conseguenza della scoperta (quindi necessità di pararsi il @) che invece una sensazione preesitente ... dalla mia parte della barricata mi pare un ragionamento di comodo ... non sono perfetto quindi attendo lumi ... :rolleyes:
 
Ultima modifica:

Eratò

Utente di lunga data
Quanto di più facile ... forse pure troppo ma alla fine meglio arrendersi o continuare a combattere?
Quando sale la carogna per la "carognata" risulta complicato non ascoltare ma sentire l'altro ... sempre se ha qualcosa da comunicare ... tempo fà fantastica parlava di una sorta di malessere dello/la sportiva/o che non consente di immaginare di meritare altro che non sia il disprezzo ... che sia una evoluzione di ciò che scriveva brunettina mia? :rolleyes:
Lasciarsi andare accettando il rischio e ripartire da nuove basi comunicando meglio senza paure ogni giorno...Il rischio c'era anche prima ma troppo sicuri di noi (generico),troppo accomodati a pensare "ste cose capitano solo agli altri".Non una guerra dove combattere,una ricostruzione dove costruire insieme...Mo' mi dirai "parli proprio tu?"...Io la battaglia l'ho persa proprio lì,nella ricostruzione...Già non andava prima del tradimento però.Il tradimento è stato solo la ciliegina sulla torta ma troppo annebbiata ed arrabbiata per rendermi conto al epoca del vuoto tra di noi.Ma se il vuoto c'era o provi di riempirlo di qualità per rimanere (atto che va fatto insieme) o lasci stare....Ma conviene provarci però.
 

Fantastica

Utente di lunga data
Quando dico che qui si trascura il desiderio, intendo dire che nessuno, ma proprio nessuno, tradisce solo per rivalsa, o perché si sente tradito, ma perché la sua dimensione desiderante è frustrata, punto.
 

Eratò

Utente di lunga data
Quando dico che qui si trascura il desiderio, intendo dire che nessuno, ma proprio nessuno, tradisce solo per rivalsa, o perché si sente tradito, ma perché la sua dimensione desiderante è frustrata, punto.
Ma tutto può essere secondo me...Anche questo in certi casi.
 

zanna

Utente di lunga data
Lasciarsi andare accettando il rischio e ripartire da nuove basi comunicando meglio senza paure ogni giorno...Il rischio c'era anche prima ma troppo sicuri di noi (generico),troppo accomodati a pensare "ste cose capitano solo agli altri".Non una guerra dove combattere,una ricostruzione dove costruire insieme...Mo' mi dirai "parli proprio tu?"...Io la battaglia l'ho persa proprio lì,nella ricostruzione...Già non andava prima del tradimento però.Il tradimento è stato solo la ciliegina sulla torta ma troppo annebbiata ed arrabbiata per rendermi conto al epoca del vuoto tra di noi.Ma se il vuoto c'era o provi di riempirlo di qualità per rimanere (atto che va fatto insieme) o lasci stare....Ma conviene provarci però.
Mica sono così stonzo ... si fa per parlare ... anche se mi rendo conto quanto sia difficile e quanto sia complicato rendersi contro del vuoto ... che poi il vuoto per chi? Il solco per chi? Forse sufficienza, orgoglio, presunzione ... mah
 

Eratò

Utente di lunga data
Mica sono così stonzo ... si fa per parlare ... anche se mi rendo conto quanto sia difficile e quanto sia complicato rendersi contro del vuoto ... che poi il vuoto per chi? Il solco per chi? Forse sufficienza, orgoglio, presunzione ... mah
Il solco per entrambi...Io troppo sicura di me,troppo orgogliosa,troppa paura di arrivare fino in fondo per non rompere le scatole,per non sembrare questo e quello...mi ci è voluto del tempo per capire.
 

zanna

Utente di lunga data
Quando dico che qui si trascura il desiderio, intendo dire che nessuno, ma proprio nessuno, tradisce solo per rivalsa, o perché si sente tradito, ma perché la sua dimensione desiderante è frustrata, punto.
Quindi nessuno può essere considerato immune ... tutti prima o poi abbiamo la nostra dimensione desiderante frustrata quindi a noi ha solo detto sfiga perchè il nostro livello di sopportazione era più alto ... bel cazzo de lavoro :mad:
 

Fantastica

Utente di lunga data
Quindi nessuno può essere considerato immune ... tutti prima o poi abbiamo la nostra dimensione desiderante frustrata quindi a noi ha solo detto sfiga perchè il nostro livello di sopportazione era più alto ... bel cazzo de lavoro :mad:
Resisti solo se ne vale la pena. E ne vale la pena quando il rapporto di coppia funziona.
 

ivanl

Utente di lunga data
Quando dico che qui si trascura il desiderio, intendo dire che nessuno, ma proprio nessuno, tradisce solo per rivalsa, o perché si sente tradito, ma perché la sua dimensione desiderante è frustrata, punto.
allora meglio che io continui a tenere gli occhi e le orecchie ben aperti...
 

zanna

Utente di lunga data
Il solco per entrambi...Io troppo sicura di me,troppo orgogliosa,troppa paura di arrivare fino in fondo per non rompere le scatole,per non sembrare questo e quello...mi ci è voluto del tempo per capire.
Alla fine cosa hai capito ... se posso?
Io di pattuglia ho sempre avuto fiducia dell'altro anche quando si doveva fare il movimento del lombrico ... ma li si rischiava la pelle ... c'è differenza forse ma mica tanto ...
 

drusilla

Drama Queen
allora meglio che io continui a tenere gli occhi e le orecchie ben aperti...
ma non vale la pena vivere così... chi sei, il vigilante (EDIT: il tutore) di tua moglie??
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top