L'Angolo del "c'ho fame"

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Simy

WWF

Caciottina

Escluso
cacio e pepe

io la faccio cosi.
metto a bollire acqua, salo e butto la pasta (lunga)
quando mancano 3 minuti alla fine della cottura tolto dalla panetola, travaso acqua di cottura in padella e continuo a cuocere, quando scolo tengo l acqua di cottura e ributto la pasta in pentola aggiungo acqua di cottura a fuoco molto lento e giro giro giro giro e poco alla volta aggiungo il pecorozzo grattuggiato in quantita industriali prima....giro giro giro cosi che non si attacca e mi fa la cremina (ma la pentola deve essere calda, per questo tengo il fuoco basso e non spento)...io di solito aggiungo il pepe nel pecorozzo grattuggiato e chi ne vuole di piu se lo aggiunge dopo
 

oscuro

Utente di lunga data
Io

Io avrei voglia di un bel calippo fitzzz,anzi due ,così uno me lo magno...:rotfl::rotfl::rotfl:
 

banshee

The Queen
io la faccio cosi.
metto a bollire acqua, salo e butto la pasta (lunga)
quando mancano 3 minuti alla fine della cottura tolto dalla panetola, travaso acqua di cottura in padella e continuo a cuocere, quando scolo tengo l acqua di cottura e ributto la pasta in pentola aggiungo acqua di cottura a fuoco molto lento e giro giro giro giro e poco alla volta aggiungo il pecorozzo grattuggiato in quantita industriali prima....giro giro giro cosi che non si attacca e mi fa la cremina (ma la pentola deve essere calda, per questo tengo il fuoco basso e non spento)...io di solito aggiungo il pepe nel pecorozzo grattuggiato e chi ne vuole di piu se lo aggiunge dopo
:eek: lo devo provare! io la faccio travasando tutto nella pentola dove ho cotto la pasta una volta scolata, aggiungo acqua di cottura ma non mi fa la cremina come dico io....devo utilizzare il trucco padella :cool:
 

Simy

WWF
io la faccio cosi.
metto a bollire acqua, salo e butto la pasta (lunga)
quando mancano 3 minuti alla fine della cottura tolto dalla panetola, travaso acqua di cottura in padella e continuo a cuocere, quando scolo tengo l acqua di cottura e ributto la pasta in pentola aggiungo acqua di cottura a fuoco molto lento e giro giro giro giro e poco alla volta aggiungo il pecorozzo grattuggiato in quantita industriali prima....giro giro giro cosi che non si attacca e mi fa la cremina (ma la pentola deve essere calda, per questo tengo il fuoco basso e non spento)...io di solito aggiungo il pepe nel pecorozzo grattuggiato e chi ne vuole di piu se lo aggiunge dopo
ora se arriva JB e te cazzia c'ha ragione :D
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Simy

WWF
Le sto mangiando :D ma la sera ceni solo con verdure ?
si, solo verdure o ortaggi... nelle quantità che vuoi. devi essere sazia.
al massimo la sera insieme alle verdure mangio le uova (raramente)

la sera sono vietati: carboidrati, zuccheri (anche quelli della frutta), grassi e legumi.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
si, solo verdure o ortaggi... nelle quantità che vuoi. devi essere sazia.
al massimo la sera insieme alle verdure mangio le uova (raramente)

la sera sono vietati: carboidrati, zuccheri (anche quelli della frutta), grassi e legumi.
Ok prendo nota :up:
 

Simy

WWF
si ma spiegatemi.
1. Cuocere gli spaghetti in acqua salata e nel frattempo versare in una ciotolina di vetro o di alluminio il pecorino romano e il pepe nero.
2. Per scolare la pasta (al dente) usa un forchettone (non scolatela per carità sennò perde tutta l’acqua di cottura ed è finita!) calcolando almeno 1 minuto prima della fine cottura. Versala nella ciotola con la miscela di pecorino e condirla per bene aggiungendo due mestoli di acqua di cottura per fare in modo che tutto si amalgami per bene. Potete anche mescolare pecorino e pepe nero in una padella grande dove poi scolare gli spaghetti che però NON vanno cotti o messi ad amalgamare sul fuoco ma vanno amalgamati “a freddo”.
3. Mescolare e servire immediatissimamente altrimenti la pasta si fredda e il formaggio si raggruma tutto.
 

Caciottina

Escluso
1. Cuocere gli spaghetti in acqua salata e nel frattempo versare in una ciotolina di vetro o di alluminio il pecorino romano e il pepe nero.
2. Per scolare la pasta (al dente) usa un forchettone (non scolatela per carità sennò perde tutta l’acqua di cottura ed è finita!) calcolando almeno 1 minuto prima della fine cottura. Versala nella ciotola con la miscela di pecorino e condirla per bene aggiungendo due mestoli di acqua di cottura per fare in modo che tutto si amalgami per bene. Potete anche mescolare pecorino e pepe nero in una padella grande dove poi scolare gli spaghetti che però NON vanno cotti o messi ad amalgamare sul fuoco ma vanno amalgamati “a freddo”.
3. Mescolare e servire immediatissimamente altrimenti la pasta si fredda e il formaggio si raggruma tutto.

A me si raggruma a farla a freddo.....
 

Simy

WWF
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top