Grexit.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

free

Escluso
no oscuro, proprio no.
salvini è uno dei peggiori, un fraccomodo del cazzo che ha pasteggiato tipo 15 anni in università senza laurearsi e senza fare mai niente che non sia prendere soldi dallo stato, quindi da noi.
io non mi fido di uno che non ha mai fatto niente nella sua vita e in genere questi leghisti per quanto mi riguarda sono degli stronzi e basta.
non lo voglio come amministratore e non lo voterò mai.
sulla questione islam sta cavalcando l'onda pure lui, sai cosa gliene frega.
ma infatti...ed è una cosa che personalmente mi dispiace molto, quando invece basterebbe solo un minimo di obiettività
 

oscuro

Utente di lunga data
Si

te l'ho detto, siamo fra l'incudine e il martello.
nessuno è meglio, purtroppo.
ciò non toglie che salvini non lo voterei mai, poiché proprio non mi fiderei mai di lui per il governo dell'italia.
dai, è uno che pensa da sempre solo ai cazzi suoi.

Potrei mai votare una della lega?ma almeno prende a calci in culo che viene a fare il padrone a casa nostra....
 

Dalida

Utente di lunga data
ma infatti...ed è una cosa che personalmente mi dispiace molto, quando invece basterebbe solo un minimo di obiettività
ma lui è un populista, free, alla fine manco questa questione la prende seriamente e lo dice una che non è particolarmente open sul tema.
se ne esce con la storia delle ruspe e rimandiamoli a casa loro e stop.
oh, sono buoni tutti così.
quando viene fuori un politico che parla un po' di lavoro con cognizione di causa? o di politica estera ecc.?
sono proprio sfiduciata.
sarà colpa delle dichiarazioni!
 

Eratò

Utente di lunga data
Ok,e dimmi è meglio sto coglione di renzi?il berlusca?ma ti rendi conto di come stiamo precipitando?anche l'india ci sta prendendo a calci in culo...
Uno che spara dei meridionale e poi pur di raccogliere i voti va a chiedere scusa in Sicilia (e giustamente) i siciliani gli buttano i pomodori?Uno senza palle del genere?Ma a difendere un paese col culo coperto e senza rischi su un Porta a Porta non ci vuole molto...A parlare alla cazzotti di cane che ci vuole?Semplice.A sto punto siam bravi tutti....
 
Ultima modifica:

giorgiocan

Utente prolisso
Uno che spara dei meridionale e poi pur di raccogliere i voti va a chiedere scusa in Sicilia (e giustamente) i siciliani gli buttano i pomodori?Uno senza palle del genere?
Effettivamente pare una barzelletta uscita male.
 

free

Escluso
ma lui è un populista, free, alla fine manco questa questione la prende seriamente e lo dice una che non è particolarmente open sul tema.
se ne esce con la storia delle ruspe e rimandiamoli a casa loro e stop.
oh, sono buoni tutti così.
quando viene fuori un politico che parla un po' di lavoro con cognizione di causa? o di politica estera ecc.?
sono proprio sfiduciata.
sarà colpa delle dichiarazioni!
sì ma io no:D
boh forse tra qualche decennio chi ora non "vede" l'islam per quello che è, sarà ritenuto un negazionista, chissà!
 

Dalida

Utente di lunga data
sì ma io no:D
boh forse tra qualche decennio chi ora non "vede" l'islam per quello che è, sarà ritenuto un negazionista, chissà!
io voglio dire che la bontà di certe argomentazioni di salvini, tipo sull'islam, trascendono salvini stesso e le considero valide di per sé.
salvini si è solo appropriato di un argomento che è evidentemente sentito, approfittando del fatto che praticamente nessuno lo affronta con serietà (nemmeno lui).
 

free

Escluso
comunque per ritornare IT pare che sia possibile un accordo in extremis

quello che mi sorprende è come sia possibile che un governo appena eletto abbia bisogno di ricorrere a un referendum, quando invece secondo me dovrebbe attenersi a quanto dichiarato nel programma elettorale (vabbè, un po' meno, dato che sappiamo che i programmi elettorali sono piuttosto irrealistici)
forse il referendum era solo un diversivo per forzare al ribasso
 

Eratò

Utente di lunga data
sì ma io no:D
boh forse tra qualche decennio chi ora non "vede" l'islam per quello che è, sarà ritenuto un negazionista, chissà!
Se tutti i musulmani fossero tipo ISIS l'Europa non c'era più da secoli eh?La prima che sarebbe stata scomparsa visto il discorso delle minoranze era proprio la Germania....Questo per dire che non è la religione il problema ma il come viene manipolata dai governi e dalle istituzioni (legittime e meno legittime) pur di raggiungere determinati obiettivi...
 

Dalida

Utente di lunga data
comunque per ritornare IT pare che sia possibile un accordo in extremis

quello che mi sorprende è come sia possibile che un governo appena eletto abbia bisogno di ricorrere a un referendum, quando invece secondo me dovrebbe attenersi a quanto dichiarato nel programma elettorale (vabbè, un po' meno, dato che sappiamo che i programmi elettorali sono piuttosto irrealistici)
forse il referendum era solo un diversivo per forzare al ribasso

la "carta" del referendum è stata usata perché, almeno formalmente, tsipras non aveva mai proposto l'uscita dall'euro in campagna elettorale, ma aveva parlato solo di negoziati per delle condizioni migliori (per la grecia).
inoltre leggevo che le scadenze degli obblighi economici di oggi e della prossima metà del mese di luglio, avrebbero configurato una situazione paradossale e pericolosa per la grecia, che sarebbe rimasta formalmente nell'euro ma con il blocco della liquidità da parte della bce.
questo avrebbe pure causato una serie di possibili attacchi dell'opposizione.
 

giorgiocan

Utente prolisso
forse il referendum era solo un diversivo per forzare al ribasso
Ribadisco che il referendum è sul testo di una proposta di Bruxelles di circa un mese fa, già superata nei giorni scorsi e quindi da non ritenersi ulteriormente valida. Quindi è perfettamente inutile, in termini strettamente tecnici.
 

Eratò

Utente di lunga data
comunque per ritornare IT pare che sia possibile un accordo in extremis

quello che mi sorprende è come sia possibile che un governo appena eletto abbia bisogno di ricorrere a un referendum, quando invece secondo me dovrebbe attenersi a quanto dichiarato nel programma elettorale (vabbè, un po' meno, dato che sappiamo che i programmi elettorali sono piuttosto irrealistici)
forse il referendum era solo un diversivo per forzare al ribasso
Ci sono state parecchie obiezioni riguardo al referendum anche da parte del popolo perché la domanda non era mica chiara....praticamente al referendum la domanda non è "volete rimanere nel euro o volete uscire?"....bisogna prima leggere l'ultima proposta del euro gruppo (tra cui 1 paragrafo in inglese) e poi rispondere Sì o No...ma non penso proprio che alla lettura della proposta (espressa in termini tecnici fra l'altro) tutti avrebbero capito tutto....Poi quello che si è detto è che se i greci hanno diritto di fare un referendum per scegliere altrettanto c'è l'avrebbero gli altri cittadini europei per chiedere se vogliono la Grecia nel euro o meno....Democrazia per democrazia:cool:
 

free

Escluso
Se tutti i musulmani fossero tipo ISIS l'Europa non c'era più da secoli eh?La prima che sarebbe stata scomparsa visto il discorso delle minoranze era proprio la Germania....Questo per dire che non è la religione il problema ma il come viene manipolata dai governi e dalle istituzioni (legittime e meno legittime) pur di raggiungere determinati obiettivi...
l'islam è peggiorato con l'isis, mostrando cosa può diventare una religione che ha di base per es. la sottomissione delle donne e l'odio per gli omosessuali...tutti i regimi o le politiche o le religioni che discriminano le donne e i gay sono deleteri, secondo me
 

Eratò

Utente di lunga data
la "carta" del referendum è stata usata perché, almeno formalmente, tsipras non aveva mai proposto l'uscita dall'euro in campagna elettorale, ma aveva parlato solo di negoziati per delle condizioni migliori (per la grecia).
inoltre leggevo che le scadenze degli obblighi economici di oggi e della prossima metà del mese di luglio, avrebbero configurato una situazione paradossale e pericolosa per la grecia, che sarebbe rimasta formalmente nell'euro ma con il blocco della liquidità da parte della bce.
questo avrebbe pure causato una serie di possibili attacchi dell'opposizione.
Appunto.E ribadisco che Tsipras ha da affrontare anche problemi interni nel suo stesso governo con i comunisti radicali(contro euro) che hanno minacciato la stabilità del governo stesso.Per cui ha balzato la palla al popolo....
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ribadisco che il referendum è sul testo di una proposta di Bruxelles di circa un mese fa, già superata nei giorni scorsi e quindi da non ritenersi ulteriormente valida. Quindi è perfettamente inutile, in termini strettamente tecnici.
ribadisco che quello greco è un beta test. è completamente indifferente il testo dell'accordo e pure il quesito referendario, tanto sono temi che il 98% dei votanti ignora totalmente.

o credete che sia tema di discussione al bar un piano di ristrutturazione di un debito sovrano?


il referendum va messo sullo spicciolo. ai greci si deve chiedere una cosa semplicissima.

"credete che sia ancora possibile per la Nazione restare nella zona euro o siete disposti ad un periodo di vere lacrime e sangue con però il recupero della sovranità nazionale?"

o meglio ancora

"siete disposti ad anni di veri sacrifici fuori dalla zona euro,in cui ricostruite la vostra economia in modo da poter rientrare un domani nella zona euro?"
 

giorgiocan

Utente prolisso
l'islam è peggiorato con l'isis, mostrando cosa può diventare una religione che ha di base per es. la sottomissione delle donne e l'odio per gli omosessuali...tutti i regimi o le politiche o le religioni che discriminano le donne e i gay sono deleteri, secondo me
Per favore, evitiamo proprio.
 

Dalida

Utente di lunga data
ribadisco che quello greco è un beta test. è completamente indifferente il testo dell'accordo e pure il quesito referendario, tanto sono temi che il 98% dei votanti ignora totalmente.

o credete che sia tema di discussione al bar un piano di ristrutturazione di un debito sovrano?


il referendum va messo sullo spicciolo. ai greci si deve chiedere una cosa semplicissima.

"credete che sia ancora possibile per la Nazione restare nella zona euro o siete disposti ad un periodo di vere lacrime e sangue con però il recupero della sovranità nazionale?"

o meglio ancora

"siete disposti ad anni di veri sacrifici fuori dalla zona euro,in cui ricostruite la vostra economia in modo da poter rientrare un domani nella zona euro?"
ma no!
ma hai letto quali sono le motivazioni alla base?
non si può mettere niente sullo spicciolo, certe cose non possono essere semplificate perché non sono semplici.
il referendum è fatto per motivi relativi alla politica interna.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top