E tu sei pure più scema di loro, evidentemente. Ma diamo pure retta al Financial Times. Pure a Standard and Poors, che ne so. Gente seria, affatto prezzolata.Articolo di oggi sul Financial Time, idiota.
E tu sei pure più scema di loro, evidentemente. Ma diamo pure retta al Financial Times. Pure a Standard and Poors, che ne so. Gente seria, affatto prezzolata.Articolo di oggi sul Financial Time, idiota.
"Affatto" significa "del tutto, completamente".E tu sei pure più scema di loro, evidentemente. Ma diamo pure retta al Financial Times. Pure a Standard and Poors, che ne so. Gente seria, affatto prezzolata.
Esattamente. E vai a studiare qualcosa, asina."Affatto" significa "del tutto, completamente".
secondo me entrambi, Grecia ed euro zona stanno disperatamente cercando un accordo che permetta di mantenere euro zona con gli stessi membri e al contempo "salvare la faccia" ..qualcuno ha letto la notizia sulla diffusione della lettera di tsipras da parte del financial time?
pare che tsipras accetti molte delle condizioni dei creditori, con qualche modifica su pensioni e sconti fiscali per le isole.
altro che dimissioni in caso di sì e "non attuiamo l'austerità".
Ma il tuo illuminato parere sulla questione greca?Esattamente. E vai a studiare qualcosa, asina.
sì, ormai direi di sì.secondo me entrambi, Grecia ed euro zona stanno disperatamente cercando un accordo che permetta di mantenere euro zona con gli stessi membri e al contempo "salvare la faccia" ..![]()
Cespuglio in fiamme nella piazzola di sosta della A14.Su cosa basi queste certezze se anche gli esperti sono divisi?
mi pare un ottimo indicatore.Cespuglio in fiamme nella piazzola di sosta della A14.
Si determinerà solo modifica degli equilibri politici interni. lo penso anche iosì, ormai direi di sì.
ieri ho sbagliato dicendo che il referendum forse avrebbe mosso qualcosa (era anche una speranza), casomai solo e soltanto all'interno del panorama politico greco interno.
Che prima escono dall'euro meglio è.Ma il tuo illuminato parere sulla questione greca?
Ho dei dubbiChe prima escono dall'euro meglio è.
la Grecia è una Nazione che deve importare la gran parte dei beni di consumo principali. perchè di suo non ha un tessuto industriale siginificativo, nè avrebbe le condizioni ambientali per averlo.infatti... per loro si tratta di scegliere il male minore. Per ora stanno sputando lacrime e sangue da un po', e non è facile decidere in queste condizioni. E' facile passare dalla padella alla brace... ci sono importanti economisti che dicono che senza euro dopo un primo periodo durissimo starebbero decisamente meglio, altri che dicono il contrario.
AaaaLT! E anche, fa piacere a qualcuno pensarla come te!soprattutto,i greci sono disposti a rinunciare alla manna dal cielo sotto forma di stato assistenziale,che ricordiamolo sempre è la causa del suo dissesto di bilancio?
a parte che l'articolo conferma che l'80% delle spese statali siano destinati a stipendi e pensioni e benefits connessi (e questo non ha senso, dal punto di vista di una corretta gestione di bilancio)AaaaLT! E anche, fa piacere a qualcuno pensarla come te!
https://www.facebook.com/notes/info...na-mediatica-per-15mila-eva/10150350683669154
Non è difficile reperire altri link in rete. Il fatto è che l'evasione fiscale è utile. Ti sei mai chiesto perché nessuno la tocca mai veramente? Eppure gli strumenti ci sono.a parte che l'articolo conferma che l'80% delle spese statali siano destinati a stipendi e pensioni e benefits connessi (e questo non ha senso, dal punto di vista di una corretta gestione di bilancio)
resto sempre curioso di conoscere i criteri con cui vengono calcolate ste evasioni. anche perchè l'articolo è di 4 anni fa e ci vorrebbero dei dati relativi almeno al 2014.
Allora lo hai visto anche tu!! Se ci incrociavamo ti offrivo un anti acido.Cespuglio in fiamme nella piazzola di sosta della A14.
Non usciranno!!! È più probabile che il popolo trascini Tsipras in piazza e lo immoli. Nessuno vuole uscire dall'Europa e nessuno vuole che la Grecia esca. È una partita a Poker di cui si sa già chi vince e quanto, ma si vuole fare spettacolo.Ho dei dubbi
http://keynesblog.com/2015/06/18/il-vincolo-esterno-della-grecia/
qui ci sono dati - presumo attendibili visto la fonte - che dimostrerebbero il contrario. Però mi e ti pongo una domanda : come farebbero a finanziarsi sui mercati internazionali ? in dracme ? a che tasso ed a che rischio di speculazione selvaggia ? Mia opinione personale: l'attuale premier greco mi sembra la persona meno adatta a gestire questa situazione,fermo restando che - come al solito - il popolo pagherà sulla propria pelle.
Esperti? De che? Ti do una dritta. Se un economista o un politico sono contro l'Euro, sono incompetenti e non capiscono un cazzo. Non che sia sbagliato essere contrari su alcuni atteggiamenti dell'Europa, lo siamo anche dell'Italia, ma pensare di buttare l'Euro alle ortiche è da sfascisti disfattisti di merda. Si può sempre migliorare, ed è giusto farlo, ma senza rinnegare l'irreversibilità dell'Euro. Si può dire l'Euopa sbaglia, l'Europa è stronza, l'Europa è merda. Lo diciamo anche per l'Italia. Ma fuori dall'Euro è peggio, molto peggio, e solo un coglione non lo capisce.Su cosa basi queste certezze se anche gli esperti sono divisi?
Il popolo greco deve tirare fuori gli attributi e dimostrare che non è vero che la storia non insegna nulla. Bisogna fare dei sacrifici? Si fanno. Non staranno mica peggio dell'Italia del dopoguerra! Hanno figli, che pensino a loro.Non è difficile reperire altri link in rete. Il fatto è che l'evasione fiscale è utile. Ti sei mai chiesto perché nessuno la tocca mai veramente? Eppure gli strumenti ci sono.