Grexit.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

free

Escluso
Una cosa è certa, a mio avviso... la UE così come concepita, basata solo sull'unione monetaria, è un fallimento. Non ci sono politiche comuni, ogni paese pensa solo al suo interesse immediato. E infatti sempre più gente se ne sta rendendo conto. Solo i governanti al potere (di qualunque paese o linea politica, progressisti o conservatori che siano) fanno finta di nulla.

quoto...ad es. che senso ha avere una moneta comune se i prezzi e tutte le tassazioni sono così diversi?
 

Zod

Escluso
quoto...ad es. che senso ha avere una moneta comune se i prezzi e tutte le tassazioni sono così diversi?
Federalismo fiscale. Comunque ci vuole tempo, è un progetto di lunghissimo periodo. La moneta è stata soltanto il punto di partenza. Il problema più grande secondo me è la lingua, quasi ogni stato ha la sua. Se poi prendiamo l'Italia quante differenze ci sono tra regione e regione? In alcune si fa ancora uso abbondante del dialetto. Poi se guardi nord e sud, due mondi diversi in tutto. Poi manca ancora una politica estera comune in Europa. Di strada ce ne è ancora tanta da fare. Chi ci perde nelle unificazioni è chi sta meglio, come Francia e Germania. Noi ci abbiamo solo guadagnato. E comunque se mi presti dei soldi non è carino che al momento di restituirteli vengo da te e ti dico che devi rispettare delle condizioni altrimenti non li rivedi. Se non volevano fare affari con l'Europa non chiedevano sostentamento. Invece prima li hanno presi, ora ne vogliono altri, mettono delle condizioni, e se non li si accontenta ci accusano pure. Non stanno pagando le pensioni, hanno congelato l'economia del paese, cosa è rimasto da trattare? Si prendiamo i vostri soldi per pagare stipendi e pensioni, ma a patto che.... a patto di che cosa? Se hai un finanziatore migliore vai da quello, altrimenti di che parli? Vuoi far credere che il disfacimento del tuo paese è stato provocato da chi ti ha aiutato e che avrebbe continuato ad aiutarti in cambio di garanzie ovvie?
 

Eratò

Utente di lunga data
La Merkel,gia nel 2011, non credeva agli aiuti dati alla Grecia...http://ilmanifesto.info/la-crisi-greca-secondo-wikileaks-e-i-dubbi-di-berlino-sul-salvataggio-di-atene-quattro-anni-prima-delle-trattative-con-il-governo-tsipras/...Adesso qualcuno mi spieghi perché dal momento in cui aveva questi dubbi 4 anni fa,non li ha esposti apertamente cambiando le condizioni....E non solo ha continuato sulla stessa via con i soldi dei contribuenti europei...Cioè io ti presto soldi,so che non ce la farai mai a pagare il debito ma vado avanti a prestarteli per altri 4 anni?Allo scopo di cosa?Non è una polemica ma una curiosità. ...
 

Zod

Escluso
La Merkel,gia nel 2011, non credeva agli aiuti dati alla Grecia...http://ilmanifesto.info/la-crisi-gr...rima-delle-trattative-con-il-governo-tsipras/...Adesso qualcuno mi spieghi perché dal momento in cui aveva questi dubbi 4 anni fa,non li ha esposti apertamente cambiando le condizioni....E non solo ha continuato sulla stessa via con i soldi dei contribuenti europei...Cioè io ti presto soldi,so che non ce la farai mai a pagare il debito ma vado avanti a prestarteli per altri 4 anni?Allo scopo di cosa?Non è una polemica ma una curiosità. ...
Magari sperava che la crisi durasse meno, oppure si è fidata di altri, o si è adeguata all'opinione degli altri. Il problema non è mai da addebitare a chi presta, ma a chi non rimborsa. Ci può anche stare che la Grecia voglia uscire, ma i debiti comunque si pagano. Qui invece si sta mescolando default con prestito con uscita dall'Euro. Il ricatto è: o accettate le nostre condizioni oppure usciamo dall'Euro causandovi un danno enorme. La formica che vuole comandare il leone. L'anello più piccolo della catena che minaccia di romperla staccandosi se non si fa ciò che chiede. Anche se riuscisse a spuntare condizioni migliori Tsipras ha già causato dei danni gravissimi. È da cacciare a pedate. E secondo me fa pure insider trading. Vincerà il si, e se ne andrà in un bel esilio dorato a godersi tutti i soldi ottenuti speculando sulle borse, se non lo linciano i suoi.
 

Eratò

Utente di lunga data
Magari sperava che la crisi durasse meno, oppure si è fidata di altri, o si è adeguata all'opinione degli altri. Il problema non è mai da addebitare a chi presta, ma a chi non rimborsa. Ci può anche stare che la Grecia voglia uscire, ma i debiti comunque si pagano. Qui invece si sta mescolando default con prestito con uscita dall'Euro. Il ricatto è: o accettate le nostre condizioni oppure usciamo dall'Euro causandovi un danno enorme. La formica che vuole comandare il leone. L'anello più piccolo della catena che minaccia di romperla staccandosi se non si fa ciò che chiede. Anche se riuscisse a spuntare condizioni migliori Tsipras ha già causato dei danni gravissimi. È da cacciare a pedate. E secondo me fa pure insider trading. Vincerà il si, e se ne andrà in un bel esilio dorato a godersi tutti i soldi ottenuti speculando sulle borse, se non lo linciano i suoi.
Guarda che più che una minaccia,l'uscita della Grecia dal euro sarebbe una panacea perche l'euro come valuta volerebbe senza il peso morto della Grecia....Comunque riuscirei a capire 1 anno per speranza,2 anni va ma 4 anni visto il rapporto debito/Pil mi sembra un po'strano....
 
Ultima modifica:

Zod

Escluso
Guarda che più che una minaccia,l'uscita della Grecia dal euro sarebbe una panacea perche l'euro come valuta volerebbe senza il peso morto della Grecia....Comunque riuscirei a capire 1 anno per speranza,2 anni va ma 4 anni visto il rapporto debito/Pil mi sembra un po'strano....
La preoccupazione è che se esce la Grecia poi potrebbe toccare a Portogallo, Spagna e Italia. Rendere l'Euro un fatto reversibile lo indebolisce fortemente, perché soggetto a fallire. È una dura prova per l'Euro, o ne esce profondamente indebolito oppure molto rafforzato. Guardando l'andamento finanziario dell'Euro all'uscita della Grecia non crede nessuno.
 

Eratò

Utente di lunga data
La preoccupazione è che se esce la Grecia poi potrebbe toccare a Portogallo, Spagna e Italia. Rendere l'Euro un fatto reversibile lo indebolisce fortemente, perché soggetto a fallire. È una dura prova per l'Euro, o ne esce profondamente indebolito oppure molto rafforzato. Guardando l'andamento finanziario dell'Euro all'uscita della Grecia non crede nessuno.
L'uscita della Grecia,secondo me,rafforzerà l'euro perché ha tamponato la falla del sistema (la fuga dei capitali dalla Grecia)...E non solo,hanno risolto anche il problema del turismo in Tunisia;)Loro ragionano solo in ottica di bilancia commerciale e il sistema sta vincendo.Il sistema europeo è il migliore anche se perdono i deboli e i bambini....Il Pd infatti per evitare l'inflazione ha promesso di mantenere la disoccupazione al 12% come da documento da MEF....[video=youtube_share;coQ6szOr4sk]http://youtu.be/coQ6szOr4sk[/video]La notizia che ha sorpreso a me è agli ultimi minuti del video e la giornalista nonostante la grandezza dello scoop copre tutto....difficilmente spendi soldi( e fai inflazione) se tu ne hai pochi e attorno a te nessuno lavora
 
Ultima modifica:

Zod

Escluso
L'uscita della Grecia,secondo me,rafforzerà l'euro perché ha tamponato la falla del sistema (la fuga dei capitali dalla Grecia)...E non solo,hanno risolto anche il problema del turismo in Tunisia;)Loro ragionano solo in ottica di bilancia commerciale e il sistema sta vincendo.Il sistema europeo è il migliore anche se perdono i deboli e i bambini....Il Pd infatti per evitare l'inflazione ha promesso di mantenere la disoccupazione al 12% come da documento da MEF....[video=youtube_share;coQ6szOr4sk]http://youtu.be/coQ6szOr4sk[/video]La notizia che ha sorpreso a me è agli ultimi minuti del video e la giornalista nonostante la grandezza dello scoop copre tutto....difficilmente spendi soldi( e fai inflazione) se tu ne hai pochi e attorno a te nessuno lavora
Non starei a scomodare i complottisti. Vince il si, Tsipras se ne va, la Grecia ottiene gli aiuti, vi aspettano anni difficili, ma restate a galla. Non è che in Italia negli ultimi 5 anni ci siamo divertiti. Crisi, tasse, carenza di lavoro, a un passo dal default, con un presidente che diceva che la crisi non c'era, imprenditori suicidi, certezza del lavoro morta sempre, fine dei tempi indeterminati, fine della bazza dei dipendenti pubblici, esodati, strade a pezzi, scuole che crollano, l'Aquila congelata, asili vuoti, centinaia di migliaia di giovani che non lavorano e non studiano, pensioni che chi ha meno di quarant'anni non vedrà mai... Ma si usciamo anche noi, cazzi di chi ha fatto il mutuo a tasso variabile e delle aziende indebitate.
 

Eratò

Utente di lunga data
Non starei a scomodare i complottisti. Vince il si, Tsipras se ne va, la Grecia ottiene gli aiuti, vi aspettano anni difficili, ma restate a galla. Non è che in Italia negli ultimi 5 anni ci siamo divertiti. Crisi, tasse, carenza di lavoro, a un passo dal default, con un presidente che diceva che la crisi non c'era, imprenditori suicidi, certezza del lavoro morta sempre, fine dei tempi indeterminati, fine della bazza dei dipendenti pubblici, esodati, strade a pezzi, scuole che crollano, l'Aquila congelata, asili vuoti, centinaia di migliaia di giovani che non lavorano e non studiano, pensioni che chi ha meno di quarant'anni non vedrà mai... Ma si usciamo anche noi, cazzi di chi ha fatto il mutuo a tasso variabile e delle aziende indebitate.
È inutile...non mi fa tristezza che non hai capito.Mi fa tristezza che non vuoi capire.Buona serata.
 

Fantastica

Utente di lunga data
L'uscita della Grecia,secondo me,rafforzerà l'euro perché ha tamponato la falla del sistema (la fuga dei capitali dalla Grecia)...E non solo,hanno risolto anche il problema del turismo in Tunisia;)Loro ragionano solo in ottica di bilancia commerciale e il sistema sta vincendo.Il sistema europeo è il migliore anche se perdono i deboli e i bambini....Il Pd infatti per evitare l'inflazione ha promesso di mantenere la disoccupazione al 12% come da documento da MEF....[video=youtube_share;coQ6szOr4sk]http://youtu.be/coQ6szOr4sk[/video]La notizia che ha sorpreso a me è agli ultimi minuti del video e la giornalista nonostante la grandezza dello scoop copre tutto....difficilmente spendi soldi( e fai inflazione) se tu ne hai pochi e attorno a te nessuno lavora
Minchia. Meno male che qualcuno l'ha detto.
 

Nobody

Utente di lunga data
La vera paura che hanno gli europei (e soprattutto gli americani) è che i greci una volt usciti dall'euro potrebbero voler uscire da tutto il resto... Nato compresa. Per quello Obama continua a ripetere che un qualche accordo è obbligatorio.
 

free

Escluso
Non mi ricordo di chi è la frase: "il governo è espressione del popolo".
Se i governi greci sono stati quello che sono stati è perché quella è la mentalità imperante.
In Italia non è diverso. Berlusconi ha stravinto perché è e rappresenta perfettamente l'italiano medio.
Prendi un italiano a caso e mettilo nelle scarpe di Berlusconi e farebbe uguale se non peggio.
In Grecia non credo sia diverso.
Non saranno i soldi da fuori a salvarli ma solo un cambiamento di mentalità generalizzato. E di solito questi cambiamenti avvengono solo dopo anni di guerre.
è una frase che fa scena, tuttavia io non sono molto d'accordo
se "io" ti voto, di certo non desidero che appena ti eleggano ti metti a rubare o a malgestire, e il governo greco, che io sappia, era anni che taroccava i bilanci pubblici, alla faccia della popolazione ignara
il fatto è, secondo me, che non c'è come gestire il denaro pubblico per farne quello che non si farebbe mai col denaro proprio
non a caso nel nostro diritto privato esiste una locuzione molto significativa, la diligenza del buon padre di famiglia, che deriva direttamente dal diritto romano e che obbliga a gestire le obbligazioni di vario tipo assumendosene tutte le responsabilità, come in famiglia
nel diritto pubblico questa locuzione non è mai richiamata, e ciò spiega come mai in pratica tutti le Regioni sono finite sotto inchiesta, ad es. per aver fatto pagare le spese del matrimonio della figlia di X ai contribuenti

invece un sacco di italiani, credo la maggioranza, lavora e cerca di essere in regola con la nostra intricata burocrazia e con i miliardi di adempimenti che ci opprimono...partecipo anche a un forum immobiliare, dove fioccano post in cui si chiedono informazioni su come pagare sanzioni su dimenticanze, ritardi, addirittura errori di 3 euro nelle dichiarazioni:eek:...insomma gli argomenti più trattati riguardano come essere in regola nonostante le leggi folli che abbiamo...qualcosa vorrà pur dire, secondo me
 

feather

Utente tardo
invece un sacco di italiani, credo la maggioranza, lavora e cerca di essere in regola con la nostra intricata burocrazia e con i miliardi di adempimenti che ci opprimono...partecipo anche a un forum immobiliare, dove fioccano post in cui si chiedono informazioni su come pagare sanzioni su dimenticanze, ritardi, addirittura errori di 3 euro nelle dichiarazioni:eek:...insomma gli argomenti più trattati riguardano come essere in regola nonostante le leggi folli che abbiamo...qualcosa vorrà pur dire, secondo me
Vuol dire che se tu non paghi o fai una cazzata ti si inculano con la sabbia, se sei il primo ministro no. Questo vuol dire.
La mentalità dei poveracci è la stessa mentalità di merda di chi è salito al potere, solo che lì hanno, per l'appunto, il potere. Anche di fare le porcate, che infatti fanno.
È il menefreghismo per il prossimo, quello che porta a fottersene del vicino di casa. Quello che se c'è la spazzatura davanti al casa mia la scopo davanti alla porta del vicino. Quella che 'non faccio fattura così frego lo stato', che così non paga le medicine per i malati di cancro, che così alza le tasse su chi non le può evadere.
E la mentalità del furbo, di fottere il prossimo per il proprio guadagno, senza vedere che sei inserito in un sistema, se fotti il prossimo, in parte, ti stai fottendo da solo.
E questa mentalità, mi spiace, ma appartiene alla gran parte della popolazione italiana. E, sospetto, anche greca.

Se poi vogliamo disquisire sulle percentuali di stronzi sul totale ne possiamo parlare, ma gli stronzi sono, mi spiace, oltre il 50%.
 

free

Escluso
Vuol dire che se tu non paghi o fai una cazzata ti si inculano con la sabbia, se sei il primo ministro no. Questo vuol dire.
La mentalità dei poveracci è la stessa mentalità di merda di chi è salito al potere, solo che lì hanno, per l'appunto, il potere. Anche di fare le porcate, che infatti fanno.
È il menefreghismo per il prossimo, quello che porta a fottersene del vicino di casa. Quello che se c'è la spazzatura davanti al casa mia la scopo davanti alla porta del vicino. Quella che 'non faccio fattura così frego lo stato', che così non paga le medicine per i malati di cancro, che così alza le tasse su chi non le può evadere.
E la mentalità del furbo, di fottere il prossimo per il proprio guadagno, senza vedere che sei inserito in un sistema, se fotti il prossimo, in parte, ti stai fottendo da solo.
E questa mentalità, mi spiace, ma appartiene alla gran parte della popolazione italiana. E, sospetto, anche greca.

Se poi vogliamo disquisire sulle percentuali di stronzi sul totale ne possiamo parlare, ma gli stronzi sono, mi spiace, oltre il 50%.
boh, non me ne intendo molto, ma ti posso assicurare che i proprietari immobiliari, "stronzi" per antonomasia perchè ritenuti più facoltosi di altre categorie, in realtà non ragionano così
in questo campo c'è secondo me il desiderio fine a se stesso di essere "a posto", che appunto è una mentalità
forse deriva dal fatto che noi ci occupiamo di beni materiali ben definiti e "da toccare con mano", e non di cazzate
 

Nobody

Utente di lunga data
I greci dopo Maratona e le Termopili, dovranno salvare l'Europa un'altra volta.
 

Zod

Escluso
boh, non me ne intendo molto, ma ti posso assicurare che i proprietari immobiliari, "stronzi" per antonomasia perchè ritenuti più facoltosi di altre categorie, in realtà non ragionano così
in questo campo c'è secondo me il desiderio fine a se stesso di essere "a posto", che appunto è una mentalità
forse deriva dal fatto che noi ci occupiamo di beni materiali ben definiti e "da toccare con mano", e non di cazzate
Tipo quelli che scoperchiano i capannoni vuoti per non pagarci l'IMU? Mah, secondo me gli interessa sapere come essere in regola dopo aver ricevuto un avviso di accertamento, come tutti. Per non parlare di chi intesta case ai figli o nipoti appena maggiorenni per non pagare l'IMU sulla seconda casa o terza casa. Non che li biasimi, ma non ci vedo una categoria di più onesti rispetto ad altre. Le tasse non le vuole pagare nessuno, perché sono complicatissime ed incidono per oltre il 50% del reddito. Se fossero più semplici e incidessero intorno al 25-30% verrebbero pagate da tutti o quasi, e aumenterebbero il senso dello stato, che ora viene visto come una sanguisuga che oltre a pretendere tasse salatissime e difficili da pagare, poi sperpera anche il denaro truccando appalti e fornendo servizi mediocri.
 

Zod

Escluso
Il governo greco gioca ancora a poker con l'Europa. Chiede una grande vittoria del no convinto di poter spuntare poi un accordo migliore. Ma se l'Europa non ci dovesse stare? Se il disastro della Grecia finisse con il trasformarsi nel monito verso tutti gli anti europeisti? A me sembra il trionfo dell'irresponsabilità.
 

dimmidinò

utente tranciante
cavolo, avevo fatto una risposta lunghissima.. e non si è salvata... non farò mai più dei pensieri così profondi
 

dimmidinò

utente tranciante
Grexit.. io non penserei a grexit. La grecia non uscirà dall’eurozona. Che vinca il si o il no, non accadrà. È vero che i mercati sono col fiato sospeso.. quello che vuoi.. ma non succederà. Perché se esce è un problema per tutti. Quindi conviene stare tutti molto calmi. Dovremmo solo pensare a come sono le cose: la grecia non può pagare i creditori, la troika. Il fmi non la aiuterà più. Perché ci sono problemi di mezzo che sono più grandi della grecia. Ci sono i bric che spingono. Loro non hanno modo di decidere a causa del veto usa. Quindi non è giusto che loro paghino per la grecia. Ma è giusto che paghiamo noi,l’ue, a quanto pare. L’unica via, ed è quello che accadrà: è una riformulazione del debito della grecia e una revisione della sua economia interna. Molto probabilmente ci sarà un governo tecnico in grecia dopo il voto. Faranno una revisione dei conti pubblici, un inasprimento fiscale, alzeranno l’età pensionabile. E i cittadini staranno sempre peggio. E non solo i cittadini della grecia. Finalmente, nel male, avremo una fotografia di quello che è l’essere cittadino EUROPEO. è questo. Accade qualcosa in grecia? Succede pure a te. PUNTO.
Tutto è collegato. E credi a me, e se non vuoi credere a me apri il numero del sole 24 ore di lunedì, i dati parlano, noi stiamo meglio della gracia. Al momento. Ci sentiamo repressi dal nostro stato, soffocati dalla pressione fiscale, invasi dagli immigrati. Ma non è nulla. Noi non siamo in quella condizione, nemmeno lontanamente. Perché abbiamo un’economia diversa dalla grecia. Abbiamo un buon comparto industriale, che risente ovviamente della crisi.. abbiamo una grande agricoltura che è chiaramente provata dalla congiuntura economica. Abbiamo il turismo (che è comunque meno della grecia eh.. grecia turismo 17 del pil e noi 10%)… ma non puoi negare che tutto sia legato a quello che succede in Europa..
In tutto ciò succede una cosa terribile, e credo che sia diffusa in tutto il mondo: LA DISINFORMAZIONE. Proprio l’altro giorno parlavo con degli amici del debito pubblico.. ed ecco che ho scoperto che loro non sanno cosa sia. Ne parlavano così francamente.. che ad un certo punto mi è venuto spontaneo chiedere se loro sapessero cosa fosse il debito pubblico…. E la vuoi sapere la risposta? Ti giuro è piuttosto ridicola: “il debito pubblico è le tasse che sono evase”.
Questo è quello che crede la gente. LA GENTE. Capisci? Io poi gliel’ho spiegato cos’è davvero. Ma ho pensato, questa gente vota.. vota come me… e pensa cos’è grexit. Come me. Come te. Quindi a cosa serve che tu chieda cosa ne pensiamo di grexit? ….
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top