Grexit.

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Eratò

Utente di lunga data
Infatti, Eratò.
Siamo in unione con sconosciuti.
Manca la conoscenza delle altre realtà politiche e culturali, e si sa, con l'ignoranza, e' facile poi far alimentare pregiudizi e razzismo. E' facile credere a chi punta il dito verso presunti colpevoli (che sono solo il capro espiatorio di qualcosa di più grande ).

Ricordo una gita a berlino, eravamo andati in un bar e dopo l'ennesima birra, il gruppo di tedeschi che all'inizio era sembrato amichevole, poi aveva iniziato a lasciarsi andare a pregiudizi razzisti su gli italiani.
Un mio compagno di scuola (bergamasco ) disse:
"Se non vado d'accordo un bresciano e un bergamasco, che cazzo avranno mai da dirsi un italiano e un tedesco! Altro che europa unita! "
E sotto molti aspetti e' vero.
L'ignoranza regna sovvrana nel Europa...Leggiamo e ci informiamo quando arrivano i cazzi senza sapere niente del passato e del presente
di quel paese ,ci formiamo delle idee parziali e soggettive e ne facciamo un dogma in periodi di crisi ...Come fai a capire le dinamiche senza sapere niente dei paesi coinvolti?Come fai a decidere coscientemente ciò che andrebbe fatto senza avere tutte le informazioni?Finisci per diventare lo strumento nelle mani dei politici....
 

Eratò

Utente di lunga data
È normale che sia così. Come nelle aziende: se un comparto è in perdita lo finanzi con i comparti che sono in guadagno, cerchi di rilanciarlo, definisci un piano industriale, prendi il responsabile e gli dici di stendere un piano di investimenti, gli fornisci la liquidità, ma se poi il ramo resta secco, lo tagli. È normale che sia così, secondo te dovrebbero fare un prelievo forzoso sui conti correnti degli italiani per aiutare i Greci? Ma chi ci starebbe? La Grecia ha dei debiti da pagare, li paga? Bene! Non li paga? Fanculo!

Per quanto riguarda la geopolitica, conviene più alla Grecia restare con l'Occidente. Altrimenti si ritrova i carri armati di Putin in piazza Sintagma.

Sia chiaro che io i Greci li voglio in Europa, pagherei anche un balzello in più per tenerceli, perché la Grecia ha una storia, non è come altri paesi che li studi solo in geografia, la Grecia la studi anche in storia, italiano, filosofia, legge, medicina. Ha un surplus derivante dalla sua cultura. Ma non possono nemmeno dare dei terroristi a chi gli ha prestato denaro e ora chiede solo che vengano rispettati i patti. Ma non è un problema del popolo greco, è un problema di chi lo rappresenta in questo momento. Vedremo il risultato del referendum, da li potremo capire se la Grecia è ancora una culla della civiltà, oppure se è rimasto solo qualche filo di paglia marcio.
Zod io lo so che è così...Ma non basta che lo sappia io.E quindi i vari politici
la smettessero di "sbandierare" i valori etici e morali su cui si basa l'Europa perché illudono solo i popoli.
 

Zod

Escluso
Zod io lo so che è così...Ma non basta che lo sappia io.E quindi i vari politici
la smettessero di "sbandierare" i valori etici e morali su cui si basa l'Europa perché illudono solo i popoli.
Alla fine delle chiacchiere, delle poesie, dei sentimentalismi, delle soggettività, ciò che conta sono i numeri. Solo i numeri sono oggettivi. Mi aspetto un 75% di si. Con un risultato del genere l'Europa ha il dovere di aiutare la Grecia a risollevarsi. Altrimenti fanculo anche l'Euro.
 

Eratò

Utente di lunga data
Alla fine delle chiacchiere, delle poesie, dei sentimentalismi, delle soggettività, ciò che conta sono i numeri. Solo i numeri sono oggettivi. Mi aspetto un 75% di si. Con un risultato del genere l'Europa ha il dovere di aiutare la Grecia a risollevarsi. Altrimenti fanculo anche l'Euro.
Sentimentalisni da me?Per niente guarda...Stai parlando con una che paga doppie tasse,in Grecia e in Italia...per cui fidati,i sentimentalismi li ho messi da parte da un pezzo....
 

Zod

Escluso
Sentimentalisni da me?Per niente guarda...Stai parlando con una che paga doppie tasse,in Grecia e in Italia...per cui fidati,i sentimentalismi li ho messi da parte da un pezzo....
Io non parlo mai al personale. Quindi non mi riferisco a te ne per quanto riguarda i sentimentalismi ne per quanto riguarda i complottismi. Non parlo mai al personale in pubblico.
 

Eratò

Utente di lunga data
Facciamoci due risate ...[video=youtube_share;wDDZmBotLFQ]http://youtu.be/wDDZmBotLFQ[/video]
 

sienne

lucida-confusa
Ciao

comunque, è una schifezza ... una vera porcata. Secondo me. Probabilmente, non capisco un cavolo ...
Ma o si o no, non si capisce bene cosa si vota esattamente e cose include e cosa no.
È un gioco alla roulette ...


sienne
 

Eratò

Utente di lunga data
E per par condicio

Ahahahaha! Bellissimo!
Il giornalista greco annuncia al telegiornale....FB_IMG_1436017243229.jpg...persone ben informate riferiscono che nel prossimo incontro con i creditori,l'argomentazione principale del governo sarà "e che farete di tutti quei soldi, mica ve li porterete nella tomba?!"
 

Alessandra

πιθηκάκι
Molto interessante, Eratò,
Ho visto anche il video dove D'Alema spiega dove vanno a finire I finanziamenti europei destinati alla Grecia.

Grecia in pasto agli avvoltoi. ....
che rabbia
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il consiglio rimane quello di aprire un nuovo thread, se l'argomento deve deviare e se ritenete interessante la deriva. Ma abbiamo già dato su quel fronte! ;)
Non vorrai mica che ci si imbarchi a parlare di economia? Non sia mai che ci sia qualcuno che ne sa qualcosa e allora"troika tiranna" non basta più.

Meglio continuare con politicanti tutti uguali e utilizzare luoghi comuni a raffica con noi buoni (che poi si scopre che cercare di evadere tasse e regole è l'impegno principale) e loro i cattivi. Poi abbiamo pure i musulmani a disposizione.
 

Eratò

Utente di lunga data
Non vorrai mica che ci si imbarchi a parlare di economia? Non sia mai che ci sia qualcuno che ne sa qualcosa e allora"troika tiranna" non basta più.

Meglio continuare con politicanti tutti uguali e utilizzare luoghi comuni a raffica con noi buoni (che poi si scopre che cercare di evadere tasse e regole è l'impegno principale) e loro i cattivi. Poi abbiamo pure i musulmani a disposizione.
eh..ma a quanto pare l'argomento non interessa più di tanto...torniamo a parlare di film,cazzi,mazzi e intralazzi (cit.Oscuro):DDi certo in quei settori siamo più esperti....:cool:
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
eh..ma a quanto pare l'argomento non interessa più di tanto...torniamo a parlare di film,cazzi,mazzi e intralazzi (cit.Oscuro):DDi certo in quei settori siamo più esperti....:cool:
A me interessa. Sono ignorante e lo so.
Anche perché si può desiderare e anche impegnarsi per un'economia diversa, ma quando devi pagare le bollette non è il momento.
Io modestamente penso che la conquista non avviene con i mezzi di un tempo e che la guerra ha infatti altre funzioni. Ma come quando militarmente un popolo deve riconoscere quando è sconfitto, ugualmente accade economicamente.
Resto ignorante.
 

Eratò

Utente di lunga data
A me interessa. Sono ignorante e lo so.
Anche perché si può desiderare e anche impegnarsi per un'economia diversa, ma quando devi pagare le bollette non è il momento.
Io modestamente penso che la conquista non avviene con i mezzi di un tempo e che la guerra ha infatti altre funzioni. Ma come quando militarmente un popolo deve riconoscere quando è sconfitto, ugualmente accade economicamente.
Resto ignorante.
Quale popolo?Quello greco?Con 60 euro al giorno di prelievo dopo ore di attesa dietro un bancoma penso che
l'abbiano riconosciuto e capito di essere poveri....Non ci vogliono competenze economiche per capirlo....E quindi?
 

Flavia

utente che medita
eh..ma a quanto pare l'argomento non interessa più di tanto...torniamo a parlare di film,cazzi,mazzi e intralazzi (cit.Oscuro):DDi certo in quei settori siamo più esperti....:cool:
questa mattina mentre guardavo
le ultime notizie su rai news ti pensavo
oggi per una intera nazione
per ogni singolo uomo
per ogni singola donna
è un giorno cruciale
ogni singola persona ha il diritto
e la responsabilità di decidere
cosa è bene e cosa no
non ne capisco di politica
di economia, di bracci di ferro vari
tra nazioni e di giochi di potere
da quello che hanno detto al tg
i si e i no, si dividono a seconda
del ceto sociale: poveri da una parte
e benestanti dall'altra
e questo non è bello...
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Quale popolo?Quello greco?Con 60 euro al giorno di prelievo dopo ore di attesa dietro un bancoma penso che
l'abbiano riconosciuto e capito di essere poveri....Non ci vogliono competenze economiche per capirlo....E quindi?
Sconfitti. Poveri è da vedere. Vivere da poveri, come da ricchi, non credo sia indicativo dello stato della ricchezza. Il blocco dei prelievi è inevitabile in queste condizioni. Chiunque farebbe "si salvi chi può" prenderebbe più che può e li porterebbe altrove e allora sì che sarebbe la rovina.

Non so come se ne possa uscire. Lo sapessi sarei al posto di Draghi. Ho solo capito che soluzioni semplici non ne esistono mai.
Sono convinta che vincerà il sì.
 

Eratò

Utente di lunga data
No

questa mattina mentre guardavo
le ultime notizie su rai news ti pensavo
oggi per una intera nazione
per ogni singolo uomo
per ogni singola donna
è un giorno cruciale
ogni singola persona ha il diritto
e la responsabilità di decidere
cosa è bene e cosa no
non ne capisco di politica
di economia, di bracci di ferro vari
tra nazioni e di giochi di potere
da quello che hanno detto al tg
i si e i no, si dividono a seconda
del ceto sociale: poveri da una parte
e benestanti dall'altra
e questo non è bello...
che non è bello...e fosse chiaro : tutto ciò che ho postato qui non è per difendere i politici e neanche
per dimostrare che io sia esperta di economia.Ma proprio per dimostrare che quella povera gente al di fuori dei
bancomat (compresa la mia famiglia) non è come viene descritta sui social network,in giro per ilweb o nei bar....Non sono i pensionati che hanno evaso ma i ricchi che se la spasseranno comunque....se qualcuno riesce a rimanere impassibile quando i propri genitori vengono definiti "fannuloni,pigri e cattivi" buon per lui....per me non è così.
 

Brunetta

Utente di lunga data
che non è bello...e fosse chiaro : tutto ciò che ho postato qui non è per difendere i politici e neanche
per dimostrare che io sia esperta di economia.Ma proprio per dimostrare che quella povera gente al di fuori dei
bancomat (compresa la mia famiglia) non è come viene descritta sui social network,in giro per ilweb o nei bar....Non sono i pensionati che hanno evaso ma i ricchi che se la spasseranno comunque....se qualcuno riesce a rimanere impassibile quando i propri genitori vengono definiti "fannuloni,pigri e cattivi" buon per lui....per me non è così.
Ci crede chi ci vuole credere.
Anche in Italia si era detto che avevamo vissuto al di sopra delle nostre possibilità. Ma chi?
Qualcuno ha vissuto SOPRA di noi, altroché!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top