Cinema

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Falcor

Escluso
Questa scena mi fa morire :D
 

oro.blu

Never enough
ma ... ma il disastro di Cernobil è mica dei primi anni Ottanta? E The Day After è mica degli anni Novanta? boh
il film deve essere uscito 83/84 il disastro è stato nell'86

....Credetemi qui in Friuli la fobia c'è stata :eek:
 

oro.blu

Never enough
The Day After con Cernobil non c'entra nulla.
non hai letto il nesso.
Ho detto che ho visto il film e mi aveva fatto impressione. Io abito ad una 15 di km dalla base statunitense di Aviano e si raccontava e si racconta che sotto la base ci sia un arsenale atomico. Secondo te in un adolescente guerra fredda + Film + arsenale atomico sotto i piedi.... Cernobil successo qualche anno dopo, mi ha ricordato il pericolo delle radiazioni.
lo so che è stato un incidente, ma anche lì, tieni presente che noi ragazzi di un tempo eravamo forse un po' più sensibili a certe cose. o forse lo ero io in modo particolare.
cmq
 

Flavia

utente che medita
il film deve essere uscito 83/84 il disastro è stato nell'86

....Credetemi qui in Friuli la fobia c'è stata :eek:
il Friuli è storicamente
una regione assai travagliata
vi suggerisco la visione di questo film
tristemente famoso
[video=youtube;WCvwTaCyw-g]https://www.youtube.com/watch?v=WCvwTaCyw-g[/video]
 

Nobody

Utente di lunga data
non hai letto il nesso.
Ho detto che ho visto il film e mi aveva fatto impressione. Io abito ad una 15 di km dalla base statunitense di Aviano e si raccontava e si racconta che sotto la base ci sia un arsenale atomico. Secondo te in un adolescente guerra fredda + Film + arsenale atomico sotto i piedi.... Cernobil successo qualche anno dopo, mi ha ricordato il pericolo delle radiazioni.
lo so che è stato un incidente, ma anche lì, tieni presente che noi ragazzi di un tempo eravamo forse un po' più sensibili a certe cose. o forse lo ero io in modo particolare.
cmq
ah ok, non avevo letto... si ad Aviano e Ghedi ci sono decine di atomiche americane.
 

oro.blu

Never enough
il Friuli è storicamente
una regione assai travagliata
vi suggerisco la visione di questo film
tristemente famoso
[video=youtube;WCvwTaCyw-g]https://www.youtube.com/watch?v=WCvwTaCyw-g[/video]
film tragicamente bello... c'è anche un libro molto bello di Sgorlon che lo tratta, non mi ricordavo il titolo "l'ultima valle" romanzo scritto veramente bene tra verità e fantasia ti coinvolge...
 

Flavia

utente che medita
film tragicamente bello... c'è anche un libro molto bello di Sgorlon che lo tratta, non mi ricordavo il titolo "l'ultima valle" romanzo scritto veramente bene tra verità e fantasia ti coinvolge...
un film tragicamente splendido
bello anche lo spettacolo di Paolini
prendo nota del libro, non lo conoscevo
però ho letto "sulla pelle viva "
scritta dalla Merlin
da ragazzina sono stata in vacanza
in Friuli, mi hanno portata a vedere
il Vaaìjont; uno spettacolo mozzafiato
ho visitato anche i paesini mezzi disabitati
che stanno lì attorno...
:)
 

oro.blu

Never enough
un film tragicamente splendido
bello anche lo spettacolo di Paolini
prendo nota del libro, non lo conoscevo
però ho letto "sulla pelle viva "
scritta dalla Merlin
da ragazzina sono stata in vacanza
in Friuli, mi hanno portata a vedere
il Vaaìjont; uno spettacolo mozzafiato
ho visitato anche i paesini mezzi disabitati
che stanno lì attorno...
:)
Il Friuli è una terra strana. Gente dura come il cuoio ma se la sai conquistare ti regalano l'anima. Siamo mezzi montanari mezzi marinai uno strano connubio. Comunque sempre gente che per natura tende ad isolarsi....
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
un film tragicamente splendido
bello anche lo spettacolo di Paolini
prendo nota del libro, non lo conoscevo
però ho letto "sulla pelle viva "
scritta dalla Merlin
da ragazzina sono stata in vacanza
in Friuli, mi hanno portata a vedere
il Vaaìjont; uno spettacolo mozzafiato
ho visitato anche i paesini mezzi disabitati
che stanno lì attorno...
:)
Bellissimo. Lo rivedo ogni volta che Rai 3 lo trasmette
 

spleen

utente ?
Mi fate venire in mente Mauro Corona, ogni volta che leggo un suo libro vengo trasportato in un universo parallelelo, eppure così vivo, così reale.
 

Spot

utente in roaming.
Sperando che Snyder non faccia n'altra cacata come Man of steel.
 

Falcor

Escluso
No ma Superman vs Batman, parliamone.

Che sfida è? Ma Superman lo corca di mazzate a Batman. Non esiste proprio la lotta. Ma poi perché devono combattere tra loro?
 

Falcor

Escluso
Ho controllato il tuo catetere due minuti fa ed era ancora vuoto.
 

Flavia

utente che medita
Sperando che Snyder non faccia n'altra cmwmeacata come Man of steel.
a me non sembra che se la sia giocata
poi così male, riportare sullo schermo
un tema già trattato 30-35 anni prima
rispolverato e rimesso a lucido
per assicurarsi un buon incasso
(vedi Spiderman)
il cast poi non è niente male
ma sono i personaggi che sono stati
molto curati, vedi ad esempio
il rapporto padre-figlio
si sa il genere deve piacere, ma a me
non è sembrato una caccata anzi:)
 

Flavia

utente che medita
Mi fate venire in mente Mauro Corona, ogni volta che leggo un suo libro vengo trasportato in un universo parallelelo, eppure così vivo, così reale.
a questo punto ti invito a vedere
"Vajont, la diga del disonore"
troverai una piccola sorpresa:)
 

Flavia

utente che medita
Il Friuli è una terra strana. Gente dura come il cuoio ma se la sai conquistare ti regalano l'anima. Siamo mezzi montanari mezzi marinai uno strano connubio. Comunque sempre gente che per natura tende ad isolarsi....
si, persone fatte con
una bella scorza, mi ricordo
di essere stata ospite a casa
della nonna di una mia amica,
ho mangiato per 2 settimane
coniglio nostrano in tutte le salse!
tempi andati...
:)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top