Ma non è una impostazione. A livello animale cerchiamo le caratteristiche che assicurino la continuazione della specie. Ma é una sorta di riflesso sul quale non abbiamo controllo. Lo fanno tutti gli animali. Ma mentre in altre specie l'omosessualità non è un comportamento esclusivo della eterosessualità nella nostra si perché abbiamo un cervello che è un filo più complesso. Riusciamo a comportarci seguendo il pensiero e non l'istinto a seconda dell'individuo in varie misure.
Scegliamo di avere una determinata sessualità e facciamo sesso senza scopo riproduttivo. Addirittura arriviamo a usare il sesso per ottenere altro che é quanto più lontano del comportamento animale. Quindi é l'individuo evoluto che sceglie e i motivi sono i suoi. Gli istinti della specie sono secondari e determinano solo comportamenti involontari come quelli degli occhi. Ora: Tu sei un individuo di genere maschile a cui
il corpo femminile a livello sessuale non interessa. Ma a che livello? Io credo
a livello cosciente. A livello istintivo credo che funzioni nello stesso modo perché siamo uguali. Pure io non ho scelto il padre dei miei figli in base alla capacità di procacciare il cibo altrimenti avrei un marito più ricco