Amore è/o abitudine ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

banshee

The Queen
Ciao

Vero. Faccio sempre fatica a credere che lo si possa fare. Proprio non lo capisco.
Ma non credo che Ultimo intendesse questo gioco.


sienne
sono d'accordo. credo che intendesse, nel caso in cui i figli si rendono conto che qualcosa non va, che capiscono, che trovano qualche "prova" (parlo che so, di adolescenti) è inutile mentire..
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma io non credo proprio che serva a nulla parlare in questi termini ai figli. Non serve a nient'altro che a confonderli. I figli della nostra vita di coppia vogliono solo sapere in caso di evidenti conflitti che li riguardino e va bene così. Non vogliono sapere né quando né come né con chi facciamo sesso. Siamo genitori il nostro ruolo non è quello di riversare i nostri problemi su di loro ma di accollarci i loro. Non sono nostri amici. E la nostra storia non sarà la loro. Loro faranno i loro errori e sono altre le cose da trasmettere. Abbiamo le spalle larghe abbastanza per portare la nostra croce da soli.
Straquoto
 

sienne

lucida-confusa
Probabilmente lui no.
Ma le cronache dicono che è la prassi

Ciao

la cronaca, non è uno specchio della realtà. Risalta solo una parte.
Se si prendono in considerazione tutte le separazioni, allora si tratta di una parte minore.


sienne
 

Ingenuo

Utente di lunga data
Ciao

la cronaca, non è uno specchio della realtà. Risalta solo una parte.
Se si prendono in considerazione tutte le separazioni, allora si tratta di una parte minore.


sienne
La cronaca riporta solo gli eventi luttuosi in genere.
Ma gli avvocati matrimonialisti parlano di prassi consolidata
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ciao

Vero. Faccio sempre fatica a credere che lo si possa fare. Proprio non lo capisco.
Ma non credo che Ultimo intendesse questo gioco.


sienne
No nemmeno io credo che sia questa la motivazione.
 

sienne

lucida-confusa
sono d'accordo. credo che intendesse, nel caso in cui i figli si rendono conto che qualcosa non va, che capiscono, che trovano qualche "prova" (parlo che so, di adolescenti) è inutile mentire..

Ciao

credo di aver capito, che a lui piacerebbe poter trapassare degli strumenti che ha acquisito con questa esperienza per poter tutelare i figli difronte a certe delusioni o dolori. Il fatto è, che questi strumenti fanno parte di noi e le viviamo tutti i giorni. E un giorno se un figlio fa un'esperienza tale, noi (che abbiamo subito o fatto subire) saremo ascoltatori differenti. Non c'è bisogno di raccontare nulla ... ci cambia, e questi effetti si vivono.


sienne
 

Scaredheart

Romantica sotto copertura
Di ogni situazione bisogna tener conto dei soggetti che ne sono protagonisti.

Io sono più sensibile di mia sorella. Se a me i nostri genitori nascondevano qualcosa mi arrabbiavo, perché comprendevo. Anche mia sorella comprendeva, ma nel suo caso preferisce non sapere.

Io tante cose, da figlia, le vivevo come una menzogna. Capisco che c'è qualcosa che non va, perché omettere? Si trasmette una serenità apparente, che cozza con la realtà dei fatti.

Ma siamo una bellissima varietà di persone! Ogni caso è a sè.
 

sienne

lucida-confusa
La cronaca riporta solo gli eventi luttuosi in genere.
Ma gli avvocati matrimonialisti parlano di prassi consolidata

Ciao

A dire il vero, da maestra ho visto più casi che erano entrambi molto preoccupati e premurosi a fare tutto in favore dei figli. Sono naturalmente anche genitori, che forse cercano di sistemare tutto senza avvocati. Non lo so ...


sienne
 

sienne

lucida-confusa
Io considero reato la violenza subita ma non il tradimento.

Ciao

la parola tradimento racchiude molti aspetti. Ho scritto, il mio tipo di tradimento ...
Volermi far passare per pazza ecc. ... è distorsione ecc. e la vedo come violenza.
Lo so che su questo piano non la vediamo allo stesso modo ... non fa niente.


sienne
 

Nicka

Capra Espiatrice
Non concordare è lecito.

Io invece non lascerei fuori i figli. Io i figli li metterei ( quando è possibile farlo) al corrente delle situazioni( facendolo nella maniera migliore) dando lezioni di vita reali. Cominciando a far vedere loro che i genitori sono esseri umani non esseri superiori. E dimostrando che uno sbaglio basato sulla menzogna porta delle conseguenze a tutti indistintamente.

Una delle prime cose che si cerca d'insegnare ai figli è proprio di non mentire.
Ultimo però, un appunto.
Parlare di reato secondo me è assurdo...ed è assurdo perchè a questo punto saremmo tutti denunciati...
Il tradimento è presente in ogni tipologia di rapporto.
Io sono stata accoltellata alle spalle in amicizia, roba che mi fumano le orecchie ancora oggi dopo anni. E cosa dovrei fare? Ha tradito me, la nostra amicizia, la mia fiducia, anni di condivisione...ho sofferto, mi ha fatto male, ma non lo reputo reato.
Così non reputo reato il fatto di aver preso parte a un tradimento durato anni...
Così non reputo reato il fatto di aver preso parte a tradimenti da una botta e via.

Non è reato. E' solo vita. E nella vita si sbatte il muso più e più volte a vari livelli.

Passo all'altro punto.
Non ho figli, ma sono figlia. Delle questioni dei miei genitori non mi importa...ma non è che non mi importa perchè me ne frego. No. Semplicemente perchè sono fatti loro e non voglio essere messa in mezzo a problemi che riguardano la loro coppia.
Lo dico oggi perchè oggi sono in coppia...e i miei eventuali problemi col mio uomo me li smazzo da sola e/o con lui. Non tollererei intromissioni di nessun genere. E allo stesso modo non farei entrare nessuno nei miei fatti.

Detto questo, tutti siamo figli della vita che viviamo. Se tu hai vissuto un tradimento, lo hai subito e lo hai perpetrato ai danni di tua moglie non puoi insegnare niente ai tuoi figli.
Ti dico così solo perchè nessuno ci dice che loro vivranno la stessa cosa...e quindi a che serve?
E se la vivessero? Tu sei vivo e vegeto, magari sofferente...ma sei vivo e vegeto lo stesso, tra l'altro con tua moglie che ami. Chi ti dice che per loro non sarà lo stesso? Chi ti dice che per loro non sarà altro?
La vita è fatta di milioni di sfaccettature, non possiamo mettere al riparo dalle delusioni i nostri figli. E' anche giusto che le vivano. Ed è anche giusto che ne causino.
 

Eratò

Utente di lunga data
Ciao

la parola tradimento racchiude molti aspetti. Ho scritto, il mio tipo di tradimento ...
Volermi far passare per pazza ecc. ... è distorsione ecc. e la vedo come violenza.
Lo so che su questo piano non la vediamo allo stesso modo ... non fa niente.


sienne
Ogni caso è a sé.... La tua storia me la ricordo e ti dissi che abevi subito violenza psicologica. Ma non tutti i traditi la subiscono.... Appunto si parlava di tipi di tradimento.
 

Ingenuo

Utente di lunga data
Il tradimento (ovviamente non corredato di violenze minacce etc) è al più la rottura di un contratto.
Ma in questo contratto si parla genericamente di "impegno" e non si fissano cifre, cosa che si fa nei patti prematrimoniali, nulli in Italia.
Della violazione di questo impegno si tiene conto con l'addebito
 

sienne

lucida-confusa
Ogni caso è a sé.... La tua storia me la ricordo e ti dissi che abevi subito violenza psicologica. Ma non tutti i traditi la subiscono.... Appunto si parlava di tipi di tradimento.

Ciao

credo, non lo so, che ci sono più persone che passano una storia simile, ma si vergognano di aver subito (e fatto accadere) tale cose ... e se ne stanno zitti. Credo, che sia più sovente di quello che si crede ... e può far parte di un tradimento. Comunque si parlava se era reato. Tale cose stanno acquistando, comunque, sempre più riconoscimento. È chiaro che, anche se accade nell'insieme di un tradimento, bisogna distinguere ... ci sono anche le botte, per dire.


sienne
 

Eratò

Utente di lunga data
Raccontare del tradimento del padre/della madre li porta a soffrire, a farli perdere fiducia a quella figura genitoriale che possono anche arrivare a disprezzare o odiare, una figura genitoriale che, a prescindere dai problemi di coppia e del tradimento, rimane un alleato valido per la loro crescita attuale e futura... Che senso ha metterli al corrente di una tale situazione?
 
Ultima modifica:

Eratò

Utente di lunga data
Ciao

credo, non lo so, che ci sono più persone che passano una storia simile, ma si vergognano di aver subito (e fatto accadere) tale cose ... e se ne stanno zitti. Credo, che sia più sovente di quello che si crede ... e può far parte di un tradimento. Comunque si parlava se era reato. Tale cose stanno acquistando, comunque, sempre più riconoscimento. È chiaro che, anche se accade nell'insieme di un tradimento, bisogna distinguere ... ci sono anche le botte, per dire.


sienne
Le botte per dire... cioè?
 

sienne

lucida-confusa
Le botte per dire... cioè?

Ciao

niente. Scusa. Intendevo tante cose, e ho preso un esempio errato.
Ho letto una storia di una donna tradita, che se le prendeva se apriva bocca a riguardo ... nulla, un flash. Ci ha messo anni per denunciarlo.


sienne
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top