Acufeni (tinnitus)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

passante

Utente di lunga data
ecco. qualcuno ne soffre? consigli? opinioni?
:sbatti:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Te li tieni. Questo è quello che ho capito.
Poi ti abitui. Così come chi abita vicino a un aeroporto non sente più gli aerei,
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Te li tieni. Questo è quello che ho capito.
Poi ti abitui. Così come chi abita vicino a un aeroporto non sente più gli aerei,
Purtroppo devo quotare
Però potrebbero essere anche il segnale di qualcosa d'altro tipo labirintite in arrivo
La mia collega ha iniziato così, poi labirintite, passata quella passati gli acufeni
 

Nicka

Capra Espiatrice
Da quello che so una volta venuti c'è ben poco da fare...
Mio padre ha risolto in grande parte con un apparecchio acustico, che amplificando i rumori circostanti "copre" i fischi continui.
Ora dice che va decisamente meglio.
 

Ultimo

Escluso
ecco. qualcuno ne soffre? consigli? opinioni?
:sbatti:
Ne ha sofferto mia moglie durante la gravidanza. Spariti dopo il parto.

Ne ho sofferto io per circa una settimana, ne soffrivo esclusivamente( li sentivo) durante il primo sonno. Non ricordo bene ma avevo un qualche problema alle orecchie per il troppo muco.
 

spleen

utente ?
ecco. qualcuno ne soffre? consigli? opinioni?
:sbatti:
Ciao, ATTENZIONE.
Se l'acufene compare improvvisamente assieme ad un abbassamento improvviso di udito è una patologia molto grave, si chiama fenomeno di sordità improvvisa e puo diventare permanente se non si corre ai ripari.
Nei fenomeni più gravi puo essere necessaria una cura di curtisone e persino sedute in camera iperbarica.
Non voglio allarmarti ma se ti capita è indispensabile rivolgersi ad un medico e poi ad uno specialista. Con urgenza perchè se trascorrono 36 - 48 ore senza cura i danni possono diventare permanenti.
Ne so purtroppo qualcosa, se hai bisogno di ulteriori delucidazioni contattami con mp.
Se non è accompagnato da nessun calo di udito fatti comunque vedere da un medico, puo nascondere disturbi più gravi.
 
Ultima modifica:

Tradito?

Utente di lunga data
io ne soffro, normalmente o passano subito o non passano più, però ci si abitua e se li si affronta con il giusto spirito si riesce anche a dimenticarli. Opportuno comunque escludere rari casi di patologie anche gravi che potrebbero causarlo.
 

ologramma

Utente di lunga data
ecco. qualcuno ne soffre? consigli? opinioni?
:sbatti:
io ne soffro da tempo ma non mi da fastidio durante il giorno con i rumori non ci si fa caso ma durante la notte si sente un fischio continuo , certo non è un gran rumore ma è pur sempre un fastidio , la mattina presto quando mi sveglio mi sembra di essere nella foresta mi sembra che ci sia nell'orecchio un canto di uccellini.
Questo mio problema è piccolo e superabile, ma ricordo la labirintite scoppiata improvvisamente con giramenti di testa e non poter camminare, ricordo che la mia signora riusci ad ottenere l'indirizzo di un dottore a roma che insegnava all'università che con la manipolazione del capo dopo aver messo una telecamera agli occhi con due sedute gli ha riposizionato i sassolini che si trovano nell'orecchio così gli ha chiamati.
A conferma c'erano in studio un signore della puglia che non dormiva da anni e un altro signore che gli avevano dignosticato un malaccio al cervello , ricordo che l'ospedale era in Canada, tutti e due risolti, per finire un amico che lavorando con le macchine di stampa non sentiva più la moglie , e io lavorando in casa gli dissi del dottore che gli prescrisse anche dei farmaci ora lo vedo spesso e non ho più chiesto come va ma parlandoci credo che il problema si sia ridsolto o quantomeno affievvolito.
 

passante

Utente di lunga data
grazie delle risposte di tutti. in effetti potevo spiegare di più. ho gli acufeni da quasi un anno, ho fatto i controlli del caso all'epoca e niente... si tratta di abituarsi. ci sono giorni in cui i rumori non si sentono altri in cui sovrastano i rumori ambientali, le voci, perfino la musica :unhappy: in quei giorni l'unico conforto è il rumore bianco, l'acqua in particolare. ci sono dei video su youtube, tipo, "10 ore di pioggia scrosciante" :facepalm::facepalm::facepalm:

mi chiedevo se qualcuno di voi ha delle strategie di convivenza efficaci o anche, non si sa mai, se a qualcuno sono passati.

va be', non è niente di grave, però è un po' una palla.

:singleeye:
 

Brunetta

Utente di lunga data
grazie delle risposte di tutti. in effetti potevo spiegare di più. ho gli acufeni da quasi un anno, ho fatto i controlli del caso all'epoca e niente... si tratta di abituarsi. ci sono giorni in cui i rumori non si sentono altri in cui sovrastano i rumori ambientali, le voci, perfino la musica :unhappy: in quei giorni l'unico conforto è il rumore bianco, l'acqua in particolare. ci sono dei video su youtube, tipo, "10 ore di pioggia scrosciante" :facepalm::facepalm::facepalm:

mi chiedevo se qualcuno di voi ha delle strategie di convivenza efficaci o anche, non si sa mai, se a qualcuno sono passati.

va be', non è niente di grave, però è un po' una palla.

:singleeye:

Hai provato i coni di cera degli indiani da fare bruciare? Li vendono in farmacia. A volte creano una depressione che cambia la situazione.
 

Tradito?

Utente di lunga data
grazie delle risposte di tutti. in effetti potevo spiegare di più. ho gli acufeni da quasi un anno, ho fatto i controlli del caso all'epoca e niente... si tratta di abituarsi. ci sono giorni in cui i rumori non si sentono altri in cui sovrastano i rumori ambientali, le voci, perfino la musica :unhappy: in quei giorni l'unico conforto è il rumore bianco, l'acqua in particolare. ci sono dei video su youtube, tipo, "10 ore di pioggia scrosciante" :facepalm::facepalm::facepalm:

mi chiedevo se qualcuno di voi ha delle strategie di convivenza efficaci o anche, non si sa mai, se a qualcuno sono passati.

va be', non è niente di grave, però è un po' una palla.

:singleeye:
Non ci sono strategie, anzi bisogna ignorarli del tutto. Si puo' fare qualcosa curando l'alimentazione e bevendo molta acqua
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
grazie delle risposte di tutti. in effetti potevo spiegare di più. ho gli acufeni da quasi un anno, ho fatto i controlli del caso all'epoca e niente... si tratta di abituarsi. ci sono giorni in cui i rumori non si sentono altri in cui sovrastano i rumori ambientali, le voci, perfino la musica :unhappy: in quei giorni l'unico conforto è il rumore bianco, l'acqua in particolare. ci sono dei video su youtube, tipo, "10 ore di pioggia scrosciante" :facepalm::facepalm::facepalm:

mi chiedevo se qualcuno di voi ha delle strategie di convivenza efficaci o anche, non si sa mai, se a qualcuno sono passati.

va be', non è niente di grave, però è un po' una palla.

:singleeye:
credo che l'unica sia la stessa dei rumori molesti... come ti ho scritto su e come hai già sperimentato, rumore bianco, soprattutto la notte per dormire.
 

passante

Utente di lunga data
Non ci sono strategie, anzi bisogna ignorarli del tutto. Si puo' fare qualcosa curando l'alimentazione e bevendo molta acqua
alimentazione e acqua sì, è vero, ma ero già attento di mio.

Cosi' li amplifichi
:unhappy:

credo che l'unica sia la stessa dei rumori molesti... come ti ho scritto su e come hai già sperimentato, rumore bianco, soprattutto la notte per dormire.
grazie
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top