L'angolo dei fumetti (e non solo ... )

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

banshee

The Queen
Qualche anno fa ne leggevo tantissimi, adesso sono un po' arrugginito.
Ma nessuno ha letto il manga comico più bello di tutti i tempi?
ioooo!! :D:D

ho letto: Video Girl Ai, Iis, Dragon Ball, Arale, Ranma 1/2, Orange Road, Golden Boy, Battle Royale, Lady Oscar, Madmoiselle Anne....
 

Nicka

Capra Espiatrice
ioooo!! :D:D

ho letto: Video Girl Ai, Iis, Dragon Ball, Arale, Ranma 1/2, Orange Road, Golden Boy, Battle Royale, Lady Oscar, Madmoiselle Anne....
Dragon Ball lo avevo iniziato, ma non mi ha mai presa più di tanto!
Golden Boy ho visto l'anime, era troppo forte! :D
 

Spot

utente in roaming.
No senti...tu dopo oggi e gli squartamenti diventi in automatico il mio mito!!! :D
Azz.. Onoratissima!:D

Comunque c'è da dire che
View attachment 10814
COMICS

FUMETTI DC CONSIGLIATI

FUMETTI MARVEL CONSIGLIATI

View attachment 10815
FUMETTI ITALIANI

BONELLI EDI
TORE
Case editrici americane: Vertigo su tutte (che sempre è proprietà DC se non sbaglio). Perchè si è occupata di pubblicare tutti i titoli più affascinanti degli ultimi anni. Un esempio, Sandman di Gaiman. Comunque, titoli e titoli su cui piangere di gioia.

Italia: Bao publishing si occupa di pubblicare tutti gli autori più freschi e interessanti. Non per niente si occupa anche di Zero, ma è davvero da tenere costantemente sotto controllo.
Poi c'è Dentiblù Edizioni, più piccola e con meno mezzi, ma da non sottovalutare.

Oltre all'Einaudi che ci fa il favore di pubblicarci grandi classici come Maus (A. Spiegelman: se non l'avete mai letto, leggiatelo) e Pazienza.

Rizzoli si occupa di Pratt.

Panini comics, un altro classico. Magic press, etc etc. (sono tante, troppe :rotfl:)


Sempre parlando di case editrici, una chicca (che magari non è conosciutissima): la Nuages si è occupata di pubblicare una raccolta di classici illustrati da grandi matite. Io ho "Lettere di una monaca portoghese" (a cui ci sono affezionatissima per svariati motivi sentimentali :D) illustrato da Milo.
Le edizioni sono bellissime, ed è facile trovarci anche qualche chicca particolare. Link
 
riacquisto con regolarità fumetti dopo ....

dopo moltissimi anni

Non credevo potessi ritrovare entusiasmo, eppure ..... La collana è quella de Le Storie, della Bonelli

è fatta bene. L'ambientazione è sempre in periodi storici ben documentati e mi sembra anche fedelmente riproposti. I racconti sono ovviamente romanzati.

Qualcuno la legge ?
 

banshee

The Queen
quoto Spot , la Bao va veramente tenuta d'occhio..


per il resto grazie a tutti per i contributi, continuate continuate :D

oggi entro in possesso del nuovo DYD, vi farò sapere...
 

Ryoga74

Utente sperduto
Azz.. Onoratissima!:D

Comunque c'è da dire che


Case editrici americane: Vertigo su tutte (che sempre è proprietà DC se non sbaglio). Perchè si è occupata di pubblicare tutti i titoli più affascinanti degli ultimi anni. Un esempio, Sandman di Gaiman. Comunque, titoli e titoli su cui piangere di gioia.

Italia: Bao publishing si occupa di pubblicare tutti gli autori più freschi e interessanti. Non per niente si occupa anche di Zero, ma è davvero da tenere costantemente sotto controllo.
Poi c'è Dentiblù Edizioni, più piccola e con meno mezzi, ma da non sottovalutare.

Oltre all'Einaudi che ci fa il favore di pubblicarci grandi classici come Maus (A. Spiegelman: se non l'avete mai letto, leggiatelo) e Pazienza.

Rizzoli si occupa di Pratt.

Panini comics, un altro classico. Magic press, etc etc. (sono tante, troppe :rotfl:)


Sempre parlando di case editrici, una chicca (che magari non è conosciutissima): la Nuages si è occupata di pubblicare una raccolta di classici illustrati da grandi matite. Io ho "Lettere di una monaca portoghese" (a cui ci sono affezionatissima per svariati motivi sentimentali :D) illustrato da Milo.
Le edizioni sono bellissime, ed è facile trovarci anche qualche chicca particolare. Link
Grazie [emoji106] quando torno a casa sistemo e aggiorno...
 

Ryoga74

Utente sperduto

perplesso

Administrator
Staff Forum
potreste fare un tradiraduno al Lucca Comics. così finalmente potrei offrirvi una birra dal vivo e non solo idealmente.
 

Ryoga74

Utente sperduto
Ho una tazza gialla con ryoga sopra che corre, tutte le varie scenette :rotfl: presa anni fa a Romics :rotfl:
Anche io per anni sono andato al Cartoomics a Milano. Avevo dei P-chan portachiavi e un pupazzo, mi mancano quei tempi spensierati [emoji22]
 

Ryoga74

Utente sperduto
potreste fare un tradiraduno al Lucca Comics. così finalmente potrei offrirvi una birra dal vivo e non solo idealmente.
Sai che è una bella idea? Quasi quasi...
 

Spot

utente in roaming.
potreste fare un tradiraduno al Lucca Comics. così finalmente potrei offrirvi una birra dal vivo e non solo idealmente.
Per il Lucca mi stavo organizzando (avevo deciso da anni che questo sarebbe stato l'anno per andarci). Ma i programmi a lungo termine non funzionano mai :rolleyes:
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Per il Lucca mi stavo organizzando (avevo deciso da anni che questo sarebbe stato l'anno per andarci). Ma i programmi a lungo termine non funzionano mai :rolleyes:
Ma Lucca non è in questi giorni ? :confused:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top