Azz.. Onoratissima!
Comunque c'è da dire che
Case editrici americane: Vertigo su tutte (che sempre è proprietà DC se non sbaglio). Perchè si è occupata di pubblicare tutti i titoli più affascinanti degli ultimi anni. Un esempio, Sandman di Gaiman. Comunque, titoli e titoli su cui piangere di gioia.
Italia: Bao publishing si occupa di pubblicare tutti gli autori più freschi e interessanti. Non per niente si occupa anche di Zero, ma è davvero da tenere costantemente sotto controllo.
Poi c'è Dentiblù Edizioni, più piccola e con meno mezzi, ma da non sottovalutare.
Oltre all'Einaudi che ci fa il favore di pubblicarci grandi classici come Maus (A. Spiegelman: se non l'avete mai letto, leggiatelo) e Pazienza.
Rizzoli si occupa di Pratt.
Panini comics, un altro classico. Magic press, etc etc. (sono tante, troppe :rotfl
Sempre parlando di case editrici, una chicca (che magari non è conosciutissima): la Nuages si è occupata di pubblicare una raccolta di classici illustrati da grandi matite. Io ho "Lettere di una monaca portoghese" (a cui ci sono affezionatissima per svariati motivi sentimentali

) illustrato da Milo.
Le edizioni sono bellissime, ed è facile trovarci anche qualche chicca particolare.
Link