L'angolo dei fumetti (e non solo ... )

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ryoga74

Utente sperduto
Al pacino, ricky memphis e tomas milian,se penso che potevo essere accostato a Pippo baudo,Maurizio Cosanzo e Alvaro vitali,cazzo mi è andata bene....:rotfl::rotfl::rotfl:
[emoji23]
Dovresti sentirti orgoglioso, per almeno due dei tre confronti (due grandi attori, per chi avesse dubbi sulla bontà della recitazione di T.Millian si guardi Traffic), più un romanaccio genuino come Memphis, non ti puoi proprio lamentare [emoji6]
 

Ryoga74

Utente sperduto

Ryoga74

Utente sperduto

Ryoga74

Utente sperduto
numero 74..... Marina :rolleyes: il primo amore di Dylan, a Moonlight...

bellissimo. l'unico albo in cui Groucho non fa nemmeno una battuta e non c'è una scena horror...
È uno dei miei preferiti. Bellissima storia[emoji4]
 

Nobody

Utente di lunga data
A me era piaciuto tantissimo Johnny Freak, però non ero un assiduo lettore. Alla fine si ripetevano tutti un po' troppo.
 

Ryoga74

Utente sperduto
il mio preferito su tutti è "Oltre la morte", perchè checchè qualcuno ne dica, in realtà sono tenera :eek:

mi piacciono anche tantissimo "Partita con la morte", "Cagliostro" :)D), "Sciarada" (stupenda lei) ...
Partita con la morte, Cagliostro, accadde domani, Morgana i miei preferiti [emoji4]
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Il lungo addio è il 74
Il ragioniere della morte non lo conosco come albo...
considera che sono passati 20 anni quindi ci sta che mi ricordi male il titolo della storia.

ricordo che c'era sta "epidemia" di suicidi immotivati ed ad un certo punto salta fuori sto ragioniere della Morte che motiva l'impazzimento generale col bisogno di riequilibrare il rapporto tra nascite e morti.

e poi ricordo un'altra storia di una fine dell'umanità determinata da un raffreddore incurabile.
 

banshee

The Queen
considera che sono passati 20 anni quindi ci sta che mi ricordi male il titolo della storia.

ricordo che c'era sta "epidemia" di suicidi immotivati ed ad un certo punto salta fuori sto ragioniere della Morte che motiva l'impazzimento generale col bisogno di riequilibrare il rapporto tra nascite e morti.

e poi ricordo un'altra storia di una fine dell'umanità determinata da un raffreddore incurabile.

ah si si lo ricordo anche io :) che all'Inferno s'erano sbagliati coi conti :rotfl:però non ricordo il numero, poi a casa lo vedo...!

quell'altro è "L'ultimo uomo sulla terra", DYd rimane solo al mondo..
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top