Parigi sotto attacco

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Joey Blow

Escluso
non ho capito
Cioè, se parli di identità e valori condivisi, bè per lo più noialtri siamo cristiani fino al midollo. Noialtri intendo l'Europa da cima a fondo. Essere laicamente convinti dei propri valori quando la maggior parte della nostra storia risiede nel credo crisitano, è una fesseria, che poi porta a sotritura tipo quelle delle insegnati che giustamente dicevi. Che poi il problema non sia di nazioni che fanno i loro interessi a danno di altre non è vero affatto. Anzi, il nocciolo è lì. Che fino a, boh, vent'anni fa non è che ci fosse tutto sto dramma.
 

spleen

utente ?
Si dovrebbe ma non è detto che sia così.... La società occidentale di oggi si basa sul apparenza,sul perbenismo, sul relativismo applicato in maniera variegata ad ogni tematica...Non è chi è meglio e chi è peggio.E che le identita e i principi non esistono più nemmeno da noi. Basta leggere la cronaca...
Sono convinto di condividere più idee con un perbenista, un relativista o quant' altro che con persone che pensano alla donna come ad un oggetto (ad esempio). Qua non è una quastione di chi è meglio o peggio, qua è questione di trovare un possibile (?) argomento di confronto o di dialogo con pseudo culture e scelte politiche del tutto aliene.
 

danny

Utente di lunga data
A regà il problema non è di nazioni, chi si fa' i suoi interessi o chi contro chi, è un problema di visione di una società del futuro che qualcuno immagina in modo irrazionale ancorata a principi medievali. Non serve che arrivino, ce li abbiamo già in casa, debbono solo decidere eventualmente se e come muoversi, e come qualsiasi altro conflito ideologico (perchè di questo si tratta) finirà solo con la completa sconfitta di uno o l'altro modo di intendere la libertà.
Qualsiasi società si basa su due cose, identità e principi condivisi. Vorrei sottolineare che con questa gente non condividiamo niente, non condividiamo la nostra complessissima identità culturale nè i valori che queste persone, catapultate da noi da sistemi poco più che tribali, portano.
Cominceranno a cambiare le cose forse quando saremo noi, un po' più convinti e consapevoli di quello che siamo, un po più consapevolmente e laicamente convinti che le nostre libertà contano perchè sono la nostra vera identità.
Certo mi risulta difficile sperarlo, quando maestre di scuola annullano persino visite ad una mostra aristica, ( mostra artistica, storica, non funzione religiosa) in nome di un politicamente corretto che risulta scorretto e irrispetttoso solo verso la nostra identità.
A meno che non si consideri, come adesso succede, valore comune il sistema economico ma ci vuole ben poco per capire che non basta di certo.

Non solo non basta ma è già in comune.
Sull'identità: non esiste identità abbastanza forte da contrapporre al fanatismo.
Si dovrebbe minare il consenso che ruota attorno ad esso.
Quando senti musulmani tolleranti verso gli attentati nel mondo occidentale perché abituati nei loro paesi a queste realtà da decenni comprendi che vi è terreno facile per la sopravvivenza gli estremismi.
In questo siamo colpevoli, in quanto abbiamo fatto errori strategici anche recenti che ci hanno allontanati dalla capacità di generare empatia in chi da anni soffre condizioni ben peggiori.
Diciamo che comunque nessuno ha mai acceso candeline per le vittime non occidentl, ce ne siamo fregati e siamo in grado di accorgerci solo dei morti quando sono vicino a noi.
Puoi pensare che dall'altra parte questa ha un peso.
In fin dei conti anche della mafia l'Italia e l'Europa successivamente se ne sono fregati per anni finché era un problema di una certa parte del territorio.
Gli obiettivi dell'Isis per tanta gente nel mondo arabo sono sicuramente meno peggio della situazione attuale.
Non credere che la maggior parte dei musulmani sia molto diversa da noi ovvero abbia davvero ambizioni differenti. Moglie, figli lavoro auto soldi tranquillità e Iphone li vogliono tutti.:D
in fin dei conti noi italiani nel ventennio abbiamo guardato con una certa soddisfazione a quei minimi miglioramenti sociali che il regime aveva portato. Il consenso non era certo semplicemente estorto. E la sicurezza di uscire di casa e i treni che arrivavano in orario (prima della guerra..) sono in molti tra i vecchi a rimpiangerli.
La popolazione nel mondo è disposta a tollerare gli estremismi di fronte a vantaggi sul piano della sicurezza e della tranquillità. E quando tu, nella tua nazione di origine, rischi una bomba in un mercato o su un autobus, sei disposto ad accettare tutto. E in mezzo a tanta gente che tollera hai sempre chi appoggia e chi combatte al tuo fianco.
Poi in aggiunta a questo se la smettessimo di avere tra i primi clienti delle nostre armi i paesi arabi sarebbe anche meglio.
 

spleen

utente ?
Cioè, se parli di identità e valori condivisi, bè per lo più noialtri siamo cristiani fino al midollo. Noialtri intendo l'Europa da cima a fondo. Essere laicamente convinti dei propri valori quando la maggior parte della nostra storia risiede nel credo crisitano, è una fesseria, che poi porta a sotritura tipo quelle delle insegnati che giustamente dicevi. Che poi il problema non sia di nazioni che fanno i loro interessi a danno di altre non è vero affatto. Anzi, il nocciolo è lì. Che fino a, boh, vent'anni fa non è che ci fosse tutto sto dramma.
Cristianesimo, certo, ma anche filosofia greca, pragmatismo legale romano, tradizioni barbariche, razionalismo illuminista, intellettualismo ebraico..... etc. I padri della cultura occientale sono molti.

Neretto: Il problema è anche quello, non solo quello, perchè se anche trovi l'accordo internazionale (che già formalmente c'è hai sempre da risolvere il problema di un eventuale terrorismo interno, ideologico, che è quello che fa più paura.
 

Joey Blow

Escluso
Cristianesimo, certo, ma anche filosofia greca, pragmatismo legale romano, tradizioni barbariche, razionalismo illuminista, intellettualismo ebraico..... etc. I padri della cultura occientale sono molti.

Neretto: Il problema è anche quello, non solo quello, perchè se anche trovi l'accordo internazionale (che già formalmente c'è hai sempre da risolvere il problema di un eventuale terrorismo interno, ideologico, che è quello che fa più paura.
Spleen: cristianesimo. Di romano noialtri abbiamo il diritto (in parte), le tradizioni barbariche (...) lassale perde che quando loro stavano sugli alberi noi eravamo già froci, molta della filosofia greca è tornata proprio nelle prime radici cristiane e blablabla.

Non c'è nessun accordo internazionale se uno pesa 100 e tu un cazzo e gli stai pure al guinzaglio. E' quello il punto.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
ma alla fine, questo Isis... chi lo vuole davvero? E perchè lo vuole? Finchè non si parte da qui, nessuna seria strategia per combatterlo avrà successo.
l'errore di fondo è credere che chi ha creato il Daesh con soldi ed addrestramento ed armi sapesse fino in fondo cosa stava facendo e quali sarebbero state le conseguenze.

c'è veramente troppa gente che pensa che la guerra sia come la si vede alla Playstation
 

Eratò

Utente di lunga data
Sono convinto di condividere più idee con un perbenista, un relativista o quant' altro che con persone che pensano alla donna come ad un oggetto (ad esempio). Qua non è una quastione di chi è meglio o peggio, qua è questione di trovare un possibile (?) argomento di confronto o di dialogo con pseudo culture e scelte politiche del tutto aliene.

Vedi però che si dice che chi dava i commandi in uno degli attentati a Parigi era proprio una donna..... Non un uomo, una donna. E questo da da pensare dal momento in cui a Dubai le donne possono uscire una volta la settimana, non hanno diritto alla patente e non devono permettersi neanche di fumare. Ma al improvviso danno i commandi ad una donna.... Il punto è che fin a quando potevano usare i flussi immigratori a cavoli loro andava bene(e se questo lo vogliamo chiamare principio, immigrati sottopagati e sfruttati per decenni) ma poi il giochetto gli è sfuggito di mano. Perché tutto questo si svolge per motivi economici e di supremazia geopolitica in cui è ben noto che i principi non contano un tubo....
 

Caciottina

Escluso
Vedi però che si dice che chi dava i commandi in uno degli attentati a Parigi era proprio una donna..... Non un uomo, una donna. E questo da da pensare dal momento in cui a Dubai le donne possono uscire una volta la settimana, non hanno diritto alla patente e non devono permettersi neanche di fumare. Ma al improvviso danno i commandi ad una donna.... Il punto è che fin a quando potevano usare i flussi immigratori a cavoli loro andava bene(e se questo lo vogliamo chiamare principio, immigrati sottopagati e sfruttati per decenni) ma poi il giochetto gli è sfuggito di mano. Perché tutto questo si svolge per motivi economici e di supremazia geopolitica in cui è ben noto che i principi non contano un tubo....
Ma insomma...a dubai non è proprio cosi. Vai in spiaggia trovi pure quella araba in bikini eh...
 

spleen

utente ?
Vedi però che si dice che chi dava i commandi in uno degli attentati a Parigi era proprio una donna..... Non un uomo, una donna. E questo da da pensare dal momento in cui a Dubai le donne possono uscire una volta la settimana, non hanno diritto alla patente e non devono permettersi neanche di fumare. Ma al improvviso danno i commandi ad una donna.... Il punto è che fin a quando potevano usare i flussi immigratori a cavoli loro andava bene(e se questo lo vogliamo chiamare principio, immigrati sottopagati e sfruttati per decenni) ma poi il giochetto gli è sfuggito di mano. Perché tutto questo si svolge per motivi economici e di supremazia geopolitica in cui è ben noto che i principi non contano un tubo....
E perciò siccome una donna si è fatta usare, si è prestata all' integralismo da domani nel mondo islamico cambia tutto (?)
Attenti, a buttarla sempre sui motivi economici si finisce per buttarla nel calderone dove tutto c' entra, niente c' entra.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Oggi gli illuminati, supportati da qualche sociologo, ci fanno sapere che è tutta una questione di francese-che-ammazza-francese: lo stragista del Bataclan, tale Mostefai, è (formalmente) francese e fa parte della classe media francese, viveva nella villetta coi nanetti da giardino, salutava sempre, aveva l'abbonamento per vedere la Champions League, i soprammobili Thun, si lamentava del cambio franco/euro e via dicendo ma, poverino, è la crisi della politica e la perdita di valori dell'occidente che è non riuscita a dare un senso alla sua vita. Come se "risiedere" e "far parte/sentirsi parte di una Nazione" siano la stessa cosa e una questione di chi emette il tuo passaporto.

Quello che omettono di dire è che questa "classe media" è quella artificiale, indotta, falsa, che zecche e boldrinove vogliono istituire de facto anche qui in Italia con una immigrazione indiscriminata a colpi di asili politici, 35 euro al giorno, telefonini, schede ricaricabili, alberghi, ecc. a spese (economiche e sociali) della vera classe media che ha sempre tirato il carretto di questo Paese costruendo generazione dopo generazione infrastrutture e carrettiere, welfare e assistenzialismo, ospedali e malasanità, scuola laica e crocifissi, tartassati e babypensionati, Bolzano e Locri, eccellenze e nepotismi, efficienza e corruzione, Brusca e Falcone, bestemmiatori veneti e influenze del Vaticano, valori e disvalori e in tutto ciò ha trovato un equilibrio.

Il paradosso di questo incubo, la vera chicca che farebbe imbracciare la forca ai nostri nonni, è l'ossequio peloso verso tutto ciò che è antitetico a noi e il rifiuto sdegnoso verso tutto ciò che ci appartiene dalla notte dei tempi e che è il nostro DNA.
quoto
 

Ecate

Utente di lunga data
Spleen: cristianesimo. Di romano noialtri abbiamo il diritto (in parte), le tradizioni barbariche (...) lassale perde che quando loro stavano sugli alberi noi eravamo già froci, molta della filosofia greca è tornata proprio nelle prime radici cristiane e blablabla.

Non c'è nessun accordo internazionale se uno pesa 100 e tu un cazzo e gli stai pure al guinzaglio. E' quello il punto.
L'Italia si divide da tempo immemore tra guelfi e ghibellini. Il pensiero laico o laicista non è solo emanazione del pensiero cristiano. C'è tanta roba lì dentro, che non avendo mai avuto interesse a mettere bandiera, non ha bandiera.
 

spleen

utente ?
Spleen: cristianesimo. Di romano noialtri abbiamo il diritto (in parte), le tradizioni barbariche (...) lassale perde che quando loro stavano sugli alberi noi eravamo già froci, molta della filosofia greca è tornata proprio nelle prime radici cristiane e blablabla.

Non c'è nessun accordo internazionale se uno pesa 100 e tu un cazzo e gli stai pure al guinzaglio. E' quello il punto.
Guarda che sono due cose diversissime, pur commiste come dici.
 

Eratò

Utente di lunga data
E perciò siccome una donna si è fatta usare, si è prestata all' integralismo da domani nel mondo islamico cambia tutto (?)
Attenti, a buttarla sempre sui motivi economici si finisce per buttarla nel calderone dove tutto c' entra, niente c' entra.
Non è certamente solo quello il motivo ma è uno dei motivi principali. Basta pensare a chi sono quei stati che l' Isis l'hanno finanziato... E basta chiedersi perché, visto che i punti nevralgici del Isis li conoscevano già, hanno deciso di agire solo dopo la morte di 129 persone... Negare totalmente i motivi economici e di supremazia può essere altrettanto pericoloso.
 
Ultima modifica:

brenin

Utente
Staff Forum
E perciò siccome una donna si è fatta usare, si è prestata all' integralismo da domani nel mondo islamico cambia tutto (?)
Attenti, a buttarla sempre sui motivi economici si finisce per buttarla nel calderone dove tutto c' entra, niente c' entra.
Non penso si sia fatta usare; quando un commando di terroristi attaccò un teatro a Mosca,anni fa,buona parte di loro era costituita da donne, vedove di combattenti ceceni ( integralisti ) periti in guerra.
 

Ecate

Utente di lunga data
Oggi gli illuminati, supportati da qualche sociologo, ci fanno sapere che è tutta una questione di francese-che-ammazza-francese: lo stragista del Bataclan, tale Mostefai, è (formalmente) francese e fa parte della classe media francese, viveva nella villetta coi nanetti da giardino, salutava sempre, aveva l'abbonamento per vedere la Champions League, i soprammobili Thun, si lamentava del cambio franco/euro e via dicendo ma, poverino, è la crisi della politica e la perdita di valori dell'occidente che è non riuscita a dare un senso alla sua vita. Come se "risiedere" e "far parte/sentirsi parte di una Nazione" siano la stessa cosa e una questione di chi emette il tuo passaporto.

Quello che omettono di dire è che questa "classe media" è quella artificiale, indotta, falsa, che zecche e boldrinove vogliono istituire de facto anche qui in Italia con una immigrazione indiscriminata a colpi di asili politici, 35 euro al giorno, telefonini, schede ricaricabili, alberghi, ecc. a spese (economiche e sociali) della vera classe media che ha sempre tirato il carretto di questo Paese costruendo generazione dopo generazione infrastrutture e carrettiere, welfare e assistenzialismo, ospedali e malasanità, scuola laica e crocifissi, tartassati e babypensionati, Bolzano e Locri, eccellenze e nepotismi, efficienza e corruzione, Brusca e Falcone, bestemmiatori veneti e influenze del Vaticano, valori e disvalori e in tutto ciò ha trovato un equilibrio.

Il paradosso di questo incubo, la vera chicca che farebbe imbracciare la forca ai nostri nonni, è l'ossequio peloso verso tutto ciò che è antitetico a noi e il rifiuto sdegnoso verso tutto ciò che ci appartiene dalla notte dei tempi e che è il nostro DNA.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
No è certamente solo quello motivo ma è uno dei motivi principali. Basta pensare a chi sono quei stati che l' Isis l'hanno finanziato... E basta chiedersi perché, visto che i punti nevralgici del Isis li conoscevano già, hanno deciso di agire solo dopo la morte di 129 persone... Negare totalmente i motivi economici e di supremazia può essere altrettanto pericoloso.
132. e ci sono ancora decine di feriti in gravissime condizioni. ed è morta anche un'italiana.
 

sienne

lucida-confusa
132. e ci sono ancora decine di feriti in gravissime condizioni. ed è morta anche un'italiana.

Ciao

i morti da parte delle mani dell'Isis sono decisamente molto di più ...
Certo, quelli per assicurarsi i territori non ci toccano ... solo gli effetti collaterali di chi scappa.
Comunque, inizio a credere che il tutto ha come fine di destabilizzare il primo mondo ...


sienne
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top