Sinceramente

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Diletta

Utente di lunga data
Ciao Diletta.

Credo di averti dato una parziale risposta nel mio quote a Brunetta.

Quel che ho oggi io è il MIO vissuto della nostra storia come si è svolta fin qui. Un nostro vissuto semplicemente non esiste, di qui l'esigenza di costruire un nuovo noi.


Sì, però se dici che un vostro vissuto semplicemente NON esiste questo implica un rinnegare il vostro passato di coppia (o no?).
Mi sta bene quando dici che te ne allontani perché quel "noi" non funzionava così bene, quindi un distacco emotivo per concentrarti sulla costruzione del nuovo "noi".
Ci sono quasi? :idea:
 

Divì

Utente senza meta
Sì, però se dici che un vostro vissuto semplicemente NON esiste questo implica un rinnegare il vostro passato di coppia (o no?).
Mi sta bene quando dici che te ne allontani perché quel "noi" non funzionava così bene, quindi un distacco emotivo per concentrarti sulla costruzione del nuovo "noi".
Ci sono quasi? :idea:
La mia è una presa d'atto che un nostro vissuto come io lo credevo esistente non c'è e non c'è mai stato. Per il semplice fatto che il NOI ERA ZOPPO mentre credevo che camminasse dritto.

Non c'entra con il rinnegare il nostro passato di coppia: il nostro passato è semplicemente ACCADUTO, ed è diverso dal VISSUTO. ..... non so come spiegarlo meglio, sono proprio due cose diverse.

Quindi non rinnego il nostro passato insieme anche perché non lo posso cambiare: ma sono consapevole che non siamo riusciti a portare a compimento il nostro essere coppia. E che ce ne diamo ora la possibilità.

Tolti i vincoli economici e liberi dal pensiero del turbamento di bimbi piccoli e genitori ansiosi, possiamo concentrarci su di noi. Magari funziona, oppure potremmo scoprire che non è cosa.
 

Diletta

Utente di lunga data
Sai che invece io lo trovo immaturo e un modo un po' infantile di dire (entrambi, se è un buon proposito sincero di entrambi) "non lo faccio più!".
Non riesco a capirne il senso.
Ognuno è quello che è e che si è rivelato in decenni.
Che significa: adesso sarò diverso? Come diverso? Sì, può esserci anche "buona volontà", ma per quanto la buona volontà può fare cambiare il modo di essere.
Immagino una cosa semplice e piccola: è mancata la condivisione delle serate, perché uno, o entrambi, crollava dal sonno o sentiva bisogno di "staccare" distraendosi facendo cose individuali.
Bene, si potrà pure fare il buono proposito di condividere le serate. Per quanto potrà durare? Poi si tornerà a crollare di sonno o ad aver bisogno di tempo isolato. Semplicemente ognuno è fatto in un determinato modo e non può forzarsi se non per un tempo limitato e comunque andando contro a se stesso.
Perché?

Se si è riflettuto su come eravamo all'interno della coppia e abbiamo capito che c'erano degli atteggiamenti o dei modi di porsi che non andavano bene perché allontanavano anziché avvicinare, perché non ha senso impegnarsi per modificarli?
Hai ragione: è questione di "buona volontà", come del resto per tutti gli aspetti della nostra vita.
Bisogna avere l'umiltà di fermarsi e guardarsi dal di fuori, entrambi, e se ci si rende conto dell'importanza di apportare dei cambiamenti, ci si rimbocca le maniche e ci si mette all'opera.
Non si otterrà il 100% del risultato perché, come dici tu, ognuno è fatto a modo suo, ma sarà sempre un qualcosa che porterà un miglioramento nel rapporto.
Io, per esempio, mi ponevo spesso in modo sbagliato, e prima non mi ci sarei soffermata. Ora noto un grande cambiamento in me che, tra l'altro, fa bene in primis a me stessa.
 

mora83

Utente di lunga data
I traditi raramente si separano.
Perché?
Sinceramente è per accettazione di qualcosa che può accadere e rielaborazione del fatto e ricostruzione del rapporto o i fattori contingenti ed economici sono stati predominanti?
Sarà....ma allora io rientro nel gruppo dei "raramente".
Forse perchè la vera motivazione della nostra separazione non sta tanto nel tradimento in sè ma per quello che nascondeva.
Fatto sta che nel mio caso non ci sono state "rielaborazioni", " ricostruzioni" o "fattori contingenti" che abbiano tenuto. Se non va, non va, e preferisco un milione di volte mantenere stima, affetto e rispetto reciproco separandomi piuttosto che tenere in piedi un rapporto che logora a vicenda.
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
Direi che ....

Sarà....ma allora io rientro nel gruppo dei "raramente".
Forse perchè la vera motivazione della nostra separazione non sta tanto nel tradimento in sè ma per quello che nascondeva.
Fatto sta che nel mio caso non ci sono state "rielaborazioni", " ricostruzioni" o "fattori contingenti" che abbiano tenuto. Se non va, non va, e preferisco un milione di volte mantenere stima, affetto e rispetto reciproco separandomi piuttosto che tenere in piedi un rapporto che logora a vicenda.
... non avevate figli. Per il resto quoto.
 

mora83

Utente di lunga data
... non avevate figli. Per il resto quoto.
Vero. Con un figlio sicuramente i termini di riferimento cambiano. Ma credimi, conosco moltissime coppie che pur senza prole e pur in presenza di tradimenti e incomprensioni stanno insieme come osserva Brunetta.
Il perchè -pur intuendolo- resta per me un vero mistero!
 

LTD

Utente di lunga data
La mia è una presa d'atto che un nostro vissuto come io lo credevo esistente non c'è e non c'è mai stato. Per il semplice fatto che il NOI ERA ZOPPO mentre credevo che camminasse dritto.

Non c'entra con il rinnegare il nostro passato di coppia: il nostro passato è semplicemente ACCADUTO, ed è diverso dal VISSUTO. ..... non so come spiegarlo meglio, sono proprio due cose diverse.

Quindi non rinnego il nostro passato insieme anche perché non lo posso cambiare: ma sono consapevole che non siamo riusciti a portare a compimento il nostro essere coppia.


è esattamente quello che sto elaborando io, con la differenza che al momento (e forse mai) non esiste la possibilità per un NOI futuro, nel mio caso
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
QUOTO

Vero. Con un figlio sicuramente i termini di riferimento cambiano. Ma credimi, conosco moltissime coppie che pur senza prole e pur in presenza di tradimenti e incomprensioni stanno insieme come osserva Brunetta.
Il perchè -pur intuendolo- resta per me un vero mistero!
È verissimo. Ne conosco pure io.
 

Diletta

Utente di lunga data
La mia è una presa d'atto che un nostro vissuto come io lo credevo esistente non c'è e non c'è mai stato. Per il semplice fatto che il NOI ERA ZOPPO mentre credevo che camminasse dritto.

Non c'entra con il rinnegare il nostro passato di coppia: il nostro passato è semplicemente ACCADUTO, ed è diverso dal VISSUTO. ..... non so come spiegarlo meglio, sono proprio due cose diverse.

Quindi non rinnego il nostro passato insieme anche perché non lo posso cambiare: ma sono consapevole che non siamo riusciti a portare a compimento il nostro essere coppia. E che ce ne diamo ora la possibilità.

Tolti i vincoli economici e liberi dal pensiero del turbamento di bimbi piccoli e genitori ansiosi, possiamo concentrarci su di noi. Magari funziona, oppure potremmo scoprire che non è cosa.

Sì, anche la mia è una presa d'atto che quello che credevo io del nostro vissuto non c'è mai stato, però mi rendo conto di essere stata talmente choccata da questa scoperta tanto da esserci ancora impantanata.
Vorrei uscirne e maturare una visione simile alla tua, ma spesso mi ritrovo a pensare che tanto, ormai, sia tutto inutile perché con un passato del genere...cosa c'è da salvare? Vedo la mia coppia una brutta imitazione se non proprio uno sfacelo.
Poi, però, torna di nuovo uno sprazzo di sereno e un po' di ottimismo che tanto fa bene alla vita!
 

ivanl

Utente di lunga data
Sì, anche la mia è una presa d'atto che quello che credevo io del nostro vissuto non c'è mai stato, però mi rendo conto di essere stata talmente choccata da questa scoperta tanto da esserci ancora impantanata.
Vorrei uscirne e maturare una visione simile alla tua, ma spesso mi ritrovo a pensare che tanto, ormai, sia tutto inutile perché con un passato del genere...cosa c'è da salvare? Vedo la mia coppia una brutta imitazione se non proprio uno sfacelo.
Poi, però, torna di nuovo uno sprazzo di sereno e un po' di ottimismo che tanto fa bene alla vita!
su che cosa? Non credo tuo marito o la vostra unione attuale
 

LTD

Utente di lunga data
su che cosa? Non credo tuo marito o la vostra unione attuale


credo che i rapporti da due persone che hanno condiviso molto di sè e del proprio tempo, siano un universo complesso e imperscrutabile
spesso per loro stesse in primis, figuriamoci se percepiti dall'esterno, attraverso racconti scritti...
 

Divì

Utente senza meta
credo che i rapporti da due persone che hanno condiviso molto di sè e del proprio tempo, siano un universo complesso e imperscrutabile
spesso per loro stesse in primis, figuriamoci se percepiti dall'esterno, attraverso racconti scritti...
Concordo.
Come diceva Galilei: hypotheses non fingo. Soprattutto sulle storie degli altri. E anche per me cerco ove possibile di attenermi ai fatti.
 

Spot

utente in roaming.
La mia è una presa d'atto che un nostro vissuto come io lo credevo esistente non c'è e non c'è mai stato. Per il semplice fatto che il NOI ERA ZOPPO mentre credevo che camminasse dritto.

Non c'entra con il rinnegare il nostro passato di coppia: il nostro passato è semplicemente ACCADUTO, ed è diverso dal VISSUTO. ..... non so come spiegarlo meglio, sono proprio due cose diverse.

Quindi non rinnego il nostro passato insieme anche perché non lo posso cambiare: ma sono consapevole che non siamo riusciti a portare a compimento il nostro essere coppia. E che ce ne diamo ora la possibilità.

Tolti i vincoli economici e liberi dal pensiero del turbamento di bimbi piccoli e genitori ansiosi, possiamo concentrarci su di noi. Magari funziona, oppure potremmo scoprire che non è cosa.
Questo post mi piace tantissimo.
 

Diletta

Utente di lunga data
su che cosa? Non credo tuo marito o la vostra unione attuale

Perché una voce dentro me mi dice che non è tutto perduto e che posso superarlo. Con la mente l'ho già fatto, ma non è difficile arrivarci con la ragione.
E' il cuore ferito che si fa sentire, ma paradossalmente, è proprio il cuore che può fare molto in questi casi.
Mio marito sta molto bene con me, è sereno quando lo sono anch'io e so che mi vuole un gran bene.
Su questo non ho mai avuto dubbi, ma finora non riesco a farmelo bastare...
Capisco bene Anonimo quando dice che la moglie è e resterà la sua "bambina".
Anche per me lui resterà il mio ragazzo e il mio uomo, la nostra storia d'amore è anche la nostra vita, capisci?
 

ivanl

Utente di lunga data
Perché una voce dentro me mi dice che non è tutto perduto e che posso superarlo. Con la mente l'ho già fatto, ma non è difficile arrivarci con la ragione.
E' il cuore ferito che si fa sentire, ma paradossalmente, è proprio il cuore che può fare molto in questi casi.
Mio marito sta molto bene con me, è sereno quando lo sono anch'io e so che mi vuole un gran bene.
Su questo non ho mai avuto dubbi, ma finora non riesco a farmelo bastare...
Capisco bene Anonimo quando dice che la moglie è e resterà la sua "bambina".
Anche per me lui resterà il mio ragazzo e il mio uomo, la nostra storia d'amore è anche la nostra vita, capisci?
si, ti capisco; ma quando si deve dire basta?
neretto: grazie al cazzo, scusa. Il problema e' proprio quello
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
Perché una voce dentro me mi dice che non è tutto perduto e che posso superarlo. Con la mente l'ho già fatto, ma non è difficile arrivarci con la ragione.
E' il cuore ferito che si fa sentire, ma paradossalmente, è proprio il cuore che può fare molto in questi casi.
Mio marito sta molto bene con me, è sereno quando lo sono anch'io e so che mi vuole un gran bene.
Su questo non ho mai avuto dubbi, ma finora non riesco a farmelo bastare...
Capisco bene Anonimo quando dice che la moglie è e resterà la sua "bambina".
Anche per me lui resterà il mio ragazzo e il mio uomo, la nostra storia d'amore è anche la nostra vita, capisci?
Quoto ... quanto ci capiamo. Sostituisci marito con moglie, Anonimo con Diletta e ... alcune altre poche parole. L'avrei potuto aver scritto io.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top