Sinceramente

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Anonimo1523

Utente di lunga data
Io sono una parte di quelle coppie
che è colpevole nei confronti del coniuge.
Non so se in tanti anni di matrimonio lui mi sia sempre stato fedele, ma
so certamente che io non sono sempre stata fedele a lui.
Quindi che diritti potrei accampare nei suoi confronti?
Posso solo chiedere perdono.
Perdono si può chiedere per un errore non per come si è. Non sei una persona che sente di aver commesso un errore ma sei fatta così mi pare di capire. Pertanto dovresti chiedergli di accettarti per come sei e se lui fosse come te accettarlo per come è. Secondo me sei molto coerente con il tuo modo di essere quando ti chiedi che diritti potresti accampare nei suoi confronti sottintendendo che non ne potresti accampare. Credo anche che non accamperesti le scuse più improbabili una volta scoperta.
 

disincantata

Utente di lunga data
tu ci scherzi sopra, ma ho veramente degli atteggiamenti da dr Jekyll e Mr Hyde.
Alle volte do di matto... Ho cominciato presto ad accorgermi che ogni tanto i circuiti mi vanno in tilt. quando ero più piccola per fermarli sbarravo gli occhi e cominciavo a camminare su e giù cantando.
crescendo, quando sono nel pallone comincio ad urlare ed inveire...pensa che se sono in cucina e mi sale questa cosa penso subito ai coltelli e allora esco fuori e vado a farmi un giro.
Sono tutte reazioni comunque scatenate da fattori esterni. Poi mi calmo e tutto torna liscio. Non ho mai fatto del male a nessuno. Nemmeno ad un animale. Veramente... Capisco che questa cosa sia allucinante. Ma giuro nella mia testa esiste.
Perdono si può chiedere per un errore non per come si è. Non sei una persona che sente di aver commesso un errore ma sei fatta così mi pare di capire. Pertanto dovresti chiedergli di accettarti per come sei e se lui fosse come te accettarlo per come è. Secondo me sei molto coerente con il tuo modo di essere quando ti chiedi che diritti potresti accampare nei suoi confronti sottintendendo che non ne potresti accampare. Credo anche che non accamperesti le scuse più improbabili una volta scoperta.

Ci sono 'errori' che con tutta la buona volonta' di questo mondo non si possono proprio perdonare ne accettare.
 
Perdono si può chiedere per un errore non per come si è. Non sei una persona che sente di aver commesso un errore ma sei fatta così mi pare di capire. Pertanto dovresti chiedergli di accettarti per come sei e se lui fosse come te accettarlo per come è. Secondo me sei molto coerente con il tuo modo di essere quando ti chiedi che diritti potresti accampare nei suoi confronti sottintendendo che non ne potresti accampare. Credo anche che non accamperesti le scuse più improbabili una volta scoperta.
No io sento di essere una persona che ha commesso un errore enorme come una casa.
Tradita dagli eventi.
 
Ci sono 'errori' che con tutta la buona volonta' di questo mondo non si possono proprio perdonare ne accettare.
Cioè quali?
E chi lo stabilisce?
Tu?
Il buon senso comune?
Capisci che tutto è relativo?
 

disincantata

Utente di lunga data
tu ci scherzi sopra, ma ho veramente degli atteggiamenti da dr Jekyll e Mr Hyde.
Alle volte do di matto... Ho cominciato presto ad accorgermi che ogni tanto i circuiti mi vanno in tilt. quando ero più piccola per fermarli sbarravo gli occhi e cominciavo a camminare su e giù cantando.
crescendo, quando sono nel pallone comincio ad urlare ed inveire...pensa che se sono in cucina e mi sale questa cosa penso subito ai coltelli e allora esco fuori e vado a farmi un giro.
Sono tutte reazioni comunque scatenate da fattori esterni. Poi mi calmo e tutto torna liscio. Non ho mai fatto del male a nessuno. Nemmeno ad un animale. Veramente... Capisco che questa cosa sia allucinante. Ma giuro nella mia testa esiste.
Cioè quali?
E chi lo stabilisce?
Tu?
Il buon senso comune?
Capisci che tutto è relativo?

Prova a confessare a tuo marito poi vediamo se la pensa diversamente da me.

Vale per te ma per molti altri.

UN TRADIMENTO di anni credimi che non si perdona.
 

Falcor

Escluso
Perdono si può chiedere per un errore non per come si è. Non sei una persona che sente di aver commesso un errore ma sei fatta così mi pare di capire. Pertanto dovresti chiedergli di accettarti per come sei e se lui fosse come te accettarlo per come è. Secondo me sei molto coerente con il tuo modo di essere quando ti chiedi che diritti potresti accampare nei suoi confronti sottintendendo che non ne potresti accampare. Credo anche che non accamperesti le scuse più improbabili una volta scoperta.
Beh non sempre. Si può essere una cattiva persona, una cattiva madre (specifico, non parlo di kassia ma è un discorso in generale sulle considerazioni di anonimo), sono modi di essere e non per questo vanno accettati senza che si chieda perdono.

Non basta dire alla persona con cui stai io sono così e devi accettarmi oppure lì sta la porta. Se fosse così l'amore non sarebbe più la cosa meravigliosa che è ma un semplice contratto da stipulare tra persone che condividono una certa visione delle cose.

Poi parlando invece nello specifico di kassia, se ricordo bene la sua storia lei ha avuto una storia durata ben sette anni ma ha deciso di non dire nulla al marito. Sarebbe stata coerente nel momento in cui avesse confessato tutto dando a lui la possibilità di scegliere.
 
Prova a confessare a tuo marito poi vediamo se la pensa diversamente da me.

Vale per te ma per molti altri.

UN TRADIMENTO di anni credimi che non si perdona.
Sicurissimamente lui non pensa come te.
Perchè lui: non è te.
Inutile che scrivi in maiuscolo eh?
Che sia di anni o di pochi minuti non ha nessunissima rilevanza.
 

disincantata

Utente di lunga data
Sicurissimamente lui non pensa come te.
Perchè lui: non è te.
Inutile che scrivi in maiuscolo eh?
Che sia di anni o di pochi minuti non ha nessunissima rilevanza.
Credimi che ogni tanto entra la maiuscola.

A volte correggo a volte no.

Come fai a dire che lui e' diverso se non sa di essere stato tradito?

Sai come si e' meravigliato mio marito di come ho reagito 'dopo'?

NEPPURE io mi riconoscevo.
 
Ultima modifica:
Beh non sempre. Si può essere una cattiva persona, una cattiva madre (specifico, non parlo di kassia ma è un discorso in generale sulle considerazioni di anonimo), sono modi di essere e non per questo vanno accettati senza che si chieda perdono.

Non basta dire alla persona con cui stai io sono così e devi accettarmi oppure lì sta la porta. Se fosse così l'amore non sarebbe più la cosa meravigliosa che è ma un semplice contratto da stipulare tra persone che condividono una certa visione delle cose.

Poi parlando invece nello specifico di kassia, se ricordo bene la sua storia lei ha avuto una storia durata ben sette anni ma ha deciso di non dire nulla al marito. Sarebbe stata coerente nel momento in cui avesse confessato tutto dando a lui la possibilità di scegliere.
Non ho deciso ancora niente.
Sto ancora pensando se dirlo o non dirlo.
Ma soprattutto a come dirlo.
Infatti sono propensa proprio di dirglielo.
Ma ti rendi conto di che possiblità gli offrirei?
Potrebbe anche rispondere, se te lo tenevi per te era meglio per me.
 
Credimi che ogni tanto entra la maiuscola.

volte correggo a volte no.

Come fai a dire che lui e' diverso se non sa di essere stato tradito?
Semplice.
Non c'è nulla, ma proprio nulla di quello che tu scrivi, che possa assomigliare minimamente
al minimo modo di pensare di mio marito.
E fin'ora leggendo qui, non ho trovato nessun uomo che gli possa assomigliare.
( E sarebbe molto vantaggioso per me)
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
Beh non sempre. Si può essere una cattiva persona, una cattiva madre (specifico, non parlo di kassia ma è un discorso in generale sulle considerazioni di anonimo), sono modi di essere e non per questo vanno accettati senza che si chieda perdono.

Non basta dire alla persona con cui stai io sono così e devi accettarmi oppure lì sta la porta. Se fosse così l'amore non sarebbe più la cosa meravigliosa che è ma un semplice contratto da stipulare tra persone che condividono una certa visione delle cose.

Poi parlando invece nello specifico di kassia, se ricordo bene la sua storia lei ha avuto una storia durata ben sette anni ma ha deciso di non dire nulla al marito. Sarebbe stata coerente nel momento in cui avesse confessato tutto dando a lui la possibilità di scegliere.
Io parlo russo e tu rispondi in arabo. 👍
 

disincantata

Utente di lunga data
Non ho deciso ancora niente.
Sto ancora pensando se dirlo o non dirlo.
Ma soprattutto a come dirlo.
Infatti sono propensa proprio di dirglielo.
Ma ti rendi conto di che possiblità gli offrirei?
Potrebbe anche rispondere, se te lo tenevi per te era meglio per me.

Infatti io ti ho sempre consigliato di non dire niente. Ovvio che lo dico pensando a me.
 

Anonimo1523

Utente di lunga data
Non ho deciso ancora niente.
Sto ancora pensando se dirlo o non dirlo.
Ma soprattutto a come dirlo.
Infatti sono propensa proprio di dirglielo.
Ma ti rendi conto di che possiblità gli offrirei?
Potrebbe anche rispondere, se te lo tenevi per te era meglio per me.
Si, potrebbe risponderti così.
 

Falcor

Escluso
kassia solo tu conosci tuo marito e sai come potrebbe reagire. Io da tradito ovviamente dico che è meglio sapere ma non posso dire per lui.

E comunque scusami ma non ricordo ogni aspetto che hai raccontato. Tu ami ancora tuo marito? Ricordo che ne parlavi con molto rispetto, a volte quasi ammirazione. Dicevi che era un ottimo padre.

Poi se lo ami ancora e ora stai bene con lui forse ti direi anche io di non dire nulla.

Poco fa hai detto di aver fatto un errore enorme. Eppure quando raccontasti la tua storia mi pare di ricordare che non ti eri pentita, anche perché sette anni son lunghi e non è credibile un pentimento per una storia durata così a lungo.
 
Infatti io ti ho sempre consigliato di non dire niente. Ovvio che lo dico pensando a me.
E io so che è sbagliato.
Perchè se tanto mi dà tanto, lui potrebbe anche uscirsene con, me l'hanno detto,
o con lo sapevo, ma volevo vedere come andava a finire, volevo vedere a che punto ti spingevi.
Io ho capito leggendo il forum, che la mia via, è trovare il modo di confessarmi a lui.
Non c'è altra via.
Sinceramente.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top