Nobody
Utente di lunga data
:fischio::angeletto::carneval:
:fischio::angeletto::carneval:
comprate on line? se sì, cosa acquistate? vi fidate a comprare vestiti, scarpe et simili...?
ho trovato un sito favoloso per lo shopping on line ma non so se fidarmi o meno, per il discorso taglie...
cerca le tabelle comparative per le taglie e controlla le condizioni per la restituzione della merce.Aliexpress. com... ci sono gli stivali che sto cercando io da una vita... ma le misure sono ammmmericane.... non so se fidarmi...
Ah, cinesi.Aliexpress. com... ci sono gli stivali che sto cercando io da una vita... ma le misure sono ammmmericane.... non so se fidarmi...
io abitualmente sto dall'altra parte della barricata, ovvero vendo online.a parte il caso specifico delle scarpe, volevo capire se vi trovate bene in generale ad acquistare su internet...
io sono un po' antica, nel senso che mi piglia l'ansiadi aver sbagliato acquisto, di prendere una fregatura...
ultimamente ho comprato un copripiumino e un quadro, mi sono trovata benissimo. ho amici che comprano solo online praticamente, per me è ancora l'ultima ratio...voi come state messi?
è vero. ma spesso il problema è nelle restituzioni e nei rimborsi. soprattutto coi siti stranieri capita che il problema sia riuscire a farsi ridare indietro i soldi.comunque, se si paga con carta di credito, prima di cominciare settare presso la banca la notifica sms di qualunque movimento carta, e se possibile la funzione di conferma tramite sms/password per qualunque transazione. A quel punto, soprattutto con quest'ultima opzione, si dovrebbe essere blindati da pericoli.
ecco appunto, il problema è la restituzione con il sito straniero...è vero. ma spesso il problema è nelle restituzioni e nei rimborsi. soprattutto coi siti stranieri capita che il problema sia riuscire a farsi ridare indietro i soldi.
e spesso capita perchè non ci si premura di leggere le condizioni prima di acquistare. e sai, c'è anche chi ti torna indietro dopo mesi e pretende che gli restituisci i soldi rendendoti della merce disfatta per sua colpa.
la prima cosa è aprire immediatamente il pacchetto e fare delle foto dell'articolo acquistato. ed in caso di diversità o difetto, segnalarlo immediatamente al sito.ecco appunto, il problema è la restituzione con il sito straniero...
io sono tranquilla per quello, ho una ricaricabile associata a paypal e mi arriva il messagginocomunque, se si paga con carta di credito, prima di cominciare settare presso la banca la notifica sms di qualunque movimento carta, e se possibile la funzione di conferma tramite sms/password per qualunque transazione. A quel punto, soprattutto con quest'ultima opzione, si dovrebbe essere blindati da pericoli.
eh :unhappy: infatti mi fido poco...però sembra ottimo...le mie amiche shoppingare me ne parlano bene...Ah, cinesi.
Aspettati tempi di consegna infiniti e qualità non ottimale allora. Per il resto mai usato quello, anche se famoso.
ma che figata zzù clà non lo sapevo!! ma mi racconti solo le minchiate le cose fighe no :rotfl::rotfl::rotfl:Comprare on line è la migliore soluzione, questo per quanto riguarda certi miei acquisti. Per chi mi ha letto nel passato sa che uno dei miei hobbies è la coltivazione di piante sommerse, in acquario, creando paesaggi credetemi, stupendi! ora, quando cominciai la passione acquistavo dei prodotti per la fertilizzazione nei negozi specifici, spendendo all'incirca 150 euro ogni tre mesi. Guardando su internet lo stesso prodotto che il negoziante di fiducia mi vendeva a circa 25 euro, io su internet lo prendevo a circa 6 euro. Oggi evolvendomi e diventato un chimico provetto uso dei sali chimici e dei fertilizzanti biologici per agricoltura che con la spesa di circa venti euro basteranno per me per i miei figli e pure per i nipoti.
Qualche giorno fa ho acquistato online dei tubi fluorescenti al costo di 70 euro circa, se avessi dovuto comprarli in negozio avrei speso almeno il doppio
No, vestiti e simili non ne compro tramite internet. Ho imparato che nel negozio stesso dove provo i capi di abbigliamento, che a volte il capo che mi piace, e che indosso, non mi sta assolutamente bene, mentre quello che credevo non mi stesse bene risulta essere tagliato a pennello sul mio corpo.
ma che figata zzù clà non lo sapevo!! ma mi racconti solo le minchiate le cose fighe no :rotfl::rotfl::rotfl:
scherzo tesoruccIO, mi mandi qualche foto? noi abbiamo un acquario da rimettere in sesto...:singleeye:
ma che bello!Questo è un acquario di qualche hanno fa. Ha circa due mesi, quindi la piantumazione delle piante è di circa un mese, pochissimo. Tutto dopo si evolve e prende forma tramite la potatura delle piante che sono cresciute.
Se hai bisogno di dritte chiedi pure, non credere a nessun negoziante.![]()
Eh si, l'unica pianta che sta in acqua di mare è la Posidoniama che bello!ma acqua dolce?
Si si acqua dolce.ma che bello!ma acqua dolce?
non lo sapevo. allora le piante che ho visto io in mare nella barriera corallina che sono...alghe?Eh si, l'unica pianta che sta in acqua di mare è la Posidonia![]()
Eh si, l'unica pianta che sta in acqua di mare è la Posidonia![]()
Non sono ferrato nel marino, credo coralli.non lo sapevo. allora le piante che ho visto io in mare nella barriera corallina che sono...alghe?