Agli uomini ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

JON

Utente di lunga data
Non sempre, dipende da che tipo di interazioni si hanno e molto anche dai comportamenti che ne conseguono, io riesco a comprendere rapidamente se una persona è educata/corretta, se è intelligente mi ci vuol più tempo. Però alla fine si tratta sempre di intuizioni,che devono essere suffragate da "prove concrete" .
Spesso sono caratteristiche accomunabili.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Mi colpì Fanny perché Giacomo Leopardi le dedicò un intero ciclo di poesie.
Si era innamorato di lei che lo respinse.
Era bella, giovane (25 anni), si ritiene avesse 4 amanti contemporaneamente (era sposata), ma il poeta, no, lo sdegnava perché "nemico dell'acqua" e perché "non stava bene di occhi".
Non lo trattò con disprezzo, ma lo rifiutò perché per lui, per il suo fisico, provava repulsione.
Lei, così bella, così cordiale, così desiderata.
Non conosco questa figura femminile, povero GIacomo, anche lui però poteva amare un po' di più l'acqua e le sue benefiche funzioni :rolleyes:
 

Spot

utente in roaming.
non necessariamente...
Boh. Io trovo difficile riconoscere l'intelligenza. Ma pure definirla.
Mi trovo meglio con le caratteristiche secondarie, tipo una certa curiosità, capacità di ascolto, spirito di osservazione, a volte argomenti e lessico usato. Ma ad esempio conosco persone molto intelligenti (che io intendo come capacità di percepire e modificare per lo più) con un lessico terribilmente limitato.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Grazie mami :inlove:
Finalmente ho un'ottimo balsamo per lenire il fatto che vengo costantemente scartata per qualcun'altra.
Non è che sono più gnocche e brave a quanto pare.

Scherzi a parte, cosa s'intende per intelligenza?
Ah bella domanda per me esistono più intelligenze, da quella emotiva a quella logico - matematica , Gardner ne contempla 7 ... Per cui :D
 

Spot

utente in roaming.
Ah bella domanda per me esistono più intelligenze, da quella emotiva a quella logico - matematica , Gardner ne contempla 7 ... Per cui :D
Vero! Alle medie lessi un libro dove c'erano dei test per capire che tipo d'intelligenza avevi. C'era pure quella visiva..
 

Nobody

Utente di lunga data
aperti mentalmente...ergo intelligenti.il contrario di intelligenza è ottusità
ok, è vero... anche se è difficile definire univocamente l'intelligenza.
Alcuni serial killer hanno un QI altissimo, eppure non sono aperti mentalmente.
In generale penso che la vera intelligenza sia il non farsi condizionare troppo dalle proprie idee e dalle proprie convinzioni. Dar loro il giusto peso, ma essere sempre pronti a metterle in discussione e pesarle di fronte a nuovi argomenti.
Un uomo indubbiamente molto intelligente come Albert Einstein peccò gravemente proprio in questo. Ed alla fine della sua vita lo riconobbe.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Vero! Alle medie lessi un libro dove c'erano dei test per capire che tipo d'intelligenza avevi. C'era pure quella visiva..
Si visiva.... interpersonale... Extra personale mi sembra, manco le ricordo tutte, però secondo lui sono 7.
Magari ce ne sono anche di più :D
 

brenin

Utente
Staff Forum
Boh. Io trovo difficile riconoscere l'intelligenza. Ma pure definirla.
Mi trovo meglio con le caratteristiche secondarie, tipo una certa curiosità, capacità di ascolto, spirito di osservazione, a volte argomenti e lessico usato. Ma ad esempio conosco persone molto intelligenti (che io intendo come capacità di percepire e modificare per lo più) con un lessico terribilmente limitato.
Concordo. Non ho capito quando scrivi capacità di modificare cosa intendi esattamente. Sempre prendendo spunto dal tuo post, mi pongo una domanda: ma su quale basi/regole ( ed in tal caso fissate da chi e come ) una persona viene considerata intelligente ?
 

Nobody

Utente di lunga data
Boh. Io trovo difficile riconoscere l'intelligenza. Ma pure definirla.
Mi trovo meglio con le caratteristiche secondarie, tipo una certa curiosità, capacità di ascolto, spirito di osservazione, a volte argomenti e lessico usato. Ma ad esempio conosco persone molto intelligenti (che io intendo come capacità di percepire e modificare per lo più) con un lessico terribilmente limitato.
hai ragione... l'ironia e l'autoironia ad esempio, sono sicuramente un segnale di grande intelligenza.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Fermo restando che ognuno nutre le proprie aspettative e quindi ricerca una determinata compatibilità, non credo proprio che alla fine una donna molto intelligente abbia esigenze sproporzionate.
appunto,è qui che volevo andare a parare ;)
 

Nicka

Capra Espiatrice
Si visiva.... interpersonale... Extra personale mi sembra, manco le ricordo tutte, però secondo lui sono 7.
Magari ce ne sono anche di più :D
Io devo averne una, secondo me la decima o la dodicesima...l'undicesima sicuramente no!:D
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Spot

utente in roaming.
Concordo. Non ho capito quando scrivi capacità di modificare cosa intendi esattamente. Sempre prendendo spunto dal tuo post, mi pongo una domanda: ma su quale basi/regole ( ed in tal caso fissate da chi e come ) una persona viene considerata intelligente ?
Modellarsi e, entro certi limiti, modellare il proprio intorno.
Una sorta di adattabilità buona interna ed esterna, tipo.
Ovviamente non è una definizione, è solo la caratteristica, tra quelle che denotano una una certa intelligenza, che a me piace di più.
Alla tua domanda non saprei rispondere..
 

danny

Utente di lunga data
Personalmente valuto come persona dotata di intelligenza degna di nota (in una relazione) chi sa comprendere, analizzare, valutare in maniera articolata e adeguata situazioni, problemi e casi in cui viene a trovarsi.
Apprezzo l'intuito, come caratteristica che palesa l'intelligenza, insieme alla capacità di mettersi in discussione e alla facoltà di crescere.
Valuto negativamente l'ottusità, il rifiuto di adeguarsi o comprendere situazioni nuove, insieme a sentimenti negativi come l'invidia, atteggiamenti come lo scherno o il dileggio delle diversità, il rifiuto non articolato.
Non ritengo probante la tipologia di test esposta nell'assunto del thread in quanto poco inerente alle dinamiche di relazione.

Detto questo, non riuscirei mai a essere attratto da una donna che non reputo intelligente.
Mi è capitato di avere una relazione con una donna che non valutavo positivamente e anche sotto l'aspetto fisico tutto si riempiva di noia dopo un po'.
 
Ultima modifica:

Nobody

Utente di lunga data
Personalmente valuto come persona dotata di intelligenza degna di nota (in una relazione) chi sa comprendere, analizzare, valutare in maniera articolata e adeguata situazioni, problemi e casi in cui viene a trovarsi.
Apprezzo l'intuito, come caratteristica che palesa l'intelligenza, insieme alla capacità di mettersi in discussione e alla facoltà di crescere.
Valuto negativamente l'ottusità, il rifiuto di adeguarsi o comprendere situazioni nuove, insieme a sentimenti negativi come l'invidia, atteggiamenti come lo scherno o il dileggio delle diversità, il rifiuto non articolato.
Non ritengo probante la tipologia di test esposta nell'assunto del thread in quanto poco inerente alle dinamiche di relazione.

Detto questo, non riuscirei mai a essere attratto da una donna che non reputo intelligente.
Mi è capitato di avere una relazione con una donna che non valutavo positivamente e anche sotto l'aspetto fisico tutto si riempiva di noia dopo un po'.
Sono d'accordo! Chiaro, l'aspetto fisico attrae, ma le donne spiritose ed intelligenti le trovo irresistibili!
 

brenin

Utente
Staff Forum
Modellarsi e, entro certi limiti, modellare il proprio intorno.
Una sorta di adattabilità buona interna ed esterna, tipo.
Ovviamente non è una definizione, è solo la caratteristica, tra quelle che denotano una una certa intelligenza, che a me piace di più.
Alla tua domanda non saprei rispondere..
Anch'io non so rispondere alla domanda..... una risposta/giudizio di merito sarebbe talmente soggettiva ( e condizionabile da eventuali fatti concreti ) da renderla del tutto inattendibile. Concordo pienamente sull'adattabilità "positiva" , tra i requisiti "base" per ben interagire con chi ci circonda.
 
ok, è vero... anche se è difficile definire univocamente l'intelligenza.
Alcuni serial killer hanno un QI altissimo, eppure non sono aperti mentalmente.
In generale penso che la vera intelligenza sia il non farsi condizionare troppo dalle proprie idee e dalle proprie convinzioni. Dar loro il giusto peso, ma essere sempre pronti a metterle in discussione e pesarle di fronte a nuovi argomenti.
Un uomo indubbiamente molto intelligente come Albert Einstein peccò gravemente proprio in questo. Ed alla fine della sua vita lo riconobbe.
se ricordo bene parliamo di un uomo veramente arido umanamente: intelligenza e cuore possono viaggiare separati
 
" se ricordo bene" non è da intendersi che fossi al tempo sua amica:)Dnon si sa mai)
ma mi pare di aver letto che avesse un figlio schizofrenico che non ha mai amato e seguito, per dirne una
 

Nobody

Utente di lunga data
se ricordo bene parliamo di un uomo veramente arido umanamente: intelligenza e cuore possono viaggiare separati
Il non saper cambiare idea e riconoscere i propri errori, lo riferivo proprio alla sua attività di fisico... la sua vita affettiva era tragica. La famosa frase "Dio non gioca a dadi" con la quale voleva far capire quanto fosse contrario ad alcune ricadute della meccanica quantistica, è una sua famosa vaccata. Tutte le sue idee sull'argomento, su cui si intestardì vennero via via spazzate via da verifiche sperimentali.
 

Nobody

Utente di lunga data
" se ricordo bene" non è da intendersi che fossi al tempo sua amica:)Dnon si sa mai)
ma mi pare di aver letto che avesse un figlio schizofrenico che non ha mai amato e seguito, per dirne una
:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top