Ritocchini

Ecate

Utente di lunga data
Lo vendono in creme?
Io avevo il preparato liquido fatto dal farmacista (per l'acne )
Creme estetiche non so ...
per l'uso come medicinale (acne o psoriasi) serve la ricetta
a dosi terapeutiche non è di libera vendita perché ha effetti collaterali e teratogeni
per l'uso cosmetico non so, aspettiamo tessa!
 

oro.blu

Never enough
Quoto.
Tu che ne pensi del siero al veleno di Diego dalla Palma? C'è la mia estetista he cerca di rifilarmelo al prezzo lancio di 99€ la boccetta.
[emoji2]
io uso una maschera al siero di vipera della rodial direi che è fantastica... L'avevo presa perché è una delle poche rimaste peel-off che io adoro. So che fanno anche il siero e la crema credo che i prezzi più o meno siano quelli.
Marchio esclusivo profumerie la gardenia
 

banshee

The Queen
I denti sono originali. Storti. Ho visto decine di foto sue, quasi tutte nel cesso (quelle della figa a parte che erano sul letto o su un puff) e tutte, dico tutte, dalla stessa inquadratura (un mezzo profilo sbieco). L'unica decente, che sembra veramente una gnocca, ce l'ha su whatsapp, nei forum, su facebook e in ogni dove, anche adesso. Pensa come sta messa una che è più vicina ai 50 che ai 40.
che pena :unhappy:

non è per essere pesante, però insomma sottoporre il fisico ad uno stress come quello di un intervento chirurgico con relativa anestesia totale perchè ti pesa il culo ad andare in palestra beh...veramente hai le scimmie urlatrici nel cervello.

sulle foto profilo io muoio ogni volta dal ridere :rotfl: poi da quando ci stanno i filtri e le applicazioni tipo Retrica, il mondo è pieno di nuove fotomodelle proprio :rotfl::rotfl::rotfl:

che poi...ma farsi tutte queste foto con angolatura di un certo tipo, ritocchi, filtri etc ma a che serve? poi quando ti incontri dal vivo che fai? te porti un faro da photoshoot per sparartelo in faccia così non si vedono i difetti? :rotfl:
 

Tessa

Escluso
Creme estetiche non so ...
per l'uso come medicinale (acne o psoriasi) serve la ricetta
a dosi terapeutiche non è di libera vendita perché ha effetti collaterali e teratogeni
per l'uso cosmetico non so, aspettiamo tessa!
Tutto esatto!
Come farmaco contro l'acne l'ho odiato perche' sulle pelli molto giovani arrossa e spella e per di piu' non funziona. Quel problema l'ho risolto in via definitiva solo con la pillola....
Come antirughe, sulle pelli piu' mature, quindi un po' piu' spesse, e' tollerato benissimo.
La crema Retin A non e' puu' in commercio.
In farmacia si trova Treitonina 0,05 che e' piu' o meno un equivalente. Euri 13.
A Milano alla farmacia Legnani in Via Rasori vendono un composto a base di retin A e crema idratante 0,05 ( e via via 0,1....).
Da usare solo la sera, e nei periodi invernali.
Certo non e' accattivante ne' nel pakaging, ne' nel profumo, ne' nella posa (all'inizio tira un pio' la pelle). Ma fa!
 

Tessa

Escluso
E per le piu' giovani e con fototipo chiaro mi raccomando il sole!
Sempre con alta protezione almeno sul viso.
Inutile ogni rimedio se prima si son fatti i danni spalmandosi olii o creme nivee in faccia.....
 

banshee

The Queen
E per le piu' giovani e con fototipo chiaro mi raccomando il sole!
Sempre con alta protezione almeno sul viso.
Inutile ogni rimedio se prima si son fatti i danni spalmandosi olii o creme nivee in faccia.....
presente!! pelle diafana e lentiggini :rolleyes:

devo dire la verità, qualche stupidaggine l'ho fatta anche io, tipo protezione bassa oppure senza crema ma solo quando mi esponevo al sole alle 9,10 di mattina... mai preso sole dalle 12 alle 16 e se capita solo protezione altissima..

però sai, prima mi abbronzavo (parlo sempre del viso) adesso al massimo mi escono le lentiggini, non mi "scurisco" più.

la scorsa estate ai tropici ho utilizzato protezione 100 :rotfl::rotfl:

edit: mi sono abbronzata :up:
 
Ultima modifica:

JON

Utente di lunga data
Scusate, ma a prescindere dal riverbero professionale di un ritocchino estetico, qual è il problema di fare qualcosa per piacersi di più? Una punturina di ialuronico o una dieta per perdere qualche chilo non hanno la stessa funzione? Non sto parlando di salute, solo di miglioramenti dell'estetica. Ma truccarsi non serve a rendersi più belle? Eppure nessuno si sogna di criticarci perchè lo facciamo tutte le mattine. Comprarsi l'ennesimo paio di jeans o l'ennesimo tubino mica lo si fa perchè dobbiamo coprirci, ma solo per abbigliarci in maniera diversa e carina. Per piacere e piacersi appunto.

Io tutte 'ste donne risolte che accettano difetti e vecchiaia con stile e sorrisi non le vedo. Vedo solo un gran parlare di accettazione e blablabla, ma all'atto pratico pure la vecchietta si mette il rossetto per andare a messa e fa la messimpiega cotonata tutte le settimane. A chi deve piacere? E' una forma di cura di sè, un'attenzione, che c'è di male?

Lo so che qui stiamo parlando di ritocchini e non di grossi interventi che spersonalizzerebbero la fisicità di chiunque, ma io non ci vedo proprio niente di irrisolto in una punturina ogni tanto o un ritocco al naso. Certo se poi la natura è stata decisamente inclemente e ci si trasfigura del tutto fino a non riuscire a parlare decentemente per quanto silicone si ha nelle labbrone, il problema è ben più grave e andrebbe trattato psichiatricamente, ma tant'è, cazzi sua :D
Io non sono contrario ai mezzi in genere per la cura del corpo, sono contrario all'esasperazione dell'utilizzo di mezzi estremi nel tentativo di essere diverso da quello che si è. Non fosse altro che certi mezzi poi danno risultati veramente discutibili e snaturano la persona.

Per me è questo il punto cruciale, cioè perdere la percezione della propria immagine illudendosi che intervenendo cosi pesantemente si sia raggiunto un risultato degno. Se non ti accetti per come sei è difficile che troverai mai un modo per sentirti veramente migliore. Accettarsi poi non significa accontentarsi o addirittura arrendersi alla propria scarsità, significa valorizzare i propri punti di forza e quindi caratterizzarsi.

Se sei finto non inganni nessuno nemmeno te stesso, infatti i casi biasimabili sono quelli che riescono ad illudersi di essere meglio quando non lo sono. Li il discorso non è più sulla validità di certi interventi, ma sullo stato mentale di chi vi si sottopone e gli scopi che si prefissa.

A me è capitato di conoscere un uomo sulla 40ina, testa rasata con i capelli appena visibili. Insomma il classico rasato capelli cortissimi. Ho pensato, sta bene rasato, ma mi sembrava un po' troppo "preciso", poi gli stavo distante e non vedevo bene. Poi, va a sapere, mi hanno detto senza che io lo chiedessi che questo qui era calvo sulla parte superiore della testa, il classico calvo insomma.

Praticamente s'era tatuato i capelli dove non c'erano. Ma dico io... Vabbè ognuno ha i suoi parametri, ma quando ti ritrovi a 50-60 anni coi capelli disegnati sulla testa non pensi pure che sarai stato come minimo un coglione?
 

Sbriciolata

Escluso
Mica tutti sono forti come te e come la Streisand. Ed è un complimento quello che ti faccio....non si sa mai che non si capisse, visto che vengo fraintesa spesso...
(non da te, in generale)
Oro non è questione di essere forti o deboli.
Non credo alle persone forti o alle persone deboli io: tutti abbiamo debolezze e punti di forza.
E' questione di stomaco.
Quando uno non si piace, deve cercare dentro di sè perchè non si piace: mediamente, non so se hai notato, non siamo degli splendori.
Allora quando l'imperfezione, la gamba grossa, il seno troppo piccolo o troppo grande, i fianchi larghi o il naso grosso diventano un problema, in realtà stiamo proiettando in quel problema una massa di ansie ed insicurezze.
Un intervento di chirurgia plastica può aiutare... ma anche no.
Capiamoci: una donna che a una certa ha soldi da spendere e dice: sai che c'è, mi faccio dare una tiratina alla faccia e lo fa con la massima serenità, come se si comprasse una nuova borsa o facesse un we in una spa... è un conto.
Ma quella viveva bene già prima.
Quella che invece vive un'imperfezione fisica come un motivo per non vivere bene, per non essere in pace con sè stessa, può essere che eliminando l'imperfezione riesca anche ad eliminare l'ansia, ma può darsi invece che cominci a proiettare tutto su un'altra imperfezione.
Per questo secondo me bisognerebbe capire bene perchè e fino a che punto non ci piacciamo.
Detto questo, non c'entra ma ci tengo a dirlo, secondo me è una vergogna che dopo interventi mutilanti o deturpanti il nostro sistema sanitario non preveda di effettuare ricostruzioni con chirurgia plastica in regime gratuito.
Capisco i tagli doverosi, ma ci sono cose che secondo me dovrebbero rientrare perchè non sono sfizi, affatto.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Oro non è questione di essere forti o deboli.
Non credo alle persone forti o alle persone deboli io: tutti abbiamo debolezze e punti di forza.
E' questione di stomaco.
Quando uno non si piace, deve cercare dentro di sè perchè non si piace: mediamente, non so se hai notato, non siamo degli splendori.
Allora quando l'imperfezione, la gamba grossa, il seno troppo piccolo o troppo grande, i fianchi larghi o il naso grosso diventano un problema, in realtà stiamo proiettando in quel problema una massa di ansie ed insicurezze.
Un intervento di chirurgia plastica può aiutare... ma anche no.
Capiamoci: una donna che a una certa ha soldi da spendere e dice: sai che c'è, mi faccio dare una tiratina alla faccia e lo fa con la massima serenità, come se si comprasse una nuova borsa o facesse un we in una spa... è un conto.
Ma quella viveva bene già prima.
Quella che invece vive un'imperfezione fisica come un motivo per non vivere bene, per non essere in pace con sè stessa, può essere che eliminando l'imperfezione riesca anche ad eliminare l'ansia, ma può darsi invece che cominci a proiettare tutto su un'altra imperfezione.
Per questo secondo me bisognerebbe capire bene perchè e fino a che punto non ci piacciamo.
Detto questo, non c'entra ma ci tengo a dirlo, secondo me è una vergogna che dopo interventi mutilanti o deturpanti il nostro sistema sanitario non preveda di effettuare ricostruzioni con chirurgia plastica in regime gratuito.
Capisco i tagli doverosi, ma ci sono cose che secondo me dovrebbero rientrare perchè non sono sfizi, affatto.
Io l'intervento al seno non l'ho pagato. Sicura che sia così?
Per il resto quoto
 

Ecate

Utente di lunga data
Oro non è questione di essere forti o deboli.
Non credo alle persone forti o alle persone deboli io: tutti abbiamo debolezze e punti di forza.
E' questione di stomaco.
Quando uno non si piace, deve cercare dentro di sè perchè non si piace: mediamente, non so se hai notato, non siamo degli splendori.
Allora quando l'imperfezione, la gamba grossa, il seno troppo piccolo o troppo grande, i fianchi larghi o il naso grosso diventano un problema, in realtà stiamo proiettando in quel problema una massa di ansie ed insicurezze.
Un intervento di chirurgia plastica può aiutare... ma anche no.
Capiamoci: una donna che a una certa ha soldi da spendere e dice: sai che c'è, mi faccio dare una tiratina alla faccia e lo fa con la massima serenità, come se si comprasse una nuova borsa o facesse un we in una spa... è un conto.
Ma quella viveva bene già prima.
Quella che invece vive un'imperfezione fisica come un motivo per non vivere bene, per non essere in pace con sè stessa, può essere che eliminando l'imperfezione riesca anche ad eliminare l'ansia, ma può darsi invece che cominci a proiettare tutto su un'altra imperfezione.
Per questo secondo me bisognerebbe capire bene perchè e fino a che punto non ci piacciamo.
Detto questo, non c'entra ma ci tengo a dirlo, secondo me è una vergogna che dopo interventi mutilanti o deturpanti il nostro sistema sanitario non preveda di effettuare ricostruzioni con chirurgia plastica in regime gratuito.
Capisco i tagli doverosi, ma ci sono cose che secondo me dovrebbero rientrare perchè non sono sfizi, affatto.
Quoto tutto ma sulle ultime tre righe sono perplessa
A quanto so la chirurgia ricostruttiva è a carico del SSN
Arriva dove arriva, purtroppo, ma è gratis
So che la sostituzione delle protesi mammarie inserite per motivi estetici, obbligatoria dopo tot anni, è a carico del paziente... Però in caso di tumore no
 

Sbriciolata

Escluso
Scusate, ma a prescindere dal riverbero professionale di un ritocchino estetico, qual è il problema di fare qualcosa per piacersi di più? Una punturina di ialuronico o una dieta per perdere qualche chilo non hanno la stessa funzione? Non sto parlando di salute, solo di miglioramenti dell'estetica. Ma truccarsi non serve a rendersi più belle? Eppure nessuno si sogna di criticarci perchè lo facciamo tutte le mattine. Comprarsi l'ennesimo paio di jeans o l'ennesimo tubino mica lo si fa perchè dobbiamo coprirci, ma solo per abbigliarci in maniera diversa e carina. Per piacere e piacersi appunto.

Io tutte 'ste donne risolte che accettano difetti e vecchiaia con stile e sorrisi non le vedo. Vedo solo un gran parlare di accettazione e blablabla, ma all'atto pratico pure la vecchietta si mette il rossetto per andare a messa e fa la messimpiega cotonata tutte le settimane. A chi deve piacere? E' una forma di cura di sè, un'attenzione, che c'è di male?

Lo so che qui stiamo parlando di ritocchini e non di grossi interventi che spersonalizzerebbero la fisicità di chiunque, ma io non ci vedo proprio niente di irrisolto in una punturina ogni tanto o un ritocco al naso. Certo se poi la natura è stata decisamente inclemente e ci si trasfigura del tutto fino a non riuscire a parlare decentemente per quanto silicone si ha nelle labbrone, il problema è ben più grave e andrebbe trattato psichiatricamente, ma tant'è, cazzi sua :D
Filippa, due cose:
la prima, che pochi chirurghi dicono, è che OGNI INTERVENTO CHIRURGICO COMPORTA UN RISCHIO.
scoppia una protesi in silicone solo ogni 100000? comincia a contare quante ne hanno messe, dividi per due e vedi a quante donne sono scoppiate.
C'è gente che non si è più svegliata da un'anestesia per una liposuzione.
C'è gente il cui fisico ha reagito male, che ha cicatrizzato male, ecc..
Ci sono interventi in cui incidentalmente sono stati lesi dei nervi.
ce n'è di ogni, davvero.
La seconda, banalmente è questa: il rossetto, i cosmetici, le creme, tutta roba che uso, non modificano lineamenti o corpo. La chirurgia interviene esattamente là dove non c'è palestra o cosmetico che tenga, per modificare sostanzialmente. Nessuno fa interventi che non si notano.
L'accettazione della propria immagine è un processo esclusivamente umano che fa parte del sentire la propria identità.
Mo pare invece che siamo delle macchinette che come una parte ha un segno andiamo dal carrozziere e già che ci siamo montiamo pure gli spoiler...
 

oro.blu

Never enough
Oro non è questione di essere forti o deboli.
Non credo alle persone forti o alle persone deboli io: tutti abbiamo debolezze e punti di forza.
E' questione di stomaco.
Quando uno non si piace, deve cercare dentro di sè perchè non si piace: mediamente, non so se hai notato, non siamo degli splendori.
Allora quando l'imperfezione, la gamba grossa, il seno troppo piccolo o troppo grande, i fianchi larghi o il naso grosso diventano un problema, in realtà stiamo proiettando in quel problema una massa di ansie ed insicurezze.
Un intervento di chirurgia plastica può aiutare... ma anche no.
Capiamoci: una donna che a una certa ha soldi da spendere e dice: sai che c'è, mi faccio dare una tiratina alla faccia e lo fa con la massima serenità, come se si comprasse una nuova borsa o facesse un we in una spa... è un conto.
Ma quella viveva bene già prima.
Quella che invece vive un'imperfezione fisica come un motivo per non vivere bene, per non essere in pace con sè stessa, può essere che eliminando l'imperfezione riesca anche ad eliminare l'ansia, ma può darsi invece che cominci a proiettare tutto su un'altra imperfezione.
Per questo secondo me bisognerebbe capire bene perchè e fino a che punto non ci piacciamo.
Detto questo, non c'entra ma ci tengo a dirlo, secondo me è una vergogna che dopo interventi mutilanti o deturpanti il nostro sistema sanitario non preveda di effettuare ricostruzioni con chirurgia plastica in regime gratuito.
Capisco i tagli doverosi, ma ci sono cose che secondo me dovrebbero rientrare perchè non sono sfizi, affatto.
Io l'intervento al seno non l'ho pagato. Sicura che sia così?
Per il resto quoto
Quoto tutto ma sulle ultime tre righe sono perplessa
A quanto so la chirurgia ricostruttiva è a carico del SSN
Arriva dove arriva, purtroppo, ma è gratis
So che la sostituzione delle protesi mammarie inserite per motivi estetici, obbligatoria dopo tot anni, è a carico del paziente... Però in caso di tumore no
si lo sapevo pure io degli interventi gratuiti.

Comunque il mio discorso è sempre stato teorico sul cosa mi piacerebbe. Evidentemente se non ho mai fatto nulla (a parte quando ero riuscita a convincere mio marito, ma anche lì è andata con un nulla di fatto) significa che sono abbastanza consapevole del fatto che il mio è principalmente un problema interno e "rifarmi" un qualcosa sposterebbe solo il problema da un altra parte. Ma ci sono persone che invece hanno veramnte bisogno di sistemare una parte perchè deturpa fortemente il loro aspetto. Perchè vengono derisi e perchè si sentono "fuori posto".
 

JON

Utente di lunga data
Filippa, due cose:
la prima, che pochi chirurghi dicono, è che OGNI INTERVENTO CHIRURGICO COMPORTA UN RISCHIO.
scoppia una protesi in silicone solo ogni 100000? comincia a contare quante ne hanno messe, dividi per due e vedi a quante donne sono scoppiate.
C'è gente che non si è più svegliata da un'anestesia per una liposuzione.
C'è gente il cui fisico ha reagito male, che ha cicatrizzato male, ecc..
Ci sono interventi in cui incidentalmente sono stati lesi dei nervi.
ce n'è di ogni, davvero.

La seconda, banalmente è questa: il rossetto, i cosmetici, le creme, tutta roba che uso, non modificano lineamenti o corpo. La chirurgia interviene esattamente là dove non c'è palestra o cosmetico che tenga, per modificare sostanzialmente. Nessuno fa interventi che non si notano.
L'accettazione della propria immagine è un processo esclusivamente umano che fa parte del sentire la propria identità.
Mo pare invece che siamo delle macchinette che come una parte ha un segno andiamo dal carrozziere e già che ci siamo montiamo pure gli spoiler...
Ma anche quando va bene va messo in conto che non si tratta di interventi definitivi. Degenerano pure quelli e, pur quando non danno particolari problemi, quantomeno bisogna rimetterci mano.
 

Sbriciolata

Escluso
Io l'intervento al seno non l'ho pagato. Sicura che sia così?
Per il resto quoto
intanto bisogna vedere quanti anni fa l'hai fatto, una volta con il barbatrucco passavano pure le rinoplastiche. Poi il tuo era un intervento di riduzione per prevenire patologie, probabilmente.
La ricostruzione estetica dopo una mastectomia la devi fare a pagamento oggi.
 

JON

Utente di lunga data
si lo sapevo pure io degli interventi gratuiti.

Comunque il mio discorso è sempre stato teorico sul cosa mi piacerebbe. Evidentemente se non ho mai fatto nulla (a parte quando ero riuscita a convincere mio marito, ma anche lì è andata con un nulla di fatto) significa che sono abbastanza consapevole del fatto che il mio è principalmente un problema interno e "rifarmi" un qualcosa sposterebbe solo il problema da un altra parte. Ma ci sono persone che invece hanno veramnte bisogno di sistemare una parte perchè deturpa fortemente il loro aspetto. Perchè vengono derisi e perchè si sentono "fuori posto".
Quello è un altro paio di maniche.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Teniamo conto che "i mostri" li vediamo tutti, gli interventi ben fatti no.
Ho una collega che vuole rifarsi il naso.
Ha un naso davvero brutto. Lei è carina lo stesso, con un naso davvero brutto.
Con un naso regolare splenderebbe la sua solarità.
E' arrivata a quarant'anni con quel naso, ha un marito e due figli, ma perché non dovrebbe sistemarlo?
Ho un'altra collega con l'apparecchio ai denti e ha più di quarant'anni. Perché non si tiene i denti storti? Però i denti tutti se li raddrizzano (cambiano, aggiustano, sbiancano) e non vengono guardati come dei superficiali.
 

JON

Utente di lunga data
intanto bisogna vedere quanti anni fa l'hai fatto, una volta con il barbatrucco passavano pure le rinoplastiche. Poi il tuo era un intervento di riduzione per prevenire patologie, probabilmente.
La ricostruzione estetica dopo una mastectomia la devi fare a pagamento oggi.
Si.
 

Sbriciolata

Escluso
si lo sapevo pure io degli interventi gratuiti.

Comunque il mio discorso è sempre stato teorico sul cosa mi piacerebbe. Evidentemente se non ho mai fatto nulla (a parte quando ero riuscita a convincere mio marito, ma anche lì è andata con un nulla di fatto) significa che sono abbastanza consapevole del fatto che il mio è principalmente un problema interno e "rifarmi" un qualcosa sposterebbe solo il problema da un altra parte. Ma ci sono persone che invece hanno veramnte bisogno di sistemare una parte perchè deturpa fortemente il loro aspetto. Perchè vengono derisi e perchè si sentono "fuori posto".
ma certo che se ti chiamano 'Dumbo' hai un problema effettivo perlomeno per tutta l'infanzia e l'adolescenza e anche dopo quando tira la bora.
Infatti ho detto che non parlavo di cose deturpanti. Ci mancherebbe.
 

Ecate

Utente di lunga data
scusate, mi sono espressa male
la chirurgia plastica di tipo ricostruttivo è a carico del SSN
la chirurgia estetica no
neanche i relativi "tagliandi" e questo può essere un problema.
Dopo 10 o 15 anni una donna può essere in difficoltà economiche e non avere i soldi per sostituire la protesi.
qui sono cavoli amari.
i danni da chirurgia estetica non so come siano tariffati
se sono immensi, sono a carico del SSN
penso alle donne sfigurate da peeling fatti male o iniezioni sbagliate
ahimé, se sono danni così immensi spesso non c'è molto da fare e si spera di aggiustare le cose privatamente con procedure innovative
poco sperimentate
fuori dalle linee guida
costose
ecco, su questo punto forse c'è qualche inghippo, ma in realtà purtroppo la soluzione vera non esiste
Per i danni oggettivi ma non altamente deturpanti non so
tipo buchi nelle cosce post Liposuzione, o boccone asimmetriche
qui secondo me si paga purtroppo di tasca propria
 

JON

Utente di lunga data
Teniamo conto che "i mostri" li vediamo tutti, gli interventi ben fatti no.
Ho una collega che vuole rifarsi il naso.
Ha un naso davvero brutto. Lei è carina lo stesso, con un naso davvero brutto.
Con un naso regolare splenderebbe la sua solarità.
E' arrivata a quarant'anni con quel naso, ha un marito e due figli, ma perché non dovrebbe sistemarlo?
Ho un'altra collega con l'apparecchio ai denti e ha più di quarant'anni. Perché non si tiene i denti storti? Però i denti tutti se li raddrizzano (cambiano, aggiustano, sbiancano) e non vengono guardati come dei superficiali.
Farebbe bene. Anche perché direi che poi non sarebbe il tipo che dal naso passo alle protesi sui glutei.
 
Top