Letterina a Babbo Natale

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Bruja

Utente di lunga data
aube

Tu deridi le sue disgrazie???


Senti Aube è un periodo un po' difficile, sono sulle spese, ma che dici, ce la facciamo a fare una piccola colletta................. non vorrei che ce lo ritrovassimo da qualche parte a dire:
"sono uomo emigrato, rifugiato politico, ho tanti figli, niente lavoro, devo mangiare, datemi qualcosa........!!!

Se no si fa pari o dispari, l'obolo o il pranzo a Natale??!!
Fammi sapere.....

Bruja
 
O

Old auberose

Guest
Tu deridi le sue disgrazie???


Senti Aube è un periodo un po' difficile, sono sulle spese, ma che dici, ce la facciamo a fare una piccola colletta................. non vorrei che ce lo ritrovassimo da qualche parte a dire:
"sono uomo emigrato, rifugiato politico, ho tanti figli, niente lavoro, devo mangiare, datemi qualcosa........!!!

Se no si fa pari o dispari, l'obolo o il pranzo a Natale??!!
Fammi sapere.....

Bruja
Ma dove vuoi che vada?!?!
Piuttosto .....siamo noi che dobbiamo sempre andare a farci quella bella vacanzina.....sai?!! quella al beuty farm.....

Potrebbe essere una bella richiesta al Babbo Natale..... magari ce la facciamo pagare da lui
 

Bruja

Utente di lunga data
aube

BRUUUUUUUUU' prendiamolo in parola al voloooooooooo
..... ma ti fidi ancora??

Io finchè non vedo il pacchetto tutto compreso non muovo un sopracciglio!!

Bruja
 
N

Non registrato

Guest
ATTENZIONE!

è bello avere simili amici.


Avete rovinato il tema sulle letterine a Babbo Natale, quest'anno carbone a tutti/e
LONDRA, 11 DIC - Una maestra supplente di una scuola inglese e' stata cacciata per aver detto a bambini tra i 9 e 10 anni che Babbo Natale non esiste.
L'allontanamento dell'insegnante e' stato deciso dalla preside della Boldmere Junior School di Sutton Coldielf dopo le numerose e furiose proteste dei genitori . Questi ultimi, riferisce il 'Sun', non hanno affatto gradito e si sono lamentati con la preside, sostenendo che "la maestra non aveva il diritto di portar via ai bambini la parte magica del Natale".
 
N

Non registrato

Guest
Caro Babbuccio Natale

portami il dono della castità,
ma non per questo Natale!
 
O

Old monica

Guest
Io vorrei che BABBO NATALE mi faccia una bella sorspresa da potermi riempire il cuore di gioia, ma soprattutto che mi aiuti a sorridere di nuovo cosa che non faccio più da tanto tempo. Poi vorrei che la mia famiglia si riunisse per festeggiare il Santo Natale, visto che non lo facciamo da tanto tempo. e per ultimo vorrei ( questo mi auguro che succeda nel nuovo anno ) .....ve lo dico l'anno prossimo.
 
P

pepe

Guest
Poco prima di Natale nell'Ufficio Postale di un paesino gli impiegati trovano nella cassetta una lettera con la scritta "Per Babbo Natale".
Decidono di aprirla e di leggerla:
"Caro Babbo Natale, sono un bimbo di 7 anni di nome Marco e vorrei chiederti un regalo. La mia famiglia e' povera, percio' invece di giocattoli ti chiedo di inviarmi un milione di lire, cosi' anche noi possiamo passare le Feste con gioia".
Gli impiegati della posta, commossi, fanno una colletta e, raggiunta la cifra di 500.000 lire, la spediscono all'indirizzo del povero bambino.
L'anno successivo, nello stesso periodo, nello stesso Ufficio Postale, gli impiegati trovano un'altra busta "Per Babbo Natale". La aprono e leggono:
"Caro Babbo Natale, sono Marco, il bimbo che ti ha scritto l'anno scorso. Vorrei chiederti lo stesso regalo, un milione di lire. Grazie per aver esaudito il mio desiderio lo scorso anno, ma quest'anno mandami un assegno non trasferibile, perche' l'altra volta quei ladri delle poste m'hanno fregato mezzo milione!".
 

Bruja

Utente di lunga data
Rilsaliamo alle origini

La storia di Babbo Natale

Babbo Natale, o almeno un personaggio molto simile è realmente esistito; si tratta di San Nicola. Nato a Patara, in Turchia, da una ricca famiglia, divenne vescovo di Myra, in Lycia, nel IV secolo e forse partecipò al Concilio di Niceanel nel 325. Quando morì le sue spoglie, o le presunte tali, vennero deposte a Myra fino al 1087. In quest'anno infatti vennero trafugate da un gruppo di cavalieri italiani travestiti da mercanti e portate a Bari dove sono tutt'ora conservate e di cui divenne il santo protettore.
Negli anni che seguirono la sua morte, si diffusero numerosissime leggende. Una tra le più famose e confermata da Dante nel Purgatorio (XX, 31-33) è quella delle tre giovani poverissime.
Nicola, addolorato dal pianto e commosso dalle preghiere di un nobiluomo impossibilitato a sposare le sue tre figlie perché caduto in miseria, decise di intervenire lanciando per tre notti consecutive, attraverso una finestra sempre aperta dal vecchio castello, i tre sacchi di monete che avrebbero costituito la dote delle ragazze. La prima e la seconda notte le cose andarono come stabilito. Tuttavia la terza notte San Nicola trovò la finestra inspiegabilmente chiusa. Deciso a mantenere comunque fede al suo proposito, il vecchio dalla lunga barba bianca si arrampicò così sui tetti e gettò il sacchetto di monete attraverso il camino, dov'erano appese le calze ad asciugare, facendo la felicità del nobiluomo e delle sue tre figlie.
In altre versioni posteriori, Nicola regalava cibo alle famiglie meno abbienti calandoglielo anonimamente attraverso i camini o le loro finestre.
In ogni caso San Nicola divenne nella fantasia popolare "portatore di doni", compito eseguito grazie ad un asinello nella notte del 6 dicembre (S. Nicola, appunto) o addirittura nella notte di natale.
Il nome olandese del santo, Sinter Klass , venne importato in America dagli immigrati come Santa Claus (abbreviazione di Sanctus Nicolaus) , la cui traduzione in italiano è solitamente Babbo Natale.
 
N

Non registrato

Guest
Bruja

Babbo Natale guiderà la sua slitta e le renne seguiranno la scia luminosa degli IP __________________^o^__________________________________________
 

Bruja

Utente di lunga data
mah....

Babbo Natale guiderà la sua slitta e le renne seguiranno la scia luminosa degli IP __________________^o^__________________________________________
Povero Babbo Natale, gli tocca di diventare tecnologico.............. magari mi sbaglio ma se lui potesse mandarsi una letterina sarebbe così:

Caro Me Stesso,
potresti metterti d'accordo con l'Ente Supremo e, almeno per quest'anno, saltare la notte del 24 dicembre?
Se proprio non fosse possibile potrei avere un permesso anche non retribuito ed essere sostituito?
Il vero problema non sono i bambini, con quelli me la sbrigo, sono i grandi, che scippano i regali ai piccoli! L'anno scorso ho avuto decine di migliaia di proteste perchè i giocattoli: play stations, macchine elettriche, piste con le automobiline, armi laser e trenini elettrici con relativi binari, case di barbie e cofanetti per il trucco, etc etc.... sono stati monopolizzati dai genitori per tutta la settimana, e anche dopo!!!

Non contenti poi vogliono il regalo personale "da grandi" e quando li leggo mi sembra di avere addosso delle sanguisughe...... e mi viene un coccolone!
Sto divenando vecchio, adesso poi che c'è l'euro ho la sensazione che il contabile degli gnomi mi faccia anche la cresta sulla spesa del materiale!

Ma non potevo nascere come tanti bei vecchi con la barba: un bel boscaiolo ad esempio, o un falegname, perfino un pastore?

E poi bisognerà che quella slitta la facciamo furgonare perchè ormai troppi gli spifferi, e i colpi d'aria mi ammazzano; quelle dannate renne si distraggono e quando si accorgono che devono girarsi fanno delle derapate che neanche Schumacher se le permette!

Io la richiesta l'ho fatta, se sarà possibile te ne sarò grato, se no vado a lucidare i sonagli delle renne ed a preparare il carico............... ho dei pacchi che vanno nelle zone "bene" di alcune grandi città e prima di caricarli devo passare dai Lloyds per le assicurazioni.

E' una vita difficile, anche se si tratta di una notte all'anno!!!
Sempre a disposizione, ma non oltre il 25 mattina....
Babbo Natale
 
O

Old Babbo Natale

Guest
Grazie per la comprensione, ma ho pazienza ed abnegazione quasi quanto la signora Bruja.
Nessun permesso, non sia mai, sono ancora giovane e in gamba, classe di ferro il 246 ragazzi!
In quanto alla tecnologia, tranquilli che qui facciamo sempre corsi di aggiornamento, avrete notato che non portiamo più solo i giocattoli di legno, chi credete che collaudi play stations, computers ecc...???
A presto ragazzi!
 

Lettrice

Utente di lunga data
La storia di Babbo Natale

Babbo Natale, o almeno un personaggio molto simile è realmente esistito; si tratta di San Nicola. Nato a Patara, in Turchia, da una ricca famiglia, divenne vescovo di Myra, in Lycia, nel IV secolo e forse partecipò al Concilio di Niceanel nel 325. Quando morì le sue spoglie, o le presunte tali, vennero deposte a Myra fino al 1087. In quest'anno infatti vennero trafugate da un gruppo di cavalieri italiani travestiti da mercanti e portate a Bari dove sono tutt'ora conservate e di cui divenne il santo protettore.
Negli anni che seguirono la sua morte, si diffusero numerosissime leggende. Una tra le più famose e confermata da Dante nel Purgatorio (XX, 31-33) è quella delle tre giovani poverissime.
Nicola, addolorato dal pianto e commosso dalle preghiere di un nobiluomo impossibilitato a sposare le sue tre figlie perché caduto in miseria, decise di intervenire lanciando per tre notti consecutive, attraverso una finestra sempre aperta dal vecchio castello, i tre sacchi di monete che avrebbero costituito la dote delle ragazze. La prima e la seconda notte le cose andarono come stabilito. Tuttavia la terza notte San Nicola trovò la finestra inspiegabilmente chiusa. Deciso a mantenere comunque fede al suo proposito, il vecchio dalla lunga barba bianca si arrampicò così sui tetti e gettò il sacchetto di monete attraverso il camino, dov'erano appese le calze ad asciugare, facendo la felicità del nobiluomo e delle sue tre figlie.
In altre versioni posteriori, Nicola regalava cibo alle famiglie meno abbienti calandoglielo anonimamente attraverso i camini o le loro finestre.
In ogni caso San Nicola divenne nella fantasia popolare "portatore di doni", compito eseguito grazie ad un asinello nella notte del 6 dicembre (S. Nicola, appunto) o addirittura nella notte di natale.
Il nome olandese del santo, Sinter Klass , venne importato in America dagli immigrati come Santa Claus (abbreviazione di Sanctus Nicolaus) , la cui traduzione in italiano è solitamente Babbo Natale.
Infatti in questo paese di pazzi il "Natale" e' il 5 dicembre data in cui Sinter Klass aiutato da Zwarte Piete va in giro nelle case a consegnare doni...che ci crediate o meno ci sono adulti che si travestono da Sinter Klass e Zwarte Piete e gratuitamente vanno a consegnare i regali porta a porta!!!!!!!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top