Skorpio
Utente di lunga data
Vi propongo un gioco, spero interessante.
allegati trovate 2 quadri raffiguranti madre e figlio.
Non sappiamo nulla di loro al di là del fatto che sono madre e figlio,potrebbe anche essere un figlio adottato e non naturale, o avuto dal ganzo anziché dal marito.
Non sappiamo quante volte le 2 mamme gli cambiano il pannolino o se lo scordano all'asilo, distratte da altro.
In poche parole, non abbiamo informazioni "tecniche" di alcun tipo, ma solo informazioni emotive che ci trasmettono i 2 dipinti.
Quest può sembrare uno svantaggio, ma in realtà offre la grossa opportunità di cimentarsi solo sulle emozioni che nascono dal vederei 2 dipinti, senza condizionamenti di carattere tecnico cognitivo o storico.
Ovviamente non esiste la "risposta esatta" nel senso di risposta che rispecchia esattamente quella che poi è la realtà, ma solo una risposta emozionale, che offre però la misura e la possibilità di far emergere le reciproche sensibilità, in assenza di informazioni tecniche.
Qualcuno potrà non veder emergere assolutamente un cazzo, qualcuno proverà sensazioni simili dai 2 quadri, qualcuno sensazioni profondamente diverse, e il gioco (per chi gli piacesse la cosa) sarà farle emergere e confrontarle.
Se la cosa vi piacesse... (p.s. Dimenticavo di aggiungere per chi avesse eventualmente necessità di questa informazione supplementare, io non sono né un critico di arte né un pittore, tra l'altro a scuola a disegno avevo 4)
allegati trovate 2 quadri raffiguranti madre e figlio.
Non sappiamo nulla di loro al di là del fatto che sono madre e figlio,potrebbe anche essere un figlio adottato e non naturale, o avuto dal ganzo anziché dal marito.
Non sappiamo quante volte le 2 mamme gli cambiano il pannolino o se lo scordano all'asilo, distratte da altro.
In poche parole, non abbiamo informazioni "tecniche" di alcun tipo, ma solo informazioni emotive che ci trasmettono i 2 dipinti.
Quest può sembrare uno svantaggio, ma in realtà offre la grossa opportunità di cimentarsi solo sulle emozioni che nascono dal vederei 2 dipinti, senza condizionamenti di carattere tecnico cognitivo o storico.
Ovviamente non esiste la "risposta esatta" nel senso di risposta che rispecchia esattamente quella che poi è la realtà, ma solo una risposta emozionale, che offre però la misura e la possibilità di far emergere le reciproche sensibilità, in assenza di informazioni tecniche.
Qualcuno potrà non veder emergere assolutamente un cazzo, qualcuno proverà sensazioni simili dai 2 quadri, qualcuno sensazioni profondamente diverse, e il gioco (per chi gli piacesse la cosa) sarà farle emergere e confrontarle.
Se la cosa vi piacesse... (p.s. Dimenticavo di aggiungere per chi avesse eventualmente necessità di questa informazione supplementare, io non sono né un critico di arte né un pittore, tra l'altro a scuola a disegno avevo 4)
Allegati
-
43,6 KB Visualizzazioni: 120
-
21,9 KB Visualizzazioni: 120
Ultima modifica: