A volte ritornano ... ma non sono più gli stessi ...

Skorpio

Utente di lunga data
Eh ma bello mio...
Qui troverai la fila di quelli che vogliono dirti che i loro sono compromessi sono meno compromettenti di quelli degli altri.
Comunque, quella del fare il piacione nelle balere di periferia non la ordina il dottore! :rotfl:
Ci si può sempre dedicare allo yoga, al trekking, al corso di fotografia ...[emoji3]
Io temo farei vomitare a agganciare nelle balere.
Meglio lo yoga! :) (che palle però...)
 

Skorpio

Utente di lunga data
Capitava anche a me di stare a tavola tutti insieme per ore e di non pensare nemmeno un attimo a quello che era l'altro per me.
A casa mia io ero la moglie di mio marito e la padrona di casa con degli ospiti. Fine.
Sono situazioni classicissime.. Molto più di quanto si possa immaginare
 

JON

Utente di lunga data
Se mia moglie non avesse deciso di eliminare il sesso dalla sua vita (e di conseguenza dalla mia) non credo che mi sarei mai trovato in questa situazione ... dopo quasi un anno di "astinenza" me ne ero quasi fatto una ragione ... poi successe quasi per caso ...

Se il problema è il sesso, e solo quello, dovresti affrontarlo diversamente. Lo so che è troppo facile parlare, ma credimi capisco le tue difficoltà.

Il fatto è che tua moglie non sarebbe sessualmente inattiva, ma renitente. Sono sicuro che hai affrontato la cosa, ma sei sicuro di averle provate tutte.
 

kikko64

Utente Incasinato
No kikko, di "compromesso" c'è la tua integrità per colpa di tua moglie e l'accettazione di quello che è stata capace di fare.
Scusa Jon, ma cosa avrei dovuto fare, secondo Te, per non "compromettere" la mia integrità ??
 

oro.blu

Never enough
Se mia moglie non avesse deciso di eliminare il sesso dalla sua vita (e di conseguenza dalla mia) non credo che mi sarei mai trovato in questa situazione ... dopo quasi un anno di "astinenza" me ne ero quasi fatto una ragione ... poi successe quasi per caso ...
e se a tua moglie gli si riaccendesse la lampadina?? Interromperesti la relazione con l'altra o comunque credi che la vostra intesa sessuale è talmente "bella" che potresti continuarla comunque....
 

kikko64

Utente Incasinato
e se a tua moglie gli si riaccendesse la lampadina?? Interromperesti la relazione con l'altra o comunque credi che la vostra intesa sessuale è talmente "bella" che potresti continuarla comunque....
Credo che interromperei la relazione ...
 

Horny

Utente di lunga data
Meglio avere dei rimorsi che dei rimpianti ...

Io di anni ne ho (quasi) 52 ed una cosa ho capito da tempo : la vita è fatta solo di compromessi

ma volendo ogni sorta di azione è un compromesso,
dato che non controlliamo le azioni altrui.
(le nostre però sì)
pure io accetto i compromessi, ovviamente.
non in tutto. e a volte ingoio pillole amare anche per incapacità
di farvi fronte.
in genere quando riesco a uscire da un compromesso mi sento meglio.
comunque il tuo non mi pare necessariamente un compromesso,
tu scrivi che sei sereno.
 

Horny

Utente di lunga data
I compromessi si fanno sempre.
Anche chi giustamente molla perche non se la sente.
Fa mille compromessi
Come tornare con 2 corna da esibire in casa dai genitori a farsi stirare o preparare cena..
O se ha una certa età esser costretto a dover andare a fare il simpatico con tardone ingiallite in balere di periferia..
I compromessi sono insiti alle scelte.
Non è che chi lascia non fa compromessi
ma la logica dov'è nei tuoi ragionamenti?????
chi lascia per scelta unilaterale non fa affatto un compromesso nel lasciare.
semmai, al contrario, proprio perché per lui/lei il rimanere in quel rapporto
a quelle condizioni non è tollerabile, accetta compromessi in tanto altro, piuttosto che
quelli che comporterebbe la relazione.
 

Skorpio

Utente di lunga data
Secondo me chi molla, meglio dire tronca, compie un'azione unilaterale che implica delle conseguenze. Questo non è un compromesso, è l'accettazione e la messa in conto degli inevitabili aspetti negativi delle proprie scelte.
Un mio amico si è separato 2 anni fa x sua scelta. La moglie gli ha detto: mi lasci? OK, ma tua figlia la vedi 1giorno a settimana.
Lui ha chinato il capo e ha tirato dritto. Per me questo è un compromesso.. E se ne sta zitto e buono, perché l ha lasciata x un altra.
Compromesso vuol dire dover rinunciare a qualcosa x seguire una scelta.. In politica, nel lavoro, nella vita.. Sono già ubriaco a quest ora?
 

Horny

Utente di lunga data
Un mio amico si è separato 2 anni fa x sua scelta. La moglie gli ha detto: mi lasci? OK, ma tua figlia la vedi 1giorno a settimana.
Lui ha chinato il capo e ha tirato dritto. Per me questo è un compromesso.. E se ne sta zitto e buono, perché l ha lasciata x un altra.
Compromesso vuol dire dover rinunciare a qualcosa x seguire una scelta.. In politica, nel lavoro, nella vita.. Sono già ubriaco a quest ora?
cioé per te compromesso è sinonimo di scelta :eek:
invece per me è compromesso quando, pur non volendolo, ci si impone scelta altrui o a circostanze esterne.
il tuo amico il compromesso infatti l'ha fatto nell'accettare di vedere la figlia
un giorno a settimana, non nel lasciare la moglie.
 

Skorpio

Utente di lunga data
cioé per te compromesso è sinonimo di scelta :eek:
invece per me è compromesso quando, pur non volendolo, ci si impone scelta altrui o a circostanze esterne.
il tuo amico il compromesso infatti l'ha fatto nell'accettare di vedere la figlia
un giorno a settimana, non nel lasciare la moglie.
Certo! Compromesso vuol dire rinuncia.
E ogni rapporto umano implica compromessi. E se uno rompe un rapporto dovrà in certi casi scendere a compromessi anche pesantissimi al di fuori del rapporto. Come nel caso di coniugi con prole, stare accanto al proprio figlio ogni giorno, se questo è ancora considerato un valore.
 

spleen

utente ?
Non è questione di compromessi, ma di decidere come vuoi vivere la tua vita.
se sei certo di come vuoi che si dipani segui la strada.
Oooh finalmente! Ti quoto Fiamma.

Ma è possibile cazzo che una persona debba sempre vivere in difesa e subire le iniziative degli altri?
Se qualcosa non ci va si puo anche dire no, giocare in attacco, qualche volta.
 

JON

Utente di lunga data
Certo! Compromesso vuol dire rinuncia.
E ogni rapporto umano implica compromessi. E se uno rompe un rapporto dovrà in certi casi scendere a compromessi anche pesantissimi al di fuori del rapporto. Come nel caso di coniugi con prole, stare accanto al proprio figlio ogni giorno, se questo è ancora considerato un valore.
Non è cosi. Il compromesso serve a pareggiare eventuali interessi comuni quando per il resto sussistono solo divergenze che richiedono una rinuncia. Favorire determinati interessi a scapito di altri che si sceglie di sacrificare o di buttare serenamente nel cesso.

Significa che il compromesso nel caso del tuo amico sarebbe stato quello di poter vedere la figlia in egual misura di tempo con la moglie. Cioè ottenere un trattamento parimenti dignitoso per quanto riguarda l'oggetto conteso (che viceversa, nel caso dei figli, è solo manipolazione e strumentalizzazione quando non vi sono particolari controindicazioni).

Nel caso del tuo amico, lui non ha ottenuto un compromesso, ha abbassato la testa ed ha rinunciato all'unica cosa cui teneva e che, favorendo proprio il compromesso, avrebbe voluto ottenere dalla moglie. Perché da lei, è evidente, non voleva altro e se non fosse stato per la figlia se ne sarebbe liberato senza tanti preamboli andandosene beatamente tra le braccia della donna che amava.

Perciò mi chiedo quale sia l'essenza del compromesso, fatto per se, di cui parla kikko. Quello di kikko è un escamotage non un compromesso. Tant'è che se la moglie riformulerebbe le sue scelte sul sesso (molto strane e curiose per i pregressi) lui rivedrebbe tutta la sua posizione e quel carpe diem sarebbe solo una fase della sua vita è non più una convinzione filosofica. Kikko, per carità, con tutto il rispetto...si sta solo discutendo. Se pensi che io sia inopportuno dillo pure.
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Ma Kikko spiega come ha deciso di viver la sua.. Ci spiega gli equilibri che è faticosamente riuscito a trovare, anche con mille imperfezioni.
Ci piace? Non ci piace? Ci sconvolge? Ci scandalizza? Ci altera?

Kikko.. Non ci piace, vattene e torna quando ti sarai separato per favore..
 

JON

Utente di lunga data
Ma Kikko spiega come ha deciso di viver la sua.. Ci spiega gli equilibri che è faticosamente riuscito a trovare, anche con mille imperfezioni.
Ci piace? Non ci piace? Ci sconvolge? Ci scandalizza? Ci altera?

Kikko.. Non ci piace, vattene e torna quando ti sarai separato per favore..
Certo, lungi da me però l'idea di giudicare le sue scelte. io comprendo benissimo quello che ha passato e i momenti di buio che ha vissuto. Cosi come penso di poter credere che la sua sofferenza non è terminata. Tra l'altro, proprio io, non auspico per lui la separazione. Che poi il mio parere sulla separazione non significherebbe nulla in alcun caso, dato che è palese che lui di separarsi proprio non gliene passa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono in una fase "ma fate un po' come vi pare!" anche perché tutti raccontano e questo implicherebbe accettare pareri, se invece i pareri non piacciono s'inalberano e attaccano chi la pensa diversamente.
È anche logico che ognuno decida quello che vuole quando vuole e nei modi che vuole.
Basta vedere Carola.
Anche kikko è arrivato la prima volta sconvolto per qualcosa che ha normalizzato interpretandolo.
I compromessi per me nel significato che gli do io non c'entrano niente. Ma io escludo nei miei pensieri i compromessi come svendita dei propri principi e li penso come venirsi incontro a metà strada rinunciando ai propri egoismi.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Sono in una fase "ma fate un po' come vi pare!" anche perché tutti raccontano e questo implicherebbe accettare pareri, se invece i pareri non piacciono s'inalberano e attaccano chi la pensa diversamente.
È anche logico che ognuno decida quello che vuole quando vuole e nei modi che vuole.
Basta vedere Carola.
Anche kikko è arrivato la prima volta sconvolto per qualcosa che ha normalizzato interpretandolo.
I compromessi per me nel significato che gli do io non c'entrano niente. Ma io escludo nei miei pensieri i compromessi come svendita dei propri principi e li penso come venirsi incontro a metà strada rinunciando ai propri egoismi.
I compromessi diventano svendita se rimpiangi ciò che hai lasciato dietro di te, se metti in dubbio la scelta fatta, se pensi al compromesso come rinuncia oppressiva, per questo scrivevo a Nikko che l'importante è capire ciò che si vuole. se quel che si vuole passa anche per IL compromesso che non ci pesa ma anzi ci fortifica, bene così.
 
Top