A volte ritornano ... ma non sono più gli stessi ...

danny

Utente di lunga data
Chiariamo.
Se una (qualsiasi) persona arriva su un forum a dire:
mia moglie mi ha tradito e ora non vuole fare più sesso (con me, e presumibilmente in generale),
di conseguenza io scarico il mio desiderio (comprensibile) di far sesso con una sua amica che però mi interessa solo temporaneamente (tanto che la chiamo amica pure io e non amante anche se facciamo sesso regolarmente e piacevolmente) - e solo per quello - fino a quando mia moglie che amo profondamente non tornerà a fare sesso con me perché poi smetto , ma io di questa situazione sono contento e non la chiamo compromesso ma Filippo...
Io, sulla base della mia esperienza e della mia lettura do una mia interpretazione, che può essere errata, confusa, imprecisa, ma è solo una sequela di deduzioni arbitrarie da frasi scritte da persone che non conosco personalmente, come è la logica in qualsiasi thread di questo forum.
Io (e nessun altro, anche se quoto post di altri per la logica di base che li sottende non per l'uso dei vocaboli in senso stretto, pecore comprese) credo che la situazione in cui lui dice di stare bene sia un compromesso. Punto.
Temporaneo, come dice Chiara, a vita, come ha ipotizzato Farfalla, ma tale rimane, se do retta alle parole che sono state scritte secondo la mia lettura.
Un compromesso in cui le parole giuste da usare sono altre.
In cui l'amica della moglie per me è l'amante di Kikko.
Di cui sicuramente ora non è innamorato (visto che ora la paragona a una professionista), ma che forse non gli è indifferente, e con la quale potrebbe nel tempo nascere qualcosa di più profondo, per lui come per lei, un'eventualità che non è del tutto improbabile.
E questa cosa probabilmente potrebbe forse (e aggiungeteci tutti i se che volete, perché il rischio anche marginale c'è) portare il rapporto con la moglie a essere diverso da quello che è ora, quindi a rendere questo compromesso un'altra cosa, anche solo una fase di passaggio verso altre decisioni.
Escludere la formulazione anche di queste ipotesi rende inutile stare a discutere di queste cosa tra noi sul forum: allora si dica solo sta bene? Scopa? E' allegro? Quindi va tutto bene. Ma allora ci si tiene la storia per sé se si vuole evitare che qualcuno proietti una luce diversa su quello che si pensa. E' stato detto a me tante volte: non si viene qui per sentirsi dire quello che si vuole, non si viene qui per avere conferme ma per mettersi in discussione. Ed è questo il lavoro che va fatto e tento anch'io di fare ogni volta, per quanto mi è possibile, considerando i miei limiti di esperienza.
So che ogni persona commenta specchiandosi nelle storie che legge. L'ho fatto io, l'ha fatto Farfalla dicendolo apertamente, l'avrà fatto Chiara, come pure Brunetta, Spleen e tutti quanti noi.
Questo è un valore, mai un problema. Non è aria fritta: è la pluralità delle visioni, che ci aiuta a vedere noi stessi diversamente da come siamo abituati a farlo.
Io ho una mia visione delle cose: se Kikko ama davvero sua moglie deve concentrarsi solo sulla coppia per vedere se ci sono possibilità di recuperare il rapporto (che dimostra di avere parecchi problemi) e lasciar perdere la storia con l'altra.
Se invece questo amore maschera solo la paura di uscire dalla coppia, valuti la storia con la sua "amica" come un aiuto per comprendere questa cosa e per uscirne definitivamente cercando una vita più congeniale.
Come terza ipotesi, anche il compromesso può andare bene. Basta sapere che è e rimarrà tale.
Non sarà il primo, né l'ultimo e si può essere contenti così, senza illudersi che sia altro.
 
Ultima modifica:

Heathcliff

Utente di lunga data
Chiariamo.
Se una (qualsiasi) persona arriva su un forum a dire:
mia moglie mi ha tradito e ora non vuole fare più sesso (con me, e presumibilmente in generale),
di conseguenza io scarico il mio desiderio (comprensibile) di far sesso con una sua amica che però mi interessa solo temporaneamente (tanto che la chiamo amica pure io e non amante anche se facciamo sesso regolarmente e piacevolmente) - e solo per quello - fino a quando mia moglie che amo profondamente non tornerà a fare sesso con me perché poi smetto , ma io di questa situazione sono contento e non la chiamo compromesso ma Filippo...
Io, sulla base della mia esperienza e della mia lettura do una mia interpretazione, che può essere errata, confusa, imprecisa, ma è solo una sequela di deduzioni arbitrarie da frasi scritte da persone che non conosco personalmente, come è la logica in qualsiasi thread di questo forum.
Io (e nessun altro, anche se quoto post di altri per la logica di base che li sottende non per l'uso dei vocaboli in senso stretto, pecore comprese) credo che la situazione in cui lui dice di stare bene sia un compromesso. Punto.
Temporaneo, come dice Chiara, a vita, come ha ipotizzato Farfalla, ma tale rimane, se do retta alle parole che sono state scritte secondo la mia lettura.
Un compromesso in cui le parole giuste da usare sono altre.
In cui l'amica della moglie per me è l'amante di Kikko.
Di cui sicuramente ora non è innamorato (visto che ora la paragona a una professionista), ma che forse non gli è indifferente, e con la quale potrebbe nel tempo nascere qualcosa di più profondo, per lui come per lei, un'eventualità che non è del tutto improbabile.
E questa cosa probabilmente potrebbe forse (e aggiungeteci tutti i se che volete, perché il rischio anche marginale c'è) portare il rapporto con la moglie a essere diverso da quello che è ora, quindi a rendere questo compromesso un'altra cosa, anche solo una fase di passaggio verso altre decisioni.
Escludere la formulazione anche di queste ipotesi rende inutile stare a discutere di queste cosa tra noi sul forum: allora si dica solo sta bene? Scopa? E' allegro? Quindi va tutto bene. Ma allora ci si tiene la storia per sé se si vuole evitare che qualcuno proietti una luce diversa su quello che si pensa. E' stato detto a me tante volte: non si viene qui per sentirsi dire quello che si vuole, non si viene qui per avere conferme ma per mettersi in discussione. Ed è questo il lavoro che va fatto e tento anch'io di fare ogni volta, per quanto mi è possibile, considerando i miei limiti di esperienza.
So che ogni persona commenta specchiandosi nelle storie che legge. L'ho fatto io, l'ha fatto Farfalla dicendolo apertamente, l'avrà fatto Chiara, come pure Brunetta, Spleen e tutti quanti noi.
Questo è un valore, mai un problema. Non è aria fritta: è la pluralità delle visioni, che ci aiuta a vedere noi stessi diversamente da come siamo abituati a farlo.
Io ho una mia visione delle cose: se Kikko ama davvero sua moglie deve concentrarsi solo sulla coppia per vedere se ci sono possibilità di recuperare il rapporto (che dimostra di avere parecchi problemi) e lasciar perdere la storia con l'altra.
Se invece questo amore maschera solo la paura di uscire dalla coppia, valuti la storia con la sua "amica" come un aiuto per comprendere questa cosa e per uscirne definitivamente cercando una vita più congeniale.
Come terza ipotesi, anche il compromesso può andare bene. Basta sapere che è e rimarrà tale.
Non sarà il primo, né l'ultimo e si può essere contenti così, senza illudersi che sia altro.
Il compromesso probabilmente è solo nella tua testa in effetti.
 

oro.blu

Never enough
Chiariamo.
Se una (qualsiasi) persona arriva su un forum a dire:
mia moglie mi ha tradito e ora non vuole fare più sesso (con me, e presumibilmente in generale),
di conseguenza io scarico il mio desiderio (comprensibile) di far sesso con una sua amica che però mi interessa solo temporaneamente (tanto che la chiamo amica pure io e non amante anche se facciamo sesso regolarmente e piacevolmente) - e solo per quello - fino a quando mia moglie che amo profondamente non tornerà a fare sesso con me perché poi smetto , ma io di questa situazione sono contento e non la chiamo compromesso ma Filippo...
Io, sulla base della mia esperienza e della mia lettura do una mia interpretazione, che può essere errata, confusa, imprecisa, ma è solo una sequela di deduzioni arbitrarie da frasi scritte da persone che non conosco personalmente, come è la logica in qualsiasi thread di questo forum.
Io (e nessun altro, anche se quoto post di altri per la logica di base che li sottende non per l'uso dei vocaboli in senso stretto, pecore comprese) credo che la situazione in cui lui dice di stare bene sia un compromesso. Punto.
Temporaneo, come dice Chiara, a vita, come ha ipotizzato Farfalla, ma tale rimane, se do retta alle parole che sono state scritte secondo la mia lettura.
Un compromesso in cui le parole giuste da usare sono altre.
In cui l'amica della moglie per me è l'amante di Kikko.
Di cui sicuramente ora non è innamorato (visto che ora la paragona a una professionista), ma che forse non gli è indifferente, e con la quale potrebbe nel tempo nascere qualcosa di più profondo, per lui come per lei, un'eventualità che non è del tutto improbabile.
E questa cosa probabilmente potrebbe forse (e aggiungeteci tutti i se che volete, perché il rischio anche marginale c'è) portare il rapporto con la moglie a essere diverso da quello che è ora, quindi a rendere questo compromesso un'altra cosa, anche solo una fase di passaggio verso altre decisioni.
Escludere la formulazione anche di queste ipotesi rende inutile stare a discutere di queste cosa tra noi sul forum: allora si dica solo sta bene? Scopa? E' allegro? Quindi va tutto bene. Ma allora ci si tiene la storia per sé se si vuole evitare che qualcuno proietti una luce diversa su quello che si pensa. E' stato detto a me tante volte: non si viene qui per sentirsi dire quello che si vuole, non si viene qui per avere conferme ma per mettersi in discussione. Ed è questo il lavoro che va fatto e tento anch'io di fare ogni volta, per quanto mi è possibile, considerando i miei limiti di esperienza.
So che ogni persona commenta specchiandosi nelle storie che legge. L'ho fatto io, l'ha fatto Farfalla dicendolo apertamente, l'avrà fatto Chiara, come pure Brunetta, Spleen e tutti quanti noi.
Questo è un valore, mai un problema. Non è aria fritta: è la pluralità delle visioni, che ci aiuta a vedere noi stessi diversamente da come siamo abituati a farlo.
Io ho una mia visione delle cose: se Kikko ama davvero sua moglie deve concentrarsi solo sulla coppia per vedere se ci sono possibilità di recuperare il rapporto (che dimostra di avere parecchi problemi) e lasciar perdere la storia con l'altra.
Se invece questo amore maschera solo la paura di uscire dalla coppia, valuti la storia con la sua "amica" come un aiuto per comprendere questa cosa e per uscirne definitivamente cercando una vita più congeniale.
Come terza ipotesi, anche il compromesso può andare bene. Basta sapere che è e rimarrà tale.
Non sarà il primo, né l'ultimo e si può essere contenti così, senza illudersi che sia altro.
Può essere... ma per ora è in transizione.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Ciao utente nuovo.
Approfondisci e fornisci la tua idea della situazione, che credo diversa dalla mia.
Non lo intendo,per come ho interpretato il tuo post,un vero compromesso.... nel senso che lo vedrei come vero compromesso solo se la moglie fosse a conoscenza della relazione del marito con un'altra donna e,come posso dire,ne fosse accondiscendente. nel caso così non fosse,per il significato che do io al compromesso ( che dovrebbe vedere come attori principali proprio i due coniugi in senso lato in questo caso ) in questa occasione lo considererei come un "rimedio".
 

danny

Utente di lunga data
Non lo intendo,per come ho interpretato il tuo post,un vero compromesso.... nel senso che lo vedrei come vero compromesso solo se la moglie fosse a conoscenza della relazione del marito con un'altra donna e,come posso dire,ne fosse accondiscendente. nel caso così non fosse,per il significato che do io al compromesso ( che dovrebbe vedere come attori principali proprio i due coniugi in senso lato in questo caso ) in questa occasione lo considererei come un "rimedio".
Io vedo il compromesso in lui, in cui l'accomodamento è tra l'esigenza di fare sesso con la persona che ama e il rifiuto di lei di farlo. E' un compromesso con le sue aspirazioni, non tra due persone.
Però anche la tua interpretazione è valida.
E' un rimedio però per alleviare il problema, comunque non una cura.
 

brenin

Utente
Staff Forum
Io vedo il compromesso in lui, in cui l'accomodamento è tra l'esigenza di fare sesso con la persona che ama e il rifiuto di lei di farlo. E' un compromesso con le sue aspirazioni, non tra due persone.
Però anche la tua interpretazione è valida.
E' un rimedio però per alleviare il problema, comunque non una cura.
Hai fatto il sunto perfetto di quello che penso. Abbiamo una visione diversa di compromesso,nel senso che io lo intendo tra due o più persone, ma di fatto sostanzialmente non cambia molto. ( vedo il compromesso con sè stessi nella misura in cui la mia decisione/comportamenti non ledano o feriscano- ad esempio - un'altra persona verso la quale ho un rapporto affettivo,di lavoro e quant'altro ).
 
Ultima modifica:

JON

Utente di lunga data
Io vedo il compromesso in lui, in cui l'accomodamento è tra l'esigenza di fare sesso con la persona che ama e il rifiuto di lei di farlo. E' un compromesso con le sue aspirazioni, non tra due persone.
Però anche la tua interpretazione è valida.
E' un rimedio però per alleviare il problema, comunque non una cura.
Ma ti pare che lui non l'abbia capito. Tra l'altro qualche tenativo di affrontare il problema della moglie l'ha fatto.
E siccome il problema sembra insormontabile, in considerazione anche delle serie ma inespresse concause, kikko non ha trovato un compromesso ma un COADIUVANTE della moglie per quanto riguarda il solo sesso. Con l'amica infatti i patti sono chiari.

Kikko ama molto la moglie, credo che gli manchi anche. Perché una donna che pratica imposizioni su di se che si ripercuotono sul compagno si rende distante dal rapporto stesso. Qui è dall'inizio che, almeno io, si suggerisce a kikko di riconsiderare il tentativo di sbloccare la moglie intervenendo nel modo giusto. Ma non si può dire con certezza nemmeno questo dato che di questa storia non si sa abbastanza. Io non saprei cosa pensare, posso immaginare, però, per il fatto che kikko sembri aver deposto le armi sulla questione, credo che le difficoltà siano serie. Tanto da aver causato un blocco per entrambi che va oltre quello puramente sessuale.
 

danny

Utente di lunga data
Ma ti pare che lui non l'abbia capito. Tra l'altro qualche tentativo di affrontare il problema della moglie l'ha fatto.
E siccome il problema sembra insormontabile, in considerazione anche delle serie ma inespresse concause, kikko non ha trovato un compromesso ma un COADIUVANTE della moglie per quanto riguarda il solo sesso. Con l'amica infatti i patti sono chiari.

Kikko ama molto la moglie, credo che gli manchi anche. Perché una donna che pratica imposizioni su di se che si ripercuotono sul compagno si rende distante dal rapporto stesso. Qui è dall'inizio che, almeno io, si suggerisce a kikko di riconsiderare il tentativo di sbloccare la moglie intervenendo nel modo giusto. Ma non si può dire con certezza nemmeno questo dato che di questa storia non si sa abbastanza. Io non saprei cosa pensare, posso immaginare, però, per il fatto che kikko sembri aver deposto le armi sulla questione, credo che le difficoltà siano serie. Tanto da aver causato un blocco per entrambi che va oltre quello puramente sessuale.
Rimedio, coadiuvante, professionista, compromesso, Filippo...
Stiamo girando attorno alla questione proponendo ogni volta interpretazioni lessicali sostanzialmente inutili per quella che è una relazione extra e stop.
La questione sta in quello che ho evidenziato del tuo post.
E la mia domanda è: secondo te scoparsi l'amica risolve il problema?
Sicuramente aiuta lui ad alleviare la tensione e a stare meglio.
Può bastare?
Non lo so, se gli basta va bene così. Qualche tentativo l'ha fatto, amen.
Il pene vince sempre sul cuore. Etc etc. E così sia.
 
Ultima modifica:

monellino79

Nuovo utente
io non cerco la compassione di nessuno ...
le critiche sono sempre bene accette ... se sono ben argomentate e non scadono nel mero giudizio "morale" ...
io ti capisco, a volte con una persona puoi trovarti benissimo in tantissime cose, a cui ovviamente non vuoi rinunciare, ma che vengono minate dal problema del rapporto intimo
non sta a me giudicare, ma capisco la tua situazione, perchè in qualche modo ci sono passato anche io
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Rimedio, coadiuvante, professionista, compromesso, Filippo...
Stiamo girando attorno alla questione proponendo ogni volta interpretazioni lessicali sostanzialmente inutili per quella che è una relazione extra e stop.
La questione sta in quello che ho evidenziato del tuo post.
E la mia domanda è: secondo te scoparsi l'amica risolve il problema?
Sicuramente aiuta lui ad alleviare la tensione e a stare meglio.
Può bastare?
Non lo so, se gli basta va bene così. Qualche tentativo l'ha fatto, amen.
Il pene vince sempre sul cuore. Etc etc. E così sia.
Niente risolve il problema
Perchè lui non lo può risolvere
E magari starle comunque vicino nonostante la sofferenza per il sentirsi rifiutato è prova di amore più di altre
 

danny

Utente di lunga data
Niente risolve il problema
Perchè lui non lo può risolvere
E magari starle comunque vicino nonostante la sofferenza per il sentirsi rifiutato è prova di amore più di altre
Sì, è vero.
Ma a cosa serve un amore che fa male?
Un "rimedio cha allevia" mitiga il dolore e procrastina nel tempo una decisione.
E' come un antidolorifico che nasconde i sintomi e che non ti fa comprendere la patologia come dovresti.
Se una storia è finita bisogna arrivare ad averne piena consapevolezza, anche attraverso la sofferenza e il dolore, se vogliamo.
 
Ultima modifica:

JON

Utente di lunga data
Rimedio, coadiuvante, professionista, compromesso, Filippo...
Stiamo girando attorno alla questione proponendo ogni volta interpretazioni lessicali sostanzialmente inutili per quella che è una relazione extra e stop.
La questione sta in quello che ho evidenziato del tuo post.
E la mia domanda è: secondo te scoparsi l'amica risolve il problema?
Sicuramente aiuta lui ad alleviare la tensione e a stare meglio.
Può bastare?
Non lo so, se gli basta va bene così. Qualche tentativo l'ha fatto, amen.
Il pene vince sempre sul cuore. Etc etc. E così sia.
Hai ragione, infatti si è prodotto un marasma di pensieri intorno al fatto che kikko sia il nocciolo del problema.
Perchè, sin dall'inizio o giù di li, ho cercato di spostare il focus sulla moglie. Ma ti pare normale che una, dopo gli eventi del passato, e che kikko ha subito e dovuto intascare, vada in terapia di nascosto, risolva a modo suo e autonomamente, anzi no ARBITRARIAMENTE, trova una soluzione ai suoi conflitti cosi integralista e sballata che ha sballato anche un uomo che, sempre stando ai racconti, tutto mi pare tranne che uno che ragiona con l'uccello.

Di cosa vuoi discutere più qui, che molto probabilmente si è andati anche fuori rotta. Non fosse altro che mancano il 90% (?) delle informazioni su di lei.
 

danny

Utente di lunga data
Hai ragione, infatti si è prodotto un marasma di pensieri intorno al fatto che kikko sia il nocciolo del problema.
Perchè, sin dall'inizio o giù di li, ho cercato di spostare il focus sulla moglie. Ma ti pare normale che una, dopo gli eventi del passato, e che kikko ha subito e dovuto intascare, vada in terapia di nascosto, risolva a modo suo e autonomamente, anzi no ARBITRARIAMENTE, trova una soluzione ai suoi conflitti cosi integralista e sballata che ha sballato anche un uomo che, sempre stando ai racconti, tutto mi pare tranne che uno che ragiona con l'uccello.

Di cosa vuoi discutere più qui, che molto probabilmente si è andati anche fuori rotta. Non fosse altro che mancano il 90% (?) delle informazioni su di lei.

Infatti.
No, raccontata così non mi sembra normale.
Come ho detto in un altro post, si ragiona di massima su una storia a cui (come si lamentò Brunetta) manca parecchio per essere compresa.
Lei mi pare abbia dei problemi, potrebbe anche rifiutare il sesso per uno stato depressivo, per dire.
Non lo sappiamo, non sappiamo nulla di lei, infatti non mi è piaciuto quando la si è giudicata con un epiteto.
Mancando questo tassello, resta ben poco altro se non quello che ha raccontato Kikko, su cui mi sono limitato a commentare, ma che non basta. E' tangibile la sofferenza.
 
Ultima modifica:

patroclo

Utente di lunga data
Questa discussione mi fa parecchio strano. Correttamente, dal mio punto di vista, stiamo interagendo con un utente attraverso le nostre storie personali, più o meno riconoscendoci in alcuni aspetti e quindi sentendoci autorizzati a portare il nostro contributo.
Il problema è che qui stiamo andando oltre, ho l'ipressione che per svincolarci da noi ci si butta su ipotesi, più o meno campate per aria, su quello che KIkko sta vivendo con moglie e amante. In se la cosa non è sconvolgente ma alla fine ha lo stesso effetto di un pour parle.

Quello che personalmente mi ha fatto riflettere, e che non c'entra relativamente con la storia di kikko, è l'assoluta mancanza di scrupoli nei confronti del tradimento. Sarà la fase di separazione e di totale rigetto del matrimonio ma se una donna m'interessa che sia sposata o meno è l'ultimo dei miei pensieri
 

JON

Utente di lunga data
Questa discussione mi fa parecchio strano. Correttamente, dal mio punto di vista, stiamo interagendo con un utente attraverso le nostre storie personali, più o meno riconoscendoci in alcuni aspetti e quindi sentendoci autorizzati a portare il nostro contributo.
Il problema è che qui stiamo andando oltre, ho l'ipressione che per svincolarci da noi ci si butta su ipotesi, più o meno campate per aria, su quello che KIkko sta vivendo con moglie e amante. In se la cosa non è sconvolgente ma alla fine ha lo stesso effetto di un pour parle.

Quello che personalmente mi ha fatto riflettere, e che non c'entra relativamente con la storia di kikko, è l'assoluta mancanza di scrupoli nei confronti del tradimento. Sarà la fase di separazione e di totale rigetto del matrimonio ma se una donna m'interessa che sia sposata o meno è l'ultimo dei miei pensieri
Anche se fosse la moglie di un caro amico? O comunque di una persona con cui hai un certo rapporto?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Sì, è vero.
Ma a cosa serve un amore che fa male?
Un "rimedio cha allevia" mitiga il dolore e procrastina nel tempo una decisione.
E' come un antidolorifico che nasconde i sintomi e che non ti fa comprendere la patologia come dovresti.
Se una storia è finita bisogna arrivare ad averne piena consapevolezza, anche attraverso la sofferenza e il dolore, se vogliamo.
un amore che fa male non ha senso di essere vissuto
Un amore che da tanto e che ha un'ombra che fa male, vale la pena di dedicarci del tempo
E a me la storia di Kikko non sembra affatto finita
 

Heathcliff

Utente di lunga data
Ciao utente nuovo.
Approfondisci e fornisci la tua idea della situazione, che credo diversa dalla mia.
La mia idea della situazione è questa:
Nella vita le cose cambiano e bisogna adeguarsi in modo da non subirle. Quelli che subiscono le situazioni spesso si nascondono dietro posizioni di principio che non hanno nessun collegamento con la vita che vivono.
 

kikko64

Utente Incasinato
Sì, è vero.
Ma a cosa serve un amore che fa male?
Un "rimedio cha allevia" mitiga il dolore e procrastina nel tempo una decisione.
E' come un antidolorifico che nasconde i sintomi e che non ti fa comprendere la patologia come dovresti.
Se una storia è finita bisogna arrivare ad averne piena consapevolezza, anche attraverso la sofferenza e il dolore, se vogliamo.
Forse Danny è proprio questo che ti sfugge ... la storia con mia moglie non è finita ... certo, in passato ha rischiato molto di finire ... ma l'abbiamo ricostruita assieme, con grande impegno, sofferenza e dolore, su basi diverse ... ma è sempre la nostra storia d'amore ... senza sesso ... e allora ??

Qualcuno può affermare con certezza che non possa esistere l'amore senza sesso ed il sesso senza amore ??
 
Top